Jamble Forum

Ampli & Effetti => Routing => Discussione aperta da: LoreM86 il 19 Settembre, 2016, 01:14 AM

Titolo: Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 19 Settembre, 2016, 01:14 AM
Che dire, penso che il titolo sia evocativo...
Ordunque, ho da poco finito di allestire la nuova versione della board, in cui ho sostituito il plexitone con un plexidrive deluxe ed il dd20 con un time factor.
Dunque abbiamo questa situazione.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F16as4k4.jpg&hash=23717d7518a085a739c1874014da1f9108c3e78d)
La board è alimentata con un cioks dc10 e le patch sono eseguite sempre con dei george l's.

Sabato mattina volevo finalmente registrare qualcosa (avevo finito di assemblarla la scorsa settimana ma tra lavoro e tutto il resto avevo potuto solo verificare che ogni pedale ricevesse corrente).
Appena alzo il volume del singleman un disastro, un rumore di fondo altissimo, suonando le corde il suono esce chiaro ma c'è questa ronza insopportabile che porta addirittura il pot volume del singleman a gracchiare.
Attacco la chitarra diretta e il rumore sparisce, cambio presa a muro per la pedaliera ma non ci sono miglioramenti, provo quindi a togliere i nuovi pedali e appena stacco il time factor il rumore sparisce. Alimentandolo col suo alimentatore suona tutto alla perfezione, rimettendolo in catena riecco il finimondo... A cosa può essere dovuto? Mega loop di massa? Ho provato anche a scrivere alla cioks ma non so se mi risponderanno....
Prima di collegare il tutto avevo fatto qualche ricerca e avevo trovato proprio dei contributi di cioks sul forum eventide che spiegava di utilizzare l'uscita 10 a 12 v e vivere felici... Io così ho fatto ma c'è poco di cui esser felici...

Ecco la catena audio e i collegamenti di alimentazione...

Chitarra - - > crybaby  - - > fuzz factory  - - > black box  - - > ernie ball volume (tu2 uscita dedicata fuori catena)  - - > micro qtron  - - > ego compressor  - - > ninety orange  - - > bb preamp  - - > plexidrive deluxe  - - > ocd - - > ce2  - - > deluxe electric mistress - - > tremolo  - - > deluxe memory man  - - > time factor  - - > ampli
1) 9v 100mA = crybaby, black box, fuzz factory
2) 9v 100mA = bb preamp,  ego compressor
3) 9v 100 mA = micro qtron
4) 9v 100 mA = deluxe Electric mistress
5+6) 24 v 400 mA = deluxe memory man
7) 9v 400 mA condiviso con 8 = tremolo, ninety orange
8) 12v 400 mA condiviso con 7 = ocd, plexidrive deluxe, ce2
9) 9v 400 mA condiviso con 10 = tu2
10) 12v 400 mA condiviso con 9 = time factor
Qualche idea?
Cosa può essere secondo voi? Provo a scollegare il tu2 per lasciare intonsi i 400 mA?
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: kappajolly il 19 Settembre, 2016, 01:31 AM
Io lo alimenterei con il suo e buonanotte... facevo così
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 19 Settembre, 2016, 01:40 AM
E così funziona, però vorrei capire perché non va nell'altro modo, sull carta dovrebbe essere tutto a posto.... Il dd20 non era esoso come il time factoe ma funzionava tutto perfettamente
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: Vu-meter il 19 Settembre, 2016, 08:02 AM
Io non so risponderti ed ammetto che quando non capisco qualcosa, una certa inquietudine aleggia nella mia mente, però sono anche uno pratico , per cui farei come suggerito da Kappa e buonanotte ..  :laughing:
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: coccoslash il 19 Settembre, 2016, 08:08 AM
Prova a mettere solo il time factor nell'uscita a 12v, e lasciare il resto della pedaliera invariata
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 19 Settembre, 2016, 09:55 AM
Ciao a tutti!
Vi incollo la risposta ricevuta da Poul Ciok, forse potrà aiutare anche altri.
In sostanza mi dice che le uscite 9 e 10 condividono la stessa messa a terra, quindi potrebbe andarmi in loop di massa col tu2.
Appena posso provo e nel caso mi prendo un altro cavetto patch per alimentare il tu2.

Vi faccio sapere se funziona!

CitazioneHi,

If you use outlet 10 for an Eventide leave outlet 9 not used. Outlets 9 and 10 share the same GND and with a mix of a digital and analogue pedal this courses ground loop related hum.

Best,
Poul Ciok
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: coccoslash il 19 Settembre, 2016, 10:04 AM
Citazione di: LoreM86 il 19 Settembre, 2016, 09:55 AM
Ciao a tutti!
Vi incollo la risposta ricevuta da Poul Ciok, forse potrà aiutare anche altri.
In sostanza mi dice che le uscite 9 e 10 condividono la stessa messa a terra, quindi potrebbe andarmi in loop di massa col tu2.
Appena posso provo e nel caso mi prendo un altro cavetto patch per alimentare il tu2.

Vi faccio sapere se funziona!

CitazioneHi,

If you use outlet 10 for an Eventide leave outlet 9 not used. Outlets 9 and 10 share the same GND and with a mix of a digital and analogue pedal this courses ground loop related hum.

Best,
Poul Ciok

ecco .,.era proprio la prova che avevo scritto io prima  ::)
Analogici e digitali sotto la stessa massa possono creare l'effetto hum
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 19 Settembre, 2016, 10:15 PM
Confermato, staccando il tu2 niente più ronza!
Il resto funziona alla grande! Si può chiudere!
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: Vu-meter il 20 Settembre, 2016, 06:39 AM
Se sei d'accordo Lore, non chiuderei ( di norma non chiudiamo i topic se non quelli del mercatino perchè si termina l'argomento ); può sempre servire a qualcun altro.

Contento che tu abbia risolto !  :reallygood: :bravo2:
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: Max Maz il 20 Settembre, 2016, 07:26 AM
Citazione di: LoreM86 il 19 Settembre, 2016, 10:15 PM
Confermato, staccando il tu2 niente più ronza!


Boss TU-2 Fuori !!!


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fw7o4rt.jpg&hash=c59ae1c9e50191409dcbbb228754042231dcf70f)
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 20 Settembre, 2016, 07:55 AM
Ahah porello! Il suo lo ha sempre fatto egregiamente! Ora devo trovare un flex per collegarlo, per il momento farò attacca/stacca!
Citazione di: Vu-meter il 20 Settembre, 2016, 06:39 AM
Se sei d'accordo Lore, non chiuderei ( di norma non chiudiamo i topic se non quelli del mercatino perchè si termina l'argomento ); può sempre servire a qualcun altro.

Contento che tu abbia risolto !  :reallygood: :bravo2:

Ci mancherebbe vu!
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: stepad il 24 Settembre, 2016, 09:57 PM
Complimenti per la board. Notevole!

Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: marcoburacchi il 02 Novembre, 2016, 08:53 AM
Citazione di: LoreM86 il 19 Settembre, 2016, 01:14 AM
Che dire, penso che il titolo sia evocativo...
Ordunque, ho da poco finito di allestire la nuova versione della board, in cui ho sostituito il plexitone con un plexidrive deluxe ed il dd20 con un time factor.
Dunque abbiamo questa situazione.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F16as4k4.jpg&hash=23717d7518a085a739c1874014da1f9108c3e78d)
La board è alimentata con un cioks dc10 e le patch sono eseguite sempre con dei george l's.

Sabato mattina volevo finalmente registrare qualcosa (avevo finito di assemblarla la scorsa settimana ma tra lavoro e tutto il resto avevo potuto solo verificare che ogni pedale ricevesse corrente).
Appena alzo il volume del singleman un disastro, un rumore di fondo altissimo, suonando le corde il suono esce chiaro ma c'è questa ronza insopportabile che porta addirittura il pot volume del singleman a gracchiare.
Attacco la chitarra diretta e il rumore sparisce, cambio presa a muro per la pedaliera ma non ci sono miglioramenti, provo quindi a togliere i nuovi pedali e appena stacco il time factor il rumore sparisce. Alimentandolo col suo alimentatore suona tutto alla perfezione, rimettendolo in catena riecco il finimondo... A cosa può essere dovuto? Mega loop di massa? Ho provato anche a scrivere alla cioks ma non so se mi risponderanno....
Prima di collegare il tutto avevo fatto qualche ricerca e avevo trovato proprio dei contributi di cioks sul forum eventide che spiegava di utilizzare l'uscita 10 a 12 v e vivere felici... Io così ho fatto ma c'è poco di cui esser felici...

Ecco la catena audio e i collegamenti di alimentazione...

Chitarra - - > crybaby  - - > fuzz factory  - - > black box  - - > ernie ball volume (tu2 uscita dedicata fuori catena)  - - > micro qtron  - - > ego compressor  - - > ninety orange  - - > bb preamp  - - > plexidrive deluxe  - - > ocd - - > ce2  - - > deluxe electric mistress - - > tremolo  - - > deluxe memory man  - - > time factor  - - > ampli
1) 9v 100mA = crybaby, black box, fuzz factory
2) 9v 100mA = bb preamp,  ego compressor
3) 9v 100 mA = micro qtron
4) 9v 100 mA = deluxe Electric mistress
5+6) 24 v 400 mA = deluxe memory man
7) 9v 400 mA condiviso con 8 = tremolo, ninety orange
8) 12v 400 mA condiviso con 7 = ocd, plexidrive deluxe, ce2
9) 9v 400 mA condiviso con 10 = tu2
10) 12v 400 mA condiviso con 9 = time factor
Qualche idea?
Cosa può essere secondo voi? Provo a scollegare il tu2 per lasciare intonsi i 400 mA?
Ciao per questo genere di assemblaggi live uso un power factor. I 400 milliampere a 12 volts continui di questo trasformatore sono più stabili e di alta qualità. In questo modo puoi evitare se vuoi di usare il suo
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 02 Novembre, 2016, 01:24 PM
Ciao, fortunatamente come puoi leggere ho risolto, semplicemente ho dovuto liberare l'uscita 9 e funziona tutto alla grande!
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 01:43 PM
Riesumo ma resto in tema... a vostro avviso posso usare l'uscita 9 per alimentare lo strymon flint? E' digitale come il timeline, non dovrebbe innescare loop come il tu2... che ne pensate?
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: Max Maz il 19 Settembre, 2017, 01:44 PM
Citazione di: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 01:43 PM
Riesumo ma resto in tema... a vostro avviso posso usare l'uscita 9 per alimentare lo strymon flint? E' digitale come il timeline, non dovrebbe innescare loop come il tu2... che ne pensate?

Al momento mi chiedo come riuscirai ad infilarlo in pedaliera  ;D
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 01:51 PM
Quella è la meno, se rimane prende il posto del mio tremulus lune diy... il fatto è che smonterò tutto sta settimana e ricablerò, ho preso anche questi (https://shop.warwick.de/en/Guitar+and+Bass+Effects/Pedal+Boards/RockBoard+Step+Up+Set+_1,+2+and+3_+-+Pedal+Height+Increase) e devo riprogettare tutto... il mio autismo latente ne soffrirà ma penso ruoterò di 90 gradi il DMM...
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: coccoslash il 19 Settembre, 2017, 02:06 PM
Citazione di: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 01:43 PM
Riesumo ma resto in tema... a vostro avviso posso usare l'uscita 9 per alimentare lo strymon flint? E' digitale come il timeline, non dovrebbe innescare loop come il tu2... che ne pensate?

devi guardare l'assorbimento in milliampere.
E' per questo che ti ronza il timefactor probabilmente.
mi pare che il flint assorba di meno..
carta, penna e manuale del tuo alimentatore e verifichi  :reallygood:
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: Max Maz il 19 Settembre, 2017, 02:24 PM
Il flint assorbe 250mA
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 02:27 PM
Citazione di: coccoslash il 19 Settembre, 2017, 02:06 PM
Citazione di: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 01:43 PM
Riesumo ma resto in tema... a vostro avviso posso usare l'uscita 9 per alimentare lo strymon flint? E' digitale come il timeline, non dovrebbe innescare loop come il tu2... che ne pensate?

devi guardare l'assorbimento in milliampere.
E' per questo che ti ronza il timefactor probabilmente.
mi pare che il flint assorba di meno..
carta, penna e manuale del tuo alimentatore e verifichi  :reallygood:

Nono spe, hai travisato. Ho riesumato un topic vecchio!
La ronza era una vecchia storia ed era dovuta al fatto che utilizzavo il blocco 9-10 del dc10. In quest'ultimo la massa è condivisa, il 9 esce a 9v, il 12 può essere regolato a 12 o 15 v. Regolandolo a 12 alimenta perfettamente il time factor, a suo tempo però usavo l'uscita 9 per alimentare il tu2 ed essendo analogico mi dava dei problemi.
Mi chiedevo se questo problema si presenterà anche col flint che invece è digitale, il blocco 9-10 ha una capacità di 400 mA quindi sarei tranquillissimo... stasera provo se ho tempo, ho scritto anche al buon poul ciok, che in genere è sempre disponibile a dare chiarimenti e consigli per il corretto utilizzo dei suoi prodotti
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 02:29 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Settembre, 2017, 02:24 PM
Il flint assorbe 250mA
Vero, però è altresì vero che poul ciok stesso dice di utilizzarlo tranquillamente con i suoi alimentatori con uscite a 200 (probabilmente perché è conscio che il 200 è cautelativo e l'alimentatore può erogare una corrente superiore).
Ad ogni modo se flint e time factor non mi vanno in loop risolvo alla grande e non ho più un outlet libero sul dc10 (olè!) :cheer:
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: coccoslash il 19 Settembre, 2017, 02:50 PM
Citazione di: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 02:29 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Settembre, 2017, 02:24 PM
Il flint assorbe 250mA
Vero, però è altresì vero che poul ciok stesso dice di utilizzarlo tranquillamente con i suoi alimentatori con uscite a 200 (probabilmente perché è conscio che il 200 è cautelativo e l'alimentatore può erogare una corrente superiore).
Ad ogni modo se flint e time factor non mi vanno in loop risolvo alla grande e non ho più un outlet libero sul dc10 (olè!) :cheer:

Non ho travisato, o meglio..
Semplicemente devi stare attento alla somma dei milliampere assorbiti da Flint + quello che metterai in comune.
Non è solo una questione di digitale/analogico.
Anche 2 digitali rischiano di ronzare se sfori il milliamperaggio.
Quindi..manuale alla mano :hey_hey:
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 04:41 PM
Sotto quel punto di vista allora mi rispondo già da solo, non va bene... il time factor ciuccia tutto... devo ingegnarmi a trovare un'altra soluzione o comprarmi l'alimentatore suo...
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: coccoslash il 19 Settembre, 2017, 04:58 PM
Citazione di: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 04:41 PM
Sotto quel punto di vista allora mi rispondo già da solo, non va bene... il time factor ciuccia tutto... devo ingegnarmi a trovare un'altra soluzione o comprarmi l'alimentatore suo...

:acci: :acci: :acci:
togli il tremolo e sposti il ninety orange e recuperi una uscita da 400ma che è in comune con la 8 (dove c'è roba che beve poco..non è detto che ronzi con degli analogici accoppiati.Secondo me se testi bene una soluzione si trova)
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 05:18 PM
Ma infatti un modo vedrai lo trovo, devo solo studiarci un po'... rispetto a questo setup è cambiato qualcosa, devo smontare tutto comunque per assemblare le nuove patch, quindi mi metterò di buona lena e vedrai un sistema lo trovo!
Titolo: Re:Aiuto mi ronza il time factor!
Inserito da: coccoslash il 19 Settembre, 2017, 05:21 PM
Citazione di: LoreM86 il 19 Settembre, 2017, 05:18 PM
Ma infatti un modo vedrai lo trovo, devo solo studiarci un po'... rispetto a questo setup è cambiato qualcosa, devo smontare tutto comunque per assemblare le nuove patch, quindi mi metterò di buona lena e vedrai un sistema lo trovo!

Bravo! :bravo2:
Attendo le foto  ;D ;D