E veniamo ad una domanda al limite dell' ambito tecno-social, di cui sono assolutamente a digiuno.
Mi piacerebbe videoregistrare qualche pezzo che suono a casa in maniera più nitida e non semplicemente da cellulare dove l'audio non è sempre ottimale e si sente il plettro che batte sulle corde.
Considerando i mezzi a disposizione: sk video, cellulare pc, mi viene in mente questa prima e immediata soluzione...
Utilizzo di Ableton Live lite per registrare la chitarra sulla backing track, poi mi riprendo col cellulare, e usando un programma di editing metto insieme video e suono allineando il sonoro ovviamente.
Magari poi passerei la traccia audio sul cell e editerei il tutto sul cell dove ho un'app di editing, perché da pc non ho nulla.
Esiste qualche altra soluzione che non conosco o mi è sfuggita, tenendo presente questi elementi?
Il montaggio audio/video è quello che fanno tutti. Ci sono altre opportunità, ma contemplano l'acquisto di prodotti come la serie H o la serie Q di Zoom (o altre marche) che fanno entrambe le cose assieme...
Ci sarebbe una terza via, la più immediata (una volta regolato il tutto) ma anche quella che ti offre meno possibilità di editing. Utilizzando un programma come OBS puoi registrare contemporaneamente audio e video, anche provenienti da più fonti. Ad esempio, puoi catturare il video della webcam (oppure, se di qualità migliore, del cellulare), quello della backing track e quello dell'ampli (reale o simulato che sia). Una volta trovata la quadra con i livelli e con le regolazioni, ti salvi il tuo preset e, ogni volta che vorrai registrare, attacchi la chitarra, premi record e alla fine ottieni un file già pronto, senza dover fare montaggi. Per comprenderci, é il software che utilizzano molti gamers che fanno streaming, per riprendere contemporaneamente schermo, il loro viso in un riquadro, l'audio da microfono e l'audio del pc.
Guarda ad esempio qui (ne ho preso uno a caso senza guardare tutto il video, ma ce ne sono a centinaia su YouTube)
Molto interessante, non conoscevo. Grazie
@b3st1a ! :abbraccio:
Grazie b3st1a non conoscevo la terza via, è interessante, ora mi documento e non è detto che non possa essere la soluzione per me. :lol:
Si i microfoni zoom li conosco, ma cercavo qualcosa di meno costoso e più pratico...
In effetti dovrei fare alla vecchia maniera, registrando audio e video separati e poi unire il tutto con un programma tipo Adobe Premiere et similia...