Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: Febius il 10 Luglio, 2014, 04:08 PM

Titolo: Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Febius il 10 Luglio, 2014, 04:08 PM
Ciao a tutti,
mi sono convinto a cambiare pedaliera anch'io, la vecchia BCB-60 ha fatto quello che doveva fare, è il momento di fare un passo in avanti e prendere alimentatore e pedalboard nuova.
L'alimentatore lo volevo prendere tempo fa, ma rimandai perché non sapendo che tipo di pedaliera volevo, era probabile che se l'avessi preso di dimensioni sbagliate poi me ne sarei pentito.

1) non ho mai preso un alimentatore (il mio da 1000 mA è integrato alla attuale pedalboard) quindi volevo dei consigli su come muovermi: marche, caratteristiche, uscite singole (pro/contro), ecc..

2) l'alimentatore lo vorrei installare sotto la pedaliera, voi lo attaccate col velcro o nel caso pedalboard e alimentatore siano della stessa marca ci sono dei supporti apposta?

3) la pedalboard la vorrei con le dimensioni il più possibili vicino a quella attuale (680x410) e nello stile della pedaltrain, quindi con i cavi a scomparsa che gli passano sotto

4) la pedalboard deve contenere 9 pedali quasi tutti in misura standard (tipo boss) tranne 1 wha e 1 brunetti taxi driver, quindi pensavo a due file da 4 con il wha a dx o sx

5) volevo chiedervi se qualcuno avesse l'hard case, come si trova e se il peso complessivo è eccessivo

6) per i collegamenti pensavo a dei cavi George L's così posso farmeli su misura, me li consigliate?

Grazie a tutti in anticipo  :thanks:
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: NitroDrift il 10 Luglio, 2014, 04:20 PM
Citazione
1) non ho mai preso un alimentatore (il mio da 1000 mA è integrato alla attuale pedalboard) quindi volevo dei consigli su come muovermi: marche, caratteristiche, uscite singole (pro/contro), ecc..

le uscite singole e isolate ( occhio che ci sono alimentatori economici che hanno la forma di questi alimentatori ma dentro non sono altro che un alimentatore con una daisy chain ) hanno il pro di evitare loop di massa da alimentazione, oltre a fornire ( alcuni modelli ) diverse possibilità di voltaggi e milliampere, il contro se così lo si può definire è il limitato numero di uscite ( a meno di non prendere alimentatoroni giganteschi ) e ovviamente il prezzo.
le marche più usate/conosciute/trovabili in negozio sono ciok, voodoolab e t-rex ( di quest'ultima non tutti i modelli però hanno uscite isolate ), in base ai tuoi pedali/esigenze ci si orienta sull'alimentatore da acquistare

Citazione
2) l'alimentatore lo vorrei installare sotto la pedaliera, voi lo attaccate col velcro o nel caso pedalboard e alimentatore siano della stessa marca ci sono dei supporti apposta?

io ho 2 alimentatori sotto , un voodoolab ed un trex , attaccati col velcro, la mia pedalboard è una trex ma non vi sono supporti, l'unica cosa ho dovuto spessorare i gommini sotto in modo da alzarla un po per farci stare il voodoolab

Citazione

3) la pedalboard la vorrei con le dimensioni il più possibili vicino a quella attuale (680x410) e nello stile della pedaltrain, quindi con i cavi a scomparsa che gli passano sotto


per le misure basta guardare sui rispettivi siti , ti dico già che le trex in " altezza " sono 320 e non 410, per valutare se i tuoi pedali stanno nelle misure ritagliati un foglio di carta con le misure della pedalboard e ci posizioni i pedali

Citazione
4) la pedalboard deve contenere 9 pedali quasi tutti in misura standard (tipo boss) tranne 1 wha e 1 brunetti taxi driver, quindi pensavo a due file da 4 con il wha a dx o sx

come dicevo prima usa un foglio per vedere se ci stai con le misure

Citazione
5) ho letto i post precedenti e volevo chiedervi se qualcuno avesse l'hard case, come si trova e se il peso complessivo è eccessivo
ho la borsa semi rigida e mi ci trovo bene, non so l'hard case
Citazione
6) per i collegamenti pensavo a dei cavi George L's così posso farmeli su misura, me li consigliate?

io personalmente li sconsiglio, mi ci sono trovato malissimo, tendono a perdere l'attacco e portano disturbi sul segnale, piuttosto dei quiklock serie nuova, o dei reference o dei dimarzio già fatti da 30 cm che ti permettono molta liberta di posizionamento
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Vu-meter il 10 Luglio, 2014, 08:31 PM
Io qui posso solo leggere !  :cry2:

Però, lo faccio con piacere.. chissà che non ci capisca qualcosa anche io, una buona volta ..  :ookk:


Vu :)
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: elric il 11 Luglio, 2014, 02:53 AM
.... prima di rispondere e in via preventiva: Budget di massima? I pedali che vuoi alimentare di che voltaggio necessitano? Pensi in  futuro di cambiarli? Te la cavi col saldatore?  ::)
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Febius il 11 Luglio, 2014, 08:27 AM
Citazione di: elric il 11 Luglio, 2014, 02:53 AM
.... prima di rispondere e in via preventiva: Budget di massima? I pedali che vuoi alimentare di che voltaggio necessitano? Pensi in  futuro di cambiarli? Te la cavi col saldatore?  ::)

Budget massimo tra cavi, alimentatore e pedalboard è intorno ai 400 €

Tempo fa avevo fatto una ricerca riguardo a quale amperaggio raggiungevo e questi sono i risultati:
Buddah Wah Wah ( 45 mA )
Polytune ( 50 mA )
MXR DynaComp ( 20 mA )
Taxi Driver ( 14 mA )
TS808 ( 20 mA )
Plextortion ( 20 mA )
Sugar Baby ( 70 mA )
CS2 ( 40 mA )
DD3 ( 150 mA )

In futuro non credo avrò necessità di aggiungere pedali, al massimo sostituirne qualcuno, ma per ora diciamo che sono molto contento della mia cascata, vorrei però farla rendere al massimo del suo potenziale.

Con saldatore e col fai da te in generale me la cavo maluccio.
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Febius il 11 Luglio, 2014, 08:36 AM
Citazione
1) non ho mai preso un alimentatore (il mio da 1000 mA è integrato alla attuale pedalboard) quindi volevo dei consigli su come muovermi: marche, caratteristiche, uscite singole (pro/contro), ecc..

le uscite singole e isolate ( occhio che ci sono alimentatori economici che hanno la forma di questi alimentatori ma dentro non sono altro che un alimentatore con una daisy chain ) hanno il pro di evitare loop di massa da alimentazione, oltre a fornire ( alcuni modelli ) diverse possibilità di voltaggi e milliampere, il contro se così lo si può definire è il limitato numero di uscite ( a meno di non prendere alimentatoroni giganteschi ) e ovviamente il prezzo.
le marche più usate/conosciute/trovabili in negozio sono ciok, voodoolab e t-rex ( di quest'ultima non tutti i modelli però hanno uscite isolate ), in base ai tuoi pedali/esigenze ci si orienta sull'alimentatore da acquistare
Sopra ho scritto qual è attualmente la mia cascata di pedali. Secondo te quindi dovrei prendere un alimentatore con almeno 9 uscite singole e isolate, come faccio a capire se sono veramente singole o meno?

Citazione
2) l'alimentatore lo vorrei installare sotto la pedaliera, voi lo attaccate col velcro o nel caso pedalboard e alimentatore siano della stessa marca ci sono dei supporti apposta?

io ho 2 alimentatori sotto , un voodoolab ed un trex , attaccati col velcro, la mia pedalboard è una trex ma non vi sono supporti, l'unica cosa ho dovuto spessorare i gommini sotto in modo da alzarla un po per farci stare il voodoolab
Ecco no, il dover spessorare la pedaliera mi scoccierebbe molto e anche il dover prendere più di un alimentatore.


Citazione
3) la pedalboard la vorrei con le dimensioni il più possibili vicino a quella attuale (680x410) e nello stile della pedaltrain, quindi con i cavi a scomparsa che gli passano sotto

per le misure basta guardare sui rispettivi siti , ti dico già che le trex in " altezza " sono 320 e non 410, per valutare se i tuoi pedali stanno nelle misure ritagliati un foglio di carta con le misure della pedalboard e ci posizioni i pedali
Dicevo il più possibile simile nelle dimensioni perché non voglio prenderla più larga di quella che ho ora.

Citazione
6) per i collegamenti pensavo a dei cavi George L's così posso farmeli su misura, me li consigliate?

io personalmente li sconsiglio, mi ci sono trovato malissimo, tendono a perdere l'attacco e portano disturbi sul segnale, piuttosto dei quiklock serie nuova, o dei reference o dei dimarzio già fatti da 30 cm che ti permettono molta liberta di posizionamento
Ottimo a sapersi, peccato però perché farmeli su misura mi sarebbe piaciuto.
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: elric il 11 Luglio, 2014, 09:54 AM
Eccomi,

alura, iniziamo dalla questione alimentatore:

come ha detto Nitro sarebbe meglio un alimentatore con uscite isolate per evitare l'eventualità di rumori molesti... però secondo me non c'è bisogno di mettere ogni pedale in ogni singola uscita (dovresti prenderne uno con troppe uscite) ma bensì "accoppiarli" in maniera adeguata. Normalmente ad esempio i pedali di gain (OD, booster, dist) possono essere alimentati asieme con una daisy chain senza problemi particolari. Quelli che talvolta patiscono un po' l'accoppiamento sono modulazioni e delay (ma anche loro non sempre)... il consiglio quindi è di prendere un buon alimentatore con almeno un 5-6 uscite tra loro isolate e poi un 3/4 pedali alimentarli assieme con la daisy chain (per dire, taxi, plextortion e TS potresti provare tranquillamente a metterli assieme secondo me)...

Quale alimentatore? Come rapporto qualità/prezzo è ottimo il T-rex Junior (se non devi alimentare pedali a 12V) però eroga al massimo 120mA per uscita e col DD3 (che ne vuole 150) non ci staresti purtroppo... a questo punto secondo me ti tocca buttarti sul voodoo Power Plus2 o su Cioks DC10... sono costosetti, lo so... però con uno di quelli sei a posto anche per il futuro.... ah, ci sarebbe pure il T-rex Chameleon che potrebbe andare e costa un po' meno, però non l'ho mai provato quindi non mi pronuncio sulla resa....

Questione pedaliera:

per le dimensioni da te postate dovresti andare almeno di Pedaltrain 3 (che è 61x40), però fai un po' di prove perché col tuo numero di pedali secondo me dovresti starci anche sulla PP2 (61x30) oppure sulla T-rex Tone-trunk 68 (68x32). Per dire, io ho la Pedaltrain 2 e sopra (con un po' di sapiente incastro) riesco a farci stare 12/13 pedali...

PS se non devi fare tour in giro lascia stare l'hard case che pesa un fottio... col soft vai più che tranquillo!

questione cavi:

Io uso i Giorgi da tempo... hanno l'indubbio vantaggio che te li fai tu e puoi modificare la lunghezza adattandola a tuo piacimento, cosa per me fondamentale visto che ho la pedaliera in continuo movimento, mentre i cavi che compri in giro già fatti hanno le lunghezze standard. E' vero che ogni tanto possono dare qualche fastidio di segnale (anche se ho notato che stringendoli un pelo con le pinze il problema diminuisce notevolmente)...
L'ideale resterebbe, una volta "fissata" di massima la posizione dei tuoi pedali comprarsi cavo e jack ed andare di saldatore (magari facendosi aiutare da qualcuno). Resa ottima e pure risparmio (i Giorgi son pure cari). In tal caso secondo  me il miglior rapporto qualità/prezzo/spazio occupato ce l'hai pigliando i jack Hicon HI-J63MA05 angolari (questi: Hicon HI-J63MA05 Angled Jack - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/hicon_flunderklinkenstecker_winkel.htm)) e cavo Mogami W2524 (questo: Mogami W2524 Cavo High Imp. Per Strumenti (http://www.proaudio.sm/mogami-w2524-cavo-hit-per-strumenti))... poi via di saldatore! Personalmente prima o poi farò così...

PS) vedo che ti risulta un consumo di 70mA per il Sugar Baby. Visto che ce l'ho anch'io avevo tempo fa chiesto alla Mojo e mi avevano detto che il consumo era circa di 15mA "The Sugar baby should be 15ma or less"
PS2) con le Pedaltrain ti danno anche un kit per fissare l'alimentatore sotto la pedaliera che è pensato sulle misure del voodoo lab PP2Plus. Il Cioks DC10 (che è quello che ho io) per farlo stare sotto la PP2 ho dovuto fare un rialzino ai piedini anteriori. Non so dirti se sta sotto PP3, PPplus o T-rex..

Spero di non aver tralasciato niente, anzi, sicuramente sì  :D
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Vu-meter il 11 Luglio, 2014, 12:13 PM
 :goodpost: :goodpost: :goodpost:

Grande Elric !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Road2k il 11 Luglio, 2014, 12:41 PM
Che ne pensate del cavo SOMMER CAVO TRICONE MKII?
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Alpha il 11 Luglio, 2014, 01:01 PM
Te la cavi con le saldature?
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Alpha il 11 Luglio, 2014, 01:03 PM
Ehm no niente ti hanno già risposto  ::)
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: coccoslash il 11 Luglio, 2014, 01:36 PM
Io ho il trex chameleon..va benissimo e ho anche il sommer tricone mkII.mi sono fatto i cavi con jack hicon.tutto ok..Non ho l'orecchio fino come altri del forum sui cavi, però ho risparmiato un sacco e tutto va a rigore :-)
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Febius il 11 Luglio, 2014, 04:05 PM
Citazione
a questo punto secondo me ti tocca buttarti sul voodoo Power Plus2 o su Cioks DC10... sono costosetti, lo so... però con uno di quelli sei a posto anche per il futuro.... ah, ci sarebbe pure il T-rex Chameleon che potrebbe andare e costa un po' meno, però non l'ho mai provato quindi non mi pronuncio sulla resa....
Citazione
con le Pedaltrain ti danno anche un kit per fissare l'alimentatore sotto la pedaliera che è pensato sulle misure del voodoo lab PP2Plus
Se il voodoo lab PP2Plus  è il Voodoo Lab Power Plus 2, l combo è prendere quello e una Pedaltrain, per le misure poi farò le prove che mi ha consigliato Nitro.
Citazione
per le dimensioni da te postate dovresti andare almeno di Pedaltrain 3 (che è 61x40), però fai un po' di prove perché col tuo numero di pedali secondo me dovresti starci anche sulla PP2 (61x30) oppure sulla T-rex Tone-trunk 68 (68x32). Per dire, io ho la Pedaltrain 2 e sopra (con un po' di sapiente incastro) riesco a farci stare 12/13 pedali...
L'unico dubbio sarebbe se prendere la 2 o la 3, ma credo che basti la 2.

Questione cavi, secondo voi per avere dei cavetti buoni per fare i collegamenti della pedaliera non si riesce a spendere meno di un'ottantina di euro?
Perché sia quelli consigliati da Nitro, che, per dire, anche i George L's, costerebbero almeno una decina di euro l'uno.
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: elric il 11 Luglio, 2014, 04:22 PM
Citazione di: Febius il 11 Luglio, 2014, 04:05 PM
Se il voodoo lab PP2Plus  è il Voodoo Lab Power Plus 2, l combo è prendere quello e una Pedaltrain, per le misure poi farò le prove che mi ha consigliato Nitro.

... si, è quello... scrivevo di fretta


Citazione di: Febius il 11 Luglio, 2014, 04:05 PM
L'unico dubbio sarebbe se prendere la 2 o la 3, ma credo che basti la 2.

... anche secondo me ti dovrebbe bastare, comunque per sicurezza fai un po' di prove!


Citazione di: Febius il 11 Luglio, 2014, 04:05 PM
Questione cavi, secondo voi per avere dei cavetti buoni per fare i collegamenti della pedaliera non si riesce a spendere meno di un'ottantina di euro?
Perché sia quelli consigliati da Nitro, che, per dire, anche i George L's, costerebbero almeno una decina di euro l'uno.

... mi sa che l'unico modo per avere roba di qualità uguale o superiore spendendo meno è farseli in proprio ordinando jack e cavo.... i Giorgi però spesso sull'usato li trovi, così risparmi un tot...
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Febius il 17 Luglio, 2014, 02:33 PM
Ho fatto le prove e la Pedaltrain 2 è perfetta, in più accoppiata con il Voodoo è la morte sua.
Qualcuno sa se i supporti per il montaggio del Voodoo sulla Pedaltrain sono già in dotazione su quest'ultima o se sono da comprare a parte?

Quindi elric mi consigli di usare le uscite singole per gli effetti di modulazione e comprare una daisy chain per od e distorsione?

Sono molto convinto sia per la pedaltrain che per l'alimentatore, invece devo ancora decidermi sulla questione cavi, sono ancora stupito per i prezzi, secondo me allucinanti, la qualità sono certo ci sia, non c'è dubbio, ma per un cavolo di cavo di 15 cm ti chiedono minimo 12 €, capisco che per lo più sono i 2 jack però deve ancora andarmi giù.. Non che con i George L's andrei molto più al risparmio, a discapito poi degli inconvenienti che ha detto Nitro, alla fine prenderò o i dimarzio o i reference sperando di star quasi dentro al budget che mi ero prefissato.

Domanda un po' fuori tema, io che mi trovo bene con il wha a monte, mi consigliate di metterlo subito dopo l'accordatore e prima del compressore? Non che cambi qualcosa (credo) prima o dopo l'accordatore, era solo per sapere voi dove lo tenete (voi lo tenete a monto o a valle) e se vi bastano i cavetti classici da 15 o 20 cm, ma a naso direi di si.

Grazie a tutti, siete sempre ottimi a consigliarmi
:thanks:  :jamblerocks:
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Vu-meter il 17 Luglio, 2014, 02:42 PM
Ciao Febius, prima o dopo l'accordatore può avere un senso se l'accordatore è bufferizzato .

Vu :)
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: NitroDrift il 17 Luglio, 2014, 02:47 PM
io il wah non lo uso molto ( infatti spesso manco lo collego ) però lo tengo fuori pedaliera, quindi sarebbe il primo pedale, e poi entro nell'accordatore ( primo pedale nella pedaliera ) anche per comodità dato che sfrutto il fatto che l'accordatore ha 1 ingresso all'imentazione e 1 uscita alimentazione così collego il wah direttamente li senza diventar matto a far passare il cavo fino all'alimentatore
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: elric il 17 Luglio, 2014, 02:52 PM
Citazione di: Febius il 17 Luglio, 2014, 02:33 PM
Qualcuno sa se i supporti per il montaggio del Voodoo sulla Pedaltrain sono già in dotazione su quest'ultima o se sono da comprare a parte?

... si, sono in dotazione... dal sito Pedaltrain alla pagina della 2: "Includes: Power supply mounting brackets"

Citazione di: Febius il 17 Luglio, 2014, 02:33 PM
Quindi elric mi consigli di usare le uscite singole per gli effetti di modulazione e comprare una daisy chain per od e distorsione?

... sì, io partirei così... mai avuto problemi (ovviamente se non usi roba con polarità invertita oppure con transistor al germanio che in tali casi il discorso cambia)


Citazione di: Febius il 17 Luglio, 2014, 02:33 PM
Domanda un po' fuori tema, io che mi trovo bene con il wha a monte, mi consigliate di metterlo subito dopo l'accordatore e prima del compressore? Non che cambi qualcosa (credo) prima o dopo l'accordatore, era solo per sapere voi dove lo tenete (voi lo tenete a monto o a valle) e se vi bastano i cavetti classici da 15 o 20 cm, ma a naso direi di si.

... io al momento il wah ce l'ho fuori pedaliera per primo... quando l'avevo in pedaliera lo mettevo o per primo o al limite dopo l'accordatore, quindi per secondo... comunque prima di comp ed OD... poi anche lì è una questione di gusti, ad esempio c'è chi il wah lo preferisce dopo gli Od... eviterei solo di piazzarci prima dei buffer...
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Febius il 17 Luglio, 2014, 02:54 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Luglio, 2014, 02:42 PM
Ciao Febius, prima o dopo l'accordatore può avere un senso se l'accordatore è bufferizzato .

Vu :)

Come faccio a saperlo? E cosa mi cambia?
E' il classico Polytune della TC Electronic, potrei fare come Nitro e usarlo da ponte per alimentare il wah (che tanto mi pare sia true bypass)
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: NitroDrift il 17 Luglio, 2014, 03:38 PM
polytune anche io e lo uso proprio così .. il wah è un crybaby hendrix moddato
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Vu-meter il 17 Luglio, 2014, 04:08 PM
Il Polytune è true bypass. Dal manuale :

True bypass
Here at TC, we have a simply philosophy: When
you are using one of our products, you should
hear something great – and if you don't, you
shouldn't hear it at all. This is why this pedal
sports True Bypass. When it is bypassed, it is
really off and has zero influence on your tone, resulting
in optimum clarity and zero loss of highend.
Also please note that the pedal lets your
dry, unprocessed sound pass without ever converting
it to digital – keeping your original tone
pure and without any latency.


Quindi non fa differenza se lo metti prima o dopo, per lo meno DA SPENTO. Se lo tieni sempre acceso, a quel punto subentra il suo circuito e quindi ti conviene fare delle prove se va meglio prima o dopo il wha, ma in tutta sincerità, credo non avvertirai differenze...

Vu :)
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Febius il 18 Luglio, 2014, 11:18 AM
Perfetto, direi che mi avete chiarito ogni dubbio possibile  :D

Grazie ragazzi  :thanks:
Titolo: Re:Cambio pedalboard e alimentatore. HELP ME!!!
Inserito da: Vu-meter il 18 Luglio, 2014, 12:45 PM
Di nulla, figurati.  :abbraccio: