Ciao a tutti, volevo portare alla vostra attenzione una cosa che mi è capitata e mi piacerebbe capire se sia stato l'unico ad avere questo problema e magari, cercare di capi i perchè di questo fenomeno.
In pratica: io ho sempre usato dei 1Spot per l'alimentazione dei pedali assieme ad una daisy chain. Al momento però, in pedalboard, ho soltanto 4 effetti (in passato ne avevo collegati fino ad 8, ossia il massimo che la daisychain sosteneva).
Uno di questi pedali che mi è arrivato peraltro da poco, è un delay della T-Rex ( Reptile 2 ) . L'ho collegato alla daisychain e ho notato che ANCHE SE IN BYPASS, dall'ampli si sentivano dei "tick", a tempo del delay. Ho verificato cavi ed altre cosette, ma niente, c'era sempre questo ticchettio. Intendiamoci non è che fosse altissimo, però, anche essendo di livello basso, infastidiva.
Allora ho provato ad alimentarlo a pile e la cosa si è risolta. A quel punto ho capito che era per qualche motivo l'alimentazione.
L'ho collegato ad un altro 1spot ( ne ho 2 ) e tutto si è risolto, malgrado siano entrambi collegati, assieme anche all'ampli, alla medesima ciabatta.
Mi chiedo: da cosa dipende questo strano fenomeno ? A voi è mai successo ?
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2019, 04:55 PM
Ciao a tutti, volevo portare alla vostra attenzione una cosa che mi è capitata e mi piacerebbe capire se sia stato l'unico ad avere questo problema e magari, cercare di capi i perchè di questo fenomeno.
In pratica: io ho sempre usato dei 1Spot per l'alimentazione dei pedali assieme ad una daisy chain. Al momento però, in pedalboard, ho soltanto 4 effetti (in passato ne avevo collegati fino ad 8, ossia il massimo che la daisychain sosteneva).
Uno di questi pedali che mi è arrivato peraltro da poco, è un delay della T-Rex ( Reptile 2 ) . L'ho collegato alla daisychain e ho notato che ANCHE SE IN BYPASS, dall'ampli si sentivano dei "tick", a tempo del delay. Ho verificato cavi ed altre cosette, ma niente, c'era sempre questo ticchettio. Intendiamoci non è che fosse altissimo, però, anche essendo di livello basso, infastidiva.
Allora ho provato ad alimentarlo a pile e la cosa si è risolta. A quel punto ho capito che era per qualche motivo l'alimentazione.
L'ho collegato ad un altro 1spot ( ne ho 2 ) e tutto si è risolto, malgrado siano entrambi collegati, assieme anche all'ampli, alla medesima ciabatta.
Mi chiedo: da cosa dipende questo strano fenomeno ? A voi è mai successo ?
Oh yes..dovrebbe essere dato dall'interazione col chip all'interno del delay.
Succede anche a me col DD20 (ma bassissimo) se lo metto in daisy chain con alcuni tipi di pedali.
Vai di uscite separate e sei a posto..
il problema dei delay da 4 soldi ..sono questi ;D
Cocco, anche con il DD7?
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2019, 05:28 PM
il problema dei delay da 4 soldi ..sono questi ;D
Quindi il problema è dato da una componentistica di scarsa qualità ?
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2019, 06:18 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2019, 05:28 PM
il problema dei delay da 4 soldi ..sono questi ;D
Quindi il problema è dato da una componentistica di scarsa qualità ?
Più di progettazione direi. Ma non è che sia proprio un problema.. Basta saperlo
In teoria analogici e digitali dovrebbero essere tenuti su linee di alimentazione isolate, indipendentemente dalla qualità degli effetti.
Citazione di: GivenToFly il 18 Aprile, 2019, 07:02 PM
In teoria analogici e digitali dovrebbero essere tenuti su linee di alimentazione isolate, indipendentemente dalla qualità degli effetti.
Questo è sicuramente vero.. è buona norma
Citazione di: GivenToFly il 18 Aprile, 2019, 07:02 PM
In teoria analogici e digitali dovrebbero essere tenuti su linee di alimentazione isolate, indipendentemente dalla qualità degli effetti.
Questo era già così, ma deve esserci anche qualcos'altro, temo..
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2019, 06:18 PM
Citazione di: coccoslash il 18 Aprile, 2019, 05:28 PM
il problema dei delay da 4 soldi ..sono questi ;D
Quindi il problema è dato da una componentistica di scarsa qualità ?
Io ho avuto un problema simile col time factor tempo fa... Quindi non è questione tanto di qualità ma giustamente di usare linee separate, uscita isolata dedicata e problema risolto
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2019, 08:57 PM
Citazione di: GivenToFly il 18 Aprile, 2019, 07:02 PM
In teoria analogici e digitali dovrebbero essere tenuti su linee di alimentazione isolate, indipendentemente dalla qualità degli effetti.
Questo era già così, ma deve esserci anche qualcos'altro, temo..
Vu, se dici che usi la daisy chain li avevi tutti in parallelo con massa in comune.
Citazione di: GivenToFly il 18 Aprile, 2019, 10:49 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Aprile, 2019, 08:57 PM
Citazione di: GivenToFly il 18 Aprile, 2019, 07:02 PM
In teoria analogici e digitali dovrebbero essere tenuti su linee di alimentazione isolate, indipendentemente dalla qualità degli effetti.
Questo era già così, ma deve esserci anche qualcos'altro, temo..
Vu, se dici che usi la daisy chain li avevi tutti in parallelo con massa in comune.
In realtà io ho solo analogici, ma non avevo pensato che il delay è digitale .. :figuraccia: :facepalm2: