Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: bananas il 26 Novembre, 2014, 05:17 PM

Titolo: Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: bananas il 26 Novembre, 2014, 05:17 PM
Ciao Ragaz,
sto meditando di riunire tutto in una pedalborad autocustom ( :sarcastic:) e quindi portandosela in giro purtroppo non si può fare a meno di un buon alimentatore con uscite separate e isolate. 8/10 uscite a 9V max 1000 sono più che sufficienti per le mie esigenze. Non trattandosi di avionica a visione sintetica di ultima generazione, conoscete qualcosa di valido che non costi uno sproposito?
Super grazie.

::)
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: Febius il 26 Novembre, 2014, 05:27 PM
L'alimentatore più economico che ho visto/provato è l'Harley Benton PowerPlant Junior: 5 uscite isolate da 120 mA l'una.
Costo? Nuovo a 29 € + ss
io con quell'affarino ci alimento tutta la pedaliera (11 pedali)
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: elric il 26 Novembre, 2014, 05:41 PM
... l'Harley Benton Junior è un clone del Fuel Tank junior e conseguentemente non dovrebbe essere affatto male... bisogna solo vedere che pedali devi alimentarci (e quanto "consumano") per capire se ti bastano gli mA erogati delle uscite....
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: Vu-meter il 26 Novembre, 2014, 05:52 PM
Rilancio con 1Spot + daisy chain .. non costa molto e funziona egregiamente.  :occhiolino:

Vu :)
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: bananas il 26 Novembre, 2014, 06:53 PM
Grazie ragaz,
attualmente a casa vado di daisy chain e non ho problemi. A volte, a seconda del meteo, c'è qualche piccola ronza ma niente di grave. Sicuramente un pedale problematico è il fuzz al germanio che a seconda di come gli gira può tirar dentro un po' di ronzella e va alimentato a parte anche per questioni di polarità.
In effetti un buon alimentatore con uscite isolate di discreta qualità ti mette abbastanza al riparo da flatulenze varie che on the road possono sempre arrivare quando meno te l'aspetti.
Alla fine dovrò alimentarci una decina di pedali tranne il Lex che va comunque col suo. Un 750ma potrebbero bastare.
A parte Harley Benton nient'altro?
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: Road2k il 26 Novembre, 2014, 07:05 PM
Io ho questo: JOYO TECHNOLOGY CO., LTD (http://www.joyoaudio.com/en/product/show_174.html), comprato per scommessa in Cina e senza stampigliata la marca, pagato pochissimo e funziona che è una meraviglia, molto silenzioso, e, a quanto sembra, dovrebbe avere le uscite isolate!!!
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: elric il 26 Novembre, 2014, 07:14 PM
... io sulla seconda pedaliera ho questo ed è ottimo:

http://www.boxguitar.com/alimentatori/jht/jht-power-supply-nano/ (http://www.boxguitar.com/alimentatori/jht/jht-power-supply-nano/)

alimenta fino a 1000mA ed ha anche un'uscita da 12V.... le uscite non sono isolate ma nessun problema di rumori od altro!


P.S. il fuzz io lo alimenterei a batteria - magari zinco carbone - che suona pure meglio!!!  :D
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: Santi il 26 Novembre, 2014, 08:27 PM
Da più di un anno e mezzo utilizzo il Diago Power station.
E' un alimentatore con dasy chain.
3000 ma, quindi ci alimenti anche lo space shuttle.
Oh, non un problema di ronze o rumori strani, anche attaccando in catena wah wah e diversi pedali digitali.
Costa sui 50-60 Euro. Consigliatissimo!

Ottimo l'Harley Benton. L'ho avuto e mi son trovato benissimo.
Tuttavia è molto grosso (parlo del power plant, quello blu) e porta via un sacco di spazio in pedaliera.

Sconsiglio invece l'one spot della visual sound.
Comodissimo, ma ho sempre avuto qualche problema di ronze e rumoracci strani...
...ad un prezzo simile c'è il Diago che è un'altra cosa.

Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: bananas il 28 Novembre, 2014, 10:46 AM
Chemmidite di questo?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F5f2q7a.jpg&hash=acc28da8bb6c0c1d5e250d70dd1218f0ba9d601b)

70 Euro.

Caratteristiche Tecniche: Corrente massima erogata 1500 mA

8 Uscite Isolate da 9V DC

1 Uscita Isolata da 12V DC

1 Uscita Isolata da 12V AC

Selettore Alimentazione in Ingresso 110V 60Hz – 230V 50Hz AC

Interruttore On/Off

LED Blue indicatore di Accensione

Dimensioni: 165,0 x 85,0 x 50,0 mm

Peso: 1,0 Kg

Può essere montato sulla maggior parte di Pedal Board in commercio

Dettagli: La confezione Comprende:
1 x DCT-100
1 x Cavo Alimentazione 220V (Europa) tipo Shuko
8 x 2.1mm – 2.1mm Cavi di connessione da 30 cm
8 x 2.1mm – 2.1mm Cavi di connessione da 50 cm
2 x 2.5mm – 2.5mm Cavi di connessione (1 da 30 cm e 1 da 50 cm)
2 x 2.5mm – 2.1mm Cavi di connessione (1 da 30 cm e 1 da 50 cm)
2 x 2.1mm – Cavi di connessione Mini Jack (1 da 30 cm e 1 da 50 cm)
1 x 2.1mm – 2.5mm Cavo di connessione Maschio/Femmina da 50 cm
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: bananas il 28 Novembre, 2014, 10:48 AM
O di questo a 179 Euri?

Hot-Stone-Deluxe-Power-Supply (http://www.decibel11.com/Hot-Stone-Deluxe-Power-Supply.html)

Decibel 11 Hot Stone Deluxe Power Supply Features - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=GLOMii5WE7I)
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: bananas il 28 Novembre, 2014, 10:51 AM
Oppure ancora di questo a 160 Euri?

Vinteck (http://www.vinteck.com/index.php?id_cat_info=4&id_info=87)
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: Vu-meter il 28 Novembre, 2014, 01:22 PM
Sorry bananas,  :sorry: non li conosco .. aspetto insieme a te gli esperti !  :reallygood:
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: elric il 28 Novembre, 2014, 02:19 PM
... mah, il primo (Alctron) non l'ho mai sentito ma a vederlo sembra l'ennesimo clone del Fuel Tank Classic, per cui dubito seriamente (visto anche il prezzo) che abbia tutte le uscite tra loro isolate (il classic le ha solo "a gruppi": 9, 12DC e 12 AC) e a quel punto tanto vale buttarsi sull'Harley Benton... poi magari son davvero isolate eh, però boh...

... il Decibel è conosciuto e pare essere ottimo (uscite isolate e trasformatori toroidali), però per più o meno quella cifra ci esce un Cioks, quindi, di nuovo, boh...

... la Vinteck la conosco di nome e so che fa buoni prodotti, però anche quello ha le uscite isolate solo a gruppi ("4 gruppi isolati")....
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: Santi il 28 Novembre, 2014, 05:37 PM
Il vinteck ce l'ha l'altro chitarrista del mio gruppo.
Davvero ottimo. Non un rumore o una ronza. Silenzio assoluto.
Inoltre hai a disposizione diversi voltaggi.
Però è veramente un barcone. Gigantesco....troppo!
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: bananas il 04 Dicembre, 2014, 08:42 AM
Eccone un altro apparentemente molto interessante. 180 neuri contro i 230 del Cioks:

V-10 Premium Isolated 10-Pedal DC Power Supply | DigiTech Guitar Effects (http://digitech.com/en/products/v-10)
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: Road2k il 04 Dicembre, 2014, 03:26 PM
.... ma non costano troppo per essere dei semplici dispensatori di corrente?
Penso se ne approfittino perchè si parla di chitarre, come quando si va a comprare trasformatori per i led, le lampadine all'obi......
....la componentistica pur buona che sia ha un costo irrisorio.... la progettazione.... vabbè ..... e non giustificate i nuclei toroidali eh!!!!!

....naturalmente tutto IMHO!!!!!!
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: bananas il 05 Dicembre, 2014, 10:23 AM
Costano troppo come tutta la pedaleria per chitarra, la quale, a parte quella digitale, alla fine è elettrotecnica di base.
Rimane il fatto che su una pedaliera importante come qualità e quantità degli effetti, l'alimentazione è a mio parere un fattore decisivo. Non tanto in casa dove si suona a volumi da cameretta e una magnifica daisy chain fa il suo per pochi euri più che egregiamente, ma piuttosto quando ci si porta la pedaliera in giro nei posti più diversi. Con impianti elettrici dei più diversi e strampalati. Se poi dobbiamo suonare a volumi sostanziosi, oltre al suono possono diventare sostanziosi anche i possibili disturbi elettrici generatori di ronze e rumoracci d'ogni sorta.
Quindi dei normalissimi alimentatori di buona qualità che costano poche decine di euri, finiscono per costare il solito sproposito solo perché magari hanno una decina di uscite separate, filtrate e realmente isolate con range di tensione che vanno dai 9V ai 18V che sono quelli usati da quasi tutti gli effetti per chitarra. Se ci aggiungiamo il fatto che le stesse uscite separate possono erogare potenze diverse in base alla tipologia di pedali, ci rendiamo subito conto del perché un alimentatore di eccellente qualità che potrebbe costare al massimo 50 euri, arriva a costare fino a oltre 250.
Magari esistono sul mercato alimentatori con uscite separate e isolate nati per altri scopi che possono tornare buoni anche per i chitarristi a prezzi umani.
Io non ne conosco ma magari qualche jambler sì.
Titolo: Re:Alternative ai vari Cioks DC 10, Voodoo Lab, Trex, ecc.?
Inserito da: Santi il 07 Dicembre, 2014, 03:19 PM

Citazione di: bananas il 05 Dicembre, 2014, 10:23 AM
Costano troppo come tutta la pedaleria per chitarra, la quale, a parte quella digitale, alla fine è elettrotecnica di base.
Rimane il fatto che su una pedaliera importante come qualità e quantità degli effetti, l'alimentazione è a mio parere un fattore decisivo. Non tanto in casa dove si suona a volumi da cameretta e una magnifica daisy chain fa il suo per pochi euri più che egregiamente, ma piuttosto quando ci si porta la pedaliera in giro nei posti più diversi. Con impianti elettrici dei più diversi e strampalati. Se poi dobbiamo suonare a volumi sostanziosi, oltre al suono possono diventare sostanziosi anche i possibili disturbi elettrici generatori di ronze e rumoracci d'ogni sorta.
Quindi dei normalissimi alimentatori di buona qualità che costano poche decine di euri, finiscono per costare il solito sproposito solo perché magari hanno una decina di uscite separate, filtrate e realmente isolate con range di tensione che vanno dai 9V ai 18V che sono quelli usati da quasi tutti gli effetti per chitarra. Se ci aggiungiamo il fatto che le stesse uscite separate possono erogare potenze diverse in base alla tipologia di pedali, ci rendiamo subito conto del perché un alimentatore di eccellente qualità che potrebbe costare al massimo 50 euri, arriva a costare fino a oltre 250.
Magari esistono sul mercato alimentatori con uscite separate e isolate nati per altri scopi che possono tornare buoni anche per i chitarristi a prezzi umani.
Io non ne conosco ma magari qualche jambler sì.

Quotone!