Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: Alpha il 12 Aprile, 2018, 04:26 PM

Titolo: Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Alpha il 12 Aprile, 2018, 04:26 PM
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il sistema di alimentazione della mia pedaliera in previsione di utilizzare alcuni pedali con alimentazione diversa da 9V.
Guardavo guesto: Palmer PWT 12 MK 2
Queste sono le specifiche:
- 4 Outputs - adjustable from 9 to 18V
- 2 Can be interconnected with the supplied Y-cable and deliver up to 36 V output voltage
- The maximum capacity of the 9 V outputs is 300 mA, the variable outputs 500 mA
- Connections: Output 1-8: 9V DC @ 300mA (individually isolated) - Output 9-12: 9-18V DC @ 500mA (individually isolated)
- Weight: 400 g
- Included cables: 12 pieces of 5.5 x 2.1 mm coaxial plugs to 5.5 x 2.1 mm coaxial plugs - 2 pieces of 5.5 x 2.1 mm coaxial plugs to 2 x 5.5 * 2.1 mm coaxial plugs

Note: the total power consumption of all connected pedals must not exceed the total capacity of 2,000 mA!

L'amperaggio massimo basterebbe... il tutto alla modica cifra di 138€... buon affare o lascio stare?  ???
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Santano il 18 Aprile, 2018, 10:07 PM
Non so aiutarti. Vediamo se qualcuno ne capisce
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Grand Funk il 19 Aprile, 2018, 09:58 PM
Purtroppo anche io in materia sono quasi zero, mi dispiace.......
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Vu-meter il 20 Aprile, 2018, 07:40 AM
Mi unisco al coro degli ignoranti ..  :maio: :sorry:
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Aleter il 20 Aprile, 2018, 04:36 PM
Non lo conosco direttamente quindi non ti so dire di preciso, ma di amperaggio è buono, se le uscite sono effettivamente tutte isolate (e così parrebbe se c'è la possibilità di metterne due in serie per ottenere fino a 36V) per me non è male.
Però non l'ho mai provato mi posso limitare a vedere i dati.
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: GivenToFly il 20 Aprile, 2018, 09:25 PM
Per quanto mi riguarda posso solo dire che ho una pedalboard della Palmer. Comoda, resisteste e pensata bene.
Per il resto la scheda tecnica, come dice Aleter, è interessante
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Alpha il 22 Aprile, 2018, 01:36 PM
Grazie mille a tutti!  :D :D :D
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Ale-X il 09 Marzo, 2019, 12:37 PM
Ciao Alpha, alla fine hai preso il Palmer pwt12 MK2? Se si, come ti trovi nell'utilizzo?
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: johnny il 17 Marzo, 2019, 11:16 PM
Io posseggo ben cinque 1spot della truetone (il classico alimentatore) e recentemente, vista l'altissima qualità dei prodotti, ho preso un CS6 (sempre truetone), ovviamente prima di prenderlo ho letto tantissime recensioni e gente che si lamentava del 1spot non ne ho trovata. Potresti dare uno sguardo al CS12, so che ha più uscite, anche diverse da 9v. Non so le uscite di cui hai bisogno ma come qualità di meglio non puoi trovare.
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Ale-X il 18 Marzo, 2019, 09:13 AM
Citazione di: johnny il 17 Marzo, 2019, 11:16 PM
Io posseggo ben cinque 1spot della truetone (il classico alimentatore) e recentemente, vista l'altissima qualità dei prodotti, ho preso un CS6 (sempre truetone), ovviamente prima di prenderlo ho letto tantissime recensioni e gente che si lamentava del 1spot non ne ho trovata. Potresti dare uno sguardo al CS12, so che ha più uscite, anche diverse da 9v. Non so le uscite di cui hai bisogno ma come qualità di meglio non puoi trovare.
Ciao, nello specifico mi servirebbe un'uscita a 18v da 200ma per un tremolo della Catalinbread, una a 12v da 300ma per il delay nova repeater e una a 24v da 100ma per il polychorus (il modello vecchio). Così da poter togliere dalla pedaliera tre alimentatori.
Il Palmer per le caratteristiche sarebbe l'ideale, userei le uscite da 500ma che possono essere regolate, una per il tremolo, una per il delay e le altre due sommate per darmi il 24v.
Ciò che mi lascia perplesso è che la Palmer scrive di non superare i 2000ma, però facendo il calcolo delle uscite a 9v (300ma ognuna)e quelle regolabili (4 da 500ma ognuna) si arriva a ben 4400ma!! [emoji2371] In più in rete ho trovato pochissime info e recensioni.
Il Cs12 l'avevo preso in considerazione ma il costo mi va vacillare[emoji38]
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: coccoslash il 18 Marzo, 2019, 09:23 AM
Citazione di: Ale-X il 18 Marzo, 2019, 09:13 AM
Citazione di: johnny il 17 Marzo, 2019, 11:16 PM
Io posseggo ben cinque 1spot della truetone (il classico alimentatore) e recentemente, vista l'altissima qualità dei prodotti, ho preso un CS6 (sempre truetone), ovviamente prima di prenderlo ho letto tantissime recensioni e gente che si lamentava del 1spot non ne ho trovata. Potresti dare uno sguardo al CS12, so che ha più uscite, anche diverse da 9v. Non so le uscite di cui hai bisogno ma come qualità di meglio non puoi trovare.
Ciao, nello specifico mi servirebbe un'uscita a 18v da 200ma per un tremolo della Catalinbread, una a 12v da 300ma per il delay nova repeater e una a 24v da 100ma per il polychorus (il modello vecchio). Così da poter togliere dalla pedaliera tre alimentatori.
Il Palmer per le caratteristiche sarebbe l'ideale, userei le uscite da 500ma che possono essere regolate, una per il tremolo, una per il delay e le altre due sommate per darmi il 24v.
Ciò che mi lascia perplesso è che la Palmer scrive di non superare i 2000ma, però facendo il calcolo delle uscite a 9v (300ma ognuna)e quelle regolabili (4 da 500ma ognuna) si arriva a ben 4400ma!! [emoji2371] In più in rete ho trovato pochissime info e recensioni.
Il Cs12 l'avevo preso in considerazione ma il costo mi va vacillare[emoji38]

Alimentando pedalanza di quel calibro non si dovrebbe vacillare.
Per alimentare una pedaliera così eterogenea è necessario un buon alimentatore.
Se sfori i 2A lascia perdere il palmer perchè se la tua richiesta di amperaggio è maggiore, non fa per te.
La somma che fai non sarà corretta perchè vuol dire che le sezioni sono a blocchi (ad esempio potrebbe essere che le 300ma sono in condivisione e non ognuna).

EDIT:
cito: "The maximum capacity of the 9 V outputs is 300 mA, the variable outputs 500 mA" quindi sono 800ma totali
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: johnny il 18 Marzo, 2019, 09:58 AM
CitazioneCiao, nello specifico mi servirebbe un'uscita a 18v da 200ma per un tremolo della Catalinbread, una a 12v da 300ma per il delay nova repeater e una a 24v da 100ma per il polychorus (il modello vecchio). Così da poter togliere dalla pedaliera tre alimentatori.
Il Palmer per le caratteristiche sarebbe l'ideale, userei le uscite da 500ma che possono essere regolate, una per il tremolo, una per il delay e le altre due sommate per darmi il 24v.
Ciò che mi lascia perplesso è che la Palmer scrive di non superare i 2000ma, però facendo il calcolo delle uscite a 9v (300ma ognuna)e quelle regolabili (4 da 500ma ognuna) si arriva a ben 4400ma!! [emoji2371] In più in rete ho trovato pochissime info e recensioni.
Il Cs12 l'avevo preso in considerazione ma il costo mi va vacillare[emoji38]

Capisco, perfettamente.. ahaha lo stesso motivo per cui ho preferito il cs6 risparmiando 40-50 euro e continuando così ad usare, insieme al cs6, 2-3 1spot.  Guarda, mi sa che un po' anche con gli altri succede questo. Sicuramente il ragionamento è questo, scusami per il linguaggio puerile che userò ma non sono un esperto. Avendo in pedaliera sia pedali analogici che digitali, tu andrai ad usare le varie uscite messe a disposizione, sia come V che come mA. I pedali digitali richiederanno un consumo maggiore di corrente ed infatti andrai ad usare le uscite con mA maggiore, lì avrai il consumo principale. Invece, i vari pedali analogici di solito difficilmente superano i 10mA, e quindi qui recupererai un bel po' di mA e pertanto non arriverai mai a sfruttare i 4400mA. Quindi loro ti mettono a disposizione 2000mA poi sarai te a scegliere come e quando usarli. Scusami del ragionamento contorto ma ho fatto del mio meglio ahahah o del mio peggio? Ahahah
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Ale-X il 18 Marzo, 2019, 10:16 AM
Cocco, ciò che non mi torna è la differenza tra il calcolo di ogni uscita dell'alimentatore (300x8uscite più 4x500=4,4A) e i 2A totali che può erogare. Mi chiedo come viene gestita.
Tutta la mia pedalanza ha un consumo di 973ma (373ma a 9v e 600ma di tremolo,delay e polychorus). A parte ho il wammy e english muffin con il proprio alimentatore (pesantissimi [emoji26]). In più avrei il supporto del Power plant junior.
Vorrei dividere il tutto in 2 pedaliere, una per ambiente/ modulazione e una per i drive/dinamica perché le utilizzerei sia con la chitarra che con il basso (l'input della sezione drive lo separerò a seconda dello strumento usato, per gestire solo i pedali dedicati) penso sia la scelta migliore anche se sto ancora valutando i pro e contro.
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Ale-X il 18 Marzo, 2019, 10:39 AM
Citazione di: johnny il 18 Marzo, 2019, 09:58 AM
CitazioneCiao, nello specifico mi servirebbe un'uscita a 18v da 200ma per un tremolo della Catalinbread, una a 12v da 300ma per il delay nova repeater e una a 24v da 100ma per il polychorus (il modello vecchio). Così da poter togliere dalla pedaliera tre alimentatori.
Il Palmer per le caratteristiche sarebbe l'ideale, userei le uscite da 500ma che possono essere regolate, una per il tremolo, una per il delay e le altre due sommate per darmi il 24v.
Ciò che mi lascia perplesso è che la Palmer scrive di non superare i 2000ma, però facendo il calcolo delle uscite a 9v (300ma ognuna)e quelle regolabili (4 da 500ma ognuna) si arriva a ben 4400ma!! [emoji2371] In più in rete ho trovato pochissime info e recensioni.
Il Cs12 l'avevo preso in considerazione ma il costo mi va vacillare[emoji38]

Capisco, perfettamente.. ahaha lo stesso motivo per cui ho preferito il cs6 risparmiando 40-50 euro e continuando così ad usare, insieme al cs6, 2-3 1spot.  Guarda, mi sa che un po' anche con gli altri succede questo. Sicuramente il ragionamento è questo, scusami per il linguaggio puerile che userò ma non sono un esperto. Avendo in pedaliera sia pedali analogici che digitali, tu andrai ad usare le varie uscite messe a disposizione, sia come V che come mA. I pedali digitali richiederanno un consumo maggiore di corrente ed infatti andrai ad usare le uscite con mA maggiore, lì avrai il consumo principale. Invece, i vari pedali analogici di solito difficilmente superano i 10mA, e quindi qui recupererai un bel po' di mA e pertanto non arriverai mai a sfruttare i 4400mA. Quindi loro ti mettono a disposizione 2000mA poi sarai te a scegliere come e quando usarli. Scusami del ragionamento contorto ma ho fatto del mio meglio ahahah o del mio peggio? Ahahah
È tutt'altro che contorto il tuo ragionamento, è molto chiaro e logico, in effetti penso sia la filosofia dietro a questo alimentatore ( e anche all'Harley Benton ISO Pro 2 che avevo adocchiato inizialmente e si differenzia per sole 2 uscite in meno ma stessi ampere totali).
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: coccoslash il 18 Marzo, 2019, 11:06 AM
Citazione di: Ale-X il 18 Marzo, 2019, 10:16 AM
Cocco, ciò che non mi torna è la differenza tra il calcolo di ogni uscita dell'alimentatore (300x8uscite più 4x500=4,4A) e i 2A totali che può erogare. Mi chiedo come viene gestita.
Tutta la mia pedalanza ha un consumo di 973ma (373ma a 9v e 600ma di tremolo,delay e polychorus). A parte ho il wammy e english muffin con il proprio alimentatore (pesantissimi [emoji26]). In più avrei il supporto del Power plant junior.
Vorrei dividere il tutto in 2 pedaliere, una per ambiente/ modulazione e una per i drive/dinamica perché le utilizzerei sia con la chitarra che con il basso (l'input della sezione drive lo separerò a seconda dello strumento usato, per gestire solo i pedali dedicati) penso sia la scelta migliore anche se sto ancora valutando i pro e contro.

per tagliare la testa al toro, dal manuale:

CAUTION: While the maximum capacity of each 9 volt and variable voltage output is specified
at 300 mA and 500 mA respectively, the total current draw of all pedals connected to the PWT
12 Mk 2 Power Bar must not exceed the unit's overall capacity of 2,000 mA:

In sostanza tu puoi arrivare ad un certo "massimo" per ogni uscita (come indicato)
ma poi sommando il tutto non puoi superare la soglia dei 2A.
Non ci scappi

Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: Ale-X il 18 Marzo, 2019, 12:19 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Marzo, 2019, 11:06 AM
Citazione di: Ale-X il 18 Marzo, 2019, 10:16 AM
Cocco, ciò che non mi torna è la differenza tra il calcolo di ogni uscita dell'alimentatore (300x8uscite più 4x500=4,4A) e i 2A totali che può erogare. Mi chiedo come viene gestita.
Tutta la mia pedalanza ha un consumo di 973ma (373ma a 9v e 600ma di tremolo,delay e polychorus). A parte ho il wammy e english muffin con il proprio alimentatore (pesantissimi [emoji26]). In più avrei il supporto del Power plant junior.
Vorrei dividere il tutto in 2 pedaliere, una per ambiente/ modulazione e una per i drive/dinamica perché le utilizzerei sia con la chitarra che con il basso (l'input della sezione drive lo separerò a seconda dello strumento usato, per gestire solo i pedali dedicati) penso sia la scelta migliore anche se sto ancora valutando i pro e contro.

Sbagli il calcolo, non è 300ma x8 e non è 4x500ma
Rileggi quello che ho scritto, tutte le 9v hanno un totale cumulativo di 300ma

The maximum capacity of the 9 V outputs is 300 mA

Rifai i conti giusti anche per le altre uscite e poi vedi se ci stai
Non avevo visto l'edit del tuo messaggio.  Ciò che mi ha portato a fare quel calcolo è stato il manuale del Palmer che dice:
"CAUTION: While the maximum capacity of each 9 volt and variable voltage output is specified
at 300 mA and 500 mA respectively, the total current draw of all pedals connected to the PWT
12 Mk 2 Power Bar must not exceed the unit's overall capacity of 2,000 mA:"

"2) Outputs 1 to 8 deliver 9 volts DC providing a maximum capacity of 300 mA each.
3) Outputs 9 to 12 are capable of delivering 6 to 18 volts DC providing a maximum capacity of
500 mA each."
Titolo: Re:Che ne pensate di questo alimentatore?
Inserito da: coccoslash il 18 Marzo, 2019, 12:41 PM
In effetti thomann la racconta diversamente.
Purtroppo sono vari i produttori di alimentatori che restano vaghi a riguardo.
Per poi mettere il limite di amperaggio massimo.
È normale essere confusi a riguardo [emoji2]