Non ho mai dato importanza ai cavi.. siccome mi è partito l'ennesimo cavo e manco posso risaldarlo che non si svita.. oggi sono andato in negozio e sono andato a vedere che cavi buoni offriva.. e subito mi ha consigliato il Reference, che consigliano tutti gli utenti di tutti i forum :eheheh: e l'ho preso?
NOOOOOOOOOOOOOOOO! :lol:
Perchè? Cavo Vintage.. da Jazz.. da registrazione.. Da studente.. Da live... da Rock..
omg.. sono andato in panico e me ne sono andato :firuli: c'è.. io sapevo che esistavano i cavi buoni e quelli puzzi.. e invece :firuli: poi io non li ho mai provati :acci:
tornato a casa mi sono messo a leggere questa guida.. ISSUU - Guida Ai Cavi Reference Cables by Armando Grati (http://issuu.com/armgra/docs/guidacaviref)
ma un cavo da blues non c'è? :lol:
comunque io cerco un cavo buono.. che dura (quello della proel che ho trattato bene.. è morto da solo) quanto dovrei spendere? vale la pena spendere 40.. 50 euro?
si, oltre alla qualità costruttiva hai anche il fattore che sono cavi che non ti mangiano segnale ( tipo i proel )
io ho il ric01 tra chitarra e pedaliera e il 09 ( quello trasparente in pratica ) se non ricordo male il numero da pedaliera a ampli
Citazione di: NitroDrift il 28 Marzo, 2014, 10:47 PM
si, oltre alla qualità costruttiva hai anche il fattore che sono cavi che non ti mangiano segnale ( tipo i proel )
io ho il ric01 tra chitarra e pedaliera e il 09 ( quello trasparente in pratica ) se non ricordo male il numero da pedaliera a ampli
a bene.. dannata proel!!!! ho visto che cambia anche gli alti.. i bassi.. la dinamica il volume D: non bastavano pedali.. pickups.. amplificatori.. etc etc.. pure i cavi :eheheh:
la prossima settimana allora li provo e vedo quale mi piace di più ::) mi ha consigliato anche uno della proel da 25 euro in acciaio tipo O.o
mi ispira questo.. REFERENCE RICS01 4.5mt JJ - Cavo Professionale STUDIO RECORDING - Cavo Professionale Per Studio Di Registrazione | Strumenti Musicali .net (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_64_269/products_id/9067/reference-rics01-4.5mt-jj---cavo-professionale-studio-recording.html)
che ne dite? ovviamente farò un confronto tra i cavi.. quasi quasi mi porto pure la chitarra mia :eheheh: l'amplificatore mio già c'è in negozio :firuli:
leggo commenti di gente che come me usava proel e ne sono soddisfatti.. dicono che il suono cambia di brutto!!! :eheheh:
http://strumentimusicalionline.org/it/cerca/reference__ric01_bl__cavo_professionale_jack_jack_45_mt_blu_.aspx (http://strumentimusicalionline.org/it/cerca/reference__ric01_bl__cavo_professionale_jack_jack_45_mt_blu_.aspx)
questo è quello che ho io , sostanzialmente si dividono in 2 serie grosse i reference ovvero: cavi da studio e cavi da palco, dove questi ultimi sono più resistenti all'uso sul palco ( pedate ecc ) .. io sono un po di mesi che li ho e mi trovo benissimo... infatti prossimo acquisto saranno un po di jack da pedaliera per sostituire quelli che mi ero fatto fare anni fa da affiancare ai dimarzio..
Citazione di: NitroDrift il 28 Marzo, 2014, 11:15 PM
http://strumentimusicalionline.org/it/cerca/reference__ric01_bl__cavo_professionale_jack_jack_45_mt_blu_.aspx (http://strumentimusicalionline.org/it/cerca/reference__ric01_bl__cavo_professionale_jack_jack_45_mt_blu_.aspx)
questo è quello che ho io , sostanzialmente si dividono in 2 serie grosse i reference ovvero: cavi da studio e cavi da palco, dove questi ultimi sono più resistenti all'uso sul palco ( pedate ecc ) .. io sono un po di mesi che li ho e mi trovo benissimo... infatti prossimo acquisto saranno un po di jack da pedaliera per sostituire quelli che mi ero fatto fare anni fa da affiancare ai dimarzio..
capito! ::)
ho appena visto questo video e conferma quello che hai detto prima.. sul mangiare il segnale :eheheh:
L'importanza del cavo di segnale - Guitar cables comparison - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xpbA7z-vRZY#ws)
... secondo me un ottimo rapporto qualità prezzo lo trovi con cavo mogami e jack neutrik... sapendo saldare si va col fai da te, se invece tipo me sei negato mi permetto di consigliare questo ragazzo che per esperienza personale posso dire che lavora veramente bene!
CAVO MOGAMI 2524 NEUTRIK STRAIGHT 3MT - #1786367 | su Mercatino Musicale in Cavi audio e adattatori (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_cavo-mogami-2524-neutrik-straight-3mt_id1786367.html)
Citazione di: elric il 29 Marzo, 2014, 12:11 AM
... secondo me un ottimo rapporto qualità prezzo lo trovi con cavo mogami e jack neutrik... sapendo saldare si va col fai da te, se invece tipo me sei negato mi permetto di consigliare questo ragazzo che per esperienza personale posso dire che lavora veramente bene!
CAVO MOGAMI 2524 NEUTRIK STRAIGHT 3MT - #1786367 | su Mercatino Musicale in Cavi audio e adattatori (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_cavo-mogami-2524-neutrik-straight-3mt_id1786367.html)
oggi se riesco ripasso e li provo e confronto e prendo il migliore.. grazie per la segnalazione ora do un'occhiata! ::)
raga ho comprato il reference quello rosso per rock.. ne ho confrontati 3 diversi della reference e ho preso questo qui ::)
sembra rinata la chitarra, più viva.. suono più ricco.. not bad! :eheheh:
suono ricco mi ci ficco :rotfl:
ottimo acquisto :reallygood:
p.s. poi prossimamente se riesco prendo anche il cavo di potenza reference
Citazione di: NitroDrift il 29 Marzo, 2014, 12:31 PM
suono ricco mi ci ficco :rotfl:
ottimo acquisto :reallygood:
p.s. poi prossimamente se riesco prendo anche il cavo di potenza reference
ahahahahahah :eheheh: devo dire che è stato un'ottimo acquisto.. la differenza la noto.. sembra un'altra chitarra ahah
il negoziante mi ha detto: tra 3 anni torna e dimmi se ancora funziona o ti ha detto problemi il cavo
l'unica cosa che non mi piace è che è rosso.... stona con la chitarra e il resto ahahahahahah però cosa posso farci, per le mie orecchie suonava meglio degli altri due :eheheh:
di potenza? ovvero? scusa sogno ignorante :eheheh:
il cavo che va dalla testata alla cassa
Citazione di: NitroDrift il 29 Marzo, 2014, 12:41 PM
il cavo che va dalla testata alla cassa
aaaaaaaaaaah ok!!!!! ora lo so :eheheh:
Tempo fa avevo postato un topic con un test a confronto di 2 o 3 cavi diversi con un breve sample se lo cerchi magari ti può essere utile
http://forum.jamble.it/routing/test-cavi-reference-laboratory-vs-economic-(-io-ci-provo-)/
Quello che ti posso dire è che la differenza si sente magari più dal vivo che nel mio test per via della compressione audio , però tanto per farsi una idea .
Fossi in te prenderei i Reference quelli blu che sono per uso live , li ho tuttora e vanno molto bene come altri hanno detto.
Guido
Citazione di: Guido_59 il 29 Marzo, 2014, 07:13 PM
Tempo fa avevo postato un topic con un test a confronto di 2 o 3 cavi diversi con un breve sample se lo cerchi magari ti può essere utile
http://forum.jamble.it/routing/test-cavi-reference-laboratory-vs-economic-(-io-ci-provo-)/
Quello che ti posso dire è che la differenza si sente magari più dal vivo che nel mio test per via della compressione audio , però tanto per farsi una idea .
Fossi in te prenderei i Reference quelli blu che sono per uso live , li ho tuttora e vanno molto bene come altri hanno detto.
Guido
ormai ho preso quello rosso che mi ha convinto di più rispetto gli altri 2 che provato ::) quando torno stasera do un'occhiata al topic se lo trovo!!!!
Avevo provato anche io quello rosso , ma mi sembrava che rendesse meglio come dico loro con gli humbucker che avevo nell'altra chitarra, ma forse era questione di suggestione .
Sappi dire
Guido
Citazione di: Guido_59 il 29 Marzo, 2014, 07:57 PM
Avevo provato anche io quello rosso , ma mi sembrava che rendesse meglio come dico loro con gli humbucker che avevo nell'altra chitarra, ma forse era questione di suggestione .
Sappi dire
Guido
capito ::) quello che hai tu non c'era.. peccato. Io ho fatto il confronto con quelli disponibili e il rosso mi è risultato migliore ::) se mi capita proverò il tuo e anche il vintage!
Grix ho visto cercando altre cose che su Mercatino c'è il nostro kappajolly che vende dei cavi reference di quelli blu ad un ottimo prezzo qui
2 CAVI REFERENCE RIC 01 + PATCH REFERENCE RIC 01 (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_2-cavi-reference-ric-01-patch_id3496484.html)
Guido
O anche qui :
Vendo - Forum chitarra, chitarre, pedali, amplificatori, effetti, recensione effetti, musica, amplificatore valvolare (http://forum.jamble.it/vendo/)(messina)-cavi-reference/
:laughing:
:acci:
e sì che ci avevo guardato , eh ! :acci:
Guido
grazie per la segnalazione! anche se il cavo ormai l'ho preso :eheheh:
Posso consigliarti anche di provare i cavi fender.
Mi è costato sui 10 euro ma ora lo uso quasi sempre e ho messo il ref. Blu nell'armadio, (più medioso ma comunque ottimo).
A volte vedevo la pubblicità dei cavi di V. Tabacco ma non li ho mai provvati. Qualcuno li conosce?
Cavolacci, ma che orecchie fini avete voi? Io per far un confronto tra i cavi ci spendo una settimana tra registrazioni ed ascolti mirati.
Non ditemi che voi al primo ascolto sentite tutte queste differenze, perché allora ho le orecchie non di prosciutto ma di formaggio!
4Roses
io sono stato tipo un'ora e mezza o 2 e provare 3 cavi.. iniziato il confronto con due dopo un bel pò di stacca e riattacca.. ne ho scartato uno e poi ho fatto il confronto con l'altro e li è stata dura.. alla fine quando mi sono deciso ho dato la possibilità al secondo migliore e ho fatto la prova finale con un marshall valvolare di 100 watt.. e li la finale l'ha vinta il rosso :eheheh:
una specie di Champions Jacks! :lol:
il bello che mentre provavo io usavo la classic player 50 color rosso fiesta.. e c'era un ragazzo in negozio con la ragazza che guardava le chitarre e parlava con il negoziante che ogni tanto mi mi guardava e ascoltava.. io tutto concentrato che suonavo.. poi dopo un bel pò mi fermo e urlo: ok ha vinto la ROSSA. e quello mi ha guardato e mi ha detto.. grande è davvero stupenda quella stratocaster rossa! e io: nono ma guarda che io parlo del cavo jack rosso :eheheh: :eheheh: :eheheh: e mi ha guardato male e sorpreso :laughing:
Citazione di: Grix il 31 Marzo, 2014, 09:13 AM
il bello che mentre provavo io usavo la classic player 50 color rosso fiesta.. e c'era un ragazzo in negozio con la ragazza che guardava le chitarre e parlava con il negoziante che ogni tanto mi mi guardava e ascoltava.. io tutto concentrato che suonavo.. poi dopo un bel pò mi fermo e urlo: ok ha vinto la ROSSA. e quello mi ha guardato e mi ha detto.. grande è davvero stupenda quella stratocaster rossa! e io: nono ma guarda che io parlo del cavo jack rosso :eheheh: :eheheh: :eheheh: e mi ha guardato male e sorpreso :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: 4RosesGroove il 31 Marzo, 2014, 08:41 AM
Cavolacci, ma che orecchie fini avete voi? Io per far un confronto tra i cavi ci spendo una settimana tra registrazioni ed ascolti mirati.
Non ditemi che voi al primo ascolto sentite tutte queste differenze, perché allora ho le orecchie non di prosciutto ma di formaggio!
4Roses
Vorrei tanto che la mia capacità di capire il suono fosse pari alla mia tecnica chitarristica ma purtroppo non è così, a volte sembro un signore in cravatta e pantofole, ma si è proprio così.
Certi cavi, maggiormente in sistemi valvolari e senza la perdita di segnale divuta alle stompbox, si avvertono subito, sia come potenza che come qualità di segnale.
Decidere poi è soggettivo, e ti capisco quando parli di settimane di prove.
Io seguo una linea base semplicissima: cerco di non mettere mai niente tra chitarra e amp perchè anche i true bypass spesso non lo sono.
(uniche eccezioni a memoria mia: mxr microamp, lavabox, tubeman hk) naturalmente questa è la mia magra esperienza.
In 35 anni che suono non sono mai riuscito a sentire le differenze al primo colpo...complimenti al tuo apparato uditivo.
4Roses
io all'inizio non ho notato molta differenza.. quasi nulla poi però mi sono messo seriamente.. e dopo un bel pò di prove (quasi 2 ore dentro al negozio a provare e riprovare mentre il negoziante era impegnato con gli altri clienti) ho preso quello che è risultato migliore.. ma migliore in cosa? semplicemente quello che suonava meglio alle mie orecchie. E devo che c'è una gran bella differenza con quello che usavo prima (proel) e quello che sto usando adesso.. reference ::) spero che duri un bel pò e non qualche settimana o mese come quelli che compravo prima :acci: per ora sono soddisfatto ::) è anche più silenzioso.
Citazione di: 4RosesGroove il 31 Marzo, 2014, 06:32 PM
In 35 anni che suono non sono mai riuscito a sentire le differenze al primo colpo...complimenti al tuo apparato uditivo.
4Roses
forse sei talmente abituato a cavi di qualità che a un certo livello di equivalgono
Citazione di: mimmo il 31 Marzo, 2014, 09:06 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 31 Marzo, 2014, 06:32 PM
In 35 anni che suono non sono mai riuscito a sentire le differenze al primo colpo...complimenti al tuo apparato uditivo.
4Roses
forse sei talmente abituato a cavi di qualità che a un certo livello di equivalgono
Può darsi...
4Roses
A me quando ho fatto quelle prove a confronto che poi ho messo qui sul forum il risultato è stato evidente tra cavi di qualità molto diverse.
Mi ci è voluto un bel po' per sentire le lievi differenze tra i Ref blu e rossi , ma potrei anche essere stato suggestionato dal fatto che danno i rossi più adatti con humbucker e i blu come più generici e neutri.
Inoltre occorre tenre conto che come già detto più volte anche qui sul forum la memoria delle nostre orecchie è molto corta e molto sensibile ai volumi , quindi certo confronti sono molto difficili.
Guido
Vorrei capire dove sta scritta 'sta differnza dei cavi perché a me invece hanno detto che i rossi sono quelli 'rock' per LIVE e i blu quelli da 'studio'!
Presto detto Vigilius : lo hanno scritto loro nel loro manuale in pdf sui cavi consultabile on line da cui avevo estratto questo :
RIC-S01 R ( quelli rossi )
APPLICAZIONI: PER CHITARRA E BASSO ELETTRICO ROCK
CONSIGLIATO PER musicisti che usano chitarre con pickup attivi (Humbacker), specifici per musica Rock, in quanto questo cavo è stato progettato proprio per le impedenze di suddetti pick up. Il perfetto accoppiamento di impedenza pickup–cavo, rende irrilevanti le riflessioni del segnale e fornisce una banda passante più lineare. Il risultato è un suono più "forte, potente e particolarmente medioso". Le armoniche presenti in un suono distorto sono decisamente maggiori rispetto a quelle di un suono "pulito" e pertanto diventa indispensabile avere un cavo che non attenui o peggio "tagli via" armoniche fondamentali, come
può avvenire facilmente con un cavo "generico". Il RIC-S01R assicura che la potenza e la timbrica della vostra chitarra Rock vengano trasferiti all'amplificatore in tutta la sua gamma sonora.
RIC 01 ( quelli blu )
APPLICAZIONI: PER CHITARRA E BASSO ELETTRICO LIVE
CONSIGLIATO PER musicisti che usano chitarre con pickup attivi e/o passivi, che non vogliono perdere alcuna frequenza generata dal proprio strumento. Questo cavo è stato disegnato per avere il miglior segnale acustico in applicazioni live. Molti, tra chitarristi, bassisti e tastieristi, lo preferiscono per la notevole resa, soprattutto sulle basse frequenze. Progettato e realizzato nel 1992.
RIC-S01 ( quelli neri , anche se ce ne sono altri di neri )
APPLICAZIONI: PER CHITARRA E BASSO ELETTRICO IN STUDIO DI REGISTRAZIONE
CONSIGLIATO PER registrazioni in sala di incisione, perché, soprattutto per il suo conduttore interno in rame solido, garantisce un segnale più performante. Questa specifica costruzione permette di abbassare la resistenza del cavo rispetto ad un conduttore "generico", fornendo al RIC-S01 una impedenza migliore, una risposta più lineare ed una migliore risposta sulle alte frequenze.Tutto questo si traduce in un suono più
trasparente. Pertanto la sua applicazione ideale è negli studi di registrazione pur non escludendo le applicazioni in esecuzioni orchestrali live.
Per il resto rimando al manuale on line
REFERENCE LABORATORY (http://www.referencelaboratory.com/web/index.php?mod=read&view=lc&id=reference_guida_cavi&lang=it)
o caricabile in pdf http://referencelaboratory.com/official/Guida_Ai_Cavi_ITA_hi-res.zip (http://referencelaboratory.com/official/Guida_Ai_Cavi_ITA_hi-res.zip)
Guido
allora ecco qui una bella demo cavi
ho un reference blu, un cavetto che mi è stato regalato insieme a un ibanez di sezione minima e un cavo fender per me valido.
ho usato il thr con le stesse identiche impostazioni registrato in diretta dentro un br80.
ho cercato di tenere la stessa mano ma è inevitabile qualche variazione, ho provato anche con un looper ma tra la frase che non mi piaceva e il segnale strozzato dal looperl'ho abbandonata.
Io le differenze le avverto, naturalmente ci vogliono buone cuffie, purtroppo tra mp3 e digitalia non è che il cavo migliore ne esce così bene, ma credo che le differenze siano ben avvertibili,o almeno per me è così
mah, mi dice che la track non è disponibile, ma io l'ho caricata. :wall:
Bravo mimmo !
Se era un blind test io dico nell'ordine:
1° è il reference blu
2° Fender
3° Ibanez
Cosa si vince ?
Guido
Citazione di: Guido_59 il 31 Marzo, 2014, 09:54 PM
Presto detto Vigilius : lo hanno scritto loro nel loro manuale in pdf sui cavi consultabile on line da cui avevo estratto questo :
RIC-S01 R ( quelli rossi )
APPLICAZIONI: PER CHITARRA E BASSO ELETTRICO ROCK
CONSIGLIATO PER musicisti che usano chitarre con pickup attivi (Humbacker), specifici per musica Rock, in quanto questo cavo è stato progettato proprio per le impedenze di suddetti pick up. Il perfetto accoppiamento di impedenza pickup–cavo, rende irrilevanti le riflessioni del segnale e fornisce una banda passante più lineare. Il risultato è un suono più "forte, potente e particolarmente medioso". Le armoniche presenti in un suono distorto sono decisamente maggiori rispetto a quelle di un suono "pulito" e pertanto diventa indispensabile avere un cavo che non attenui o peggio "tagli via" armoniche fondamentali, come
può avvenire facilmente con un cavo "generico". Il RIC-S01R assicura che la potenza e la timbrica della vostra chitarra Rock vengano trasferiti all'amplificatore in tutta la sua gamma sonora.
RIC 01 ( quelli blu )
APPLICAZIONI: PER CHITARRA E BASSO ELETTRICO LIVE
CONSIGLIATO PER musicisti che usano chitarre con pickup attivi e/o passivi, che non vogliono perdere alcuna frequenza generata dal proprio strumento. Questo cavo è stato disegnato per avere il miglior segnale acustico in applicazioni live. Molti, tra chitarristi, bassisti e tastieristi, lo preferiscono per la notevole resa, soprattutto sulle basse frequenze. Progettato e realizzato nel 1992.
RIC-S01 ( quelli neri , anche se ce ne sono altri di neri )
APPLICAZIONI: PER CHITARRA E BASSO ELETTRICO IN STUDIO DI REGISTRAZIONE
CONSIGLIATO PER registrazioni in sala di incisione, perché, soprattutto per il suo conduttore interno in rame solido, garantisce un segnale più performante. Questa specifica costruzione permette di abbassare la resistenza del cavo rispetto ad un conduttore "generico", fornendo al RIC-S01 una impedenza migliore, una risposta più lineare ed una migliore risposta sulle alte frequenze.Tutto questo si traduce in un suono più
trasparente. Pertanto la sua applicazione ideale è negli studi di registrazione pur non escludendo le applicazioni in esecuzioni orchestrali live.
Per il resto rimando al manuale on line
REFERENCE LABORATORY (http://www.referencelaboratory.com/web/index.php?mod=read&view=lc&id=reference_guida_cavi&lang=it)
o caricabile in pdf http://referencelaboratory.com/official/Guida_Ai_Cavi_ITA_hi-res.zip (http://referencelaboratory.com/official/Guida_Ai_Cavi_ITA_hi-res.zip)
Guido
Ma quelli rossi sono per HM attivi? Dunque non per i passivi? Mi pare strano che abbiano fatto un cavo solo per gli EMG!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 31 Marzo, 2014, 10:47 PM
Ma quelli rossi sono per HM attivi? Dunque non per i passivi? Mi pare strano che abbiano fatto un cavo solo per gli EMG!
4Roses
No non hai frainteso , ma la colpa è loro !
Quando dicono " con pickup attivi (Humbacker) " il fraintendimento è dietro l'angolo, dato che per attivi intendono Humbucker :acci:, glielo avevo chiesto via mail, dato che di veramente attivi ce ne sono pochi tipo EMG e pochi altri.
Potevano essere più chiari
Citazione di: Guido_59 il 31 Marzo, 2014, 10:44 PM
Bravo mimmo !
Se era un blind test io dico nell'ordine:
1° è il reference blu
2° Fender
3° Ibanez
Cosa si vince ?
Guido
Purtroppo non si vince niente.
Alcune considerazioni.
Il primo era ibanez. Un cavo di sezione minima ma complice il fatto che ho usato una ibanez con doppio hb, per ironia ha mantenuto un suono pulito e bilanciato.
Il secondo è fender e io noto una buona apertura sulle frequenze alte che porta a far friggere un pò l'ampli.
il terzo è il ref. Blu, più lungo, più potente, più medioso, a mio avviso. Forse nella prova non rende bene perché la distors. che genera in una sim. di ampli con 6l6 non è il massimo.
Il punto per me è di condividere opinioni su eventuali differenze udibili, è naturale poi che queste prove per avere valore devono essere fatte personalmente dal vivo.
Ciao e grazie Guido
Ehm .. a me piace più il primo, non mi lapidate .. :maio:
Vu :)
ho ascoltato il confronto.. e devo dire che la differenza c'è ma non è così grossa, devo dire che mi è piaciuto la seconda poi la prima e poi la terza! ::)
quindi: 2,1,3
a cosa corrispondono?
Mimmo mi potresti dire per cortesia qual è il cavo Fender a cui ti riferisci?
Ho bisogno di un paio di cavi ed anche io ho notato che questi cavi sembrano avere un buon rapporto qualità prezzo. Ne esistono tuttavia di diverse fatture, in particolare il "california", più economico, ed il "custom shop", quello che sembra il cavo del vecchio ferro da stiro di mia nonna.... e vista la mia nota passione nell'assimilare la mia solid body ad arnesi da cucina (del resto l'uso che ne faccio è più o meno quello) quest'ultimo mi piace pure! (te pensa come la gente sceglie i cavi.....) ::)
anche la quiklock ( o come si scrive ) fa dei prodotti con un buon rapporto q/p , ci sono i vintage tweed ( tipo ferro da stiro ) e i Vitamina C ...
Forse varrebbe fare un altro test con un ampli valvolare.
Ma dovrei regolare microfoni ed altre apparecchiature.
o forse basta così, ognuno preferisce quello che gli suona meglio.
Mi dispiace non aver reso onore ai cavi reference con questa prova, li reputo ottimi; considerando la lunghezza doppia, il volume maggiore e la ricchezza timbrica che hanno.
Comunque ho fatto il test nella più completa onestà e le variazioni, anche se minori, sono dovute solo ai cavi.
Non avertene a male Mimmo, d'altra parte parliamo sia di gusti personali ( il che già è tutto dire ), per di più, filtrati dalla registrazione e dall'ascolto nostro ( cuffie, casse, pc, telefonino ? ).
Ti ringraziamo per lo shooutout ONESTO e senza fronzoli, così abbiamo potuto sentire davvero le differenze . :thanks:
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Figurati, sono contentissimo di confrontarmi e condividere le opinioni.
Se no non farei niente.
Citazione di: Duccio_71 il 01 Aprile, 2014, 11:43 AM
Mimmo mi potresti dire per cortesia qual è il cavo Fender a cui ti riferisci?
ho buttato la confezione.
Appena riesco a risalire al nome te lo posti
C'è scritto sul fianco fender tone master
ciao
Grazie! ::)