Domanda a voi pedalatori. Pensate che possa ridurre i rumori e migliorare il passaggio del suono?
Uh ... non ne ho idea ... :sorry: :sorry: :sorry:
Perdonate la mia ignoranza ma cosa si intende x "collegamenti bilanciati"?
Nihao
Citazione di: nihao65 il 14 Agosto, 2015, 04:58 PM
Perdonate la mia ignoranza ma cosa si intende x "collegamenti bilanciati"?
Nihao
Collegamenti fatti con cavi bilanciati.
Intendi quindi i cavi usati x i microfoni?
Nihao
Citazione di: nihao65 il 14 Agosto, 2015, 06:40 PM
Intendi quindi i cavi usati x i microfoni?
Nihao
Se per cavo per microfoni intendi il cannon no, se intendi normali jack ma bilanciati si.
Si intendevo quelli. Ho chiesto perché se la memoria non mi inganna li usavo x il cablaggio delle unità rack
Nihao
Esatto. Ho letto tutto ed il contrario di tutto sui cavi bilanciati nel cablaggio di pedaliere e rack, ecco perchè chiedevo l'opinione di chi ne sa più di me.
Quando mi è capitato leggere in rete sull'argomento,mi pare che si abbiano benefici quando ci sono decine di metri di percorso del segnale,probabilmente nel tuo caso non dovresti avvertire differenze,Bone.
Citazione di: zap il 14 Agosto, 2015, 09:43 PM
Quando mi è capitato leggere in rete sull'argomento,mi pare che si abbiano benefici quando ci sono decine di metri di percorso del segnale,probabilmente nel tuo caso non dovresti avvertire differenze,Bone.
Grazie per la risposta. Il fatto è che avevo il mio progetto con tutte macchine collegate in modo bilanciato, che mi chiedevo se poteva valer la pena collegare anche i pedali in modo bilanciato al mixer di linea.
Le mie esperienze risalgono a più di 20 anni fa quindi non so se siano valide; ad ogni modo il tipo che suonava con me aveva uno di quei rack stile frigorifero con una marea di apparecchiature e aveva spesso problemi di rumori ecc. Ricordo che sostituì tutti i normali cavi di collegamento con quelli bilanciati e la situazione migliorò a tal punto che mi stressò talmente fa farmi cedere e sostituire anche quelli del mio rack, peraltro ben più misero del suo, ed infatti io non notai differenze....anche se questo non lo dissi mai a lui ::)
Nihao
Che bella persona che sei. Io lo avrei fatto notare subito :eheheh:
Citazione di: Raffus il 15 Agosto, 2015, 10:31 AM
Che bella persona che sei. Io lo avrei fatto notare subito :eheheh:
Quoto. E' un po' la mentalità di qualcuno: la propria esperienza deve valere per tutti. Non è così :laughing:
In generale una trasmissione bilanciata è sempre preferibile in quanto riesce ad abbattere quasi completamente i disturbi di modo differenziale ( diciamo che ha un comportamento simile a quello degli humbucker ). Tuttavia mi sfugge una cosa Bone: come realizzeresti un trasmissione bilanciata coi pedali ? In uscita e in ingresso da ognuno dovresti aggiungere un piccolo amplificatore differenziale.
Citazione di: Aleter il 15 Agosto, 2015, 12:23 PM
In generale una trasmissione bilanciata è sempre preferibile in quanto riesce ad abbattere quasi completamente i disturbi di modo differenziale ( diciamo che ha un comportamento simile a quello degli humbucker ). Tuttavia mi sfugge una cosa Bone: come realizzeresti un trasmissione bilanciata coi pedali ? In uscita e in ingresso da ognuno dovresti aggiungere un piccolo amplificatore differenziale.
Userei un mixer/looper con tutti s/r bilanciati e bufferizzati.
Quindi da ogni pedale usciresti in mono poi il segnale complessivo dal looper uscirebbe bilanciato giusto ?
Giusto. La mia idea è quella di usare il mixer looper che ho citato nel topic sul line mixer