Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Cris Valk il 21 Luglio, 2015, 06:01 PM

Titolo: Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2015, 06:01 PM
Come per la chitarra esiste l'upgrade,ovvero prendere una chitarra economica e poi upgradare con pickup migliori,e quant'altro;anche nel mondo dell Home Recording esiste l'upgrade del proprio studio.

Questo puo' essere sia di carattere acustico (risonatori e/o panneli vari) che hardware.

Nel caso delle schede audio infatti,si puo' dire che con una economica da 100 euro si possono fare registrazioni di tutto rispetto.
Ma se volessimo avvicinarci al suono dei pro studios,oltre ad avere una buona acustica,un buon sistema di monitoraggio,e competenze personali si puo' pensare di upgradare la propria scheda audio con preamplificatori e convertitori esterni.

E' questo è anche il principale motivo per cui diverse schede che hanno lo stesso numero di funzioni,e di ingressi e uscite possono costare piu' del doppio tra una e l'altra...

Semplicemente hanno pre e convertitori migliori!

L'unico difetto è che questi possono costare molto di piu' che l'upgrade stesso...per questo per ma non ha molto senso farlo...in quanto per esempio con una RME Fireface 800 (sugli 800 euro) si hanno pre e convertitori molto migliori di una M Audio Fast Track ad esempio...mentre se volessimo comprare la Fast Track piu convertitori tipo Apogee Rosetta e un buon Pre esterno ecco che sforiamo di quasi il doppio il budget della Fireface...
si è vero che sono convertitori top e un buon pre difficilmente viene sotto i 1000 (trannel il Focusrite ISA one) pero' con la Fireface si puo' dire che si puo' avere un risultato davvero molto vicino spendendo molto meno.

Per me tutto IMHO ma sono aperto a eventuali smentite ;)

Cris
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Grix il 21 Luglio, 2015, 06:11 PM
Interessante, quindi conviene prendere direttamente una Fireface che costa di più ma ha gia pre e convertitore buoni?
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Stevie J il 21 Luglio, 2015, 06:14 PM
Io vorrei upgradare il mio home studio, anzitutto risolvendo il problema di rumori, a questo punto credo sia dovuto alla messa a terra della stanza... come posso fare?
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2015, 06:21 PM
Secondo me si,le prestazioni sono leggermente inferiori (e secondo me non udibili,se non sfumature) rispetto a attrezzature esterne...conosco certi studi che pero' non solo hanno solo attrezzature esterne ma anche la scheda audio è sempre al top...ma li è un altro mondo.
Poi mettici che se si hanno tante attrezzature esterne soprattutto digitali,il generatore di Word Clock (WC) si rivela indispensabile...quindi altri costi aggiuntivi.

Per me meglio una scheda audio con dei pre e convertitori non dico stratosferici ma almeno buoni.e per un po' si è apposto ;)

Ovviamente prima o poi l'orecchio si affina e vuole sempre di piu',ma fino ad allora restiamo calmi che è meglio xD


@Holy Grail:Non credo sia la stanza ad aver problemi di massa,semmai l'impianto elettrico...potrebbe essere troppo vecchio e da rifare,oppure semplicemente stai usando piu' attrezzature su prese separata ed allora si crea il ground loop...so che per quest'ultimo problema esistono i disaccoppiatori di massa,ma credo che una controllata all'impianto elettrico sia d'obbligo...
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 21 Luglio, 2015, 06:23 PM
Se invece intendi rumori che senti solo quando ti registri,ma che in stanza non sono presenti li è un altro discorso!
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Vu-meter il 21 Luglio, 2015, 09:51 PM
Bel topic e belle considerazioni !  :goodpost:

Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: AlbertoDP il 22 Luglio, 2015, 08:47 AM
Concordo in pieno con Cris. Credo che il modello e soluzione da lui indicati (io ho una Lynx, ma come livello siamo lì) siano le più funzionali per degli ottimi risultati. Certo, sempre considerando che in cima alla catena della qualità audio ci sta chi registra e poi viene l'attrezzatura...  ::)
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Grix il 22 Luglio, 2015, 09:29 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2015, 06:21 PM

Per me meglio una scheda audio con dei pre e convertitori non dico stratosferici ma almeno buoni.e per un po' si è apposto ;)


tipo? hai in mente qualche scheda audio? e quanto bisognerebbe spendere?  :eheheh:
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Stevie J il 22 Luglio, 2015, 12:29 PM
E' un rumore che emette... come un disturbo che va e viene, ma che se chiudo il tono (forse proprio perchè così il condensatore scarica tutti i suoni che "non vogliamo") sparisce completamente.

Le ho provate tutte, ieri m'è venuto in mente che forse passare per due ciabatte però potrebbe rendere il tutto più complicato (la ciabatta con ampli ed effetti entra in un altra ciabatta che arriva alla presa)...
proviamo!
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Grix il 22 Luglio, 2015, 12:38 PM
ricordo che i primi mesi che mi sono iscritto su jamble avevo pure io questi problemi di messa a terra e ricordo che a casa di un mio amico e in altri posti il problema non esisteva mentre a casa mia si.. poi ho risolto, mica ricordo come  :acci: devo ritrovare il mio topic!  :eheheh:
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: coccoslash il 22 Luglio, 2015, 01:10 PM
Io, per le registrazioni, sono passato dal jamvox+2.1 creative ad una focusrite 2i2+krk rokit 5..peccato che ho sempre poco tempo da dedicare.. e faccio fatica anche solo a scrivere sul forum :-(
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 04:43 PM
Grazie Vu e a tutti!

Citazione di: AlbertoDP il 22 Luglio, 2015, 08:47 AM
Concordo in pieno con Cris. Credo che il modello e soluzione da lui indicati (io ho una Lynx, ma come livello siamo lì) siano le più funzionali per degli ottimi risultati. Certo, sempre considerando che in cima alla catena della qualità audio ci sta chi registra e poi viene l'attrezzatura...  ::)

Grazie Alberto :)

Una Lynk?ah pero'!quale di preciso?

Comunque...

Citazione di: AlbertoDP il 22 Luglio, 2015, 08:47 AM
...sempre considerando che in cima alla catena della qualità audio ci sta chi registra e poi viene l'attrezzatura...  ::)

:quotonemegagalattico:

Citazione di: Grix il 22 Luglio, 2015, 09:29 AM
Citazione di: Cris Valk il 21 Luglio, 2015, 06:21 PM

Per me meglio una scheda audio con dei pre e convertitori non dico stratosferici ma almeno buoni.e per un po' si è apposto ;)


tipo? hai in mente qualche scheda audio? e quanto bisognerebbe spendere?  :eheheh:

La Fireface già citata per me è già ottima,purtroppo viene sugli 800...un settore alquanto costoso,quello dell'audio :eheheh:

Sta di fatto che se uno non ha grandi pretese...non nel senso che si accontenta di una registrazione orrenda,ma che non sta li a cercare le sfumature,il suono perfetto ecc...con una scheda audio da almeno 100/150 euro direi che è a cavallo ;)

Citazione di: Holy Grail il 22 Luglio, 2015, 12:29 PM
E' un rumore che emette... come un disturbo che va e viene, ma che se chiudo il tono (forse proprio perchè così il condensatore scarica tutti i suoni che "non vogliamo") sparisce completamente.

Le ho provate tutte, ieri m'è venuto in mente che forse passare per due ciabatte però potrebbe rendere il tutto più complicato (la ciabatta con ampli ed effetti entra in un altra ciabatta che arriva alla presa)...
proviamo!

Mmm sembra quasi un problema di interferenza...imho :uhm:

Perchè non una sola?

Io di recente ho avuto un problema di rumore,e mi sono accorto solo dopo che i cavi segnale dello strumento passavano vicino e paralleli al trasformatore del mixer...costui era il colpevole! xD

Citazione di: coccoslash il 22 Luglio, 2015, 01:10 PM
Io, per le registrazioni, sono passato dal jamvox+2.1 creative ad una focusrite 2i2+krk rokit 5..peccato che ho sempre poco tempo da dedicare.. e faccio fatica anche solo a scrivere sul forum :-(

Dai Cocco,ancora un po' e avrai tutti il tempo! :reallygood:

Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: AlbertoDP il 22 Luglio, 2015, 04:54 PM
Citazione di: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 04:43 PM


Una Lynk?ah pero'!quale di preciso?

Comunque...


Ho una Lynx Two, quella con sei entrate e due uscite. Scheda che ha qualche anno, ma fantastica...
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 05:07 PM
Quindi la TWO-C!è una PCI vedo...non le ho mai usate,mi piacerebbe saperne qualcosa di piu'...! :)

Ma poi vedo che stanno scomparendo questo tipo di schede,perchè i pc attuali mano a mano non le supportano piu' o sbaglio? :uhm:

Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: AlbertoDP il 22 Luglio, 2015, 05:20 PM
Si, è una PCI perché al tempo non avevo collegamento firewire. Credo che vadano scomparendo non tanto perché i pc non hanno più gli slot pci (uno ce n'è sempre), ma perché usb e firewire sono portatili, queste no. Quindi, sono più scomode.

Per il resto, qualità eccelsa. Convertitori e tutto il resto sono il meglio che si può trovare in circolazione a quei prezzi e le sei entrate cannon (+2 digitali) sono comodissime. C'è anche un mixer interno a 16 canali, che non uso mai, ma teoricamente potrebbe essere molto utile (io faccio monitoring col mixer esterno, ma si potrebbe fare direttamente da quello della scheda).
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 05:37 PM
Ok capito :)

Ma la PCI fa anche da DSP?ovvero da processore a sè stante che sgrava la CPU da sovraccarichi?

Ps quanto l'avevi pagata?

Lynx TWO-C PCI Card | Musician's Friend (http://www.musiciansfriend.com/pro-audio/lynx-two-c-pci-card)
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: AlbertoDP il 22 Luglio, 2015, 05:47 PM
Citazione di: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 05:37 PM
Ok capito :)

Ma la PCI fa anche da DSP?ovvero da processore a sè stante che sgrava la CPU da sovraccarichi?

Ps quanto l'avevi pagata?

Lynx TWO-C PCI Card | Musician's Friend (http://www.musiciansfriend.com/pro-audio/lynx-two-c-pci-card)

Tutto il processamento avviene nella scheda audio, il processore non è caricato di nulla.

L'avevo pagata 1.060€ (ho riguardato il preventivo, per questo sono così preciso!). In realtà, costava un po' di più, ma io l'ho presa insieme ad altre cose (fra cui un pre Daking Mic Pre One) e un po' di sconto l'ho avuto. Ho appena guardato su un negozio on-line e la vendono a 400€ in più nella mia versione (6in - 2out). Mi aspettavo che si deprezzasse a dire il vero...
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 05:51 PM
Niente male davvero...!

Alcune domande:quindi se uno avesse un pc scrauso (come il sottoscritto :lol: ) gli converrebbe prendere direttamente una PCI?

Hai preso un pre esterno perchè se no ti toccherebbe usare quello interno della DAW?
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: AlbertoDP il 22 Luglio, 2015, 06:00 PM
pc scrauso+pci= accoppiata perfetta!  :laughing: E' quella che "affatica meno" e la più veloce. Come difetti c'è il fatto che non è portatile, una volta montata sta lì.

Il pre esterno l'ho preso perché la Lynx non ha preamplificatori, solo convertitori (e clock e tutto il resto...), come quelle professionali. Quindi, è necessario avere dei pre esterni. Io uso il Daking mic pre one (dacci un'occhiata se non l conosci!) con il microfono "principale" per voci e chitarre acustiche, e un vecchio mixer soundcraft spirit folio per le altre entrate (quando dico vecchio, intendo che l'ho comprato nel 1990 circa...)
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 06:06 PM
Ah bene,proprio ora che ho ordinato un altra scheda (non PCI ma a rack) :acci: :lol:

Si infatti per questo ti chiedevo se usassi quelli digitali della DAW :)

Ma in che senso una volta montata sta li?

No ora ci do un occhio!a me di PCI non so perchè mi affascina quella della Universal Audio :eheheh:
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: AlbertoDP il 22 Luglio, 2015, 06:12 PM
Un'altra scheda? Fai la collezione?  :eheheh:

"Sta lì" nel senso che che le altre le puoi spostare da un pc all'altro più facilmente, le pci stanno dentro il case, per cui è più macchinoso.

Non ho mai provato le universal audio, ma i livelli sono ottimi!  ::)
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 06:18 PM
Nono do in permuta la vecchia :eheheh:

Ma intendi che vanno solo sui pc desktop?e coi laptop?

Eh si poi ci sono quelle che hanno compresi i plug in UAD...ma che prezzi! xD
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: AlbertoDP il 22 Luglio, 2015, 06:22 PM
Non vanno nei laptop!  :acci: Sono fatte per i pc classici con case e tutto il resto.

Saranno anche belli quei plugin ma, in effetti, che prezzi...
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 06:26 PM
Peccato!mi sa che son tagliato fuori allora... :eheheh:

Pensavo che si potesse,avendo almeno lo gli slot a disposizione...
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: AlbertoDP il 22 Luglio, 2015, 06:28 PM
Mi fai venire qualche dubbio... E' che non so come farebbe a starci dentro un laptop. Ma forse ci sono modelli fatti in modo da accettare schede pci? Mmm... Non saprei davvero risponderti su questo  ???
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 06:40 PM
No nel senso che per me basterebbe che restasse anche fuori,magari con un panno sopra per non fargli prendere polvere :eheheh:

Si sarà brutta da vedere ma almeno si potrebbe usare...forse...
le mie sono solo supposizioni in quanto non ne ho mai avuta una... :uhm:

Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: AlbertoDP il 23 Luglio, 2015, 08:55 AM
Citazione di: Cris Valk il 22 Luglio, 2015, 06:40 PM
No nel senso che per me basterebbe che restasse anche fuori,magari con un panno sopra per non fargli prendere polvere :eheheh:

Si sarà brutta da vedere ma almeno si potrebbe usare...forse...
le mie sono solo supposizioni in quanto non ne ho mai avuta una... :uhm:

Mmm... Magari funziona, ma io non ce lo farei l'esperimento con una scheda che costa sopra i mille euro  :firuli:
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Aleter il 23 Luglio, 2015, 09:32 AM
Ocio le schede PCI sono pensate espressamente per interni, il rischio non è solo la polvere (quella entra anche nei case), quanto e soprattutto il fatto che è un componente non schermato ed è molto suscettibile a scariche elettrostatiche, lasciarla scoperta all'esterno può significare che ad esempio in un giorno di maltempo (specie d'estate prima di un temporale), la sfiorate col risultato di prendervi una bella sclecca al dito e di aver bruciato la scheda. Quando si fanno lavori su parti interne del pc ci si collega sempre a terra proprio per evitare pericoli dovuti alle scariche elettrostatiche.
Detto ciò c'è anche il problema del bus, il PCI è pensato per alta velocità ma tratti brevi su una scheda madre, non credo sia così facile esportarlo in una porta esterna (non è un usb o un firewire).
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Max Maz il 23 Luglio, 2015, 09:42 AM
Citazione di: Aleter il 23 Luglio, 2015, 09:32 AM
.... Detto ciò c'è anche il problema del bus, il PCI è pensato per alta velocità ma tratti brevi su una scheda madre, non credo sia così facile esportarlo in una porta esterna (non è un usb o un firewire).

:quotone:
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 23 Luglio, 2015, 08:06 PM
Grazie delle delucidazioni Aleter! :thanks:

A quanto pare non fanno per me :eheheh:

@Max:ma hai una PCI?
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Max Maz il 24 Luglio, 2015, 09:22 AM
Citazione di: Cris Valk il 23 Luglio, 2015, 08:06 PM
Grazie delle delucidazioni Aleter! :thanks:

A quanto pare non fanno per me :eheheh:

@Max:ma hai una PCI?

No, ma sono termini che fanno parte del mio lavoro. ::)
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Max Maz il 24 Luglio, 2015, 09:31 AM
Dimenticavo, ieri ti ho pensato mentro il fonico che registrava mio fratello collegava la sua scheda audio.

Chissà cosa ne pensa Cris ?   :-\

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F29lcv2r.jpg&hash=852ca53a9e4728b725e3752e76b857734d374e8c)
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Cris Valk il 24 Luglio, 2015, 02:31 PM
Beh non è nulla di trascendentale,pero' come qualità PreSonus mi è sempre piaciuta :)

In pratica quella in alto è la scheda audio principale,da 8 canali,quello in mezzo è un ampli per cuffie a 6 canali e l'ultimo è un preamplificatore a 8 canali ADAT collegato alla scheda principale per espandere il numero di canali da 8 a 16...


Anch'io in futuro ho intenzione di fare una roba del genere,ma con in piu' qualche altro hardware analogico ;)
Titolo: Re:Upgrade scheda audio:alcune considerazioni
Inserito da: Max Maz il 24 Luglio, 2015, 02:34 PM
 :reallygood:

Cris, il migliore siempre  ::)