Salve a tutti cari!
La mia attuale pedalboard da hobbysta consta di circa 15 pedali se non vado errato, il tutto è cablato con George L's. Li ho sempre usati, anche prima di interrompere l'attività live 10 anni fa ormai... tuttavia ho riscontrato negli ultimi tempi che sono spesso soggetti a dover essere rimaneggiati e, oltre ad avere molto poco tempo per suonare che non vorrei spendere ogni volta nello smontare la pedaliera, mi sarei anche stufato...
Il problema è che mi servirebbero connettori altrettanto poco ingombranti, le lunghezze invece sono molto varie... sarebbe preferibile un sistema col quale compro i connettori e il cavo e mi faccio le patch della misura che dico io, ma valuto anche soluzioni già pronte (al massimo smonto tutta la pedaliera, metto tutti i cavi in riga e mi annoto le dimensioni di cui ho bisogno...
Che mi consigliate? Vale la pena scovare i giusti connettori e riutilizzare il cavo George L's? Quello di certo mi rimane sul groppone... eheheh
Meglio saldare! I George si mollano dopo un po'.
Adesso non posso ma appena riesco ti linko qualcosa
L'ho notato purtroppo... è un gran peccato perché come sistema era facile e flessibile, seppur costoso... li comprai dagli states per risparmiare qualcosa, ma si parla di qualche annetto fa!
Tanto per capirci, ci devo ricablare sto malloppo nel caso... Ho talmente poco tempo per suonare che mi sembra folle perderlo a testare 2 volte su 3 tutti i pedali...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fo9gxh5.jpg&hash=7520f1d1b6a898bb24b3bfdb9f388ff0b9e0932e)
No ma dico Lore, usiamoli tutti sti pedali. :cheer:
Con tutta quella roba..la saldatura è d'obbligo.hai mai provato a saldare?
In che senso ho provato a saldare? Intendi sui george l's?
@max: ho voluto fare una foto stile albero di Natale! [emoji38]
Citazione di: LoreM86 il 22 Agosto, 2017, 11:30 PM
In che senso ho provato a saldare? Intendi sui george l's?
@max: ho voluto fare una foto stile albero di Natale! [emoji38]
No.
I cavi normali..se hai mai saldato a stagno
Si hai voglia! Ho iniziato con i cavetti, poi modifiche e poi qualche pedale... In board è rimasto solo il tremolo ottico diy (scatolotto rosso tremolor)... Anche i pu sulla SG li ho cambiati da me
Citazione di: LoreM86 il 22 Agosto, 2017, 11:37 PM
Si hai voglia! Ho iniziato con i cavetti, poi modifiche e poi qualche pedale... In board è rimasto solo il tremolo ottico diy (scatolotto rosso tremolor)... Anche i pu sulla SG li ho cambiati da me
Allora butta i George! :-)
ecco qui, sezione Hicon.
Ottimo rapporto qualità prezzo.
https://www.musikding.de/Hicon-plugs
Ma che mi prendo? Cavo reference? Connettori amphenol? Esistono a pipa e di piccolo ingombro tipo i George? Ho sentito parlare un gran bene di Klotz in quanto a qualità prezzo... Lava cable sembrano molto buoni ma si vendono al metro?
Questo è il cavo
https://www.musikding.de/Sommer-Cable-Tricone-MkII_1
A poi vuoi spendere di più ci sono altre marche, a volte paghi il logo a volte ci sono cavi che, effettivamente, hanno inferiore interazione capacitiva.
Dipende dal budget (come sempre d'altronde).
Notte
Visto ora i link, prima me li ero persi! Domani do una controllatina più accurata! Per avere meno ingombro penso andrei sugli squared ma ho visto che tra Plug corrono anche 3 euro di differenza, a occhio non me la giustifico ma sarà il sonno. Tu quale usi? Notte!
Uso i pancake:
https://www.musikding.de/Hicon-HI-J63MA05-phone-jack-63mm-angled-flat
Ho spulciato un po' sul forum, ho visto che 4roses consigliava cavo lava e connettori G&H... Non so però se da hobbysta il gioco vale la candela... Certo qualcosa lo riprendo vendendo i plug george l's, nuovi vanno a 8 euro l'uno e i miei sono praticamente nuovi... Bof... Intanto ho riempito il carrello di musikding
Dipende dal budget..
Ahahah, quello è relativo... Diciamo che avrò bisogno di una trentina di connettori a pipa e di circa 5 m di cavo.... Non riesco a trovare store che abbiano il materiale lava per fare un paragone (eccetto il loro sistema solderless ma lo escluderei... Il cavo forse andrebbe bene, è il mini elc)
Credimi, nulla è migliore o più sicuro di una (buona ) saldatura, a casa come dal vivo, tanto per i dilettanti quanto per i professionisti! :laughing:
Infatti me ne sono convinto, per questo voglio abbandonare i george l's che comunque mi accompagnano da più di 10 anni
Citazione di: LoreM86 il 24 Agosto, 2017, 07:34 AM
Infatti me ne sono convinto, per questo voglio abbandonare i george l's che comunque mi accompagnano da più di 10 anni
Sapevo di avere trovato tempo fa una tabella comparativa della capacitance/mt!!!
In sostanza più è alta più il cavo lavora male e taglia le alte.
Es: George L's .155 / .225 67 pF/m
Sono diventato matto per cercartela!!! ;D ;D ;D ;D
Guarda che bella (e che bel sito che è in generale!):
Coda Effects - All you ever wanted to know about guitar cables (but were afraid to ask) (http://www.coda-effects.com/2015/04/all-you-ever-wanted-to-know-about.html)
Qui c'è anche una bella guida su come saldarli:
Coda Effects - How to make patch cables: step by step tutorial (http://www.coda-effects.com/2015/05/how-to-make-patch-cables-step-by-step.html)
Però, carino sto sito! Me lo spulcio per bene! Par quindi che il cavo george l's non sia comunque male alla fine... Ma c'è la possibilità di scaldarlo a jack normali o si lavora male? Il cavo non lo rivenderei in quanto è già suddiviso per patch
Citazione di: LoreM86 il 25 Agosto, 2017, 03:37 PM
Però, carino sto sito! Me lo spulcio per bene! Par quindi che il cavo george l's non sia comunque male alla fine... Ma c'è la possibilità di scaldarlo a jack normali o si lavora male? Il cavo non lo rivenderei in quanto è già suddiviso per patch
Io personalmente cambierei i cavi se sono in giro da un po'.
Essendo sottili, a furia di piegarsi, potrebbero danneggiarsi nel mezzo.
Comunque, online, leggo che c'è chi l'ha fatto.
Solo bisogna stare attenti a trovare un connettore che stringa abbastanza il cavo, o usare guaine termorestringenti per fare spessore.
Boh..non saprei se vale la pena :-\
Io ho tutto cablato reference rics01r (ho avuto anche mogami, reference blu e reference patch... imho mille volte migliori i rossi) con pancake switchcraft ^^
Citazione di: coccoslash il 25 Agosto, 2017, 03:44 PM
Citazione di: LoreM86 il 25 Agosto, 2017, 03:37 PM
Però, carino sto sito! Me lo spulcio per bene! Par quindi che il cavo george l's non sia comunque male alla fine... Ma c'è la possibilità di scaldarlo a jack normali o si lavora male? Il cavo non lo rivenderei in quanto è già suddiviso per patch
Io personalmente cambierei i cavi se sono in giro da un po'.
Essendo sottili, a furia di piegarsi, potrebbero danneggiarsi nel mezzo.
Comunque, online, leggo che c'è chi l'ha fatto.
Solo bisogna stare attenti a trovare un connettore che stringa abbastanza il cavo, o usare guaine termorestringenti per fare spessore.
Boh..non saprei se vale la pena :-\
Mah, alla fine il cavo costa il giusto rispetto ai connettori, era solo per non buttarlo via barbinamente... al massimo lo regalerò quando venderò i connettori... al momento ho comunque le idee moooolto confuse... non saprei su cosa andare in tutta onestà... bof, in determinati casi ci si deve anche fidare delle opinioni di chi ha già sperimentato, eheh. Poi non è che voglio una centrale nucleare, solo ho tanti pedali e in passato la differenza l'ho notata tra un tipo e un altro e quando sono passato a george l's il miglioramento l'ho notato molto. Il fatto però che ogni tanto facciano qualche scricchiolìo non lo tollero più, eheh.
Citazione di: kappajolly il 25 Agosto, 2017, 03:48 PM
Io ho un cavo strumento reference blu, non va affatto male. Mi trovo molto bene anche col quiklok ssone.
Avevo pensato al cavo reference, ma non l'ho trovato al metro mannaggia.
Io ho tutto cablato reference rics01r (ho avuto anche mogami, reference blu e reference patch... imho mille volte migliori i rossi) con pancake switchcraft ^^
EDIT: i pancake sono questi? http://www.mouser.it/ProductDetail/Switchcraft/228/?qs=IF7nv7MIRJ26hyNiusgUmA%3D%3D (http://www.mouser.it/ProductDetail/Switchcraft/228/?qs=IF7nv7MIRJ26hyNiusgUmA%3D%3D) Li ho cercati come 228, qui segna connettori telefonici ma è palesemente un errore... siamo sui 4 €/cad per il numero che mi servirebbe... Certo è che rispetto agli hicon siamo su un sovrapprezzo di 2,40 €/cad... per i moderatori (cocco in particolare), cancella pure il link se costituisce pubblicità, mi serviva solo per far vedere l'oggetto a voi due...
Strumenti musicali.it ^^ miraccomando rosso, è migliore del blu, molto più medioso e lascia perdere che dicono che è per pickup attivi, ho parlato direttamente con il proprietario e lui stesso me li ha consigliati
Medioso? Dopo la lettura del buon contributo postato da cocco mi da l'idea che abbia una capacità superiore dunque... boh!!! Sul cavo mi ero invaghito dei lavacable, ma non riesco a capire quanto ne vale la pena...
contate oltretutto una cosa, io ho la black box quasi in cima alla catena! A monte del buffer ho solo il wah e il fuzz factory...
Citazione di: LoreM86 il 25 Agosto, 2017, 04:28 PM
Medioso? Dopo la lettura del buon contributo postato da cocco mi da l'idea che abbia una capacità superiore dunque... boh!!! Sul cavo mi ero invaghito dei lavacable, ma non riesco a capire quanto ne vale la pena...
contate oltretutto una cosa, io ho la black box quasi in cima alla catena! A monte del buffer ho solo il wah e il fuzz factory...
Molto più medioso???!?!?? :-\ :-\ :-\
Al massimo capacità superiore = meno alti (che comunque puoi recuperare in parte con un buon buffer).
Lore se usi un buffer sempre attivo (e sarebbe meglio) non farti troppi problemi, ci sono cose che l'orecchio umano neanche può sentire ::)
I pancake è il tipo, cioè quelli tondi.
Come gli Hicon che ti avevo linkato.
Se non ho letto male mi par che una maggiore capacità limi molto la banda alta pur dando un boost alla gamma medio-alta... The high capacitance cable boosts a bit the high mids, but your loose a lot of trebles
Io non vorrei onestamente niente di particolarmente medioso, mi andrebbe bene un cavo che mi riportasse la gamma sonora piuttosto fedelmente (ed onestamente non mi è mai dispiaciuto di come suonassero i george L's).
Si la black box è sempre attiva a monte di tutto... che, dici risparmio un po'? Tra l'altro su banzai stessi prodotti risparmio qualcosina, devo vedere dove mi costa meno la spedizione.
Cmq sai chi non mi ha mai perso un colpo? Il cavo da pedaliera ad ampli... George L's 255.... Riiiiiigido... :lol:
Citazione di: LoreM86 il 25 Agosto, 2017, 04:45 PM
Se non ho letto male mi par che una maggiore capacità limi molto la banda alta pur dando un boost alla gamma medio-alta... The high capacitance cable boosts a bit the high mids, but your loose a lot of trebles
Io non vorrei onestamente niente di particolarmente medioso, mi andrebbe bene un cavo che mi riportasse la gamma sonora piuttosto fedelmente (ed onestamente non mi è mai dispiaciuto di come suonassero i george L's).
Si la black box è sempre attiva a monte di tutto... che, dici risparmio un po'? Tra l'altro su banzai stessi prodotti risparmio qualcosina, devo vedere dove mi costa meno la spedizione.
Cmq sai chi non mi ha mai perso un colpo? Il cavo da pedaliera ad ampli... George L's 255.... Riiiiiigido... :lol:
Bisognerebbe sentire Luvi.
Non saprei come influisce la campana dell'eq.
Però non penso sia buona cosa, come dice kappa, che un cavo medioso sia buono! (anzi..)..se così effettivamente fosse.
Ma poi medioso è un aggettivo puramente VERDE..PER IL TS! :laughing: :laughing: :lol: :lol:
Anfatti... mah, vediamo se mi porta consiglio il weekend... :)
P.s. se poi sapete dove si può trovare il cavo lava e i connettori G&H online finisco di farmi del male e ho il quadro completo... non sono riuscito a trovarli! eheheh
Non so descriverlo meglio xD
Dei cavi avuti posso dire:
Quiklok: scurissimi
Mogami: neutri, senza personalità alcuna (imho)
Reference blu: buoni, mi davano un senso di essere attenuati come suono no come volume
Reference nero: neutri
Reference rosso: sarà banale, ma ci riscontro (e non solo io ma anche chi ha ascoltato i miei cavi) una personalità che manca agli altri... ne troppo basso ne troppo alto, power chords, clean, solo, tutto con la giusta proporzione ed equilibrio
I cavi hanno sostanzialmente, come si è già detto, un valore di capacità/metro che li rende in grado di veicolare il segnale audio (low-fi, tengo a dire) che chitarra ed effetti producono, in modo più o meno integro.
Questa integrità riguarda la gamma acuta, progressivamente attenuata da valori di capacità via via più alti dati dalla quialità e dalla lunghezza del cavo.
Tutto il resto fa parte della sfera delle impressioni, ma sarebbe meglio dire suggestioni.
Una banale analisi spettrale rivela che soltanto di questo stiamo parlando: perdita progressiva di alte frequenze più o meno accentuata.
In soldoni, le accortezze sono semplici:
- usare cavo a bassa capacità (minore di 100pF/mt)
- tenere il cavo tra chitarra e primo effetto più corto possibile
- tenere i cavi tra effetto ed effetto più corti possibili
Se gli effetti e i metri di cavo necessari sono davvero tanti:
- buffer ad inizio catena
Quando nel percorso si inserisce un buffer, il segnale diventa a bassa impedenza (diventa anche più vetroso e non è detto che piaccia...) e dopo si può fare quel che si vuole, con il cavo che si vuole, per quanti metri si vuole. ::)
Questo topic comincia a farmi preoccupare.
Io ho sempre avuto un'atteggiamento, provo il suono clean senza pedale e poi con il / i pedali spenti.
Ho scelto un tipo di cavo che mi sembrava fossero neutri ed ho poi usato tutti cavi identici a quello, il più corti possibile.
Quando i pedali sono diventati numerosi il segnale subiva un degrado.
Con un buffer ho risolto.
Non fatemi venire nuovi dubbi. :hide:
Quindi praticamente mi servirebbero due patch "esoteriche" fino alla black box, poi ramengo? Eheheeh. Cmq mi sa che vado di sommer come consigliato dal buon cocco, costa poco e ha una buona capacità! Tra chitarra e pedaliera uso un quicklock ssone da 3 m (che non mi sembra proprio scuro in verità, anzi) o un reference blu da 4,5 m... Urge prova comparativa cavi... Ma avrebbe senso farla entrando nel thr o vanificherebbe tutto? Per l'uomo solo bisognerebbe aspettare un po'...
@kappa: mi era presa una gas per il cavo rosso che non hai idea! [emoji38]
Ma infatti il ragionamento è corretto! Dovendo ricablare però mi son posto un po' di problemi, vorrei non tornare indietro rispetto ai giorgini... Eheh
Citazione di: Max Maz il 25 Agosto, 2017, 07:28 PM
Questo topic comincia a farmi preoccupare.
Io ho sempre avuto un'atteggiamento, provo il suono clean senza pedale e poi con il / i pedali spenti.
Ho scelto un tipo di cavo che mi sembrava fossero neutri ed ho poi usato tutti cavi identici a quello, il più corti possibile.
Quando i pedali sono diventati numerosi il segnale subiva un degrado.
Con un buffer ho risolto.
Non fatemi venire nuovi dubbi. :hide:
Se ascolti me butti via il cappello e ti fai anche due cavi con lo Spirit della sommer + 4 jack dritti.
Son super resistenti:
https://www.musikding.de/Hicon-HI-J63M03-phone-jack-63mm
I quicklock anche io li ho trovati pessimi.
Non ho quelli più belli di sicuro..ma con sommer e quei jack sto tirando da circa 4/5 anni e ancora vanno (con all'attivo un centinaio di live più una prova ogni settimana).
Boh non so che dirti, io uso questo e va alla grande! La capacità è eccellente se effettivamente corrisponde a quella dichiarata https://www.ekomusicgroup.com/it/new/sonic-solutions-ssone-by-quiklok
Infatti come dicevo non è il modello bello.in ogni caso salvati i nomi dello spirit e dei jack..che male non fa :-)
Citazione di: LoreM86 il 25 Agosto, 2017, 07:33 PM
Quindi praticamente mi servirebbero due patch "esoteriche" fino alla black box, poi ramengo? Eheheeh. Cmq mi sa che vado di sommer come consigliato dal buon cocco, costa poco e ha una buona capacità! Tra chitarra e pedaliera uso un quicklock ssone da 3 m (che non mi sembra proprio scuro in verità, anzi) o un reference blu da 4,5 m... Urge prova comparativa cavi... Ma avrebbe senso farla entrando nel thr o vanificherebbe tutto? Per l'uomo solo bisognerebbe aspettare un po'...
@kappa: mi era presa una gas per il cavo rosso che non hai idea! [emoji38]
Eh lo so è stato uno stress anche per me fino a qualche sera fa quando ho fatto una patch dal mel9 alla cassa attiva... cmq se te li fai tu costano poco, anche perché 4 euro gli switchcraft sono esagerati... io li presi di meno ricordo e riportai pure qui un articolo per come saldarli
Pondererò... Semmai se ricordi dove li hai presi fammelo sapere per pm, non ho onestamente idea quanta differenza ci sia con gli hicon però e se il gioco valga la candela! I cavetti rossi mi tiravano più per una questione estetica che altro! [emoji38] se fai caso ora li ho bianchi
Mi sono deciso, andrò di hicon e sommer. Cocco, che differenza c'è con i plug sp400? Sono effettivamente più compatti o si tratta solo della scocca metallica sul retro? Costano il doppio... (https://www.musikding.de/Squareplug-SP400_1)
Citazione di: LoreM86 il 29 Agosto, 2017, 01:22 PM
Mi sono deciso, andrò di hicon e sommer. Cocco, che differenza c'è con i plug sp400? Sono effettivamente più compatti o si tratta solo della scocca metallica sul retro? Costano il doppio... (https://www.musikding.de/Squareplug-SP400_1)
Probabilmente sono più stretti dei pancake.aiutano con i looper/switcher dove i pancake, per via del diametro, rischiano di non starci.
Però non so se c'è altro perché, quando feci la spesa, non c'erano sul sito
Sembra anche a me che sia solo quella la caratteristica per cui differiscono... Stavo guardando su banzai, hanno il tricon rosso... però niente plug hicon, hanno i gh... che botta!
Ecco "il cugino" Andrea ha fatto un'altra vittima, ho appena ordinato saldatore cavo e connettori :acci:
Citazione di: Bedrock il 03 Settembre, 2017, 11:53 PM
Ecco "il cugino" Andrea ha fatto un'altra vittima, ho appena ordinato saldatore cavo e connettori :acci:
Sto danneggiando un po' troppi conti in banca ultimamente :-\
..oltre al mio ovviamente :D
Sto aspettando le spedizioni... :aspettofuori:
Io prima devo aspettare le consegne, poi devo aspettare qualcuno che mi dica come si accende un saldatore :laughing:
wow, questo cercavo, grazie cocco!!!
ora devo rileggerlo un paio di volte prima di capire cosa ordinare :maio: :maio: :maio:
del tasker c123 che mi dite? ne parlano bene come cavo...
Fatte le prime saldature stasera.
Dopodomani mi arriva il tester e scoprirò l'amaro verità :acci: