Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2016, 02:35 AM

Titolo: Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2016, 02:35 AM
Se avete mai provato a connettere questi dispositivi al mixer e non avete ottenuto i risultati sperati,le cause possono essere moltieplici.
Prima di tutto è bene spiegare la differenza tra audio di consumo (consumer) e audio professionale.
L'audio consumer solitamente consiste in un unica uscita STEREO SBILANCIATA (uscita cuffie di smartphone,mp3,pc e altro) mentre quella professionale è MONO BILANCIATA (microfoni) oppure STEREO ma a uscite L/R separate (rack).
Quindi come facciamo ad avere un suono STEREO da questi dispositivi se collegati nel mixer?
Dando per scontato che abbiate un mixer e 2 casse....ripeto 2 casse!ho visto gente usarne una sola durante le festicciole,e quindi è ovvio che anche se si è collegato giusto se dal mixer si esce solo da una cassa avremo solo il segnale L o R della rispettiva cassa.

Le possibili situazioni sono:

Situazione 1.Possiamo collegare il nostro dispositivo consumer direttamente al mixer e quindi molto vicino.

Come dicevamo prima di solito pc,mp3 e smartphone hanno l'uscita minijack da cui esce un segnale stereo SBILANCIATO,quindi useremo un cavo a forma di Y...da mini jack TRS a 2 jack...(si possono usare anche cavi INSERT) come questo:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.proel.com%2Fimage%2Fcache%2Fdata%2Fproel%2FCHLP170LU15.0-350x350.jpg&hash=c57d018a4f5a3d0253d42b44e6b9fe92f89199a6)

I canali L e R sono segnati sopra i jack.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F35hiozn.jpg&hash=b37985c513b0b45177fec02ae93e3139fc3e0c84)

NOTA BENE:da non confondere con un cavo splitter,contrariamente a quanto si crede non divide il segnale ma lo duplica!quindi puo' andare bene per ascoltare con 2 paia di cuffie dallo stesso dispositivo per esempio.
Quindi MAI e POI MAI usare un cavo splitter per SOMMARE 2 segnali per averne uno unico.

Un cavo splitter ad esempio è questo:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.ebayimg.com%2F00%2F%24T2eC16NHJFoFH4t-WyTCBSB3Dy%29lww%7E%7E_32.JPG&hash=7f8499a9e206b35f25f0a991ee2190c71d9b1b18)

Altri esempi di cavi splitter qui: Top 10 Audio Splitter Cables | eBay (http://www.ebay.com/gds/Top-10-Audio-Splitter-Cables-/10000000177677665/g.html)

Un cavo INSERT invece consiste che in uno dei due jack,uno fa da Send e l'altro fa da Return...e nel caso dei segnali stereo uno fa semplicemente da Left e l'altro da Right,per questo motivo si puo' usare anche in questo caso.

Sono usati anche per la connessione di effetti nel canale insert del mixer e nel caso della chitarra del collegamento dei pedali d'espressione)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fc1.zzounds.com%2Fmedia%2Ffit%2C2018by3200%2Fquality%2C85%2Fchannel_insert-03ac8e03d715daea1539f214599f1f53.gif&hash=443f93ceda52fb51565eb442f9bec3ed5d732a9b)

(https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRiFm4VUnubFWlFu2CiYxdTnZBPJ04YPIWyilWrje3Ni3ZoUvcDvQ)

Qui sotto vari cavi INSERT...I canali sono riconoscibili dai colori rosso e bianco...Left (o Send) bianco (oppure altri colori) e Right (o Return) sempre rosso.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.swamp.net.au%2Fimages%2Fproductimages%2FLarge%2FYS228-B_2xYS224-B.jpg&hash=f2d493f10f9ad10792f2055826ba97f7865b9c47)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.americanmusical.com%2FItemImages%2FLarge%2Fp1341.jpg&hash=c9c272082a55f8fcab650f6c577b1f5f7ba20b61)

A questo punto non resta che collegare il cavo con il minijack TRS al dispositivo e i 2 restanti al mixer.

Tenendo presente che è meglio che siano i piu' corti possibile.


Ci sono due modi per collegarli.

1.Metteteli in 2 canali mono separati e ruotate il PAN rispettivamente o tutto a sinistra o tutto a destra rispettivamente per ogni
canale...L per il canale sinistro R per il destro.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2pr66ah.jpg&hash=681dc50842c1a8ce36d8c1ee2295235074b6b55e)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F1060bpz.png&hash=0c735c8d47bb61a5e8675d1a5e2eb6bc81bc4755)

Breve parentesi:Per settare il gain per chi non lo sapesse,deve prima di tutto assicurarsi che il master sia abbassato del tutto...poi basta premere il PFL del canale L e alzate fino a che il VU Meter tocca i 0 dB ma senza che distorca...in quel caso abbassate di qualche dB.ora spegnete il PFl del canale L e accendete quello del canale R e rifate la stessa procedura.Una volta finito spegnete il PFL e alzate i fader dei canali e del master secondo le vostre esigenze.


Ma cosa succede se (in questo caso) si lascia il PAN al centro per tutti i 2 i canali?
Succede che il segnale stereo verrà sommato in MONO.se il vostro obiettivo è avere un suono stereo non fatelo.
A meno che abbiate una sola cassa a cui inviarlo,oppure se le casse sono molto distanti fra loro...perchè in questo ultimo caso la stereofonia si perderebbe e il pubblico potrebbe rimanerne confuso.



Modo 2

Con lo stesso cavo di prima collegatevi stavolta coi 2 jack a un canale STEREO (sia esso a jack che RCA) del mixer,che di norma sono sbilanciati...di solito se è sbilanciato c'è scritto sul mixer (leggi UNBAL o BAL) o al limite si controlla sul manuale oppure ancora si spinge il jack per sentire quanti 'scatti' fa prima di entrare...se ne fa uno è sbilanciato se ne fa 2 è bilanciato.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F23r1utl.jpg&hash=dcb88f8899f4990a44a95eb8f7fd42d354270fdb)

A questo punto avrete 3 vantaggi con la scelta di un canale stereo...il primo e il piu' evidente è che non sacrificherete 2 canali mono...il secondo è che si puo' lasciare il PAN al centro (ma ovviamente se si sposta o tutto a sinistra o tutto a destra sentirete solo uno dei 2 canali dalla rispettiva cassa e non si sommerà in mono)...il terzo è che i livelli sono già posto di loro e si puo' controllare il volume con un solo fader.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fadjej8.png&hash=9ad77ce6e84201c8efbff3f2b46f8fcfb0fbd426)



SITUAZIONE 2
Il nostro dispositivo è molto lontano dal mixer.
Dato che sappiamo che una connessione sbilanciata è molto soggetta al captamento di disturbi elettromagnetici e all'introduzione di rumore....
Si esatto avete pensato giusto, ci vuole una DI BOX per bilanciare il nostro segnale!(qui il topic approfondito: Tutto (ma veramente tutto) sulle DI Box! - Routing - (http://forum.jamble.it/routing/tutto-sulle-di-box-4984/) )
Qui invece ci sono 3 modi per collegare il tutto.

MODO 1:DI BOX SPECIFICA
Esistono DI specifiche per dispositivi consumer.una ad esempio è la Whirlwind PC DI

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rainbowguitars.com%2Fimagesproduct%2Fww%2Fwwpcdi-xl.jpg&hash=4bc998d168b4695a33a9e6caff5ac93b86a6e1d4)

Con questa DI Box ci connetteremo con un semplice minijack TRS oppure mini jakc TRS a 2 RCA come questi (come sopra usarne piu' corti possibile),l'RCA rispetto al solo minijack se possibile è da preferire in quanto non è soggetto a staccarsi involontariamente come con gli RCA.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fthumbs.ebaystatic.com%2Fimages%2Fg%2Fj80AAOSwzrxUuZip%2Fs-l225.jpg&hash=763bf480482c7d09e99c7c39b53fb1831f800ad1)

(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/G/01/musical-instruments/detail-page/B000068O33_img1.jpg)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Ffdzguc.png&hash=8ec818d7f65f2c58759921d9342490deb7ef40e8)

Prestare inoltre attenzione al fatto che ci sono 2 sezioni di RCA nella Whirlwind,ebbene non sono per collegare 2 coppie stereo di segnali,ma la coppia sopra sono ingressi,quella sotto sono uscite THRU/LINK.

Sotto si trovano 2 switch che servono ad attenuare il segnale in ingresso di 20dB,se questo distorce.
Dall'altra parte si trovano le connessioni bilanciate cannon per il canale sinistro e destro e collegarsi al mixer (il metodo è come quello sopra dei 2 mono,solo che si entra nelle entrate cannon) oltre al selettore Ground/lift (se sentite rumore di ground loop impostate su lift altrimenti lasciate su Ground) e il selettore MONO/STEREO.
Questo selettore se lasciato in stereo trasporta appunto i canali L e R separatamente,se invece si mette su mono il segnale si sommerà in mono permettendo di mandare il segnale sommato con un cannon al PA e un altro da un altra parte (a un registratore per esempio)...quindi agirà da splitter.

MODO 2 - DI BOX STEREO

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimages.beglec.cdn1.be%2Fproduct%2F279%2F800%2F2.jpg&hash=66890ec8056ae0fcad6ba9f9a3c7784eda491042)

Se non si possiede una DI specifica ne si puo' usare una stereo,semplicemente si connette come sempre il TRS minijack al dispositivo e i 2 cavi jack TS alle rispettive entrate sulla DI,il resto se avete letto prima lo avete già capito [emoji38]

MODO 3 - UTILIZZO DI 2 DI BOX

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fguideimg.alibaba.com%2Fimages%2Fshop%2F88%2F11%2F20%2F2%2Fseismic-audio-two-passive-direct-box-w-ground-left-attenuator-switch-sa-di1pair_1307602.jpg&hash=84a9facd248c04971827a9f5adc30c52b74f4de7)

Se non si possiede una DI specifica nè una stereo,l'unica soluzione rimanente è l'utilizzo di 2 DI mono...
Stesso procedimento di prima,solo che si manderà un jack per ogni DI coi rispettivi collegamenti.

La regola principale che vale per tutti i casi è che bisogna impostare il volume MASSIMO dal dispositivo (al limite abbassare di poco se è il segnale in ingresso al mixer che distorce),questo ci assicurerà il miglior rapporto segnale/rumore...(per chi volesse approfondire questo aspetto puo' anche consultare la regola della GAIN STRUCTURE sul web) per i volumi infatti faremo tutto dal mixer.



Connettere audio dai lettori DVD.

Nel caso dei lettori DVD basta localizzare le uscite AUDIO L e R e usare i cavi RCA-RCA.
Collegamenti come sopra.

(https://discussions.apple.com/___sbsstatic___/migration-images/176/17602188-1.jpg)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fin4cqo.png&hash=fe5b699f16dbe18df0769d4fbead19f652864a6d)

DA EVITARE

Usare un cavo minijack TRS a jack TRS come questo:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.proel.com%2Fimage%2Fcache%2Fdata%2Fproel%2FCHLP185LU15.0-750x750.jpg&hash=bd99c5cf90672fbc90a7cf4f13025b11cac5d027)

In quanto essi sono usati per trasportare segnali MONO bilanciati,mentree sappiamo che dai dispositivi esce un segnale STEREO SBILANCIATO...essi non sono assolutamente adatti.

Se ad esempio entriamo con tale jack in un canale MONO del mixer,sappiamo che questi ingressi sono bilanciati e che il principio di funzionamento delle connessioni bilanciate è che 2 connessioni sono invertite di fase alla fonte e si reinvertono all entrata del mixer...questo permette di annullare il rumore durante il tragitto e avere solo il segnale audio in entrata.

Se noi mettiamo quel jack in questa entrata,tale connessione invertirà la fase dei 2 pin che si annulleranno l'un l'altro causando la cancellazione di fase.il suono che si ottiene è a dir poco orribile...provare per credere!

Se invece lo inseriamo nell'entrata L/MONO di un canale STEREO del mixer...suonerà OK perchè tali connessioni sono sbilanciate...da questa entrata il mixer riconoscerà il segnale come MONO e invierà il solo canale L a entrambe le casse...e anche se suonerà OK ma non ci sarà la somma MONO ma avremo solo il canale L doppiato anche sull'altra cassa.
Se invece si entra solo nel canale R...il segnale uscirà solo dalla uscita R e nella rispettiva cassa.

Con questo è tutto.

Alla prossima

Cris
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2016, 07:21 AM
Soltanto una cosa Cris  .....   :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Guido_59 il 13 Gennaio, 2016, 07:29 AM
Ennesima bella ed utile spiegazione su un argomento importante
Bravo Cris e grazie
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Moreno Viola il 13 Gennaio, 2016, 09:27 AM
Grande Cris.  :bravo2:

Credo di poter dire a nome di tutti che varrebbe la pena di pubblicarlo sul portale.  :firuli:
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Max Maz il 13 Gennaio, 2016, 09:34 AM
Citazione di: Moreno Viola il 13 Gennaio, 2016, 09:27 AM
Grande Cris.  :bravo2:

Credo di poter dire a nome di tutti che varrebbe la pena di pubblicarlo sul portale.  :firuli:

:quotone:
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: F@ber il 13 Gennaio, 2016, 09:36 AM
Bravo Cris, spiegazione molto dettagliata e comprensibile per tutti. Potresti semmai fare un articolo simile per quanto riguarda l'uso del mixer per la registrazione multitraccia? Non so se già c'è qualcosa sul forum su un utilizzo del mixer in maniera più "spinta" e professionale.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 13 Gennaio, 2016, 12:52 PM
Grazie ragazzi,dovere.

Come preferisce Sig. Moreno ;)

Faber,per uso del mixer nella registrazione multitraccia cosa intendi?

L'uso di un mixer che fa anche da scheda audio?o per sommare in analogico o registrare un live?

Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Caligarock il 13 Gennaio, 2016, 12:53 PM
Cris, come al solito questi tuoi interventi sono molto ben fatti e, soprattutto, utilissimi!
Grande Cris! :crisvalk:
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Vu-meter il 13 Gennaio, 2016, 01:19 PM
Citazione di: Max Maz il 13 Gennaio, 2016, 07:21 AM
Soltanto una cosa Cris  .....   :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Crissino è una super-potenza !! :muscoli: :muscoli: :muscoli:

Sarebbe da mettere anche nel portale, questo gioiello ...  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Ammapete, Cris ...  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: F@ber il 13 Gennaio, 2016, 04:54 PM
Citazione di: Cris Valk il 13 Gennaio, 2016, 12:52 PM
Faber,per uso del mixer nella registrazione multitraccia cosa intendi?

L'uso di un mixer che fa anche da scheda audio?o per sommare in analogico o registrare un live?
Si esattamente per una registrazione dal vivo  :occhiolino:
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2016, 12:07 AM
Beh per registrare un live,se hai un mixer dotato di Direct Out usi queste uscite di ogni canale ed entri negli ingressi di una scheda audio che sia dotata di altrettanti ingressi,in cui andranno a finire nel pc e sulla DAW (rinominando e settando bene i livelli anche qui).

Se non ha i Direct Out,potresti optare per dei cavi splitter oppure uno o piu' rack splitter per lo stesso identico scopo.Coi cavi da soli potrebbe non essere un bello spettacolo da vedere in quanto da ogni fonte usciranno due cavi,mentre per il rack ti basta entrare col segnale dello strumento negli ingressi e poi uscire dalle uscite splittate dietro...quindi dal primo canale esci con uno al mixer e l'altro va alla scheda audio e cosi via...(anche piu pulito e ordinato da vedere)

Tieni comunque presente che comunque anche con tutto l'armamentario a disposizione,non è possibile avere un buon risultato senza una buona ripresa microfonica.(poi chiaro che dopo dipende anche dalle aspettative che uno ha).

I mixer che fanno anche da scheda audio li sconsiglierei invece...perchè prima di tutto non sono pensati molto per i Live...inoltre dovresti essere un mago del mix visto che al pc arriverà comunque solo il segnale del Master.che poi magari va bene per il concerto,ma poi nella registrazione i livelli potranno anche essere sfasati.


@Caliga:Questo è un intervento?pensavo fosse un articolo ;D

Anche perchè ci ho perso una notte a farlo :eheheh:
Comunque grazie!e st'estate voglio vedervi qui da me :D


@Vu:Grazie capo...ok pero' aspettate devo correggere alcune cose...sono convinto che certe cose possano essere modificate per renderle ancora piu comprensibili.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: F@ber il 14 Gennaio, 2016, 11:02 AM
Grazie per la risposta Cris. Purtroppo non sono molto ferrato sull'argomento. Quindi, riapitolando, c'è sempre bisogno di una scheda audio con un numero di ingresso pari alle fonti da registrare per poter poi agire sulla singola traccia in post registrazione... Nella mia ignoranza, pensavo bastasse una scheda audio rec in - out da collegare al mixer alle rispettive rec in - out...
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 14 Gennaio, 2016, 11:17 AM
Di nulla!
Si esatto,Se usi il REC OUT del mixer ed entri in 2 canali di una scheda audio,sono comunque solo i 2 canali L e R del mixer...e quindi in fase di mix saresti molto limitato.
Potrebbe andar bene solo se si vuole sentire com'è andata in linea di massima...pero' aggiungo comunque che se il mix del gruppo si sente bene 'fuori',con una videocamera dotata di buoni microfoni (oppure esterni) e un buon posizionamento i risultati possono essere discreti....certo non aspettandosi la perfezione dei dischi,ovvio ;)
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Raffus il 18 Febbraio, 2016, 11:48 AM
Grazie a Cris per queste spiegazioni. Il tempo a mia disposizione per leggere è poco, così alle volte mi perdo pezzi per strada.

DOmanda: ho una scheda audio collegata ai monitor tramite cavi RCA (con adattatore a jack da un lato), la qualità è buona ma avverto dei disturbi tipo lievi fruscii.

Se prendessi dei jack bilanciati Jack-jack oppure jack-cannon, migliorerei sensibilmente la situazione? Sarebbe più pulito il segnale?
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 19 Febbraio, 2016, 12:06 AM
Figurati Raffus!prima di risponderti mi diresti che monitor e scheda audio hai?
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Raffus il 19 Febbraio, 2016, 01:50 PM
Nulla di esoterico, motu ultralite e Samson resolv 65a. I monitor hanno l'ingresso sbilanciato e bilanciato, sia jack che cannon, mentre la scheda audio ha le uscite sia sbilanciate che bilanciate ma solo jack.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 19 Febbraio, 2016, 06:51 PM
Allora prendi 2 cannon e 2 adattatori XLR a jack BILANCIATO (quelli che vengono erroneamente chiamati stereo),oppure se li trovi quelli già fatti da XLR maschio a jack maschio ma sempre BILANCIATO.

Quindi questi per intenderci:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.kenable.co.uk%2Fimages%2FF346R_two.jpg&hash=ecae779e029aa8c4e057bf522c2c1650d1aa7511)

Oppure

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.ebayimg.com%2Fimages%2Fi%2F290926971004-0-1%2Fs-l1000.jpg&hash=e26c8c214f85efc9e4d9f7b066ac4264eed32011)

Assolutamente NO questi:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ehowtodj.com%2Fimages%2F1m-xlr-to-jack-mono-ts.jpg&hash=563fb1746091e15248a00e31e424bac0c31e78fe)

(https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR_DTbhiUuozqsSCQtExuYaCmKQFlkklX70rYMPwWMSwnS6sftVew)

Cosi facendo (dato che entrambi i dispositivi accettano segnali bilanciati),avrai meno disturbi e un aumento di 3 dB per ogni canale (L e R),e sicuramente un miglior S/N Ratio (rapporto segnale/rumore),fermo restando che un lievissimo fruscio è assolutamente normale (viene dal tweeter piu che altro).
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Raffus il 20 Febbraio, 2016, 01:15 AM
Grazie mille!
Altra domanda, per curiosità: se prendessi un cavo jack - jack stereo, quindi bilanciato (giusto?), avrebbe una qualità minore rispetto a un cavo jack-cannon?
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 20 Febbraio, 2016, 11:17 AM
No ma sono un po più difficili da trovare...perchè per le connessioni bilanciate sono utilizzati molto di più i Cannon. ..almeno vai sul sicuro; )
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Raffus il 20 Febbraio, 2016, 02:02 PM
grazie ancora  :cheer:
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 08:46 AM
Ciao Cris, ottima spiegazione, ma io non riesco a risolvere un problema, quando collego il pc al mixer con il cavo insert a Y su un canale solo R+L, quando attivo il software per leggere le basi midi e cantarle, appena parte la base il volume del microfono con relativo effetto reverbero, sparisce non definitivamente ma sono costretta ad alzare fino al limite volume ed effetto sia sul canale del microfono che sul master FX, e si creano fischi e distorsioni , perche' invece se al posto del pc collego una tastiera farfisa e quando faccio partire la base il problema non si presenta? e posso cantare con il volume del microfono in modo normale? il problema sta nel pc, ma non riesco proprio a risolverlo, mi puoi aiutare ?
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 10 Giugno, 2019, 10:02 AM
Ciao Meghy,grazie! se hai fatto tutto correttamente ti basta abbassare il fader del canale stereo in cui hai collegato il PC.In modo da livellarlo a quello del mic.
Se il volume generale è basso ed il master è già allo 0db, alza il volume delle casse sui relativi controlli posteriori.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 10:13 AM
Il fatto e' che se collego la tastiera la mia voce dal microfono non sparisce mentre se collego il  pc e mando in esecuzione la base midi dal software winlive , il  segnale microfonico scende drasticamente e non riesco piu' a cantare, il prioblema secondo me sta nel pc, se no come ti spieghi che con la tastiera farfisa (strumento) e' tutto normale e a posto?
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 10:16 AM
Uso il mixer amplificato Behringer  europower PMP500, per cui ho casse passive, che non hanno controlli posteriori.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 10 Giugno, 2019, 10:23 AM
Se non cambi nulla è impossibile che il livello del mic scende, (a meno di eventuali problemi tecnici) è più probabile che sia il software a sparare... Che di solito le basi midi di default sono poco dinamiche quindi a me tocca sempre abbassare di parecchio...
Ah ok beh usa quelli sul finale allora.

Tutto questo se ho capito bene il problema... Altrimenti qualche foto del setup non guasterebbe.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 10:53 AM
Non trovo l'icona per inserire i file delle foto, sai come si fa per favore?
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Moreno Viola il 10 Giugno, 2019, 11:12 AM
Citazione di: Meghy il 10 Giugno, 2019, 10:53 AM
Non trovo l'icona per inserire i file delle foto, sai come si fa per favore?

Non posso contribuire alla discussione, ma per quanto riguarda l'inserimento delle immagini è necessario utilizzare un host esterno, copiare l'indirizzo per il link diretto e incollarlo all'interno del tuo post.
Quindi dovrai evidenziare il link e cliccare sull'icona con il quadretto della Gioconda.
In ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata a questo topic (https://forum.jamble.it/comunicazioni-dallo-staff-di-jamble/tutorial-come-caricare-le-immagini/).
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 11:20 AM
Citazione di: Meghy il 10 Giugno, 2019, 10:53 AM
Non trovo l'icona per inserire i file delle foto, sai come si fa per favore?
ma io la scritta Tinypic non ce l'ho, non la vedo proprio.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 11:40 AM
Cris, ecco le foto che mi hai richiesto.

(https://funkyimg.com/i/2UAPN.jpg)

(https://funkyimg.com/i/2UAPQ.jpg)

(https://funkyimg.com/i/2UAPY.jpg)
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Moreno Viola il 10 Giugno, 2019, 12:52 PM
Citazione di: Meghy il 10 Giugno, 2019, 11:20 AM
Citazione di: Meghy il 10 Giugno, 2019, 10:53 AM
Non trovo l'icona per inserire i file delle foto, sai come si fa per favore?
ma io la scritta Tinypic non ce l'ho, non la vedo proprio.

Ho sistemato i link e ora le immagini dovrebbero essere visibili.  :reallygood:

In realtà Tinypic è stato abbondanato ed è preferibile usare uno degli host che trovi indicati nei messaggi successivi nel topic che ti ho segnalato.

Io ho usato FunkyIMG.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 12:59 PM
Si Moreno grazie, difatti ho cliccato sul link successivo all'articolo che hai postato, e cosi' sono riuscita a mettere le foto. :cheer:
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 10 Giugno, 2019, 02:03 PM
Il problema principale è che non dovresti usare se non pochissimo il Gain sul canale del PC essendo già preamplificato... Ovviamente il volume del PC deve essere a manetta, ma di gain sul mixer niente o poco... Poi da lì metti il fader al livello che ti serve.

Con questo mixer dato che è dotato di Aux In avresti potuto usare un minijack trs - trs sull apposita entrata col suo canale apposito... Con quello a Y non cambia nulla se non il fatto di occupare un canale stereo, quando ne avresti uno aux apposito :D
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 03:36 PM
Grazie Cris, ma quale cavo devo usare per collegare il pc al canale aux in , e qual'e' il canale aux in?  :thanks:
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 10 Giugno, 2019, 04:11 PM
Beh se non hai bisogno di canali liberi aggiuntivi usa pure quello che hai così com'è solo Abbassando il Gain :)

Comunque è quel buchetto sopra il canale stereo 15/16,il cavo è un minijack trs/trs detto volgarmente stereo.

Questo per intenderci, mi raccomando con 2 anelli su tutti e i 2 i minijack.
Quelli di qualità li trovi nei negozi di strumenti, (più o meno 10 euro) quelli economici anche ai vari Unieuro, expert ecc... (2 o 3  euro).

Aux Cavo Audio Stereo Doppio Lato 3,5 mm Spinotto Jack Jack,Lunghezza 0,5m - | eBay (https://www.ebay.it/i/231926330243?chn=ps&ul_ref=https%253A%252F%252Frover.ebay.com%252Frover%252F1%252F724-128315-5854-1%252F2%253Fmpre%253Dhttps%253A%252F%252Fwww.ebay.it%252Fi%252F231926330243%253Fchn%253Dps%2526mkevt%253D1%2526mkrid%253D724-128315-5854-1%2526mkcid%253D2%2526itemid%253D231926330243%2526targetid%253D490613085064%2526device%253Dm%2526adtype%253Dpla%2526googleloc%253D20530%2526poi%253D%2526campaignid%253D1669934312%2526adgroupid%253D67294948440%2526rlsatarget%253Dpla-490613085064%2526abcId%253D1139536%2526merchantid%253D116428454%2526gclid%253DCjwKEAjw__fnBRCNpvH8iqy4xl4SJAC4XERP9kgTmKfib8idjY1VSiyRuWXp3RWC86KZWKTBvfqLzhoCOInw_wcB%2526srcrot%253D724-128315-5854-1%2526rvr_id%253D2000667684728%2526rvr_ts%253D41b8ccad16b0a4b58ae29207fffc3920)

Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 06:55 PM
E' tutto il pomeriggio che provo e riprovo, ma sia il suono che esce dal pc in questo caso , le basi midi che legge il software sono di un brutto e cupo, insomma alzando i volumi al massimo si sente piano, non c'e' potenza e sento la base che un po si abbassa e dopo poco si alza ma e' una cosa lieve ma ci si accorge comunque di questo, ora io non so se dipende dal notebook che e' datato oppure dal mixer perche' cosi' e' solo un casino, ho fatto tutte le prove immaginabili abbassando i volumi e le varie manopole e poi alzandole a gradi ma sia le basi che il microfono non come dire non si aggrregano , mescolano come dovrebbe essere , ma io non capisco .... ho collegato la tastiera e va da Dio... perche????????????? forse tu riesci a capire il motivo.....
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: zap il 10 Giugno, 2019, 07:47 PM
Ma non è che c'è qualche impostazione sugli ingressi che automaticamente abbassa il livello del microfono quando subentra un altro segnale?
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 10 Giugno, 2019, 08:00 PM
Sembra quasi ci sia un compressore o un ducker... Prova a controllare.
Poi hai messo il volume del PC al massimo? Prova a collegare un paio di cuffie direttamente al PC e senti cosa esce da lì... Poi metti il pc nel mixer e attacca le cuffie nel mixer e senti per vedere se è tutto a posto,mettendo tutto in flat di EQ.


SE non cambia nulla tra i 2 allora sarà da mixare equalizzando una e/o l altra, perché probabilmente con la tastiera suoni in un registro più alto o più basso della voce quindi i 2 suoneranno comunque bene.
Nelle basi invece ci sono più o meno tutte le frequenze, quindi è molto più difficile farci stare tutto.
So bene che è un argomento complicato e non di facile digestione né esaustivo ma preferisco dirti le cose come stanno :sorry:

Diciamo che l'articolo parla di come collegare in maniera corretta l'audio al PC... Non di mixare basi dal PC e voce, quella è tutta un altra storia :maio:

Anche perché con basi e cantanti ci lotto quotidianamente :lol:

Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 08:13 PM
Si, il volume del pc era al massimo, collegando le cuffie al pc da solo le basi le sento piu' che bene, direi che il suono e' ottimo, nel mixer non ho l'ingresso delle cuffie, cosa vuol dire metti tutto in flat di eq?
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 10 Giugno, 2019, 08:16 PM
Tutto al centro.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 10 Giugno, 2019, 09:02 PM
Si, ho fatto anche quello, il suono e' migliorato con tutte le modificazioni che mi hai detto, pero' e' sempre scarso, penso che sia il pc , sai e' molto datato e' un Pachard bell easy note e per di piu' e' stato all'assistenza e spesso va in tilt. :cry2:
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 10 Giugno, 2019, 09:37 PM
Ma le basi suonano diverse dalle casse da come le senti in cuffia sul PC, anche quando non canti?
Hai provato anche col PC di un altro?
Prova a mettere in flat anche l EQ grafico se non lo hai già fatto.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Mimmolo il 11 Giugno, 2019, 06:17 AM
Prova a cambiare il cavo tra pc e mixer magari fa massa
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Meghy il 11 Giugno, 2019, 08:04 AM
Con le cuffie sento le basi come se fossi in sala di registrazione benissimo, non ho nessun altro pc e non c'e' nessuno che puo aiutarmi in questo, ho provato a collegare un piccolo lettore mp3 al mixer e ascoltare musica e la musica esce perfetta, e' quando collego il pc al mixer che sia con il software che con you tube il suono e' scarsissimo, il cavo con cui collego il pc al mixer l'ho appena acquistato ed e' della proel adatto a questo scopo, non so cos'altro posso fare.
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Cris Valk il 11 Giugno, 2019, 07:56 PM
Sembrerebbe il PC il problema... Ma mi sembra strano... Io prima di comprarne uno nuovo, proverei con un altro per vedere se effettivamente risolvi il problema...
Titolo: Re:Come collegare correttamente l'audio da pc,smartphone e mp3 al mixer.
Inserito da: Moreno Viola il 11 Giugno, 2019, 09:07 PM
Provo a dare il mio modesto contributo, ma non varrebbe la pena (se non l'hai già fatto) tentare il collegamento del PC per mezzo dell'ingresso Aux?

Mi rendo conto che se il canale utilizzato riceve perfettamente la tastiera, questo farebbe supporre che i problemi siano da ricercare altrove, ma a volte, come dicevano i saggi, tentare non nuoce.