Salve a tutti. Ho cablato la pedaliera con i references. Purtroppo non so come "tornare" dall'ultimo pedale in basso a sinistra al primo della fila in alto a destra. Voi come fate? quando uso amplificatore con SR mi viene comodo lasciare nella fila superiore le modulazioni e quindi metterle in SR ma quando uso altro ampli? al momento uso un cavo FENDER da 4-5 euro di ca. un metro ma con tutta la fatica fatta per cercare pedali di qualità... connettori etc... non voglio perdermi in un dettaglio. Esistono cavi patch di qualità lunghi corca 80-90 cm?
della reference oltre ai 30 cm si parte già dai 3m ... se lo vuoi più corto potresti provare coi George L's a patto che una volta fatto non lo smonti più , se inizi a smontarli e rimontarli creano molti problemi di ronzii ecc...
Io ho i George L's e li ho smontati e rimontati un sacco di volte ma ronzii non ne ho mai sentiti????
L unico problema che ho riscontrato è che facendo cosi perdono facilmente il contatto e quindi non suonano,e si perde sempre un sacco di tempo a cercare di metterli a posto :acci:
Io non ho capito il routing.. se hai un ampli con SR non torni al return ? Se l'ampli non ha l' SR, non vai all'input ?
Come mai vuoi "tornare indietro" ?
Vu :)
Ha 2 file di pedali, sopra per il SR sotto per l'input, giustamente se va qualche volta su ampli che non hanno il SR deve fare un ponte tra le 2 file
Citazione di: Vu-meter il 15 Aprile, 2014, 09:34 AM
Io non ho capito il routing.. se hai un ampli con SR non torni al return ? Se l'ampli non ha l' SR, non vai all'input ?
Come mai vuoi "tornare indietro" ?
Vu :)
Allora ti spiego. OPZIONE AMPLI SENZA S\R:
I pedali come sappiamo hanno in genere IN sulla Dx e OUT sulla SX (in alcuni casi sopra). Come penso tutti ho organizzato la pedaliera in due file di pedali, FILA SOTTO e FILA SOPRA.
dalla chitarra entro nel primo pedale (accordatore) che è il primo in basso a destra sulla pedaliera, poi via via andando da DX verso SX arrivo all'ultimo della prima fila, uscendo dal quale mi trovo a dover raggiungere l' IN del primo pedale in alto a destra....
Il problema sorge qui: devo avere un cavo molto più lungo.
Il problema è risolto quando uso ampli con SR (dall'ultimo pedale della prima fila entro nell'ampli e poi uscendo dal SR raggiungo il primo pedale a destra della fila superiore, con normali cavi strumento ).
Citazione di: NitroDrift il 15 Aprile, 2014, 12:27 AM
della reference oltre ai 30 cm si parte già dai 3m ... se lo vuoi più corto potresti provare coi George L's a patto che una volta fatto non lo smonti più , se inizi a smontarli e rimontarli creano molti problemi di ronzii ecc...
ho pensato anche io ai George's. MA dovrei ricablare tutto. Io posi sono un eterno sperimentatore di pedalanza...ed in effetti sarei tra quelli che potrebbero avere problemi coi connettori
beh basta che te ne fai uno lungo abbastanza per fare il ponte tra la fila sotto e la fila sopra... io ne ho uno di 50 cm perchè non è molto grande la mia pedaliera e qundo usavo il SR lo usavo, ora per comodità di non avere troppi cavi anche sul palco uso l'ampli solo in clean e tutti i pedali in input
Citazione di: NitroDrift il 15 Aprile, 2014, 01:05 PM
beh basta che te ne fai uno lungo abbastanza per fare il ponte tra la fila sotto e la fila sopra... io ne ho uno di 50 cm perchè non è molto grande la mia pedaliera e qundo usavo il SR lo usavo, ora per comodità di non avere troppi cavi anche sul palco uso l'ampli solo in clean e tutti i pedali in input
"te ne fai " intendi di George's ? o appunto conosci qualche marca buona che ne fa di 70-90 cm?
col george l's ... di già fatti non credo ce ne siano di quella misura