Mi piacerebbe un po' di chiarezza sugli amperaggi dichiarati dalle case. Spesso trovi bassi amperaggi, per bassi intendo ben al di sotto dei 100ma, sui pedali analogici (sul digitale il discorso cambia parecchio), altre volte trovi cifre assurde, esempio delay analogico che dichiara assorbimento pari a 500ma. Mi vien da pensare che sulle specifiche le case costruttrici giochino un po' al lotto. E poi, se anche il valore dichiarato fosse corretto, non è detto che sia un assorbimento costante, magari è il picco massimo. Secondo me sarebbe utile sapere con certezza l'assorbimento, se non altro per capire come regolarsi con l'alimentatore. Se un ingresso sopporta 100ma è consigliabile collegarci due pedali, 52+45ma? O nel caso, se proprio costretti, è meglio evitare di accendere entrambi i pedali di cui sopra?
Sembra un ragionamento vano ma a volte nella scelta di un pedale metti in conto pure l'alimentazione. Gli overdrive analogici consumano poco, ma già coi delay la faccenda cambia. Per assurdo si può arrivare a rinunciare a un bel pedale effetto solo perché dichiara un assorbimento, non dico elevato, ma quantomeno poco compatibile con gli ingressi disponibili sull'alimentatore.
Uhm... :-\ discorso interessante.
Secondo me, CREDO, non sono cifre sparate a caso.
Per quello che ne posso capire io, so che i pedali analogici con i circuiti più semplici al mondo sono i fuzz, poi i muff, gli overdrive e i distorsori che poco si distaccano dai primi. Le modulazioni invece e i delay in particolare, sono assai più complessi. Ci sta, che assorbano di più.
I calcoli dell' assorbimento sono cose da ingegneri e non certo per il sottoscritto, però, a regola, dovrebbero essere piuttosto matematiche e relativamente certe, credo.
Curioso, dato per certo che i valori siano corretti, potrei collegare in split tutti e tre i miei pedali overdrive, 7+10+23, e addirittura aggiungere il double Wampler Gearbox, tanto per citare uno che mi piace, che assorbe 52ma! Per dire il compressore da solo richiede 200ma.. Mentre i delay analogici che sto puntando già mi costringono a calcolare i dati dichiarati: va a finire che potrei scegliere non il più bello e performante secondo le mie possibilità, ma il più compatibile con gli ingressi dell'alimentatore.
E menomale che non ho e non voglio nulla di digitale, perché altrimenti quanto sopra si eleva al cubo
Eh, la questione alimentazione è un problema per tutti coloro che hanno una bella pedalboard ricca di tante belle scatolette.
Al limite, potresti pensare di aggiungere un singolo alimentatore, sarebbe un peccato dover rinunciare ad un delay che ti piace solo per quello.
Sicuro che i delay che dichiarano 500mA siano analogici? Di che modelli parli?
Perché 500mA è l'assorbimento di uno Strymon o di un Eventide, che di analogico hanno nulla.
Già il DD500 della Boss è più parsimonioso (200mA dichiarati).
Per curiosità ho controllato l'assorbimento del DM2w e dell'AD Mini: 35mA e 23mA rispettivamente.
https://www.boss.info/it/products/dm-2w/specifications/
https://www.ibanez.com/na/products/detail/admini_01.html
(https://i.postimg.cc/T2J84fML/Screenshot-20240205-131630-Samsung-Internet.jpg)
Dopo verifica ho scoperto l'errore di Amazon
:D
Erroraccio!
(https://i.ibb.co/D7z3JJ3/hammertone.jpg) (https://ibb.co/MRZqvvq)
Ma poi con tutti i bei pedali che ci sono in circolazione, giusto giusto un Fender? :D Ti vuoi proprio male!!
https://www.guitarpedalx.com/news/gpx-blog/2021-best-of-new-delay-and-reverb-pedals-for-the-year
C'è questo che è uscito da poco che sembra molto carino e vicino al Keeley Halo come suono.
https://www.youtube.com/watch?v=EmUp2RxwCss&ab_channel=jimdunlopusa
https://www.youtube.com/watch?v=55iwLPMrEb0&ab_channel=MikeHermans
Molto carino l'MXR! Sempre restando in tema assorbe 300ma :laughing:
L'Halo è roba da professionisti..
Citazione di: Santano il 05 Febbraio, 2024, 03:37 PML'Halo è roba da professionisti..
Pillola di verità del 5 febbraio: non bisogna essere Andy Timmons per possedere il pedale di Andy Timmons :D
Citazione di: Davids il 05 Febbraio, 2024, 02:04 PMC'è questo che è uscito da poco che sembra molto carino e vicino al Keeley Halo come suono.
https://www.youtube.com/watch?v=EmUp2RxwCss&ab_channel=jimdunlopusa (https://www.youtube.com/watch?v=EmUp2RxwCss&ab_channel=jimdunlopusa)
Non c'entra niente con gli amperaggi ma ho visto il video demo del MXR ed è veramente carino! (il video) ... con il chitarrista che si moltiplica sull'eco dei più famosi delay ...
Vogliamo parlare del "progettato dal parafango"? :sarcastic: :lol:
Citazione di: Prosit il 05 Febbraio, 2024, 04:43 PMNon c'entra niente con gli amperaggi ma ho visto il video demo del MXR ed è veramente carino! (il video) ... con il chitarrista che si moltiplica sull'eco dei più famosi delay ...
Il chitarrista che si moltiplica è fichissimo !!!