Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: manowar il 13 Maggio, 2014, 07:15 PM

Titolo: alimentatore pedaliera
Inserito da: manowar il 13 Maggio, 2014, 07:15 PM
salve a tutti.
seguo sempre il forum ma non essendo un vecchio saggio preferisco leggere che rispondere - farei spesso delle figure di m****-.
vengo al dunque: l'anno scorso ho preso una valigetta per pedali behringer (PB1000) comprensiva di alimentatore. dentro ci ho messo dei pedali boss, un accordatore sempre boss, un distorsore  (hot british) e uno switch loop con 4 ingressi/uscite che il suo lavoro lo fa degnamente.
Tutti i pedali e lo switch sono alimentati con l'alimentatore della valigetta con esclusione del distorsore che ha il suo alimentatore a 18v.
Ora mi è venuta voglia di comprarmi un delay; prima di spendere 150/200 euro ne voglio provare uno economico, non si sa mai: magari mi accorgo che non mi serve....
Acquisto in rete un delay joyo.
arriva a casa, apro la valigetta, stacco al volo uno dei cavetti del daisy chain della valigetta e lo provo.
Che schifezza! la ripetizione della nota più che altro sembra una "scoreggetta".
smanetto un po' e quasi mi convinco a buttarlo, " in fondo per 35 euro che cavolo vuoi'"
poi prima di rimettere l'accordatore al suo posto mi viene un'idea: il cavo dell'alimentatore della valigia, invece di farlo passare all'interno della stessa per alimentare tutti i pedali, lo attacco direttamente al nuovo delay.
FANTASTICO ! - non vi volevo credere.
A questo punto ho fatto una prova con tutti gli altri pedali, flanger, chorus, equalizzatore, ma non mi pare ci siano grosse differenze se attaccati direttamente all'alimentatore o con i cavetti in cascata - forse con il delay le "cadute di suono " sono più facili da acoltare".
Ho preso il tester e ho misurato le varie tensioni in uscita.
direttamente all'uscita dell'alimentatore ho 9.2V; sulle uscite dei vari cavetti in cascata ho 8,7 V
considerando che i pedali devono essere alimentati a 9V non credo che il proiblema sia dovuto a questi 0,3 V mancanti!.
dato che senza delay non credo di morire ma ormai è una questione di principio, pensate che il problema è risolvibile con un alimenatore più serio?
qualche consiglio? ho visto in rete alimentatori sui 50/60 euro; se devo spendere di più anche il principio può andare a farsi benedire...
ciao a tutti e grazie anticipate.
Titolo: Re:alimentatore pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 13 Maggio, 2014, 08:28 PM
Probabilmente il problema si crea a causa del consumo dei pedali ( espresso in mhA ). La somma dei consumi dei tuoi pedali dovrebbe essere inferiore a quello erogato dall'alimentatore.

Citazione di: manowar il 13 Maggio, 2014, 07:15 PM

dato che senza delay non credo di morire ma ormai è una questione di principio, pensate che il problema è risolvibile con un alimenatore più serio?
qualche consiglio? ho visto in rete alimentatori sui 50/60 euro; se devo spendere di più anche il principio può andare a farsi benedire...
ciao a tutti e grazie anticipate.

Sicuramente con un alimentatore "più serio" potresti risolvere; il problema è vedere se il gioco vale la candela...

Vu :)
Titolo: Re:alimentatore pedaliera
Inserito da: marcellom il 13 Maggio, 2014, 10:52 PM
Esatto... i pedali assorbono corrente.. se fai la somma dei vari assorbimenti dei vari pedali e fai  la differenza con la corrente erogabile dall'alimentatore,  ti renderai conto quasi sicuramente che l'alimentatore è  in "affanno"  rispetto al carico...
Titolo: Re:alimentatore pedaliera
Inserito da: manowar il 13 Maggio, 2014, 11:47 PM
No, no...
Il problema non puó essere di assorbimenti.
A parte il fatto che l'alimentatore è da 1,6A, il problema c'è anche se stacco tutti gli altri pedali e lascio il delay.
Lo attacco direttamente all'alimentatore e va una bomba. Lo attacco a uno qualsiasi degli spinotti in cascata ( da solo) ed è una schifezza assurda.
Titolo: Re:alimentatore pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 14 Maggio, 2014, 08:31 AM
Citazione di: manowar il 13 Maggio, 2014, 11:47 PM
No, no...
Il problema non puó essere di assorbimenti.
A parte il fatto che l'alimentatore è da 1,6A, il problema c'è anche se stacco tutti gli altri pedali e lascio il delay.
Lo attacco direttamente all'alimentatore e va una bomba. Lo attacco a uno qualsiasi degli spinotti in cascata ( da solo) ed è una schifezza assurda.

Questa cosa non l'avevo capita prima .. Davvero strano, sembra quasi che la Daisy Chain abbia una dispersione ?!  ??? :-\
Titolo: Re:alimentatore pedaliera
Inserito da: NitroDrift il 14 Maggio, 2014, 10:54 AM
facile che possa essere la daisy.. magari gli spinotti sono " leggermente " diversi e magari non fanno bene contatto .. visto il costo irrisorio farei una prova con una daisy diversa
Titolo: Re:alimentatore pedaliera
Inserito da: Vu-meter il 14 Maggio, 2014, 11:46 AM
Citazione di: NitroDrift il 14 Maggio, 2014, 10:54 AM
facile che possa essere la daisy.. magari gli spinotti sono " leggermente " diversi e magari non fanno bene contatto .. visto il costo irrisorio farei una prova con una daisy diversa

Ottima intuizione ! Bravo Nitro !  :bravo2: