In questi giorni abbiamo piu' volte parlato della necessità di registrarsi senza infastidire familiari e vicini così si è ragionato in questo post (http://forum.jamble.it/schede-audio/emulatore-amplificatore-analogico-consigli-e-suggerimenti/msg178875/?topicseen#new)sulle varie possibilità, limiti e pregi del discorso.
Unitamente a questo Maicol (CalegaR1 mi aveva gentilmente invitato a registrare qualcosa sulla stessa base sulla quale lui aveva registrato (http://forum.jamble.it/my-music/nemmeno-la-strato-e-scampata/msg178801/?topicseen#new) le sue note con la nuova strato artigianale.
Ho cercato di unire le due cose ed ho prodotto, purtroppo per voi, 4 minuti di registrazione in cui l'attenzione è dedicata più alla sonorità dello strumento piuttosto che alle note in se.
Comunque nei primi due minuti di registrazione ho usato il lineout dell'ampli JC40 direttamente nella scheda sonora, nei secondi due minuti ho registrato con un microfono a condesatore il suono che esce dai coni dell'ampli .
Il suono, entrambi i casi, parte dal pulito della 5th avenue e poi via via si somma di colori prodotti dalla sequenza di pedali in foto.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2Fohkbch.jpg&hash=67f096136aa9c2b772cfeacf3ea8e472d53795cd)
Io la mi idea ce l'ho, se vi va di regalarmi la vostra
il file è questo qui (http://www.marchefotografia.it/jamble/takejc2.mp3). (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2zsz329.png&hash=2d719232e54325d60509f155334d2c654cafdf5c)
oppure
Scusa Max ma Line Out di che ampli?
comunque mi da errore 404...!
Una domanda:ma come mai metti sempre il disegno dello speakerino? :uhm:
Citazione di: Cris Valk il 01 Maggio, 2016, 12:33 PM
Scusa Max ma Line Out di che ampli?
comunque mi da errore 404...!
Una domanda:ma come mai metti sempre il disegno dello speakerino? :uhm:
Errore corretto, avevo confuso un numero. :-[
L'ampli c'è scritto nel post.
Metto lo speakerino per vezzo, perchè mi sta antipatico soundcloud che ha tolto il plug in e così protesto. ::)
Ma se non ti garba .. lo elimino subito. :sisi:
Nono tranquillo era solo per curiosità ;)
e meno male che non avevi confidenza con la scala maggiore...se no che facevi...bravo Max! :bravo2:
Io continuo a preferire il microfono,pero' non riesco a capire se l'uscita di linea sia con simulazione di cassa o meno...a sentire sembrerebbe di si,dato che di solito i suoni diretti da quest'uscita sono molto peggio... :uhm:
Ps la base da dove l'hai presa? :firuli:
La base è la stessa di Maicol, Am C.
Credo sia stata presa dal tubo. :-[
max! che bello!
il primo pezzo pulito è STUPENDO
ora la scarico e ci faccio su qualcosa :D
per i miei gusti non c'è paragone. La microfonazione vince di gran lunga. Tutta un'altra dinamica e con il line out il suono mi sembra decisamente troppo chiuso. Soprattutto con il crunch e la distorsione più spinta, con il line out le sento zanzarose e secche.
Certo che come alternativa per suonare di tanto in tanto di notte a volumi contenuti o addirittura in cuffia, è comunque una soluzione che avresti già disponibile.
In ogni caso l'esecuzione del pezzo è proprio bella! :reallygood:
Grazie bros. :abbraccio:
:maxmaz:
A me questo musico piace proprio !!! :loveit: :loveit: :loveit:
A parte che mi piace moltissimo il suonato e la ricerca melodica costante che fai, io ho apprezzato, pur nella loro diversità, entrambi i metodi. Se dovessi guardare unicamente la qualità, forse anche io registrerei sempre con il microfono, ma quando non è possibile, direi che l'altro sistema è un buon sostituto.
Secondo me, a rigor di logica però, per apprezzare il primo suono, occorre amare certi generi. Chi suona blues, rock, rock-blues et similia difficilmente potrà percepire il primo suono come "buono" .
A me invece, piace ..
Ma più di tutti, mi piace il chitarraio !! :fan:
Grazie cumpa'.
Siempre un babba' tu, spero possa essere utile questo test. ::)
Bel brano, thanks! :bravo2:
A me non interessa come hai registrato (sono cose che non fanno per me). Io mi sono concentrato sulle tue note e...vogl...vorrei imparare a suonare come te :bravo2: :bravo2:
Ho puntato troppo in alto...lo so :facepalm2:
Ps
Ma un accennino alla foto? eh...finezza da copertina discografica :bravo2:
Ps2
Ma che chitarra è?
Citazione di: Elliott il 01 Maggio, 2016, 05:58 PM
A me non interessa come hai registrato (sono cose che non fanno per me). Io mi sono concentrato sulle tue note e...vogl...vorrei imparare a suonare come te :bravo2: :bravo2:
Ho puntato troppo in alto...lo so :facepalm2:
Ps
Ma un accennino alla foto? eh...finezza da copertina discografica :bravo2:
Ps2
Ma che chitarra è?
mi permetto di rispondere a nome del buon Max :)
è una Godin 5th Avenue!
Grazie mille CalegaR1
Citazione di: Fidelcaster il 01 Maggio, 2016, 05:31 PM
Bel brano, thanks! :bravo2:
Grazie Fidel, il mio voleva più che altro essere un test per capire le differenze tra le due registrazioni, tu cosa ne pensi ?
Citazione di: Elliott il 01 Maggio, 2016, 05:58 PM
A me non interessa come hai registrato (sono cose che non fanno per me). Io mi sono concentrato sulle tue note e...vogl...vorrei imparare a suonare come te :bravo2: :bravo2:
Ho puntato troppo in alto...lo so :facepalm2:
Ps
Ma un accennino alla foto? eh...finezza da copertina discografica :bravo2:
Ps2
Ma che chitarra è?
Elliott !?!?!!?
Ma cosa dici mai, mi hai fatto arrossire come la polpa di un cocomero maturo. :-[
Grazie, sei davvero troppo gentile io volevo soltanto far capire quanto con il microfono la registrazione risulti più ricca e rispettosa di tutta la catena effetti.
Della foto cosa vuoi che ti dica, compare la chitarra con gli effetti usati, che tu ancora non conosci ma che diventeranno presto perfettamente intelleggibili anche se sfocati, e l'amplificatore utilizzato.
Soltanto per far capire che cosa ho utilizzato per registrare oltre al microfono a condensatore ed alla scheda sonora scarlet.
La chitarra, come gentilmente suggerito da Maicol è la Godin 5th Avenue che qui puoi vedere quasi per intero, uno strumento dal valore economico contenuto ma per me preziosissima.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2luyz5s.jpg&hash=6adb0427f809135b664b00b410cf484919d28330)
Grazie ancora jambler gentile.
Citazione di: Max Maz il 01 Maggio, 2016, 07:50 PM
Grazie Fidel, il mio voleva più che altro essere un test per capire le differenze tra le due registrazioni, tu cosa ne pensi ?
Ascolterò meglio appena possibile!
Grazie per i chiarimenti Max :reallygood:
Citazione di: Elliott il 01 Maggio, 2016, 09:04 PM
Grazie per i chiarimenti Max :reallygood:
È un piacere mister.
Fino a che Soundcloud mantiene vivo il plugin .....
CitazioneSecondo me, a rigor di logica però, per apprezzare il primo suono, occorre amare certi generi. Chi suona blues, rock, rock-blues et similia difficilmente potrà percepire il primo suono come "buono" .
A me invece, piace ..
Concordo pienamente con il boss,anche se ho ascoltato dalle cassettine del portatile.
Per questo genere 'sognante' non è male l'uscita dell'ampli,anche io pensavo peggio come Cris,ma per i rudi chitarristi come Caliga & Co, la soluzione con mic davanti il cono è ancora da preferire,a prposito di che mic a condensatore si tratta?
Io ci trovo comunque tanta differenza e sono convinto, avendola provati sul posto, che anche i suoni di Caliga sono decisamente più caldi e spessi di come sono venuti nella registrazione pubblicata ieri registrata con una simil redbox.
Per quanto se ne dica la sua LP suona molto più ciccia di così, nemmeno io con il mio tocco da infante riesco a farla sussurrare in quel modo :sisi:
Di certo con il line out dell'ampli qualsiasi pedale aggiunto soprattutto se di OD si perde in una nuvola di zanzare.
Il microfono utilizzato è un Prodipe ST-1 Lanen.
Citazione di: zap il 02 Maggio, 2016, 07:33 AM
ma per i rudi chitarristi come Caliga & Co, la soluzione con mic davanti il cono è ancora da preferire
Ben detto, Zap, ben detto. :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 07:45 AM
Io ci trovo comunque tanta differenza e sono convinto, avendola provati sul posto, che anche i suoni di Caliga sono decisamente più caldi e spessi di come sono venuti nella registrazione pubblicata ieri registrata con una simil redbox.
Per quanto se ne dica la sua LP suona molto più ciccia di così, nemmeno io con il mio tocco da infante riesco a farla sussurrare in quel modo :sisi:
Tieni conto però Max che quel pezzo l'ho suonato con i volumi della LP entrambi a 3-4 e volutamente non ho violentato le corde come mio solito, anzi ho proprio cercato un tocco più morbido...
Citazione di: Caligarock il 02 Maggio, 2016, 08:48 AM
Tieni conto però Max che quel pezzo l'ho suonato con i volumi della LP entrambi a 3-4 e volutamente non ho violentato le corde come mio solito, anzi ho proprio cercato un tocco più morbido...
Oh mamma mia, tu volumi a 3-4. :sconvolto:
Ieri non avevi una cera bellissima ma ora capisco che stavi malissimo. :abbraccio:
CitazioneProdipe ST-1 Lanen
Interessante,suona benino pare,per quel che si riesce a percepire via web e non costa poi molto,solo che a me ne servirebbero un paio per registrazioni video e...nel caso anche altro :firuli:
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 09:06 AM
Citazione di: Caligarock il 02 Maggio, 2016, 08:48 AM
Tieni conto però Max che quel pezzo l'ho suonato con i volumi della LP entrambi a 3-4 e volutamente non ho violentato le corde come mio solito, anzi ho proprio cercato un tocco più morbido...
Oh mamma mia, tu volumi a 3-4. :sconvolto:
Ieri non avevi una cera bellissima ma ora capisco che stavi malissimo. :abbraccio:
:lol: :lol: :lol:
Bisogna provare, amico mio, mai fossilizzarsi.
Di questo passo Callius io mi daro' al rock duro e tu alla bossa :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 07:45 AM
Di certo con il line out dell'ampli qualsiasi pedale aggiunto soprattutto se di OD si perde in una nuvola di zanzare.
A meno che tu le zanzare non le senta anche quando ascolti in cuffia (in quel caso è possibile che l'ampli sia difettoso), sei sicuro di aver regolato bene i volumi di ampli e scheda audio, e che non sia questa a distorcere?
Fidel, quando utilizzi l'uscita line out dell'ampli o simulatore + cassa, come nel caso del blonde, sembrano proprio essere gli Overdrive e distorsori a creare problemi, soprattutto nella zona crunch ed appena oltre.
Credo che le simulazioni care molti siano la soluzione in quel caso ma bisogna studiare i software e proprio non riesco a motivarmi per impiegare il mio tempo con una DAW.
Almeno non fino a che non saro' certo che è l'unica soluzione.
L'ampli, per fortuna, funziona benissimo sia ascoltando dai coni che dalla cuffia e di questo ti sono grato perchè proprio non lo conoscevo il Rolandinho.
E più lo suono, con la semiacustica più mi piace.
Con le normali strato, tele, sg è sensibilmente più consono e giusto per me il suono del Singleman ma con la Godin e magari un giorno con una Ibanez o una Hofner o Yamaha o chissà, di certo non Gibson, il JC è strepitoso.
Non mi hai ancora detto se sul pulito hai preferenze tra line out e mic ???
E' difficile concentrarsi solo sul suono, quando il chitarrista con la sua melodia ti porta a solcare mari inesplorati, o a librarti in cieli candidi e puri...
Cercherò di tornare a terra dopo l'ascolto, e dare la mia preferenza: il clean del line out non mi è dispiaciuto per niente, ma una volta attivati i pedali il suono diventa nasale e la saturazione è zanzarosa.
La traccia con il microfono mi è piaciuta dall'inizio alla fine: suono più corposo, i pedali che lavorano a dovere e colorano il suono con gusto.
Quindi credo che il line out vada benissimo nelle occasioni in cui il volume potrebbe creare problemi di convinvenza, ma l'uso dei pedali mi pare sconsigliato.
Il microfono ha una marcia in più in tutti i territori.
Grazie Paolo, sei sempre gentilissimo. :abbraccio:
L'analisi sonora mi trova d'accordo in ogni aspetto. :mypleasure:
Non ho ancora avuto modo di riascoltarlo, Max. Ribadisco comunque che il suono che va alla Line Out è lo stesso che ascolti in cuffia, perciò se in cuffia non senti zanzare probabilmente non dipendono dalla Line Out, bensì da una distorsione che si genera "a valle" di essa.
Io certe cose le devo gustare piano piano ,e questa e una di quelle.
Primo per la musica eseguita ,sia il cosa che il come.
secondo perché ci sono da fare dei confronti di tecnica di registrazione.
il microfono e superiore, ma non sapendo quale e dei due quanti lo riconoscerebbero ? Quanti all' inizio avrebbero capito che io registravo con delle simulazioni di cassa non lo avessi detto ?
Propongo una cosa se riesco , posso provare ad inserire due cose piccole piccole su questa base registrate con ADA GCS3 ?
Per un confronto tra simulazioni e microfono . Io l' ho buttata lì, ditemi voi.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Citazione di: Fidelcaster il 02 Maggio, 2016, 12:42 PM
Non ho ancora avuto modo di riascoltarlo, Max. Ribadisco comunque che il suono che va alla Line Out è lo stesso che ascolti in cuffia, perciò se in cuffia non senti zanzare probabilmente non dipendono dalla Line Out, bensì da una distorsione che si genera "a valle" di essa.
Io credo che sia esattamente un problema di emulazione speaker Fidel, il suono è giusto fino a che non entra nella scheda audio e li gli interventi dei pedali arrivano male.
Anche cambiando scheda.
La mia conclusione è che per il pulito si puo' fare, per gli altri suoni attendo di provare l'Ada di Guido e poi ti dico. ::)
Citazione di: Guido_59 il 02 Maggio, 2016, 01:10 PM
Io certe cose le devo gustare piano piano ,e questa e una di quelle.
Primo per la musica eseguita ,sia il cosa che il come.
secondo perché ci sono da fare dei confronti di tecnica di registrazione.
il microfono e superiore, ma non sapendo quale e dei due quanti lo riconoscerebbero ? Quanti all' inizio avrebbero capito che io registravo con delle simulazioni di cassa non lo avessi detto ?
Propongo una cosa se riesco , posso provare ad inserire due cose piccole piccole su questa base registrate con ADA GCS3 ?
Per un confronto tra simulazioni e microfono . Io l' ho buttata lì, ditemi voi.
Guido non confondiamoci.
La base di tutto il ragionamento è quello di riuscire a far arrivare alla scheda audio un segnale giusto quanto lo è quello che raccoglie il microfono.
Quello che accade dopo l'ingresso nella linein della scheda sarà forse in futuro argomento di interessa ma al momento è un aspetto, a causa della mia inettitudine con i software, escluso.
Sul fatto che tu e N altri riescano ad ottenere dalla loro DAW un suono in tutto e per tutto simile a quello che fuoriesce dall'ampli io non nutro nessunissimo dubbio.
Semplicemente è un territorio troppo complesso per me, ora. ::)
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 01:59 PM
Citazione di: Fidelcaster il 02 Maggio, 2016, 12:42 PM
Non ho ancora avuto modo di riascoltarlo, Max. Ribadisco comunque che il suono che va alla Line Out è lo stesso che ascolti in cuffia, perciò se in cuffia non senti zanzare probabilmente non dipendono dalla Line Out, bensì da una distorsione che si genera "a valle" di essa.
Io credo che sia esattamente un problema di emulazione speaker Fidel
Ripeto, è così
se il suono è ugualmente distorto anche in cuffia.
Ti sbagli Fidel, dovresti poter provare, forse non riesco a spiegarmi.
La scheda audio non accetta il segnale come se fosse una cuffia o un autoparlante, non chiedermi perchè, non so risponderti, ma è sostanzialmente diverso.
Quello che volevo dire era una risposta a Stefano .Nel senso che si anche per me un mic e meglio ma spesso la differenza si sente solo a confronto diretto con le simulazioni software,che ho tutto finora, o quelle hardware che non vi ho fatto ancora sentire .
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Max, come al solito non ci siamo capiti. Io dico che:
1) se quando ti ascolti in cuffia non senti zanzare, è perchè il segnale dell'uscita cuffie passa attraverso una simulazione di cassa, che non è altro che un filtro che taglia le frequenze-zanzara;
2) se il segnale dell'uscita cuffie passa attraverso una simulazione di cassa, il segnale della Line Out passerà attraverso la stessa simulazione di cassa;
3) quindi, se quando ti ascolti con le casse del computer senti le zanzare, le zanzare dipendono da qualcosa che viene dopo la simulazione di cassa.
Spero di essere stato più chiaro.
Sono 2 uscite diverse Fidel.
Non so se sia già stato detto o provata come possibilità, nel caso mi scuso...
Ma collegare l'uscita cuffie all'entrata della scheda audio?
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 04:46 PM
Sono 2 uscite diverse Fidel.
Lo so, Max. Mòderati, please. ;D
Cosa ti fa credere che ogni uscita abbia la sua distinta simulazione di cassa, e che per giunta siano diverse?
Moderarmi è da moderati, non so se riesco. :-\
Ti rigiro il quesito Fidel, cosa ti fa pensare che siano identiche ?
Sul manuale non c'è specificato nulla.
Cmq ho trovato molti aspetti in comune con il Blonde della Tech21, puliti a parte.
Sabato il mitico Guido mi presterà il sua Ada e ne sapremo di piu'.
Dici che si puo' fare Paolo, io ho sempre il terror gentile di far danni. :D
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 06:01 PM
Moderarmi è da moderati, non so se riesco. :-\
Ti rigiro il quesito Fidel, cosa ti fa pensare che siano identiche ?
Sul manuale non c'è specificato nulla.
Sul manuale non c'è lo schema del circuito?
Cosa me lo fa pensare? Logica elementare, la stessa che mi fa ritenere altamente improbabile che l'amplificatore abbia tre diversi preamplificatori, uno per il finale, uno per l'uscita cuffie e uno per l'uscita Line Out.
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 06:01 PM
Dici che si puo' fare Paolo, io ho sempre il terror gentile di far danni. :D
Attendiamo pareri tecnici più affidabili, ma non credo proprio ci sia il rischio di far danni... ::)
Allora stasera mi ubriaco con una birra analcolica e ci provo. :hey_hey:
Questo lo schema :
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F4pyq1t.jpg&hash=d553b2c0d486aa9799226c6040f89939f57f4f26)
Cmq se questi test continueranno a dare questo risultato mi sembra chiaro che nella filiera manca qualcosa o c'è qualcosa di troppo. :sisi:
Non ce l'hanno messa! :acci:
Citazione di: Fidelcaster il 02 Maggio, 2016, 06:53 PM
Non ce l'hanno messa! :acci:
Adesso non dirmi che il mio ragionamento non aveva un fondo di verità ! :chitchat:
Max, ti ho chiesto e richiesto in mille modi se senti o no le zanzare quando usi le cuffie. Non mi hai ancora risposto. Mi spiace, ma mi sa che non intendiamo la stessa cosa per "ragionamento".
Con questo abbandono questo thread perché ci ho già buttato troppo tempo.
Citazione di: Max Maz il 02 Maggio, 2016, 10:38 AM
L'ampli, per fortuna, funziona benissimo sia ascoltando dai coni che dalla cuffia e di questo ti sono grato perchè proprio non lo conoscevo il Rolandinho.
Come puoi leggere qui sopra ti ho risposto subito Fidel, probabilmente ti è sfuggito.
Mi spiace che tu ritenga di aver buttato tempo, io non lo penso proprio.
Se poi abbiamo un idea diversa del significato di un termine .... :etvoila:
Grazie comunque almeno alla fine ho capito che non mi sono immaginato niente ma che c'è un motivo per quanto accade.
Mi spiace un po' la tua reazione ma ci sta. :hi:
Fidel, tutto ok ? :abbraccio:
Non sembri neanche tu ..
A me i puliti piacciono entrambi ed invece quando intervengono i pedali, pur preferendo forse la ripresa microfonica, il suono non mi fa impazzire.
Nota di merito per la tua esecuzione. Con il pulito sei veramente grande.
Quello della distorsione forse non è ancora il tuo mondo ma non ci vorrà molto che sfiderai il Cali sul suo stesso terreno a colpi di "crunchoni" :laughing:
Grazie Moreno, hai davvero ragione .... dal crunch in su vado in soggezione ma ho un grande maestro ed amico da cui imparare ad osare. :abbraccio:
Ragazzi tutto bene ? In fondo era uno scambio di pareri a distanza cis ta che non ci si capisca, ma non è il caso di drammatizzare !
Mi raccomando :abbraccio: :mypleasure:
Del resto il fatto che non ne venisse fatto parola esplicitamente nè sul sito nè sul manuale qualcosa voleva dire e anche quel link che ho postato di un test dove se ne parla non è poi chiarissimo , se lo avete letto.
Comunque sia come ho detto a Max stasera a casa sua , da domani tengo in macchina lADA GCS-3 con alim e cavetti da dargli da provare e se non ci vediamo in settimana sabato pomeriggio da Luca a Rimini.
Prima di tutto complimenti per l' esecuzione Max :bravo2: hai un fraseggio molto melodico dove le note sono collocate tutte al posto giusto creando un' armonia bellissima, questi sono i brani più difficili da suonare dove ogni piccolo errore o sbavatura si sente subito, tu te la cavi alla grande ! :reallygood:
Veniamo al test, preferisco la registrazione effettuata col microfono, e anche di parecchio, sia sui suoni puliti ( molto più lmpidi ) che sui distorti più aperti e caldi.... :etvoila:
Grazie Grand Funk, direi che c'è un plebiscito a favore del mic. :mypleasure:
Posso dire che se la differenza e così grande ,cominciò ad avere dei dubbi sulla presenza della simulazione di cassa anche sull' out linea ?
Sapete cosa faccio scrivo una bella mail alla ROLAND così tagliamo la testa al toro e faccio anche notate ale sul sito e sul manuale non te ne parla apertamente.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Bravo Max, ottima esecuzione, l'ho ascoltata un po' di sfuggita, ma mi è sembrata un'ottima interpretazione.
Mi riservo di riascoltare più attentamente per valutare il suono e la registrazione.
Per la mia esperienza posso dire che spesso i suoni che ci piacciono non funzionano in un contesto di gruppo ma naturalmente dipende dal gruppo, non parlo di 3, 4 elementi.
Faccio parte di una band di 15/16 elementi dove l'attenzione è concentrata sui fiati, e trovare uno spiraglio in un marasma di frequenze del genere (non parlo di solistica) è veramente faticoso, utilizzo suoni che da solo, in casa mi fanno rabbrividire!!!
Citazione di: Road2k il 03 Maggio, 2016, 09:28 AM
Faccio parte di una band di 15/16 elementi dove l'attenzione è concentrata sui fiati, e trovare uno spiraglio in un marasma di frequenze del genere (non parlo di solistica) è veramente faticoso, utilizzo suoni che da solo, in casa mi fanno rabbrividire!!!
Siete già in tanti. Posso venire anche io?
A parte gli scherzi, a me piacerebbe sul serio suonare in un contesto del genere.
In attesa di provare questo weekend con il simulatore di cassa ADA gentilmente concesso in prestito vigilato da Guido, qualcuno sa confermarmi o smentire dallo schema qui sotto se, come sembra a me, sulla lineout NON c'è alcun simulatore sulla line out mentre invece sulla uscita cuffie si.
Oppure quel simbolo + cerchiato prima delluscita cuffie non significa niente del genere ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F4pyq1t.jpg&hash=d553b2c0d486aa9799226c6040f89939f57f4f26)
Certamente potevano essere più chiari, ma effettivamente sembra che il segnale venga elaborato da qualcosa prima di arrivare all'uscita cuffie.
semplice mix dei due canali stereo in uno mono ?
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
In fatto l ' ipotesi di prima perché mi sembra strano che ci sia emulazione su cuffia e non su linea
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Qui Roland JC-40 Jazz Chorus review | MusicRadar (http://www.musicradar.com/reviews/guitars/roland-jc-40-jazz-chorus-629528) dice che l'emulazione è solo sulle cuffie, le line-out non hanno speaker emulation ::) D'altronde, nel manuale non ne fanno mai cenno.
Confermo Alberto perché ho appena parlato con ROLAND Italia e a loro non risulta che nessun ampli della serie abbia emulazione .
Questo mette una pietra tombale sulla questione .
Però se ne apre un altra che e il fatto che il confronto non e valido senza inserire una simulazione di cassa o software o hardware.
cosa che Max farà perché gli presto volentieri il mio ADA GCS3 DI BOX Speaker emulator
dopo riapriremo il discorso .
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Grazie Alberto :mypleasure:
La nebbia si dirada.
Non sono felice felice perchè per un po' ho sperato che Fidel mi avesse fatto evitare completamente la spesa di preamp e speaker.
In fondo se sarà sufficiente aggiungere soltanto uno speaker simulator siamo comunque a buonissimo punto e più di metà spesa sarà rispiarmiata comunque. :yeepy:
Si Max si tratta solo decidere cosa in base anche a rapporto costo opzioni
il mio scatolo lo provi tra poco e lo puoi tenere tutto il teoriche ti serve
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Citazione di: Road2k il 03 Maggio, 2016, 09:28 AM
Per la mia esperienza posso dire che spesso i suoni che ci piacciono non funzionano in un contesto di gruppo ma naturalmente dipende dal gruppo, non parlo di 3, 4 elementi.
Faccio parte di una band di 15/16 elementi dove l'attenzione è concentrata sui fiati, e trovare uno spiraglio in un marasma di frequenze del genere (non parlo di solistica) è veramente faticoso, utilizzo suoni che da solo, in casa mi fanno rabbrividire!!!
Per chi non lo sa puo' sembrare assurdo ma è la normalità direi!
Per fare un piccolo esempio prendiamo lo spettro di frequenze udibili dall'essere umano cioè 20hz ai 20Khz (ma c'è chi dice da 16hz ai 16Khz!),ecco...paragoniamolo a una casa...se dentro ci abito solo io posso essere 'grosso' quanto mi pare...se invece ci abitano moltissime... persone o dimagriscono tutti (o quelli che ne hanno bisogno) o non ci stanno [emoji38]
Chissà se ho fatto scattare qualche lampadina :D
Citazione di: Guido_59 il 03 Maggio, 2016, 04:11 PM
Si Max si tratta solo decidere cosa in base anche a rapporto costo opzioni
il mio scatolo lo provi tra poco e lo puoi tenere tutto il teoriche ti serve
Se con uno speaker simulator si puo' registrare con una qualità vicino a quella microfonico quegli euro sono ben spesi per me altrimenti pace. :etvoila:
Abbastanza vicino.
Ti preparò un DVD con alcune cose per provare anche la simulazione software che uso io .
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Citazione di: Guido_59 il 03 Maggio, 2016, 10:25 PM
Abbastanza vicino.
Ti preparò un DVD con alcune cose per provare anche la simulazione software che uso io .
Guido tu si nu babba' :abbraccio:
In macchina con me ADA e cavo il DVD non ho fatto in tempo
Ci sentiamo
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Tra poche ore Max avrà il mio ADA da provare e forse sentiremo anche l uso che ne da Luca Villani
Tutto nel report che proveremo a fare.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Eh si, ci sarà da lavorare. :yeepy:
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2016, 11:32 PM
Eh si, ci sarà da lavorare. :yeepy:
Noi, si aspetta con impazienza! :hey_hey:
Peccato che non abbia possibilità di cambiare il musico. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2016, 11:41 PM
Peccato che non abbia possibilità di cambiare il musico. :etvoila:
Ma noi non vogliamo nessun'altro!
Nessuna controfigura, o figurante... vogliamo la voce baritonale, le note genuine, sincere, e profonde di Senigallia! :D
:laughing: :laughing:
La raucedine purtroppo è passata e la voce è tornata normale.
Magari nelle note comparirà un po' di salsedine. ;D
Intanto è ufficiale che Luca Villani, durante le sue demo alle fiere usa i suoi pedali come preamp e l'ADA come simulatore cassa.
Da li entra in un mixer per collegare le cuffie dei visitatore. ::)
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 12:04 AM
:laughing: :laughing:
La raucedine purtroppo è passata e la voce è tornata normale.
Magari nelle note comparirà un po' di salsedine. ;D
Tramite le note arriverà la brezza fragrante di mare... ::)
Citazione di: Max Maz il 08 Maggio, 2016, 09:39 AM
Intanto è ufficiale che Luca Villani, durante le sue demo alle fiere usa i suoi pedali come preamp e l'ADA come simulatore cassa.
Da li entra in un mixer per collegare le cuffie dei visitatore. ::)
Questa potrebbe suonare come garanzia di qualità... ::)
Il test è trattato in questo post: ADA GCS-3 Guitar Cabinet Simulator DI (http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/ada-gcs-3-guitar-cabinet-simulator-di/msg180653/?topicseen#new)