Sia io che l'altro chitarrista siamo microfonati in sala prove, siamo 2 chitarre, un bassista, un batterista e il cantante. Il problema? Io faccio fatica a sentirmi mentre l'altro chitarrista si sente de brutto (esagera parecchio con le distorsioni). Come si gestiscono il volume di 2 chitarre in un gruppo? consigli? non so devo posizionarmi lontano da lui (dall'altra parte della stanza?), dobbiamo avere un'equalizzazione particolare?
La regola n.°1 è non andare dietro a colui che esagera e pretendere che sia lui ad abbassare e non tu ad andargli dietro. Altrimenti la visita dall'otorino sarà ben presto indispensabile.
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2016, 09:52 PM
La regola n.°1 è non andare dietro a colui che esagera e pretendere che sia lui ad abbassare e non tu ad andargli dietro. Altrimenti la visita dall'otorino sarà ben presto indispensabile.
Stasera sembra una gara a chi faceva più casino :acci: altri consigli?
Aggiungo anche che cercare di coprire spettri diversi può aiutare molto.
Citazione di: Grix il 17 Ottobre, 2016, 09:56 PM
Citazione di: Max Maz il 17 Ottobre, 2016, 09:52 PM
La regola n.°1 è non andare dietro a colui che esagera e pretendere che sia lui ad abbassare e non tu ad andargli dietro. Altrimenti la visita dall'otorino sarà ben presto indispensabile.
Stasera sembra una gara a chi faceva più casino :acci: altri consigli?
Manomettegli i pedali :laughing:
Citazione di: Cold_Nose il 17 Ottobre, 2016, 10:01 PM
Manomettegli i pedali :laughing:
Usa una Boss ME70 ma i distorti che usa non mi piacciono per niente.. poi esagera di brutto. Manco i Ramstein :firuli:
Mettiti d'accordo col bassista....
Tu muovi la bocca come se stessi dicendo qualcosa ed il bassista ride a squarciagola . Si incuriosirá pure prima o poi ed abbasserà per sentire
Oppure compa un paio di auricolari protettivi e alza pure tu fino alla morte :lol:
Non sono esperto,ma forse incentrare lui su volumi più alti e con un tono più scuro e tu al contrario potrebbe essere una buona idea,o no?
Citazione di: Elliott il 17 Ottobre, 2016, 10:55 PM
Mettiti d'accordo col bassista....
Tu muovi la bocca come se stessi dicendo qualcosa ed il basdusta ride s squarciagola . Si incuriosirá pure prima o poi ed abbasserà per sentire
Tu sei un genio!
P.S. Lo voglio anche io un basdusta nella mia band. Dove si comprano?
Citazione di: Moreno Viola il 17 Ottobre, 2016, 11:11 PM
Tu sei un genio!
Che rimanga tra di noi questa cosa, però :secret:
Citazione di: Moreno Viola il 17 Ottobre, 2016, 11:11 PM
P.S. Lo voglio anche io un basdusta nella mia band. Dove si comprano?
:laughing: :laughing:
Io proverei a scimmiottarlo alzando volumi e distorsioni all'eccesso.
Lo specchio a volte fa riflettere
CitazioneSia io che l'altro chitarrista siamo microfonati in sala prove, siamo 2 chitarre, un bassista, un batterista e il cantante. Il problema? Io faccio fatica a sentirmi mentre l'altro chitarrista si sente de brutto
Sta storia la conosco...rimedi?Farsi un altro gruppo :lol:
Citazione di: zap il 18 Ottobre, 2016, 07:18 AM
Sta storia la conosco...rimedi?Farsi un altro gruppo :lol:
Eh già.
E' quasi impossibile che un urlatore ascolti gli altri . :facepalm2:
Citazione di: mimmo il 18 Ottobre, 2016, 07:03 AM
Io proverei a scimmiottarlo alzando volumi e distorsioni all'eccesso.
Lo specchio a volte fa riflettere
Io quoto Mimmo ma ne parlerei con gli altri componenti per non rischiare di essere frainteso.
Ma come microfonati in sala prove????????!!!!!
1) Provate NON microfonandovi
2) Tenete gli ampli della chitarra lontani fra loro
3) Tenete gli ampli direzionati in maniera da non "incrociarvi"
4) Togli un po' di basse dalla tua eq e esagera con le medie (ricordati che un fender fa più fatica di un marshall a bucare il mix)
5) Il batterista fa da riferimento: lui non ha la "rotella" del volume.Se picchia sarà naturale tendere ad alzarsi
6) Non stare troppo vicino al tuo ampli.Altrimenti non riuscirai a sentirti bene
7) PRIMA di iniziare a suonare bisogna SEMPRE tarare i volumi fra le 2 chitarre..quindi già così potresti risolvere
8) Cerca di "pivottarlo" utilizzando un sistema come questo (che uso io) o qualcosa di analogo (anche fatto in casa)
Si chiama "Standback" (http://www.standback.net/)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.swamp.net.au%2Fassets%2Ffull%2FGS-STANDBACK.jpg&hash=cf7abc43387ca8bc30d7cbdfb660b7da405b4979)
Citazione di: Grix il 17 Ottobre, 2016, 09:46 PM
Sia io che l'altro chitarrista siamo microfonati in sala prove, siamo 2 chitarre, un bassista, un batterista e il cantante. Il problema? Io faccio fatica a sentirmi mentre l'altro chitarrista si sente de brutto (esagera parecchio con le distorsioni). Come si gestiscono il volume di 2 chitarre in un gruppo? consigli? non so devo posizionarmi lontano da lui (dall'altra parte della stanza?), dobbiamo avere un'equalizzazione particolare?
Scusa Grix, ma i pezzi che fate non hanno un arrangiamento? Allora, sulla base di quello si dice: tu qui abbassi il volume, poi lo alzi qua, qui distorci e qui no, e così via... Ad es., potete registrarvi e, riascoltandovi, sarà chiaro cosa è di troppo nel contesto... Per esperienza, focalizzare l'attenzione sul risultato complessivo e non sulle singole parti è l'unica cosa che funziona.
Se poi continua così, segui il consiglio sopra di un altro gruppo :laughing:
Citazione di: AlbertoDP il 18 Ottobre, 2016, 09:54 AM
Citazione di: Grix il 17 Ottobre, 2016, 09:46 PM
Sia io che l'altro chitarrista siamo microfonati in sala prove, siamo 2 chitarre, un bassista, un batterista e il cantante. Il problema? Io faccio fatica a sentirmi mentre l'altro chitarrista si sente de brutto (esagera parecchio con le distorsioni). Come si gestiscono il volume di 2 chitarre in un gruppo? consigli? non so devo posizionarmi lontano da lui (dall'altra parte della stanza?), dobbiamo avere un'equalizzazione particolare?
Scusa Grix, ma i pezzi che fate non hanno un arrangiamento? Allora, sulla base di quello si dice: tu qui abbassi il volume, poi lo alzi qua, qui distorci e qui no, e così via... Ad es., potete registrarvi e, riascoltandovi, sarà chiaro cosa è di troppo nel contesto... Per esperienza, focalizzare l'attenzione sul risultato complessivo e non sulle singole parti è l'unica cosa che funziona.
Se poi continua così, segui il consiglio sopra di un altro gruppo :laughing:
Hai ragionissima, ma in certe situazioni l'idea che si sia in sala solo per divertirsi fa si che parole come "arrangiamento" o "dinamica" siano equiparabili a bestemmie e quelle sono le circostanze in cui a mio parere l'unica soluzione e prendere la porta.
Molto probabilmente è la tua posizione rispetto al tuo ampli e all'ampli dell'altro chitarrista, se vi sentite dalle casse probabilmente c'è un problema di equalizzazione di volumi.... e comunque non vi sentireste nitidamente se il mix è fatto bene, inoltre quoto Cocco in tutto il suo intervento :sisi:.
Citazione di: Moreno Viola il 18 Ottobre, 2016, 10:15 AM
Citazione di: AlbertoDP il 18 Ottobre, 2016, 09:54 AM
Citazione di: Grix il 17 Ottobre, 2016, 09:46 PM
Sia io che l'altro chitarrista siamo microfonati in sala prove, siamo 2 chitarre, un bassista, un batterista e il cantante. Il problema? Io faccio fatica a sentirmi mentre l'altro chitarrista si sente de brutto (esagera parecchio con le distorsioni). Come si gestiscono il volume di 2 chitarre in un gruppo? consigli? non so devo posizionarmi lontano da lui (dall'altra parte della stanza?), dobbiamo avere un'equalizzazione particolare?
Scusa Grix, ma i pezzi che fate non hanno un arrangiamento? Allora, sulla base di quello si dice: tu qui abbassi il volume, poi lo alzi qua, qui distorci e qui no, e così via... Ad es., potete registrarvi e, riascoltandovi, sarà chiaro cosa è di troppo nel contesto... Per esperienza, focalizzare l'attenzione sul risultato complessivo e non sulle singole parti è l'unica cosa che funziona.
Se poi continua così, segui il consiglio sopra di un altro gruppo :laughing:
Hai ragionissima, ma in certe situazioni l'idea che si sia in sala solo per divertirsi fa si che parole come "arrangiamento" o "dinamica" siano equiparabili a bestemmie e quelle sono le circostanze in cui a mio parere l'unica soluzione e prendere la porta.
Mi hai appena ricordato quanto odio le jam improvvisate :laughing:
Anche io quoto Cocco. Aggiungo una cosa, senti gli altri e chiedi se ti sentono bene. Spesso si ha la sensazione di essere più bassi e di non sentirsi, mentre in realtà stai suonando molto forte.
Grix, parliamo del gruppo nel quale suonate pop italiano?
Se sì, allora direi che la scelta dei suoni è decisamente discutibile.
Quindi se l'altro chitarrista utilizza distorsioni così pesanti fuori contesto, glielo farei notare.
Una volta risolto questo aspetto, magari anche la questione volumi è possibile che si ridimensioni.
In ogni caso i consigli di Cocco sono una mano santa!
Citazione di: coccoslash il 18 Ottobre, 2016, 09:50 AM
Ma come microfonati in sala prove????????!!!!!
1) Provate NON microfonandovi
2) Tenete gli ampli della chitarra lontani fra loro
3) Tenete gli ampli direzionati in maniera da non "incrociarvi"
4) Togli un po' di basse dalla tua eq e esagera con le medie (ricordati che un fender fa più fatica di un marshall a bucare il mix)
5) Il batterista fa da riferimento: lui non ha la "rotella" del volume.Se picchia sarà naturale tendere ad alzarsi
6) Non stare troppo vicino al tuo ampli.Altrimenti non riuscirai a sentirti bene
7) PRIMA di iniziare a suonare bisogna SEMPRE tarare i volumi fra le 2 chitarre..quindi già così potresti risolvere
8) Cerca di "pivottarlo" utilizzando un sistema come questo (che uso io) o qualcosa di analogo (anche fatto in casa)
Si chiama "Standback" (http://www.standback.net/)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.swamp.net.au%2Fassets%2Ffull%2FGS-STANDBACK.jpg&hash=cf7abc43387ca8bc30d7cbdfb660b7da405b4979)
:quotonegalattico:
Io non so che consigli darti...di solito sto dalla parte del "cattivo" con i volumi alti! :hey_hey:
Scherzi a parte i consigli di Cocco sono validissimi, e la direzionalità dello speaker è fondamentale. Se tu ti posizioni fuori asse rispetto all'amplificatore non ti sentirai neanche se hai i volumi più alti dell'altro.
Esempio se tu stai in piedi davanti all'ampli poggiato per terra, non senti niente.
Citazione di: coccoslash il 18 Ottobre, 2016, 09:50 AM
Ma come microfonati in sala prove????????!!!!!
1) Provate NON microfonandovi
2) Tenete gli ampli della chitarra lontani fra loro
3) Tenete gli ampli direzionati in maniera da non "incrociarvi"
4) Togli un po' di basse dalla tua eq e esagera con le medie (ricordati che un fender fa più fatica di un marshall a bucare il mix)
5) Il batterista fa da riferimento: lui non ha la "rotella" del volume.Se picchia sarà naturale tendere ad alzarsi
6) Non stare troppo vicino al tuo ampli.Altrimenti non riuscirai a sentirti bene
7) PRIMA di iniziare a suonare bisogna SEMPRE tarare i volumi fra le 2 chitarre..quindi già così potresti risolvere
8) Cerca di "pivottarlo" utilizzando un sistema come questo (che uso io) o qualcosa di analogo (anche fatto in casa)
Grazie dei consigli.. stiamo un pò stretti non è una sala grossa, la prossima volta cercherò di regolare bene i volumi e gli amplificatori.
Citazione di: PaoloF il 18 Ottobre, 2016, 11:19 AM
Grix, parliamo del gruppo nel quale suonate pop italiano?
Se sì, allora direi che la scelta dei suoni è decisamente discutibile.
Quindi se l'altro chitarrista utilizza distorsioni così pesanti fuori contesto, glielo farei notare.
Una volta risolto questo aspetto, magari anche la questione volumi è possibile che si ridimensioni.
In ogni caso i consigli di Cocco sono una mano santa!
ti dico subito che si sta per comprare il Friedman BE-OD :laughing:
Citazione di: Grix il 18 Ottobre, 2016, 02:40 PM
ti dico subito che si sta per comprare il Friedman BE-OD :laughing:
Allora non mi sembra sia capitato nella band giusta. :-\
Citazione di: PaoloF il 18 Ottobre, 2016, 02:58 PM
Allora non mi sembra sia capitato nella band giusta. :-\
gli bloccherò la monopola del Gain :laughing:
ps: oggi ho fatto le prove con il gruppo e ho azzerato i bassi e aumentato i medi e finalmente mi sentivo!!!!!! alla fine i bassi me li facevano la batteria e il basso, il suono non era male!!!!