Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: Cris Valk il 22 Ottobre, 2012, 12:20 AM

Titolo: Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 22 Ottobre, 2012, 12:20 AM
Salve ragazzi, a breve vorrei prendermi un midi looper per almeno 4 pedali (quindi 4 loop) e mi sono orientato verso la g-lab m4l ma mi è venuto un dubbio,ho visto che ci sono anche i 'controller' che non ho capito bene che cosa siano...
nel sito ho trovato questo schema di routing che mi ha confuso ancora di piu' le idee:http://www.glab.com.pl/gsc-5_en
sembra quasi che il midi looper sia solo un 'estensione' per il controller o sbaglio?
qual'è la differenza tra i 2?
in pratica io vorrei attaccare al looper 4 pedali e con l'uscita/entrata midi vorrei poter gestire il tutto col nova system,in modo che richiamando un preset automaticamente si attivino i pedali che ho scelto,è possibile?
Titolo: Re: Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Vu-meter il 22 Ottobre, 2012, 08:26 AM
Mi era sfuggito questo topic !

Allora :

un looper è un oggetto che ti dà la possibilità di richiamare  un totale X di combinazioni solo tra i tuoi pedali , che devono rimanere ovviamente sempre accesi .

Il controller è un apparecchio digitale che richiama dei preset che settano tutta una serie di altre cose ( ad esempio io comandavo sia gli effetti che il pre, le tastiere del tastierista, ecc.. )


Potrebbe essere che tu abbia bisogno di tutti e due, ma è abbastanza difficile. Nel caso comunque , il Controller secondo me dovrebbe controllare ( scusa il gioco di parole ) anche il looper , anche perchè viceversa non si può fare .


Per fare quello che chiedi tu ( ho riletto meglio ora , scusa ) temo di serviranno entrambi, a meno che i tuoi pedali non siano tutti gestibili via midi ( cosa che non credo ) , allora il controller da solo sarebbe sufficiente . Nel tuo caso invece hai bisogno di creare prima una certa serie di possibilità tra apparecchi non midi e poi di richiamare dei preset da un apparecchio midi , che gestisca i preset del looper ...

Sono riuscito a spiegarmi ?  ???

temo di no, ma spero di sì ..  :D

Vu :)
Titolo: Re: Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 22 Ottobre, 2012, 03:23 PM
in effetti non ho capito molto,scusa Vu  :'(
comunque il nova system ha il midi e il looper citato pure,quindi mi chiedevo se con i comandi di control change o midi mapping (non so bene quale dovrei usare)
potrei fare in modo che cambiando preset in contemporanea si attivi uno o piu' pedali collegati al looper...
Titolo: Re: Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Vu-meter il 22 Ottobre, 2012, 04:21 PM
Citazione di: Cris_Valk il 22 Ottobre, 2012, 03:23 PM
in effetti non ho capito molto,scusa Vu  :'(
comunque il nova system ha il midi e il looper citato pure,quindi mi chiedevo se con i comandi di control change o midi mapping (non so bene quale dovrei usare)
potrei fare in modo che cambiando preset in contemporanea si attivi uno o piu' pedali collegati al looper...



Ci riprovo :

- il looper è un aggeggio che controlla il routing del segnale audio dei tuoi pedali . Non può fare niente altro .

- il controller può controllare invece molte altre cose ( anche un looper ad esempio ) .


Diciamo che mi serva un "robo" che : quando cambio preset cambi i suoni della mia testata da clean a cruch,  nel frattempo cambi anche i suoni delle tastiere, nel frattempo cambi anche il suono dei pedali switchando da un chorus ad un delay + vibe .

Con cosa posso farlo ? con un controller, non certo con un looper .


Ma a me bastava un "robo" che quando cambio preset cambi la combinazione dei pedali e basta : ti basta un looper .


Veniamo al tuo caso : se non ho capito male tu vorresti controllare i pedali dal nova system. Ora io non conosco l'oggetto e non so per certo se può farti da controller midi ( credo di si ) ma so di certo che non può farti da looper , ossia non può controllare di suo i tuoi pedali se non per mezzo di un looper .
Se il tuo nova system può , come credo, farti da midi controller ( si tratta di capire se può mandare via midi dei program change ad altri apparati ) , allora ti basterà un looper midi per ottenere ciò che vuoi :

Schiaccio il preset xyz sul nova : in questi si attiva il boost, nel contempo parte un program change che va al looper e sceglie il preset abc del looper che equivale ad attivare due pedalozzi tipo delay e chorus . Olè, con una pedata ho controllato tutto .


Spero di averti facilitato stavolta, anche se  non mi è facile spiegarmi ..

Vu :)
Titolo: Re: Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 22 Ottobre, 2012, 05:26 PM
Oh ora finalmente ho capito grazie VU! :abbraccio:
quindi il looper da solo mi basta :fiu: !
la cosa che mi traeva in inganno è che anche il controller ha i loop,e quindi pensavo che fosse looper e controller assieme :)
Titolo: Re: Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Vu-meter il 22 Ottobre, 2012, 05:31 PM
Citazione di: Cris_Valk il 22 Ottobre, 2012, 05:26 PM
Oh ora finalmente ho capito grazie VU! :abbraccio:
quindi il looper da solo mi basta :fiu: !
la cosa che mi traeva in inganno è che anche il controller ha i loop,e quindi pensavo che fosse looper e controller assieme :)

Aspe' ... il nova system fa anche da looper ? Sei sicuro ? Perchè altrimenti non ti occorre niente ... mi pare strano però .

Vu :)
Titolo: Re: Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 22 Ottobre, 2012, 05:45 PM
non mi riferisco al nova system,ma al gsc della g-lab quella che ho messo il link nel primo post ;)
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 28 Ottobre, 2012, 10:18 PM
Vu non odiarmi ma un controller puo' fare solo da looper? :D
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Vu-meter il 28 Ottobre, 2012, 10:34 PM
Citazione di: Cris_Valk il 28 Ottobre, 2012, 10:18 PM
Vu non odiarmi ma un controller puo' fare solo da looper? :D

Non preoccuparti Cris, sei troppo gentile .  :abbraccio:

A rigor di logica no . Se i tuoi pedali sono standard , senza opzioni midi , no . Questo perchè il controller può solo pilotare hardware esterno via midi e dunque non è in grado di gestire i program change in pedali che il midi non lo supportano ..

Questo a rigor di logica.. potrei essere smentito..

Vu :)
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 28 Ottobre, 2012, 10:42 PM
Ok capito grazie mille Vu,mi hai salvato dal fare una cavolata di comprarne uno :mypleasure:
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Vu-meter il 28 Ottobre, 2012, 10:48 PM
Citazione di: Cris_Valk il 28 Ottobre, 2012, 10:42 PM
Ok capito grazie mille Vu,mi hai salvato dal fare una cavolata di comprarne uno :mypleasure:

Spero di non aver detto sciocchezze :scared: ... ho la mente che vaga tra codice del forum css e roba varia ..  :laughing:

Un abbraccio  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 28 Ottobre, 2012, 11:12 PM
Tranquillo! :)
eh avrai il tuo bel da fare immagino :D
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 15 Novembre, 2012, 02:51 AM
uppo il topic per chiedere un ultima cosa;
il looper harley benton fxl8,non ha il midi,ma ha 8 loop con 4 switch (A,B,C,D) e altri 2 per i banchi,quindi deduco che possa tranquillamente pilotare pedali non dotati di midi giusto?
ma in teoria come si fa a impostare per esempio:
nello switch A: attivare pedali nel loop 1 e 3 e nello switch B: attivare i pedali nel loop 2 e 4?
perchè non vedo nessun comando a parte un minuscolo display ???
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Vu-meter il 15 Novembre, 2012, 07:17 AM
Non conosco l'oggetto ma penso che tu debba preparare dei preset ( temo un massimo di 8 : a - b - c - d x 2 ( ossia sui due banchi ) ) collegando i tuoi 8 pedali , accendendoli tutti assieme e "dicendo in qualche modo all'oggetto" ( ci vorrebbe il manuale ) ad esempio  :

Quando sono nel banco 1 , preset A, lasciami passare e somma i suoni degli ingressi L1 , L6 e L8

Quando sono nel banco 1 , preset B, lasciami passare e somma i suoni degli ingressi  L2 , L6 e L5

Quando sono nel banco 1 , preset C, lasciami passare e somma i suoni degli ingressi  L1 , L3 e L5


ecc....



Vu :)
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Raffus il 15 Novembre, 2012, 07:59 AM
Tempo fa avevo il gsc2 e il midi4xl (o come di chiama lui)

Nel gsc2 pilotavo i pedali da mandare nell'in dell'ampli.

Via midi comandavo il midi4xlooper a cui avevo collegato 4 pedali da mandare nel s/r dell'ampli.

Se non avessi avuto quei 4 pedali da mandare nel loop, il midi non l'avrei sfruttato.

Dicci cosa devi collegare di preciso per indirizzarti al meglio ;)
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Vu-meter il 15 Novembre, 2012, 12:11 PM
Citazione di: Raffus il 15 Novembre, 2012, 07:59 AM
Tempo fa avevo il gsc2 e il midi4xl (o come di chiama lui)

Nel gsc2 pilotavo i pedali da mandare nell'in dell'ampli.

Via midi comandavo il midi4xlooper a cui avevo collegato 4 pedali da mandare nel s/r dell'ampli.

Se non avessi avuto quei 4 pedali da mandare nel loop, il midi non l'avrei sfruttato.

Dicci cosa devi collegare di preciso per indirizzarti al meglio ;)

:goodpost:

:bravo2:

Vu :)
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Raffus il 15 Novembre, 2012, 12:24 PM
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimageshack.us%2Fa%2Fimg822%2F6324%2Fimg3973a.jpg&hash=b883395e8bebb40f3e2cfed543908d29f4b2f96d)


i 5 pedali sulla destra (più il wah e tranne l'accordatore) erano comandati dal gsc2 collegandoli ai rispettivi looper (6 in totale)

i 4 pedali sulla sinistra erano collegati al 4xlooper che avevo sistemato, nascosto, sotto al pianale.

Il midi4xlooper era collegato via midi al gsc2.

Mi ero creato i vari preset per attivare il pedale desiderato con la pressione di un unico tasto. Ovviamente tutti i pedali erano sempre accesi, su on. Il gsc2 li includeva/escludeva dal percorso del segnale. Semplice, no?
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Vu-meter il 15 Novembre, 2012, 12:55 PM
Direi che sia proprio quello che il buon Cris cerca ..

Alla faccia della pedalboard .. :sbavv:( scusate l' OT )



Vu :)
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Raffus il 15 Novembre, 2012, 01:07 PM
ovviamente quel mostro là non ce l'ho più da tempo, era una barca 80x40 pesante quanto un combo.

ormai il mio slogan è less is better :laughing:
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 15 Novembre, 2012, 03:34 PM
scusate leggendo i post di Vu avevo capito che i controller midi potevano comandare solo pedali midi :acci:
innanzitutto io metto tutto in fronte all'ampli,(quindi niente nel S/R)che dovrebbe un po' semplificare le cose se non che usi un sistema ibrido multieffetto+ 4 pedali messi prima di quest'ultimo,avevo
pensato al midi4xl che
in pratica lo collegherei alla porta midi in e out del mfx,impostando dei program change vorrei che al cambio di preset (sempre del mfx) si attivino anche qualcuno dei pedali messi prima...
ma qui il dubbio ci vuole un controller midi o un looper midi? ???
e se nel caso avessi pedali singoli (senza midi) solo da mandare in fronte che cosa bisognerebbe prendere???
e poi con un solo tasto com'è possibile cambiare l' impostazione del preset nel controller?è questo che non mi spiego ???
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Raffus il 15 Novembre, 2012, 04:05 PM
La cosa più semplice è comprare un looper tipo il gsc2, oppure midione, musicom lab...

gli colleghi i pedali che metti in front.

via midi comandi il multieffetto.

Stop, non ti serve altro. tramite l'interfaccia del looper lo programmi, ti crei i preset in cio stabilisci se un pedale è inserito o meno, e quale effetto del multifx devi attivare.

il gsc permette di creare preset anche via pc tramite software (si collega tramite usb)

nulla di complicato  :)
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 15 Novembre, 2012, 04:19 PM
ah ma allora controller e looper sono la stessa cosa solo che il primo puo' fare anche altre cose?
io lo prenderei ma 8 loop quando me ne servono solo 4 (ed è anche bello lungo e grande poi) mi sembra un po' sprecato...
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Raffus il 15 Novembre, 2012, 04:34 PM
e allora cerca un modello che abbia meno loop a disposizione, guarda su mercatino musicale, oppure scrivi su google looper e non avrai altro che l'imbarazzo della scelta.

per me come rapporto qualità prezzo i migliori restano quelli citati prima, comunque sono macchine costosette. Ricorda di valutare solo quelli che hanno anche il midi, ce ne sono di validi ma che non hanno tale possibilità e quindi non potresti pilotare il multieffetto.
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Raffus il 15 Novembre, 2012, 04:36 PM
diciamo che una macchina tipo il gsc è sia controller che looper

cambia anche il canale dell'ampli (se ha una normale presa tipo jack), ha un buffer escludibile a piacimento e altre funzioni.

Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Vu-meter il 15 Novembre, 2012, 07:53 PM
Citazione di: Cris_Valk il 15 Novembre, 2012, 03:34 PM

scusate leggendo i post di Vu avevo capito che i controller midi potevano comandare solo pedali midi :acci:


Temo proprio che sia così .. No ? Ho sbagliato ? :scared:

Vu :)
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Raffus il 15 Novembre, 2012, 08:37 PM
Certo, alcune pedaliere tipo la midibuddy oppure la fcb1010 comandano solo unita midi, che possono essere multieffetto, pedali, sequencer, anche testate dotate di tale protocollo.

Poi ci sono controller tipo carl martin octaswitch che comandano solo i pedali.

Infine prodotti completi come il g-lab che fanno l'uno e l'altro, più altre Cosine.
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Tiziano66 il 15 Novembre, 2012, 10:30 PM
Tanto per andare fuori tema!
Tempo fà avevo un looper switcher
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.loop-master.com%2Fimages%2FTen-Loop%2520wmaster%2520bypass%2520and%2520tuner%2520out.JPG&hash=3d5ce69f173fb3d5e46cd8f37e8356f28c2fbe0d)
Logicamente non fanno routine questi looper, ma gestiscono solo l'attivazione dei pedali.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 15 Novembre, 2012, 10:34 PM
oh finalmente diventa tutto piu' chiaro! :D
anche se pensavo che si dovesse pilotare via midi il midi4xl,in quanto anche il mfx è dotato di interfaccia per i comandi midi al suo interno,
quando invece è il contrario,cioè è il gsc deve comandare il mfx! :feeew:
Grazie mille Raffus! :thanks:

@4Roses:quindi il looper switcher serve solo ad avere gli switch piu' vicini,(oltre che a escluderli fisicamente dalla catena quando bypassati) giusto?
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Tiziano66 il 15 Novembre, 2012, 10:40 PM
Non proprio, puoi creare comunque un routing volendo.
Ma allora non ti serve un controller con 10 switch.
Io l'avevo preso solo per avere gli switch allineati vicino a mè.
Invece adesso ho un looper routing true bypass che, lo scopo sarebbe gestire una catena di effetti, io invece lo uso per attivare l'od Blackstar (lo switch è bruttissimo da attivare!).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.iloop.it%2Fprodotti%2FiLoop5mm-t.jpg&hash=8e6b72a339fce4b9baf9d2994d0f1dd64476a049)

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 15 Novembre, 2012, 10:51 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Novembre, 2012, 10:40 PM
Non proprio, puoi creare comunque un routing volendo.
Ma allora non ti serve un controller con 10 switch.
Io l'avevo preso solo per avere gli switch allineati vicino a mè
Invece adesso ho un looper routing true bypass che, lo scopo sarebbe gestire una catena di effetti, io invece lo uso per attivare l'od Blackstar (lo switch è bruttissimo da attivare!).

4Roses :hey_hey:
si scusa mi sono espresso male!volevo dire proprio quello che ti ho evidenziato in grassetto! :facepalm2:

ah pensavo che fosse un classcio A/B box il piccoletto! :lol:
poi perchè è bruttissimo da attivare?si sente il clic???
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Tiziano66 il 15 Novembre, 2012, 10:58 PM
Tranquillo, ti sei espresso perfettamente.

Lo switch del Blackstar, detto in poche parole, non ha la corsa.
L'attivazione ed il clic è con il pulsante in battuta.
Dunque il più delle volte, se non schiacci bene e perpendicolarmente, non si attiva o spegne.
Ho fatto arrivare dall'importatore della Blackstar, gli switch originali per la sostituzione.
Ma sono praticamente identici a quello montato.
Questi non sono comuni switch 3dpt, ma...non sò come si chiamano,...insomma sono della Blackstar!
Ovviando a tutto il problema, attivo il Blackstar con un looper esterno.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 15 Novembre, 2012, 11:20 PM
capito!se non sbaglio anche la mxr li fa!(da 1 o 2 loop)ma quello che hai l'hai fatto tu?
comunque avevo provato qualche volta uno di quegli scatoloni blackstar con la valvola (e non erano niente male!)ma non mi ero assolutamente accorto di questa cosa,ma forse perchè a me piacciono gli switch 'duri'! :lol:
Titolo: R: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Tiziano66 il 15 Novembre, 2012, 11:43 PM
Citazione di: Cris_Valk il 15 Novembre, 2012, 11:20 PM
capito!se non sbaglio anche la mxr li fa!(da 1 o 2 loop)ma quello che hai l'hai fatto tu?
comunque avevo provato qualche volta uno di quegli scatoloni blackstar con la valvola (e non erano niente male!)ma non mi ero assolutamente accorto di questa cosa,ma forse perchè a me piacciono gli switch 'duri'! :lol:
No l'ho preso dalla iLoop assiema ad uno switch A/B per deviare il segnale dell'accordatore.
Questo non è uno switch "duro"...é impossibile!

4Roses
Titolo: Re:Che differenza c'è tra un controller midi e un midi looper?
Inserito da: Cris Valk il 15 Novembre, 2012, 11:59 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Novembre, 2012, 11:43 PM
No l'ho preso dalla iLoop assiema ad uno switch A/B per deviare il segnale dell'accordatore.
Questo non è uno switch "duro"...é impossibile!

4Roses
:laughing: :laughing: :laughing:
io invece ho il problema opposto,se gli switch sono troppo morbidi mi rimangano incastrati :facepalm2: