Ciao a tutti. Sto cominciando a lavorare alla mia pedaliera e sono nella fase di valutazione del posizionamento dei pedali e dei relativi collegamenti. Per la realizzazione di questi ultimi, non essendo capace di saldare, avrei pensato alla soluzione dei George L's senza saldature, ma, come sempre in questi casi, le opinioni che si sentono in giro sono assai diverse tra loro. Mi piacerebbe avere un giudizio sincero da parte di qualcuno che li usa o che li ha usati. Grazie e a presto!
Li ho usati e mi sono trovato abbastanza male perché dopo un po' tendono a perdere il contatto e devi rifarli, almeno se smanetti abbastanza con i pedali. Magari se li tieni fissi e non li muovi mai le cose vanno meglio; ne ho tenuti un paio di ricordo e sono passato ad altri soldless (i 'carissimi' Free the tone) ed ai Reference saldati.
Altri si sono trovati benissimo.
Io li ho e li uso tutt'ora.
Sono ottimi se non hai intenzione di fare molte prove di taglia e cuci,perchè a volte possono fare falso contatto se non sono incastrati bene nella loro sede.
Per il resto niente da dire.
Citazione di: Cris Valk il 21 Dicembre, 2014, 07:21 PM
Io li ho e li uso tutt'ora.
Sono ottimi se non hai intenzione di fare molte prove di taglia e cuci,perchè a volte possono fare falso contatto se non sono incastrati bene nella loro sede.
Per il resto niente da dire.
Grazie. In effetti avevo letto in giro che il problema principale era proprio quello dei falsi contatti provocati dal movimento dei pedali. Forse fissandoli bene e non muovendoli troppo si riesce a non avere troppi problemi. Tra l'altro, io utilizzo la pedaliera soprattutto in ambito domestico emio figlio qualche volta in sala prove, per cui non la sottoporrei a stress eccessivo. Per quanto riguarda invece la qualità del segnale, mi sembra di capire che sia molto buona...correggetemi se sbaglio.
.... come qualità sonora i Giorgi sono senz'altro buoni, confermo però quanto detto già da altri in merito alla poca affidabilità col passare del tempo o in seguito ad un po' di "movimenti", se poi hai una pedaliera un po' numerosa ogni volta è veramente da sclero riuscire a capire quale sia il cavo a dare problemi (se poi ti capita suonando dal vivo è veramente una goduria, e parlo purtroppo per esperienza diretta)... per contro per un utilizzo prettamente casalingo come il tuo potrebbero andare (a casa io li uso ancora)... certo che comprando separatamente jack e cavo e magari facendosi aiutare da qualcuno dal saldatore facile spendendo praticamente la metà si possono avere cavi di qualità anche migliore e senza problemi di "stabilità"....
Ciao, io ho rack e pedali tutto cablato con George l's e non ho mai avuto problemi pur suonando live e facendo prove, l'unico accorgimento è il fissaggio dei pedali e la legatura dei cavi, d'altronde è un passaggio necessario anche per i cavi con saldatura e per i cavi corrente... Se sei uno che movimenta i pedali per varie ragioni ci sono molti metodi di fissaggio che ti permettono di spostarli e rifissarli senza compromettere le connessioni.
Citazione di: Robyengl il 23 Dicembre, 2014, 07:54 AM
Ciao, io ho rack e pedali tutto cablato con George l's e non ho mai avuto problemi pur suonando live e facendo prove, l'unico accorgimento è il fissaggio dei pedali e la legatura dei cavi, d'altronde è un passaggio necessario anche per i cavi con saldatura e per i cavi corrente... Se sei uno che movimenta i pedali per varie ragioni ci sono molti metodi di fissaggio che ti permettono di spostarli e rifissarli senza compromettere le connessioni.
Ciao, ottimi consigli. A proposito del fissaggio dei vari cavi, quali accorgimenti mi suggeriresti di adottare per fissare pedali, cavi patch e cavo di corrente? Sai anche come verificare con un tester se il cavo è costruito correttamente? Cosa dovrei verificare? Grazie...
Citazione di: Gianluca1965 il 23 Dicembre, 2014, 04:03 PM
Citazione di: Robyengl il 23 Dicembre, 2014, 07:54 AM
Ciao, io ho rack e pedali tutto cablato con George l's e non ho mai avuto problemi pur suonando live e facendo prove, l'unico accorgimento è il fissaggio dei pedali e la legatura dei cavi, d'altronde è un passaggio necessario anche per i cavi con saldatura e per i cavi corrente... Se sei uno che movimenta i pedali per varie ragioni ci sono molti metodi di fissaggio che ti permettono di spostarli e rifissarli senza compromettere le connessioni.
Ciao, ottimi consigli. A proposito del fissaggio dei vari cavi, quali accorgimenti mi suggeriresti di adottare per fissare pedali, cavi patch e cavo di corrente? Sai anche come verificare con un tester se il cavo è costruito correttamente? Cosa dovrei verificare? Grazie...
Per i cavi è sufficiente chiudere il circuito tip con tip e slave con slave, il tip è la punta e lo slave è... quello che avanza del jack, il fusto diciamo. Questo per i jack mono, in quelli stereo c'è anche il ring (anello).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2a5dqp1.jpg&hash=ab375c7c7ea8bc5b3b47c3448930039b1bb1b816)
Quindi imposta il tester sulla prova di continuità
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2vuixk3.jpg&hash=d48bbe96307aa3d9cb34d6c073d63aa5f1ea90bf)
metti un puntale sul tip e l'altro sull'altro tip, rosso o nero non importa, e controlla, se il multimetro segna 0 significa che il contatto si chiude, su 1 in contatto non chiude, se viene un numero in mezzo significa che c'è un po di resistenza.
Grande Road,molto utile! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :hey_hey: :ookk:
Citazione di: Road2k il 23 Dicembre, 2014, 04:44 PM
Citazione di: Gianluca1965 il 23 Dicembre, 2014, 04:03 PM
Citazione di: Robyengl il 23 Dicembre, 2014, 07:54 AM
Ciao, io ho rack e pedali tutto cablato con George l's e non ho mai avuto problemi pur suonando live e facendo prove, l'unico accorgimento è il fissaggio dei pedali e la legatura dei cavi, d'altronde è un passaggio necessario anche per i cavi con saldatura e per i cavi corrente... Se sei uno che movimenta i pedali per varie ragioni ci sono molti metodi di fissaggio che ti permettono di spostarli e rifissarli senza compromettere le connessioni.
Ciao, ottimi consigli. A proposito del fissaggio dei vari cavi, quali accorgimenti mi suggeriresti di adottare per fissare pedali, cavi patch e cavo di corrente? Sai anche come verificare con un tester se il cavo è costruito correttamente? Cosa dovrei verificare? Grazie...
Per i cavi è sufficiente chiudere il circuito tip con tip e slave con slave, il tip è la punta e lo slave è... quello che avanza del jack, il fusto diciamo. Questo per i jack mono, in quelli stereo c'è anche il ring (anello).
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2a5dqp1.jpg&hash=ab375c7c7ea8bc5b3b47c3448930039b1bb1b816)
Quindi imposta il tester sulla prova di continuità
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2vuixk3.jpg&hash=d48bbe96307aa3d9cb34d6c073d63aa5f1ea90bf)
metti un puntale sul tip e l'altro sull'altro tip, rosso o nero non importa, e controlla, se il multimetro segna 0 significa che il contatto si chiude, su 1 in contatto non chiude, se viene un numero in mezzo significa che c'è un po di resistenza.
Davvero una bella spiegazione! Grazie... Nel caso in cui il valore fosse diverso da 0, si ricontrolla il contatto del cavo suppongo...
Citazione di: Robyengl il 23 Dicembre, 2014, 07:54 AM
Ciao, io ho rack e pedali tutto cablato con George l's e non ho mai avuto problemi pur suonando live e facendo prove, l'unico accorgimento è il fissaggio dei pedali e la legatura dei cavi, d'altronde è un passaggio necessario anche per i cavi con saldatura e per i cavi corrente... Se sei uno che movimenta i pedali per varie ragioni ci sono molti metodi di fissaggio che ti permettono di spostarli e rifissarli senza compromettere le connessioni.
Auguri a tutti!
Ecco un ottimo sistema per chi i pedali li piazza e non li sposta di continuo
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F1zz5nbo.jpg&hash=835e160b39ac558285c23ce9cb3bb0b42e171076)
In altro caso userei il velcro ma quello che si trova in ferramenta,più resistente e duraturo.
C'é anche un 'altra soluzione,ovvero quella di fare delle mascherine con del materiale vinilico ( tipo polistirolo) in modo da fissare i pedalini solo orizzontalmente,poi nella parte interna del coperchio della pedalboard fissare del piramidale che a case chiuso li blocchi anche verticalmente.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F71mclx.jpg&hash=8647e5817b56d3557777739a29e858ff4a63165d)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fxckrp4.jpg&hash=d858d6b6451213e6d58116ea189f1120f104f597)
Interessante, anche se non ho ben capito come funge .. :-[
Come funziona quale dei metodi?
Citazione di: Robyengl il 26 Dicembre, 2014, 12:44 PM
Come funziona quale dei metodi?
Il primo, quello di quegli strani oggettini di Thomann .. :-\
Anch'io non ho capito come funziano quelli di thomann...
Vu ma non si potrebbe fare un pdf con la spiegazione sul multimetro di Road?
Volendo si può fare... al momento però non ho tempo..
Citazione di: Vu-meter il 26 Dicembre, 2014, 12:46 PM
Citazione di: Robyengl il 26 Dicembre, 2014, 12:44 PM
Come funziona quale dei metodi?
Il primo, quello di quegli strani oggettini di Thomann .. :-\
Sviti le 4 viti che fissano il fondo del pedale metti le piastrine avviti e poi fissi alla pedalboard (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F21mrtqd.jpg&hash=9bd48d863a3556a9ed5985505d54ff37f51c6425)
Ah!! Ora è chiaro, grazie !!
Quelli di Thomann sono semplicissimi da usare, come quelli che usano le maglie di una catena: buco piccolo l'avviti sotto la vite del pedale e buco grande per fissarlo dove vuoi, sempre con una vite (ops! Cfr immagine sopra)
Citazione di: Vigilius il 26 Dicembre, 2014, 05:25 PM
Quelli di Thomann sono semplicissimi da usare, come quelli che usano le maglie di una catena: buco piccolo l'avviti sotto la vite del pedale e buco grande per fissarlo dove vuoi, sempre con una vite (ops! Cfr immagine sopra)
Ciao! Ottima soluzione, grazie per il suggerimento.