Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: Vu-meter il 19 Novembre, 2023, 10:33 AM

Titolo: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2023, 10:33 AM
Davvero interessante !

Qaundo colleghiamo 2 OD in serie (uno "dietro l'altro" in catena), perdiamo parte del carattere del primo, che affonda nel secondo, che resta l'ultimo della catena e quello che ha la meglio in termini di sound, eq, ecc..

Perché non collegarli allora in parallelo, in modo che "viaggino assieme" nel segnale fino all'ampli?


Ecco qua :


Titolo: Re: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: Davids il 19 Novembre, 2023, 12:56 PM
Il suono di Timmy e Soul Food in parallelo ricorda a tratti un suono plexi. Molto bello. Mi sarebbe piaciuto però sentirli anche in serie, per capire la differenza tra i due collegamenti.
Sbaglio o il Timmy emula un Fender blackface in overdrive?
Titolo: Re: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2023, 02:22 PM
Il Timmy dovrebbe essere ilfratello piccolo del TIM che nasce come overdrive "trasparente". Onestamente non so a cosa si sia riferito Cochrane quanto lo ha progettato. Dici Blackface ?
Titolo: Re: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: LawHunter il 19 Novembre, 2023, 04:30 PM
Il video riproduce quella catena che ho usato anche io e di cui in altro topic di qualche tempo mi ero lamentato per l'eccessiva mediosità e cioè

Klon (Klon) e Timmy.

Il Timmy per quello che ,o ricordo di avere letto tempo fa è modulato attorno al Marshall Bluesbreaker, un Od in realtà poco medioso e decisamente più trasparente (rispetto al TS od al Klon) e dal basso gain.

My2CentsOpinion
Titolo: Re: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: robland il 19 Novembre, 2023, 06:46 PM
Credo che personalmente questa soluzione in parallelo mi sarebbe più utile nel loop effetti, dove delay e riverbero assieme di solito si impostano o fanno venire il mal di testa. Con una soluzione del genere forse si risolverebbe.
Titolo: Re: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: Vu-meter il 19 Novembre, 2023, 09:10 PM
Citazione di: robland il 19 Novembre, 2023, 06:46 PMCredo che personalmente questa soluzione in parallelo mi sarebbe più utile nel loop effetti, dove delay e riverbero assieme di solito si impostano o fanno venire il mal di testa. Con una soluzione del genere forse si risolverebbe.


Tocca provare.. :etvoila:


Citazione di: LawHunter il 19 Novembre, 2023, 04:30 PMIl Timmy per quello che ,o ricordo di avere letto tempo fa è modulato attorno al Marshall Bluesbreaker, un Od in realtà poco medioso e decisamente più trasparente (rispetto al TS od al Klon) e dal basso gain.

My2CentsOpinion


Molto probabile... Ha senso.
Titolo: Re: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: Prosit il 19 Novembre, 2023, 11:15 PM
Il mio Boss JB-2 può far lavorare i due effetti che contiene (Boss Bd-2 Blues Driver e JHS Angry Driver) sia in serie, anche cambiandone l'ordine, sia in parallelo. Gran pedale.

(https://www.bananamusic.it/250821-medium_default/boss-jb-2.jpg)
Titolo: Re: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: Vu-meter il 20 Novembre, 2023, 07:25 AM
Interessante!  :idea:
Titolo: Re: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: Donatello Nahi il 20 Novembre, 2023, 02:57 PM
Scusate l'ignoranza, ma in parallelo significa farli lavorare insieme senza che l'uno distorca il seguente?... che vantaggi ci sarebbero?... non si crea un miscuglio incasinato?
Titolo: Re: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: Vu-meter il 20 Novembre, 2023, 03:12 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 20 Novembre, 2023, 02:57 PMScusate l'ignoranza, ma in parallelo significa farli lavorare insieme senza che l'uno distorca il seguente?

Esatto.

Citazione di: Donatello Nahi il 20 Novembre, 2023, 02:57 PM...non si crea un miscuglio incasinato?

No, semmai il contrario. Guarda il video e giudica tu stesso. Certo che NON È ciò a cui siamo abituati ...
Titolo: Re: Collegare due OD in parallelo
Inserito da: Donatello Nahi il 22 Novembre, 2023, 10:29 AM
Mmm... si si, adesso ho capito... interessante " in effetti"