Stuzzicato dal buon Bone ieri ho rispolverato un multieffetto rack che possiedo da ... credo molto più di vent'anni e che giaceva dimenticato in soffitta da almeno quindici.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2Fng8sx2.jpg&hash=46f19af92ed81d21c4e66a088fbefdf6c9a23556)
Lo avevo scartato allora perchè dopo l'entusiasmo iniziale, allora non avevo un pedale che fosse uno ed il mio ampli è un monocanale con al massimo il tremolo, ho finito pian piano per usarlo come accordatore per poi toglierlo definitivamente.
Avendo il Rivera il send & return ho provato a collegarlo per giocare un po' con le modulazioni.
Il primo approccio non è stato esaltante ma so' che buona parte della colpa è mia che non so gestire un numero di funzioni contemporanee superiori a 1 e 1/2. :acci:
In soldoni tra questo e l'MS70 della zoom quasi che non noto differenze. :-\
So che finiro' per venderli entrambi ed acquistare un reverb ed un delay a pedale ma ......prima quantomeno vorrei provare con calma. :sisi:
Qualsiasi consiglio è il benvenuto, tra l'altro l'ampli ha anche potenziometri per gestire la quantità di send & return e la cosa mi inquieta un po'.
Non ricordo se l'ho avuto anche io (ma se si x poco) o l'altro chitarrista che suonava con me (più probabile); comunque, se usi il S/R dell'ampli io ti consiglio, se ciò è possibile, di tagliare il suono dry che passa nel mutlifx e far uscire il solo effetto, magari gestito anche con un pedale di espressione se c'è. Per il resto bisogna solo avere la pazienza di provare a smanettarci
Nihao
Grazie Nihao :hug2:
Per il pedale exp non ci dovrebbero essere problemi il mini wah puo' funzionare anche come exp pedal.
Ora devo cercare se trovo qualcosa relativamente al "suono dry".
Scusami ma sono davvero una zappa cosmica. :-[
La condizione fondamentale è che il tuo ampli debba avere un S/R parallelo, quindi con un potenziometro che controlla il mix tra il segnale mandato al multifx e quello diretto (dovrebbe proprio chiamarsi così); poi sul multifx ci dovrebbe essere la funzione che gestisce la quantità di segnale dry che ritorna, insieme all'effetto, nel return dell'ampli.
Di solito io mettevo il controllo mix dell'ampli a metà e a 0 il segnale dry del multifx, così da avere il suono dell'ampli non processato che arriva al finale con sovrapposto solo l'effetto
Nihao
Grazie mille Nihao, in pausa pranzo provo a vedere. :mypleasure:
E poi scopri che non sei niubbo, sei proprio tarato. :maio:
Ho collegato il GX700 mettendo due jack che vanno dal send & return della testata alle prese del GX 700.
Nessun segno di vita.
Annamo bene annamo !!! :acci:
Io ho collegato gli elementi così:
Chitarra --> input ampli
send ampli --> input gx700
out mono gx700 --> return ampli
Cosa ho sbagliato ? ???
Piccoli passi in avanti.
L'input posteriore sembra disabilitato, quello anteriore va tranquillamente. :-\
Niente non è. :hi:
Mannaggia ora che finalmente funziona sono già in ritardo per andare al lavoro. :acci:
Ma il manuale d'uso ce l'hai?
Nihao
L'ho smarrito ma ho scaricato il pdf. ::)
Aggiornamento dopo un paio di giorni di prove.
Saro' prevenuto ma a me non sembra che le modulazioni siano particolarmente interessanti, mi sembra sempre che il segnale ne esca privato della sua ampiezza originale. :-\
Beh il Gx700 non era certo noto per la qualità dei suoi effetti.
Se non ricordo male era la versione rack della pedaliera Boss Gt 5.
Diciamo pure che a confronto di questo rack i pedali sono nettamente meglio, a mio modesto parere ovviamente. ..
OD
Citazione di: nihao65 il 17 Agosto, 2015, 09:14 AM
La condizione fondamentale è che il tuo ampli debba avere un S/R parallelo, quindi con un potenziometro che controlla il mix tra il segnale mandato al multifx e quello diretto (dovrebbe proprio chiamarsi così); poi sul multifx ci dovrebbe essere la funzione che gestisce la quantità di segnale dry che ritorna, insieme all'effetto, nel return dell'ampli.
Di solito io mettevo il controllo mix dell'ampli a metà e a 0 il segnale dry del multifx, così da avere il suono dell'ampli non processato che arriva al finale con sovrapposto solo l'effetto
Nihao
Non è possibile fare questo, in quanto il loop del Rivera è seriale. Un'ottima cosa sarebbe mettere un mixer di linea nel loop effetti, ed eliminare così il dry del Boss completamente, soluzione che aiuterebbe non poco la dinamica, che con questo giocattolo sparisce completamente. Altro esperimento che farei, è provare a collegarlo con il metodo dei 4 cavi. Si potrebbero usare così le distorsioni del Boss.
Tradotto per un neo iscritto all'asilo dell'utilizzatore di rack ? ::)
Chitarra nell'input del gx
Send del Gx collegato all'input del Rivera
Return del Gx collegato al send del Rivera
Output del gx collegato al return del Rivera
Grazie Bone, provo subilto :mypleasure:
Al termine di una settimana di prove ho scelto di riprovare a mettere in vendita il GX 700 che anche se molto più comodo e con molte più funzioni dello Zoom MS70, che ho ricollegato al Send/returd del Rivera, non riesce proprio ad affascinarmi.
Grazie a Bone per le dritte e a tutti per la pazienza. :hi:
Max io proprio non ti ci vedo con un multifx oltretutto a rack da programmare prima gestire via midi,ma il tentativo che hai fatto secondo me valeva la pena non fosse che per capire certe cose.
Citazione di: Guido_59 il 21 Agosto, 2015, 01:08 PM
Max io proprio non ti ci vedo con un multifx oltretutto a rack da programmare prima gestire via midi,ma il tentativo che hai fatto secondo me valeva la pena non fosse che per capire certe cose.
Grazie Guido, io ho soltanto cercare di usare le modulazioni utilizzando il send & return dell'ampli ... niente di più perchè è questo che mi interessava ma nessuna delle tante modulazioni presenti mi ha colpito.
Utilizzare le varie funz. OD/DIST, COMP, Simulazioni cassa ... non mi interessa, acquistai questo oggetto tanti anni fa quando i pedali erano visti con il fumo negli occhi e l'ho utilizzato per un po' come fosse una pedaliera multieffetto ma la qualità del suono che usciva non mi ha mai fatto emozionare.
Tutto qui.
Infatti é stato lodevole da parte tua il provarci visto il tuo rapporto col digitale
Solo che temo non sarà facile rivenderlo a meno che non sia ricercato nel mercato del vintage .
Magari a qualcuno interessa, l'ho inserito sul mercatino a 110,00 spedito.
Bone mi ha detto che il valore è tra i 100 ed i 150.
Se poi rimane li, pazienza ormai sono vent'anni che ce l'ho. ::)
Tentare non nuoce , in fondo il prezzo e basso
Cari Jambli avrei bisogno di aiuto.
Contrariamente alle mie aspettative ho venduto immediatamente il GX700 che avevo messo sul mercatino ma non mi era mai capitato di trovarmi in difficoltà per una doppia richiesta quasi simultanea.
Un acquirente mi ha mandato una mail di interessamento giovedì, l'altro acquirente ieri (venerdì) ad entrambi ho risposto poche ore dopo la mail di primo contatto dando il numero di telefono come richiesto.
Il secondo mi ha chiamato prima del primo e mi sono accordato per la vendita.
Il primo acquirente mi ha chiamato mentre stavo facendo le foto del prodotto da inviare per conferma al secondo e mi ha detto che secondo le regole del mercatino avrebbe diritto di prelazione perchè ha mandato il primo contatto.
A mio avviso devo dare il prodotto al secondo che mi ha chiamato e confermato per primo, mi sbaglio ???
:sos: :sos: :sos:
Citazione di: Max Maz il 22 Agosto, 2015, 11:51 AM
Cari Jambli avrei bisogno di aiuto.
Contrariamente alle mie aspettative ho venduto immediatamente il GX700 che avevo messo sul mercatino ma non mi era mai capitato di trovarmi in difficoltà per una doppia richiesta quasi simultanea.
Un acquirente mi ha mandato una mail di interessamento giovedì, l'altro acquirente ieri (venerdì) ad entrambi ho risposto poche ore dopo la mail di primo contatto dando il numero di telefono come richiesto.
Il secondo mi ha chiamato prima del primo e mi sono accordato per la vendita.
Il primo acquirente mi ha chiamato mentre stavo facendo le foto del prodotto da inviare per conferma al secondo e mi ha detto che secondo le regole del mercatino avrebbe diritto di prelazione perchè ha mandato il primo contatto.
A mio avviso devo dare il prodotto al secondo che mi ha chiamato e confermato per primo, mi sbaglio ???
:sos: :sos: :sos:
Non conosco le regole del mercatino musicale, ma qui da noi, ha diritto di prelazione il primo che contatta.
Se si viene contattati da un altro acquirente, è bene chiarirsi con il primo, dicendo che si ha un altro acquirente e magari fissando un termine ultimo per cui se non si decide, l'oggetto sarà assegnato al seguente che ti ha contattato e così via..
Su MM non so quali siano le "regole" .. ma di norma, sono così .
Vu :)
Anche secondo me al secondo dato che somiglia alla vendita del mio Super Crunch box.
A meno che tu non abbia dato cm primo un po di tempo per pensare ,
In questo caso avrebbe ragione ed avrebbe la prelazione.
Grazie ad entrambi. :grouphug:
Al primo contatto via mail mi habno chiesto soltanto il num. di tel, il secondo mi ha contattato 3 min. dopo che gli ho mandato la mail e mi ha confermato subito ll'acquisto. Spero di non sbagliare a dare l'oggetto al secondo.
Visto che il primo mi ha chiamato x la prima vvolta dopo che il secondo aveva già confermato.
Grazie ancora.
Il punto e se aveva tempo per pensare
.... avendo avuto richieste in modo così rapido..... forse non è così male? Io gli darei un'altra possibilità :lol: