Ciao a tutti , solito discorso cerco di farla semplice:
La mia pedalboard è fatta da 10 pedali (potrebbe aessere anche 11/12...ma questo lo vediamo dopo):
- Wah = Mowah (ma= non lo so..un crybaby sta sui 20ma se non sbaglio)
- Tuner = boss tu2 (35ma)
- Od = Clone Zendrive (ma zendrive= 13)
- Od = Clone Ocd (ma Ocd= 7? ..boh)
- Od = Clone Ts808 (ma Ts808=9 )
- Muff = Clone Ram's head (ma Big muff= 9)
- Booster = Clone Hard On (ma Super Hard on= 2..ma mi sembra poco..)
- Delay = Tc Electronic Flashback (86ma)
- Riverbero = Tc Electronic Hall of fame (81ma)
- Chorus = Small Clone (100ma)
Totale: 362ma (più o meno..)
Il mio alimentatore è il dc brick che dovrebbe avere 1A= 1000 ma...e non è vero.
Il Dc Brick ha solo 375ma (distribuiti sui 7 attacchi a 9v)
Morale della favola:alle prove ho il segnale che perde di potenza e si è affievolito il suono più volte.
Ma mi succede solo alle prove, quando i pedali e l'ampli sono settati con un volume più alto.
Domandone,
da quello che so io il pedale anche se spento dovrebbe assorbire comunque (correggetemi se sbaglio)
però non so se i valori che ho trovato valgono solo per i pedali accesi (cioè assorbimento max)
Ora..ovviamente tutti sti pedali non sono mai accesi tutti contemporaneamente (altrimenti sarei morto penso.. :roll eyes:)
quindi posso pensare effettivamente ad una carenza di corrente?
Inoltre, avendo il dc brick solo 7 uscite, ho aggiunto una daisy chain per alimentare gli altri 3.
Quindi,
alcuni alimentatori hanno una soglia massima di "ma" per ogni uscita ma il dc brick mi risulta sia solo una specie di daisy chain camuffata..
quindi tecnicamente i 375ma dovrebbero essere distribuiti su 7 attacchi senza limite per uscita..
MAL DI TESTA..... :wall:
Avrei anche un Danelectro Zero hum..ma l'ho sostituito proprio
perchè volevo un solo alimentatore per tutto (ma all'acquisto sono stato fregato da quei 1000ma
mal distribuiti..dato che 625ma sono sulle uscite 18v..perciò inutili per me..)
Insomma..che mi consigliate?
lo lancio dalla finestra e compro un voodoo lab??
Non ho molta voglia di spendere 180 euro..però magari vendo il dc brick..
Vi ringrazio molto anticipatamente!
:thanks:
si ti conviene un alimentatore più prestante... poi valuta tu quanto sei disposto a spendere, quelli a uscite isolate hanno almeno 100mA per ogni uscita ( 120mA il trex junior ma ha solo 5 uscite e costa un centinaio d'euro nuovo )
... secondo me visto che mi par di capire ventilavi l'acquisto di nuovi pedali mi sentirei di consigliarti un alimentatore più performante
... il Fuel Tank Junior è ottimo e come dice nitro ha 5 uscite isolate da 120 mA l'una... con una daisy chain potresti starci...
... senno c'è il Chameleon, sempre fuel tank che ne ha 6 da 300mA (e può alimentare anche pedali da 12V volendo)
... se invece vuoi qualcosa di veramente più definitivo (ma ovviamente il prezzo sale un po') i nomi sono i soliti; Voodolab PP2+ o Cioks DC10
:thanks:
Maaaa..la daisy chain messa in corrispondenza di 1 uscita dei suddetti alimentatori (non superando la soglia massima consentita da ogni uscita) può generare problemi?
Altra cosa che ho tralasciato..
per completezza avrei anche un Tone Bender clone da collegare in base alle esigenze..
quindi se volessi avere una uscita con il ground positivo su che alimentatore dovrei orientarmi?
C'è solo il voodoo lab con le uscite separate toroidalmente?
Ovvio che poi se collego nella daisy chain il tone bender con ground positivo e altri pedali con ground negativo vado in corto.. :electric:
Citazione di: coccoslash il 19 Marzo, 2014, 05:28 PM
:thanks:
Maaaa..la daisy chain messa in corrispondenza di 1 uscita dei suddetti alimentatori (non superando la soglia massima consentita da ogni uscita) può generare problemi?
Altra cosa che ho tralasciato..
per completezza avrei anche un Tone Bender clone da collegare in base alle esigenze..
quindi se volessi avere una uscita con il ground positivo su che alimentatore dovrei orientarmi?
C'è solo il voodoo lab con le uscite separate toroidalmente?
Ovvio che poi se collego nella daisy chain il tone bender con ground positivo e altri pedali con ground negativo vado in corto.. :electric:
... la daisy chain può dare problemi ma non sempre... non c'è una regola fissa, dipende dai pedali... io alimento col Cioks in daisy principalmente OD e Dist e non ho problemi... in genere son le modulazioni ad essere (talvolta eh) un po' schizzinose dando qualche problema di rumorosità se alimentate con altri... ad esempio l'Hartman flanger e il Foxrox aquavibe è meglio alimentarli da soli perché sennò diventano rumorosi... molti altri invece convivono felicemente....
... anche il cioks è toroidale....
Citazione di: elric il 19 Marzo, 2014, 05:34 PM
Citazione di: coccoslash il 19 Marzo, 2014, 05:28 PM
:thanks:
Maaaa..la daisy chain messa in corrispondenza di 1 uscita dei suddetti alimentatori (non superando la soglia massima consentita da ogni uscita) può generare problemi?
Altra cosa che ho tralasciato..
per completezza avrei anche un Tone Bender clone da collegare in base alle esigenze..
quindi se volessi avere una uscita con il ground positivo su che alimentatore dovrei orientarmi?
C'è solo il voodoo lab con le uscite separate toroidalmente?
Ovvio che poi se collego nella daisy chain il tone bender con ground positivo e altri pedali con ground negativo vado in corto.. :electric:
... la daisy chain può dare problemi ma non sempre... non c'è una regola fissa, dipende dai pedali... io alimento col Cioks in daisy principalmente OD e Dist e non ho problemi... in genere son le modulazioni ad essere (talvolta eh) un po' schizzinose dando qualche problema di rumorosità se alimentate con altri... ad esempio l'Hartman flanger e il Foxrox aquavibe è meglio alimentarli da soli perché sennò diventano rumorosi... molti altri invece convivono felicemente....
... anche il cioks è toroidale....
:thanks:
che modello hai di cioks?
... DC10...
Citazione di: elric il 19 Marzo, 2014, 05:51 PM
... DC10...
Bella bestia..
però che prezzi :firuli:
su mm dalle mie parti c'è un CIOKS BIG JOHN da 600ma usato a 80€
solo 9v però e ground comune ..a dire il vero non ho mai avuto pedali che avessero voltaggio più alto
..però mai dire mai :firuli:
però così risolverei solo il problema del milliamperaggio e non della massa :-\ :acci:
Citazione di: coccoslash il 19 Marzo, 2014, 06:02 PM
Citazione di: elric il 19 Marzo, 2014, 05:51 PM
... DC10...
Bella bestia..
però che prezzi :firuli:
su mm dalle mie parti c'è un CIOKS BIG JOHN da 600ma usato a 80€
solo 9v però e ground comune ..a dire il vero non ho mai avuto pedali che avessero voltaggio più alto
..però mai dire mai :firuli:
però così risolverei solo il problema del milliamperaggio e non della massa :-\ :acci:
... eh, lo so, costa... troppo e oltretutto trovarlo usato è quasi impossibile.... però mi ero stufato di impazzire con l'alimentazione ed ho fatto la spesa....
... per prendere il big john a quel punto meglio il fuel tank junior che almeno ha le uscite isolate, secondo me..
allora Col tank Junior potrei collegare anche il tone bender, giusto? Vado a guardare sul sito grazie
Citazione di: coccoslash il 19 Marzo, 2014, 06:35 PM
allora Col tank Junior potrei collegare anche il tone bender, giusto? Vado a guardare sul sito grazie
.... essendo le uscite isolate e con l'apposito cavetto che inverte la polarità credo di sì....
Spazio pubblicità:
Carl Martin ProPower.
8 uscite tutte selezionabili tra 9 o 12 volt
Alcune uscite possono erogare fino a 400mA.
Le altre arrivano tranquillamente a 120 mA.
Io ne ho messi 2 in pedaliera.
Nuovo è sui 130Euro.
Se ti capita un'occasione prendilo in considerazione.
Grazie della segnalazione Luc, in effetti Carl Martin non è spesso tenuto in considerazione e forse ingiustamente..
Vu :)
Magari dico una corbelleria o indico prodotti non appropriati.... ma Thomann, con la sua marca Harley Benton, alla voce alimentatori hanno oggetti veramente a buon mercato. Non ne conosco la qualità, ma il prezzo mi pare veramente concorrenziale e visto che, suppongo, per fare un alimentatore non ci vuole la scala....
Spero di averti dato una indicazione utile.
Ciao!
Nota: non ho presente il regolamento del forum su questo specifico argomento e per questo mi scuso. Chiedo scusa se la citazione di un sito commerciale non è consentita neppure nella blanda forma da me appena rappresentata. Se ho violato qualche norma mi scuso ancora e mi appello all'intervento degli amministratori per far rientrare nei ranghi il mio intervento. ::)
Citazione di: Duccio_71 il 19 Marzo, 2014, 07:21 PM
Magari dico una corbelleria o indico prodotti non appropriati.... ma Thomann, con la sua marca Harley Benton, alla voce alimentatori hanno oggetti veramente a buon mercato. Non ne conosco la qualità, ma il prezzo mi pare veramente concorrenziale e visto che, suppongo, per fare un alimentatore non ci vuole la scala....
Spero di averti dato una indicazione utile.
Ciao!
Nota: non ho presente il regolamento del forum su questo specifico argomento e per questo mi scuso. Chiedo scusa se la citazione di un sito commerciale non è consentita neppure nella blanda forma da me appena rappresentata. Se ho violato qualche norma mi scuso ancora e mi appello all'intervento degli amministratori per far rientrare nei ranghi il mio intervento. ::)
Sarebbe stata la mia prossima domanda quella sugli Harley Benton ..
credo che non abbiano le uscite separate però :-\
Citazione di: coccoslash il 19 Marzo, 2014, 07:28 PM
Citazione di: Duccio_71 il 19 Marzo, 2014, 07:21 PM
Magari dico una corbelleria o indico prodotti non appropriati.... ma Thomann, con la sua marca Harley Benton, alla voce alimentatori hanno oggetti veramente a buon mercato. Non ne conosco la qualità, ma il prezzo mi pare veramente concorrenziale e visto che, suppongo, per fare un alimentatore non ci vuole la scala....
Spero di averti dato una indicazione utile.
Ciao!
Nota: non ho presente il regolamento del forum su questo specifico argomento e per questo mi scuso. Chiedo scusa se la citazione di un sito commerciale non è consentita neppure nella blanda forma da me appena rappresentata. Se ho violato qualche norma mi scuso ancora e mi appello all'intervento degli amministratori per far rientrare nei ranghi il mio intervento. ::)
Sarebbe stata la mia prossima domanda quella sugli Harley Benton ..
credo che non abbiano le uscite separate però :-\
... se non ricordo male è una copia (ben più economica) del T-rex Fuel Tank classic... quindi le uscite dovrebbero essere separate ma solo a "blocchi" di voltaggio (9V/12DC/12AC), ergo le 8 uscite da 9V NON sono separate tra loro...
esatto, il junior ad esempio sono separate e puoi anche usare il cavo apposito per l'inversione di polarità
E fra un trex classic ex demo e un junior nuovo praticamente allo stesso prezzo?
Che ne dite?
come ti han detto precedentemente sul classic non hai sostanzialmente le uscite isolate che invece ha il junior..
SE ti bastano gli mA erogati dal junior e non devi alimentare pedali a 12V meglio il junior e lo dico per esperienza personale!
Citazione di: elric il 19 Marzo, 2014, 08:49 PM
SE ti bastano gli mA erogati dal junior e non devi alimentare pedali a 12V meglio il junior e lo dico per esperienza personale!
Scusate, non avevo colto il parallello Harley Benton/classic.
Ok allora direi che potrei buttarmi sul junior.
Sarebbero 600ma da dividere per 120ma x 5.
Se lascio Small Clone, H.o.f. e Flashback separati potrei mettere gli altri pedali in daisy chain (dovrei essere sui 100ma totali) e l'altra uscita la posso dedicare per il Tone Bender con polarità invertita..
Fila come ragionamento? :-\ :thanks:
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2014, 08:25 AM
Citazione di: elric il 19 Marzo, 2014, 08:49 PM
SE ti bastano gli mA erogati dal junior e non devi alimentare pedali a 12V meglio il junior e lo dico per esperienza personale!
Scusate, non avevo colto il parallello Harley Benton/classic.
Ok allora direi che potrei buttarmi sul junior.
Sarebbero 600ma da dividere per 120ma x 5.
Se lascio Small Clone, H.o.f. e Flashback separati potrei mettere gli altri pedali in daisy chain (dovrei essere sui 100ma totali) e l'altra uscita la posso dedicare per il Tone Bender con polarità invertita..
Fila come ragionamento? :-\ :thanks:
... fila sì direi (se sei sicuro degli assorbimenti dei vari pedali)... l'unica cosa è che ci staresti abbastanza "giusto" mi pare... tieni quindi conto che se in futuro aggiungi altri pedali potresti ritrovarti punto e a capo....
... c'è anche da dire che alla peggio il tonebender in futuro potresti alimentarlo a batteria che tanto consuma pochissimo, liberando un'altra uscita...
Citazione di: elric il 20 Marzo, 2014, 09:03 AM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2014, 08:25 AM
Citazione di: elric il 19 Marzo, 2014, 08:49 PM
SE ti bastano gli mA erogati dal junior e non devi alimentare pedali a 12V meglio il junior e lo dico per esperienza personale!
Scusate, non avevo colto il parallello Harley Benton/classic.
Ok allora direi che potrei buttarmi sul junior.
Sarebbero 600ma da dividere per 120ma x 5.
Se lascio Small Clone, H.o.f. e Flashback separati potrei mettere gli altri pedali in daisy chain (dovrei essere sui 100ma totali) e l'altra uscita la posso dedicare per il Tone Bender con polarità invertita..
Fila come ragionamento? :-\ :thanks:
... fila sì direi (se sei sicuro degli assorbimenti dei vari pedali)... l'unica cosa è che ci staresti abbastanza "giusto" mi pare... tieni quindi conto che se in futuro aggiungi altri pedali potresti ritrovarti punto e a capo....
Allora..quando ho un attimo farò il test "veritiero" dell'assorbimento utilizzando il multimetro
(e poi scriverò un topic con una piccola guida per farlo ;D).
Per il numero di pedali..diciamo che mi sono imposto di non superare il limite di spazio del pannello
della pedalboard.dovrei superare difficilmente il limite dei 10/11.
A questo punto risollevo la questione del primo topic che è ancora, per me , irrisolta:
"da quello che so io il pedale anche se spento dovrebbe assorbire comunque (correggetemi se sbaglio)
però non so se i valori che ho trovato valgono solo per i pedali accesi (cioè assorbimento max) o se il pedale assorbe quei valori in qualsiasi stato lui si trovi"
Grazie ragazzi!!!
... allora, in merito posso dirti che da quello che disse tempo fa fonte iperattendibilissima il circuito di praticamente il 99% dei pedali in commercio è alimentato anche ad effetto spento (tranne ovviamente quanto consumato per il led, ergo pochissimo), quindi tra spento ed acceso il consumo è praticamente identico....
... personalmente non ho mai controllato ma credo che con un tester si possa verificare la cosa agevolmente...
ehm... scusate se mi intrometto OT. :sorry:
Mi spiegate cos'è una uscita isolata e perché è meglio? E' forse una prevenzione rispetto ai possibili rumori di fondo? :-[
Grazie!
semplicemente un'uscita isolata è come avere un alimentatore dedicato ad ogni uscita, in questo modo usando varie uscite con pedali in catena non sia uno dei possibili problemi che si riscontrano in daisy chain di ground loop ad esempio, inoltre alcuni pedali se alimentati assieme ad altri ( stessa linea ) non lavorano bene e immettono ronzii sul segnale..
oltre al fatto che se si usano pedali in input all'ampli e in send e return, se questi sono alimentati su di una stessa linea è quasi sicuro che si avranno problemi di ground loop ..
Citazione di: elric il 19 Marzo, 2014, 04:54 PM
... senno c'è il Chameleon, sempre fuel tank che ne ha 6 da 300mA (e può alimentare anche pedali da 12V volendo)
Quindi il chameleon include le caratteristiche del junior , con uscite isolate galvanicamente, con più millampere a disposizione e le uscite anche a 12v.
Forse sarebbe meglio questo allora.. :think::sconvolto:
io ho il junior e il voodoolab iso 5 ... guarda anche quest'ultimo non costa molto nuovo e offre varie possibilità di alimentazioni...
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2014, 11:56 AM
Citazione di: elric il 19 Marzo, 2014, 04:54 PM
... senno c'è il Chameleon, sempre fuel tank che ne ha 6 da 300mA (e può alimentare anche pedali da 12V volendo)
Quindi il chameleon include le caratteristiche del junior , con uscite isolate galvanicamente, con più millampere a disposizione e le uscite anche a 12v.
Forse sarebbe meglio questo allora.. :think::sconvolto:
... sulla carta sì visto che senz'altro eroga di più e nella descrizione dicono che le uscite sono isolate. Oltretutto la possibilità di alimentare a 12V potrebbe essere utile anche in caso di futuri acquisti (o anche subito per provare con qualche OD)... il Chameleon però a differenza del classic e del junior personalmente non ho mai avuto modo di provarlo....
Citazione di: NitroDrift il 20 Marzo, 2014, 11:26 AM
semplicemente un'uscita isolata è come avere un alimentatore dedicato ad ogni uscita, in questo modo usando varie uscite con pedali in catena non sia uno dei possibili problemi che si riscontrano in daisy chain di ground loop ad esempio, inoltre alcuni pedali se alimentati assieme ad altri ( stessa linea ) non lavorano bene e immettono ronzii sul segnale..
oltre al fatto che se si usano pedali in input all'ampli e in send e return, se questi sono alimentati su di una stessa linea è quasi sicuro che si avranno problemi di ground loop ..
Grazie! ::)
Ciao ragazzi, alla fine ho optato per il fuel tank chameleon!
Meglio non risparmiare quando si tratta di milliampere..soprattutto con la mia mania diy :-)
120€ Spedito, quasi nuovo su MM
Vi farò sapere
grazie dei consigli.byeee
Citazione di: coccoslash il 21 Marzo, 2014, 10:00 PM
Ciao ragazzi, alla fine ho optato per il fuel tank chameleon!
Meglio non risparmiare quando si tratta di milliampere..soprattutto con la mia mania diy :-)
120€ Spedito, quasi nuovo su MM
Vi farò sapere
grazie dei consigli.byeee
Yeah !! :reallygood:
O, come direbbe un mio carissimo amico che ama il genere country : Yihaa !!! :horse:
Vu :)