Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Moreno Viola il 17 Settembre, 2014, 12:31 PM

Titolo: Voce: qualche consiglio per farla emergere nel mix
Inserito da: Moreno Viola il 17 Settembre, 2014, 12:31 PM
Pongo una questione che non mi sembra molto dibattuta, ma che in realtà credo sia fondamentale per la buona esecuzione di un brano durante le prove, dove tendenzialmente non si hanno a disposizione dei tecnici e bisogna arrangiarsi da se.
Così come capita con gli strumenti musicali, anche con la voce si ha la tendenza, specie se non si hanno competenze nell'ambito dell'acustica, ad alzare il volume credendo che questo ci permetterà di sentire e farci sentire meglio, avviando un continuo gioco al rialzo, che finisce per vedere partecipi tutti i componenti del gruppo, con il risultato che l'emissione sonora si fa così elevata che non si riesce neanche a capire cosa di sta suonando.
Tra l'altro spesso i cantanti agiscono sullo slide del volume della traccia e non come sarebbe più corretto con la regolazione del gain e non ottenendo il risultato sperato, si sgolano inutilmente ma continua a non uscire in maniera definita dal mix.
Appurato che una corretta regolazione del rapporto segnale/rumore è già un passo deciso verso la soluzione del problema, quali altri espedienti utilizzate per dare risalto alla voce?

Titolo: Re:Voce: qualche consiglio per farla emergere nel mix
Inserito da: coccoslash il 17 Settembre, 2014, 01:28 PM
Ti rispondo così:"Lyrics:wasted time between solos" :-)
Titolo: Re:Voce: qualche consiglio per farla emergere nel mix
Inserito da: Cris Valk il 17 Settembre, 2014, 01:58 PM
Dipende tutto dall'equalizzazione,quella della voce sta nel range dei medi...

Con il solo eq grafico del mixer non è che si possa fare grandi cose ma,con suo uso sapiente puo' bastare...
Diciamo che basterebbe trovare le frequenze che cozzano l'una con l'altra...senza credere alla favola che se togli un po' della tua eq (o di altri) non hai il tuo suono...
Poi se invece se ne ha a disposizione uno parametrico o semiparametrico puoi agire su questi valori indicativi,ma tenendo comunque presente che è sempre meglio togliere che aggiungere.

200 Hz (+) aumenti la corposità (-) riduce la mediosità

3 KHz  (+) aumenti la chiarezza (-) Meno ariosità e brillantezza

5 KHz  (+) Aumenta la presenza (-) aumenta il senso di distanza

7 Khz  (-) elimina la S sibilata

Comunque a volte è meglio che il cantante non agisca sul gain se questo è già a posto,se no c'è il rischio che alzi a manetta causando dei begli effetti larsen.
Titolo: Re:Voce: qualche consiglio per farla emergere nel mix
Inserito da: maestro ciminiera il 17 Settembre, 2014, 02:46 PM
Ciao
il problema è di difficile soluzione, perchè spesso nelle sale prove gli impianti voce sono a dir poco schifosi e non permettono di far emergere la voce.
La sola soluzione, e la più logica, sarebbe di regolare per prima la voce al massimo livello consentibile, e poi regolare i suoni degli ampli (la batteria è un caso a parte, far suonare piaNo un batterista nel 90% dei casi è un impresa impossibile) di conseguenza. Altrimenti come capita a me il cantante si accontenta di quello che riesce a far sentire. Devo dire che i cantanti che agiscono a cavolo andrebbero uccisi, a me capita con il trio acustico dove regoliamo bene ii suoni, iniziamo il live e al secondo pezzo la cantante inizia ad alzarsi piano pinao, pezzo dopo pezzo.
Va beh, si parl amale dei cantanti però anche noi chitarristi
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152616195723950&set=p.10152616195723950&type=1&theater (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152616195723950&set=p.10152616195723950&type=1&theater)
Titolo: Re:Voce: qualche consiglio per farla emergere nel mix
Inserito da: NitroDrift il 17 Settembre, 2014, 02:53 PM
un buon microfono per la voce può risolvere molto più facilmente, la mia cantante dopo averlo preso fatica meno a cantare per uscire nel mix, ed il mix lo buca benissimo.. e l'equalizzazione lei non la tocca mai

lei ha optato per un senheiser e945
Titolo: Re:Voce: qualche consiglio per farla emergere nel mix
Inserito da: Moreno Viola il 17 Settembre, 2014, 02:55 PM
Grazie per le vostre risposte.

Citazione di: coccoslash il 17 Settembre, 2014, 01:28 PM
Ti rispondo così:"Lyrics:wasted time between solos" :-)

No, dai!  :lol:

Citazione di: Cris Valk il 17 Settembre, 2014, 01:58 PM
Comunque a volte è meglio che il cantante non agisca sul gain se questo è già a posto,se no c'è il rischio che alzi a manetta causando dei begli effetti larsen.

Sono d'accordo che è meglio mettere una tagliola che impedisca ai cantanti di mettere le mani sul mixer  :aspettofuori: , ma a me è quasi sempre capitato che l'unica regolazione che utilizzano sia quella del volume della traccia con il risultato che in realtà hanno pochissima presenza sonora e urlano come disperati, aumentando solo la confusione.
Noto che se il gain è ben settato, il volume rimane ad un livello sopportabile.

Certo l'ideale sarebbe un Eq parametrico e magari appena avremo una saletta nostra ci faremo un pensierino.

Citazione di: maestro ciminiera il 17 Settembre, 2014, 02:46 PM
Va beh, si parl amale dei cantanti però anche noi chitarristi
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152616195723950&set=p.10152616195723950&type=1&theater (http://www.facebook.com/photo.php?fbid=10152616195723950&set=p.10152616195723950&type=1&theater)

Sono d'accordissimo, noi chitarristi siamo parte in gioco di quella gara ed infatti, prima si alza il cantante e allora il batterista picchia di più, quindi il bassista si comporta di conseguenza e noi chitarrari, via con il master a manetta e vai che il ciclo ricomincia. :laughing:

Citazione di: NitroDrift il 17 Settembre, 2014, 02:53 PM
un buon microfono per la voce può risolvere molto più facilmente, la mia cantante dopo averlo preso fatica meno a cantare per uscire nel mix, ed il mix lo buca benissimo.. e l'equalizzazione lei non la tocca mai

lei ha optato per un senheiser e945

Eh si, decisamente anche un buon microfono ha la sua importanza.