Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 08:16 PM

Titolo: Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 08:16 PM
Dopo varie richieste di info ai negozianti e ricerche sul web .... non ci ho capito nulla.  :facepalm2:

Ho una pedaliera che in casa non da problemi ma quando la faccio uscire diventa un delirio gestirla.

Al momento è alimentata da due alimentatori one-spot separando i pedali analogici dai digitali ma quando sono in una sala prove o in un locale il rumore di fondo diventa fastidiosissimo ed i suoni perdono tanta qualità.
Il Buffer è alimentato separatamente con il suo alimentatore:

Questa la pedaliera:

(https://www.marchefotografia.it/jamble/pedal17.jpg)

Nel prossimo futuro verranno tolti il Ram's Head ed il ditto per far posto, forse ad un EH Mel9 ma non ho ancora deciso comunque loro se ne vanno.


Questa la specifica dei pedali (Modello, assorbimento, Analogico/Digitale)

MXR CAE Buffer   43   A
TC Electronics Polytune   50   D
Xotic SP   5   A
Xotic EP   5   A
Timmy Paul Cochrane   7   A
I-Spira I-ods   30   A
Xotic SL   5   A
Stomp Under Foot Ram's head   15   A
Greenhouse Stonefish   20   A
VDL Vibe   25   A
Diamond Memory lane jr   70   D
Strymon    250   D


Il domandone è .... quale alimentatore con uscite separate è necessario per avere un buon risultato ?

Ho visto il 7 ed il 12 della Truetone ed un paio di Vodoo Lab ma ho visto anche dei piccoli MXR che sembrerebbero idonei .

Insomma ..... secondo il vostro illuminato parere .... c'aggia fa ?
Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: coccoslash il 10 Agosto, 2017, 08:21 PM
Così com'è dovrebbe bastarti il cs7 :)
I fuel tank li boccio per via della massa in comune (a parte il chameleon che però ha poco amperaggio d'uscita, infatti l'ho venduto).

Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 08:38 PM
  :thanks:

Il dovrebbe mi perplime un po'.  :-\
Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: LoreM86 il 10 Agosto, 2017, 09:14 PM
Io ti consiglio i cioks... Nel mio caso ho il dc10 ed è meraviglioso... È tutto a 9 giusto? Te la cavi anche con un dc8, però col 10 avresti maggiori usciremo separate e dedicate
Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 09:30 PM
Grazie Lore, ma è davvero necessario investire duecento e rotti euro per un alimentatore all'altezza?
Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: coccoslash il 10 Agosto, 2017, 10:19 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 08:38 PM
  :thanks:

Il dovrebbe mi perplime un po'.  :-\
Con quello che hai adesso si, basta :)
Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 10:23 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Agosto, 2017, 10:19 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 08:38 PM
  :thanks:

Il dovrebbe mi perplime un po'.  :-\
Con quello che hai adesso si, basta :)

Le uscite sarebbero sufficienti per dividere analogico e digitali?

Non sono riuscito a capire quanto assorbirebbe un Mel9 e cmq il numero di pedali tende a scendere e non aumentare.  ::)
Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: coccoslash il 10 Agosto, 2017, 11:01 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 10:23 PM
Citazione di: coccoslash il 10 Agosto, 2017, 10:19 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 08:38 PM
  :thanks:

Il dovrebbe mi perplime un po'.  :-\
Con quello che hai adesso si, basta :)

Le uscite sarebbero sufficienti per dividere analogico e digitali?

Non sono riuscito a capire quanto assorbirebbe un Mel9 e cmq il numero di pedali tende a scendere e non aumentare.  ::)
Ha almeno 2 uscite da 9v da 500ma cadauna, le altre tutte da 250ma l'una
Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: LoreM86 il 11 Agosto, 2017, 08:39 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Agosto, 2017, 09:30 PM
Grazie Lore, ma è davvero necessario investire duecento e rotti euro per un alimentatore all'altezza?
In verità non è assolutamente necessario in nessun caso, si tratta solo di scelte o fissazioni... Io lo sai sono praticamente un hobbysta, in passato ho fatto un po' di patchwork, smontato e rimontato. Quando mi sono creato la mia pedaliera da casa ho voluto far le cose per bene, avendo 14 pedali, tensioni diverse, assorbimenti anche importanti (v. Time factor) ho optato per un prodotto sicuro e costruito bene,  certamente possono esserci prodotti all'altezza dal costo minore, non lo metto in dubbio. Però dovessi trovare un dc5 o un dc8 usato... Sono quelli più piccoli, chi li vende lo fa di solito per passare a quelli più grandi, non per altri motivi! ;)
Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: Max Maz il 11 Agosto, 2017, 08:40 AM
Grazie Cocco, esaudiente e puntuale come sempre.  :mypleasure:
Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: Max Maz il 11 Agosto, 2017, 08:43 AM
Lore la mia è una semplice domanda .... non suono ancora stabilmente in un gruppo ma ogni volta che mi capita di portare la pedaliera fuori di casa iniziano i problemi tanto che non la porto più.

Me ne sono fatta una mini con due od e zoom ms70 almeno quella funziona ovunque.

Mi piacerebbe pero' avere una situazione stabile e cerco di capire quale sia la soluzione migliore.
Se sarà necessario i modelli da te consigliati risulteranno sicuramente tra i papabili  :thanks: :thanks: :thanks:
Titolo: Re:Come alimentare la mia pedaliera.
Inserito da: coccoslash il 11 Agosto, 2017, 11:33 AM
Citazione di: Max Maz il 11 Agosto, 2017, 08:40 AM
Grazie Cocco, esaudiente e puntuale come sempre.  :mypleasure:
Figurati caro.ecco lo screenshot:

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170811/ca7d57519dfca9e3e8822b58cb9aa2ba.jpg)

Le altre sono da 200ma e non 250ma come avevo scritto :)