Probabilmente a breve mi arriverà una testata!
Dato che non volevo svenarmi tutto in una volta sola, non prenderò una cab e volevo usare momentaneamente il peavey bandit come cassa, ma il cono è collegato direttamente alla scheda con dei fili, non c'è il jack di potenza.
con un cavo come questo risolvo la questione? se si, come si chiamano/ dove li trovo?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fecx.images-amazon.com%2Fimages%2FI%2F51ynEv39omL._AA1000_.jpg&hash=7153a3125cf87d0c91a3fdf1b33c3aea438f34f9)
Certo che risolvi, io me lo sono fatto, usa cavi apposta per questo tipo di collegamenti però!!!! Non so se ci siano già fatti, non li ho mai visti.
schiappa
quindi hai preso un normale cavo di potenza, tagliato un jack e messo i morsetti?
Ho usato un cavo elettrico di rame e ho saldato jack e morsetti.
hola, come volevasi dimostrare non va mai bene tutto alla prima, perciù ho bisogno di aiuto! collego il cavo allo speaker ma il suono esce in maniera debolissima!
ho fatto qualche prova e sono sicuro al 99,9% che sia un problema del cavo.
ho preso un jack 1/4 della george ls senza saldatura con tanto di cavo di potenza annesso, questo si divide nei 2 morsetti che dicevo sopra.
dove potrebbe essere il problema all'interno del cavo?
Ma il cavo è nuovo?
Come dovrebbe essere un cavo di potenza,non ho assolutamente idea su come deve essere la struttura di un cavo a parte i jack e/o morsetti,
un normale cavo jack per esempio non va bene?
Prova col tester e verifica che ci sia continuità tra i morsetti e tip e ground del jack all'altra estremità.
PS mi raccomando in questi casi cercare di usare sempre i cavi di potenza (che sono più spessi e adatti a sopportare le correnti e le tensioni erogate dall'ampli), e ancora più importante quando si fanno prove con l'ampli acceso mi raccomando la sicurezza prima di tutto.
Si, ho preso tutto nuovo ieri, magari in serata vi mando un paio di foto.
faccio anche il test della continuità :goodpost:
Citazionecercare di usare sempre i cavi di potenza (che sono più spessi e adatti a sopportare le correnti e le tensioni erogate dall'ampli)
I due conduttori nel cavo devono avere la stessa sezione,diversamente dai cavi per collegare una chitarra?
risolto, non toccava bene la punta del filo, va a bomba!
Citazione di: zap il 04 Novembre, 2016, 04:36 PM
Citazionecercare di usare sempre i cavi di potenza (che sono più spessi e adatti a sopportare le correnti e le tensioni erogate dall'ampli)
I due conduttori nel cavo devono avere la stessa sezione,diversamente dai cavi per collegare una chitarra?
Non devono avere la stessa sezione. I conduttori devono essere di sezione maggiore per gestire le tensioni e le correnti erogate senza surriscaldarsi, ma un cavo di potenza non è nemmeno detto che debba essere un coassiale ( i combo fender utilizzano spesso una coppia di fili normalissimi ), quindi non ci sono vincoli sul fatto che i conduttori debbano avere la stessa sezione.