Volevo segnalare questo bel video didattico prodotto da Alan Parsons.Per chi non lo sapesse è stato sia il Leader degli Alan Parsons Project che il fonico degli Abbey Road studios e hacontribuito attivamente alla registrazione di alcuni capolavori come Abbey Road dei Beatles (il suo primo lavoro),Dark Side Of The Moon dei Pink Floyd,Year of the cat di Al Stewart e molti altri... :)
Trailer:
Alan Parsons' Art & Science of Sound Recording - A Brief History of Recording - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=jgnZMZCKoa8)
Il link al sito ufficiale:
Alan Parsons' Art & Science of Sound Recording (http://www.artandscienceofsound.com/)
PS ho notato con piacere che usiamo gli stessi monitor e la stessa DAW :sconvolto:
Un grandissimo.
Max :sherlock:
:quotonegalattico:
Io me lo sto gustando proprio in questo momento e posso dirvi che di carne al fuoco ce n'è molta :eheheh:
Mitico Alan Parson !!! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Eccomi qua dopo aver finito di visionare tutte 10 ore di questo fantastico lavoro ;D
Sono in totale 24 video...e si parte subito con una bella introduzione sulla registrazione,dagli albori a oggi,e ovviamente del'acustica dello studio!
Poi si continua con una bella panoramica sui...
Microfoni:i vari tipi,il metodo di utilizzo,tecniche stereofoniche ecc...
Console e Controller:spiegazione dei vari tipi di console analogiche o digitali,e dei controller per gli apparecchi digitali per poter avere sotto mano dei veri fader...che non sono solo vezzi estetici ma aiutano per la velocità di utilizzo!
Monitoring:metodi di monitoraggio in studio,sia personalizzato che non...
Midi:narra come il MIDI abbia cambiato per sempre il mondo della musica rendendo possibile cio' che prima era
impensabile.
EQ:spiegazione dei vari modi di utilizzo dell EQ nella registrazione,e sono molti di piu' di quello che si possa pensare!
ad esempio si puo' usare come strumento correttivo sulle tracce singole,in un secondo momento si puo' usarlo per
fare 'incastrare' i vari strumenti tra loro,e ancora si puo' usare su tutto il Mix per altri scopi...ecc...nonostante cio'
vige la regola che se c'è bisogno di troppa EQ,bisogna agire alla fonte,ossia cambiare microfono.
Perchè un uso troppo elevato di EQ puo' risolvere i problemi in fase di post produzione ma come effetto
collaterale renderà il suono molto artefatto e artificiale.
PS lo sapevate che l'EQ è stato inventato per recuperare la scarsa qualità delle primissime conversazioni
telefoniche?!
Compressori e Limiter:la differenza tra i 2 e il loro impiego,sia nel mixing che uno scorcio sul mastering...anche qui
si scopre che è possibile usarli in diverse situazioni!
Noise Gate:effetto bistrattato nella chitarra ma che in studio è di vitale importanza!soprattutto per evitare i rientri
nella batteria!in live puo' essere utilizzato per lo stesso scopo.tuttavia esistono anche soluzioni creative
come quella utilizzata da Phil Collins sulla batteria del pezzo 'in the air tonight' applicandolo al riverbero in
un signal flow non proprio semplice ma efficace.
Riverbero:ecco un effetto che dà 'vita' a un suono asciutto,puo' essere quello delle sale (ma che suonino bene)
oppure ricreato digitalmente secondo i minimi dettagli...è facile abusarne ma usato con sapienza puo'
davvero fare la differenza.
Dentro ci sono anche degli esempi 'creativi'.
Delay:spiegazione della differenza tra Delay,Echo e Riverbero che sono comunque tutti effetti basati sul ritardo come
come lo sono anche le modulazioni.è presente anche un cenno sugli apparati delay analogici come i Tape Echo
Poi consigli vari su quello che è possibile ottenereda questo magnifico effetto.
Band Tracking Session:ossia l'acquisizione delle varie tracce,(la mera registrazione) sia in diretta nel banco,tutti
assieme o uno alla volta (overdubbing/sovrincisione),cercando di minimizzare i problemi alla
fonte.
Voci/cori,batterie,tastiere,basso,chitarra elettrica o acustica con voce:questi argomenti sono tutti trattati in modo
separato ma li ho raggruppati in quanto per ognuno
viene spiegata la procedura e le proprie pecularità!
Spettacolare quello sulla batteria!
Internet Recording:nell'era del web è possibile registrare da casa propria e mandare il file a chi di dovere,
e soprattutto si puo' fare in modo che ci si faccia assistere nel tracking in diretta dal fonico
dal suo studio durante la sessione grazie a vari programmi!
Registrare un coro:nel senso i cori veri e propri nelle chiese,con relativo missaggio,tutt'altro che semplice!
Approcci al Live Recording:vari metodi di registrazione di concerti Live...
Mixing:una sessione di missaggio vera e propria e le varie procedure e consigli da seguire!
Avendo a che fare coi disastri:chi lo fa di lavoro (ma anche no) avrà di sicuro a che fare con qualche storia dell'
orrore discografica!per esempio perdere il mix definitivo dopo ore e ore di lavoro,
magari dovuto al crash di un PC oppure ancora quando nell'era dell analogico qualsiasi
errore commesso era una take irrimediabilmente persa per sempre e cosi via...
Si puo' dire che il 'programma' in questione si sviluppa intorno alla creazione di un brano in studio,approfittando per far vedere quello che viene fatto e in che modo.
Il brano è stato registrato in diversi studi,e vede la partecipazione di turnisti d'eccezione che sono fonici a loro volta,
dato che fanno vedere i loro studi.
Ecco l'elenco di tutti i partecipanti al progetto,tra parentesi gli artisti con cui hanno lavorato.
Tim Pierce:Chitarrista turnista(Michael Jackson,Goo Goo Dolls)
Simon Phillips:Batterista turnista(The Who,Toto)
Nathan East:Bassista turnista(Michael Jackson,Eric Clapton,Whitney Houston,Madonna,Dionne Warwick)
Rami Jaffee:Tastierista, (Foo Fighters,Fall Out Boy,The Wallflowers,Johnny Cash)
Carol Kaye:Bassista,Chitarrista turnista della Motown (Quincy Jones,The Beach Boys,Fank Zappa)
Erikah Badu:Cantante
Matt Lucca:Cantante,Chitarrista acustico
Michael MacDonald:Cantante,Pianista,Fonico
Jack Douglas:Produttore,Fonico (John Lennon,Slash,Aerosmith)
Chuck Ainlay:Produttore,Fonico (Sugarland,Dire Straits)
Jack Joseph Puig:Produttore,Fonico (Green Day,U2,John Mayer,Weezer,No Doubt)
Niko Bolas:Fonico (Neil Young,Melissa Etheridge)
Patrick Leonard:Scrittore,Produttore,Fonico (Madonna,Elton John)
Allen Sides:Produttore,Fonico (Phil Collins,Joni Mitchell,Mary J.Blige) proprietario dell' Ocean Way Recording
Ledfoot:Chitarrista Gothic blues
Hal Ketchum:Canatante,Chitarrista country
John Shanks:Produttore (Sheryl Crow,Christina Aguilera,Natasha Bedingfield,Bon Jovi,Miley Cyrus,Celine Dion)
PJ Olsson:Cantante (Alan Parsons Project)
Steve Marcantonio:Fonico (keith Urban,Rascal Flatts)
Richard Dodd:Fonico da Studio e Mastering, (Kings of Leon,Dixie Chicks)
Simon Rhodes:Fonico del Cinema (Avatar,Harry Potter,A Beautiful Mind)
John Fields:Produttore, (Jonas Brothers,Miley Cyrus,rooney)
John McBride:Produttore,Fonico (Martina McBride) proprietario Dei Blackbeard Studios a Nashville.
Elliott Scheiner:Produttore,Fonico (Foo Fighters,Steely Dan,Bruce Hornsby)
Tony Brown:Produttore,FonicoPianista. (Brooks & DunnVince Gill,George Strait,Elvis Presley)
David Thoener:Fonico (Santana 's "Smooth",AC/DC,Bon Jovi)
Jimmy Douglas:Produttore,Fonico (Timbaland,Justin Timberlake,Bjork,Jay-Z)
Silvia Massey:Produttrice,Fonica (System Of A Down,Tool,Smashing Pumpkins,Beck),proprietaria del Radiostar Studio
Jackie Greene:Designer di microfoni per Audio Technica.
Dave Smith:Designer del Prophet-5,del Mopho e padre del MIDI.
Bill Putman Jr:Chairman di Universal Audio.
Oltre a personaggi di questo calibro,ci sono molte curiosità qui e là che sicuramente ho dimenticato!
Straconsigliatissimo!
Unica nota negativa:non c'è nè audio nè sottotitoli in italiano.
Se ti sei ricordato tutte queste cose secondo me sei un genio!!!!!! Dovrebbe essere una cosa interessante , solo che per vedere 10 ore di video impiegherei i prossimi 3 mesi!!! :-\
Grande Cris!!!!!
Nono Road ma quale genio! :lol: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Sisi interessantissimo!infatti me lo son guardato pian pianino in un mesetto circa :)
Quando fai così mi fai paura. ::)
Addirittura! :lol:
Diluito in qualche mese me lo guardo anch'io, deve essere fantastico :goodpost:
A me è piaciuto tantissimo ;)