Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 04:39 PM

Titolo: Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 04:39 PM
Avete mai fatto caso allo studio di registrazione dove sono stati registrati i vostri album preferiti?e soprattutto chi li ha prodotti?

Io si perchè credo fermamente che se il disco è venuto cosi è anche merito loro.

Partiamo subito con la Ocean Way Recording,che è una catena di 4 studi in America di proprietà di Allen Sides...rinomato e stimato produttore/fonico.

Uno è situato ad Hollywood:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.oceanwayrecording.com%2Fstudios1%2Fhollywood.jpg&hash=5a2280e172046374e39dc1a7a528be5cbdcc3de6)

Uno a Sherman Oaks:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.oceanwayrecording.com%2Fstudios1%2Fshermanoaks.jpg&hash=b23c213d2b3942ebef1d283ea0272eebb9dc657e)

Uno a St.Barths:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.oceanwayrecording.com%2Fstudios1%2Fstbarths.jpg&hash=0e3d23b7f8c4d6d232efa3d4ca356f14e543745c)

E uno a Nashville:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.oceanwayrecording.com%2Fstudios1%2Fnashville.jpg&hash=faa2c1b1b74985f75b9902ae422790ec40b642e0)

Qui potete vedere gli album che sono stati prodotti in questi posti:

OCEAN WAY RECORDING (http://www.oceanwayrecording.com/albums.php)

E mi sa che qualcuno (anche se non vi piace) è arrivato fino alle vostre orecchie :firuli:


Poi se vogliamo parlare di studi non si puo' non parlare degli Abbey Road Studios,di Londra:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.abbeyroad.com%2FimageResize.ashx%3Ff%3D%2FUploadedImages%2F47c70edf-4d02-40de-a7c0-629c879d8d8e.jpg%26amp%3Bw%3D732&hash=0c4bba46e8747141c8f85b926f7f2d645d9df7d2)

Sarà perchè i dischi fatti qui sono talmente famosi che forse vale la pena di pubblicarli sul sito?dato che non ci sono...mah chi lo sa!

Pero' d'altra parte hanno istituito l'Online Mixing!ovvero che potreste farvi mixare le vostre tracce direttamente ad Abbey Road senza spostarvi da casa...denaro permettendo ;D

Certo il merito va piu che altro ai produttori,ma se parliamo di loro il topi diventa gigantesco!

Direi di accontentarci degli studi,su dite la vostra! :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Vu-meter il 23 Maggio, 2015, 04:45 PM
Onestamente me ne sono sempre disinteressato ..  :maio:

L'unico che ricordo è un castello dove registrarono gli U2 l'album "unforgettable Fire" che fu un po' un album di svolta e fu in quelle occasioni di recording che Brian Eno spiegò a The Edge come costruire il suono con i delay .

Del resto, non ne sò mezza ..  :laughing:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 04:52 PM
Anch'io fino a un po' di tempo addietro,ma scovando 'dietro le quinte' ho scoperto che se un artista vuole far sentire 'esattamente' quello che aveva in testa uscire da degli speaker,deve affidarsi per forza a qualcuno preparato e affidabile,oltre che per avere un prodotto potenzialmente commerciabile ;)

Aneddoto di 'Jack Joseph Puig':Una volta (cantante e musicista famosa di cui non ricordo il nome),ascoltando dai monitor della control room a un certo punto tutto d'un tratto si mise a piangere...e chiedendole che cosa avesse lei gli rispose:'E' la prima volta che sento uscire esattamente le mie emozioni,come volevo esprimerle io...da quei monitor!'

EDIT:eccolo!lo racconta qui:

Legends - Jack Joseph Puig - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=IKm519rytmE)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 23 Maggio, 2015, 05:40 PM
Io ho sempre spulciato tra le note dei dischi e anche se non ho una curiosità professionale come la tua, qualche nome degli studios dove sono stati registrati alcuni dei dischi che preferisco mi è rimasto impresso.
Gli Olympic Studios di Londra dove Jimmy Page (e anche John Paul Jones) svolgeva il suo lavoro di session man e dove i Led Zeppelin incisero i primi due album e in parte anche il terzo, ma anche "Beggars Banquet" e "Sticky Fingers" dei Rolling Stones, "Are You Experienced?" e "Axis:Bold As Love" di Hendrix, "Who's Next" degli Who e potremmo dire che se gli Abbey Road hanno goduto della grande popolarità dovuto al fatto che i Beatles e i Pink Floyd in quegli studios ci incisero i loro lavori più rappresentativi, gli Olympic potrebbero giocare certamente alla pari.
Gli Hansa Tonstudio di Berlino, dove David Bowie (non è proprio corretto ma... beep beep beep allarme off topic beep beep beep  :laughing: ) creò "Heroes" e parte dell'album precedente "Low" e di quello successivo "Lodger", gli U2 ci incisero "Achtung Baby!" e i Depeche Mode buona parte dei loro album.
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 07:13 PM
Bravo Moreno vedo che sei entrato nello spirito del topic! :reallygood:

Ecco gli Olympic Studios:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fsoundofthehound.files.wordpress.com%2F2011%2F04%2Folympic.jpg&hash=67c894ca2fecd8982e4a34bf5568305e205da63d)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 07:35 PM
Blackbird Studios di proprietà di John McBride (Marito della cantante Martina McBride)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdavestewart.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2010%2F07%2Fblackbird_studio1-657x438.jpg&hash=bc0af3f1caa85a5c49870dc29953fb5506094cb2)

Basta vedere i suoi tantissimi clienti per capirne l'importanza:

BLACKBIRD STUDIO (http://www.blackbirdstudio.com/#/clients/)


Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 23 Maggio, 2015, 09:06 PM
Aggiungo i mitici Muscle Shoals:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Fndx64m.jpg&hash=064f13928d1e3df43e3f1cd547ef779bb2d52344)

Se non bastessero un elenco interminabile di nomi realmente storici che ne hanno calpestato il parquet, nel 2013 sono stati celebrati persino in un film omonimo.

A proposito degli Hansa Tonstudio di Berlino, anche tramite il loro sito è possibile inviare le proprie registrazioni e usufruire dell'Online Mixing, però mi sa che mi accontenterò di ammirare l'abilità dei loro tecnici ascoltando i dischi di altri.  :laughing:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 09:28 PM
Grande Moreno! :reallygood:

Ecco gli Hansa Ton Studio

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi1007.photobucket.com%2Falbums%2Faf193%2FDz0_album%2FDepeche%2520Mode%2520Gallery%2Ftumblr_mbfij8rUA21qlgwxjo12_r1_1280.jpg&hash=99fecebc344e422f9bd09ffcdb67b54982c7fc63)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 23 Maggio, 2015, 09:42 PM
E a proposito di Bowie, ai Trident Studios di Londra, David incise praticamente tutti i suoi primi album, prima del periodo "americano".
Ma anche parte del "White Album" dei Fab Four uscì da qui, così come diversi album dei Genesis, dei Van der Graaf Generator e di Peter Hammill, dei Queen e molti altri.
La seconda volta che visitai Londra andai a cercarli e nonostante si trovino a Soho, molto vicini a Piccadilly Circus se non avessi avuto l'indirizzo probabilmente non li avrei neppure notati, perchè la stradina secondaria e l'anonimo portoncino non farebbero certo pensare all'ingresso di un luogo così ben frequentato.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi62.tinypic.com%2F27ywysi.jpg&hash=7a9704eb545644a55c0856897dccdf14425bcb5b)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F24oc37r.jpg&hash=80f60a64feacfe71500476c875537058bc6179e5)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 09:44 PM
In effetti...pero' :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Ma sei entrato?
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 24 Maggio, 2015, 07:18 PM
Citazione di: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 09:44 PM
In effetti...pero' :sbavv: :sbavv: :sbavv:

Ma sei entrato?

Scusa mi era sfuggita la domanda. Comunque no e a dire il vero non chiesi neanche se si poteva.

Sai che nella riviera genovese di levante c'era uno studio che competeva tranquillamente con quei templi che abbiamo postato ieri?
Oltre ad una sfilza di musicisti italiani, ci sono passati anche Eric Clapton, John Mc Lauglin, Sting e Richard Hodgson dei Supertramp.
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 24 Maggio, 2015, 07:42 PM
Timidone ;D

Ah si?come si chiamava?
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 24 Maggio, 2015, 09:30 PM
Citazione di: Cris Valk il 24 Maggio, 2015, 07:42 PM
Ah si?come si chiamava?

Era il "Mulinetti" che prendeva il nome dalla frazione di Recco nella quale si trovava.

Ha riaperto a Genova come Logical Box e dal sito sembra che a livello di qualità non sia cambiato molto.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2mhd7ki.jpg&hash=dd1ae2f94d7216c1c5246c0ecdd8bc8a52350d7e)

Certo la vecchia sede era qualcosa di realmente spettacolare proprio dal punto di vista del paesaggio.
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Max Maz il 24 Maggio, 2015, 09:54 PM
Oh mamma che stile.  :sbavv:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 24 Maggio, 2015, 10:11 PM
Minimale ma bello :)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 24 Maggio, 2015, 10:19 PM
Dai un'occhiata al sito del Mulinetti...
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Max Maz il 24 Maggio, 2015, 10:20 PM
 :shocking:

il paradiso del musicista.

:sbavv:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 24 Maggio, 2015, 10:23 PM
Visto!

http://www.mulinetti.it/ (http://www.mulinetti.it/)

Ha meno roba di quelli americani e inglesi (forse è anche piu' piccolo),pero' il fascino italiano c'è tutto :reallygood:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 27 Agosto, 2015, 11:51 AM
Su di loro Dave Ghrol ci ha girato addirittura un film/documentario, ma invece noi i Sound City Studios (http://buy.soundcitymovie.com/) di Los Angeles ce li siamo dimenticati?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F29fqcn6.jpg&hash=c4c679f434f4061251f441a28287a42e9ab14105)

Stai sbavando su quella Neve, vero? :laughing:

Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: AlbertoDP il 27 Agosto, 2015, 12:12 PM
Non posso non citare i Tarbox Road Studios di Dave Fridmann che, anche se meno blasonati, sono alla base di un bel po' del sound della musica Indie che conta (MGMT, Flaming Lips, Tame Impala, Sleater-Kinney...). Dave è anche produttore e il suo sound è caratterizzato da ampi spazi ed echi (ottenuti principalmente con reverberi EMT) e giochi di delay. Già il fatto che sia una casa in campagna mi mette di buonumore, se poi si da un'occhiata alla lista delle attrezzature... Tarbox Road Studios (http://www.tarboxroadstudios.com/tarbox/Main.html)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 27 Agosto, 2015, 12:39 PM
@Moreno:Bellissimo il Neve,ma sbaverei molto di piu' su un SSL  :sbavv: :sbavv: :sbavv:

@Alberto:Ah pero!!!pero' mi sa che il Blackbird ne ha di piu' :laughing:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Stevie J il 27 Agosto, 2015, 02:44 PM
Citazione di: Moreno Viola il 27 Agosto, 2015, 11:51 AM
Su di loro Dave Ghrol ci ha girato addirittura un film/documentario, ma invece noi i Sound City Studios (http://buy.soundcitymovie.com/) ce li siamo dimenticati?

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi60.tinypic.com%2F29fqcn6.jpg&hash=c4c679f434f4061251f441a28287a42e9ab14105)

Stai sbavando su quella Neve, vero? :laughing:

Stavo per scriverlo io...
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 27 Agosto, 2015, 03:12 PM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Agosto, 2015, 12:12 PM
... Tame Impala...

Erano a Sestri Levante martedì e non sono riuscito a trovare nessuno realmente interessato ad andarli a vedere.

Non mi dire che saresti venuto o ancora peggio che ci sei andato, perchè mi prendo a morsi da solo.  :acci:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: AlbertoDP il 27 Agosto, 2015, 04:16 PM
@Cris Proprio niente male direi. Ho visto che hanno anche il mio microfono di punta (Gefell UMT70s) e il suo fratellino (Neumann/Gefell UMT70), vuole dire che piace anche a loro!

@Moreno Sapevo che avresti apprezzato le band citate (almeno alcune)!  ::) Purtroppo, non c'ero nemmeno io e non sarei potuto venire, ero in giro per la Francia in ferie. Diciamo che stavo bene pure lì  :D
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 27 Agosto, 2015, 04:50 PM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Agosto, 2015, 04:16 PM
@Moreno Sapevo che avresti apprezzato le band citate (almeno alcune)!  ::) Purtroppo, non c'ero nemmeno io e non sarei potuto venire, ero in giro per la Francia in ferie. Diciamo che stavo bene pure lì  :D

Dei Tame Impala ho il primo album, mentre i due successivi li ho ascoltati ma mi piacciono meno, molto meno. I Flaming Lips sono grandissimi e conosco le Sleater-Kinney, ma i MGMT per me sono un oggetto oscuro.
Comunque speriamo che i Tame Impala tornino così magari ce li vediamo insieme.

Ora devo farmi perdonare da Cris per l'off topic.

Ecco gli Electric Lady Studios (http://electricladystudios.com/) di New York:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fsbj9c6.jpg&hash=a96f3e121ac79051e59a1cc9cbdeb5e6611fac87)


Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: AlbertoDP il 27 Agosto, 2015, 06:02 PM
Citazione di: Moreno Viola il 27 Agosto, 2015, 04:50 PM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Agosto, 2015, 04:16 PM
@Moreno Sapevo che avresti apprezzato le band citate (almeno alcune)!  ::) Purtroppo, non c'ero nemmeno io e non sarei potuto venire, ero in giro per la Francia in ferie. Diciamo che stavo bene pure lì  :D

Dei Tame Impala ho il primo album, mentre i due successivi li ho ascoltati ma mi piacciono meno, molto meno. I Flaming Lips sono grandissimi e conosco le Sleater-Kinney, ma i MGMT per me sono un oggetto oscuro.
Comunque speriamo che i Tame Impala tornino così magari ce li vediamo insieme.

Ora devo farmi perdonare da Cris per l'off topic.

Ecco gli Electric Lady Studios:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2Fsbj9c6.jpg&hash=a96f3e121ac79051e59a1cc9cbdeb5e6611fac87)

C'è chi vorrebbe andare nello spazio e chi chiudersi lì dentro. Io la seconda.

p.s. Quando tornano ci risentiamo. Gli MGMT te li consiglio, il primo e secondo album sono entrambi degli ottimi punti di partenza.
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 28 Agosto, 2015, 12:00 AM
Citazione di: AlbertoDP il 27 Agosto, 2015, 06:02 PM
Quando tornano ci risentiamo. Gli MGMT te li consiglio, il primo e secondo album sono entrambi degli ottimi punti di partenza.

Grazie per la segnalazione, cercherò di ascoltarli e riguardo ai Tame Impala, speriamo che tornino.

Per continuare con gli studios, ecco quelli dove i Led Zeppelin incisero e rifinirono il quarto album.

Island Studios di Londra

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F28smphd.jpg&hash=8c02d60322f488e68972b65f412ac4195736163d)

Sunset Sound (http://www.sunsetsound.com/) di Los Angeles

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2F2zy8n0i.jpg&hash=f516814a29f515ba3ad3da698553cef86de16ced)

E infine ovviamente Headley Grange  :laughing:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi61.tinypic.com%2Frjehrs.jpg&hash=08ba76bdf2c49befda0b52382914252df0c4af41)

In realtà come molti sapranno, Headley Grange non è uno studio, ma un edificio rurale a Headley nel New Hampshire a sud dell'Inghilterra e lo studio era il "Rolling Stones Mobile, quel camion che si vede accanto a Robert Plant in questa foto.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F2pq16km.gif&hash=46ce7570202f697f163ec153942a40cec1554b51)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 28 Agosto, 2015, 12:19 AM
Gran begli studi!sarebbe bello scrivere anche dove si trovano pero'!

@Alberto:Ammazza il Gefell hai! :o :o :o
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: AlbertoDP il 28 Agosto, 2015, 09:16 AM
Citazione di: Cris Valk il 28 Agosto, 2015, 12:19 AM

@Alberto:Ammazza il Gefell hai! :o :o :o

Qualche anno fa, dopo decenni passati a registrare con quello che mi capitava sottomano, mi sono permesso un upgrade come si deve  ::)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 28 Agosto, 2015, 09:43 AM
Citazione di: Cris Valk il 28 Agosto, 2015, 12:19 AM
Gran begli studi!sarebbe bello scrivere anche dove si trovano pero'!

Ho editato Direttore.  :laughing:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Max Maz il 28 Agosto, 2015, 10:12 AM
Headley Grange    :yeepy:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cold_Nose il 28 Agosto, 2015, 08:52 PM
Musicland Studios di Giorgio Moroder

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.ganzomag.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F08%2Fgiorgio-moroder.jpg&hash=0f87c262042b37b87ee57491b489674195bd3b05)

Utilizzati anche per filmare delle scene del video "One vision" dei Queen.
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 27 Novembre, 2015, 05:35 PM
Larrabee Studios

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.larrabeestudios.com%2Fcoolcarousel%2Fimg%2Flarge%2FS2-01.jpg&hash=954719672acc1185fd8b0df1a5f2aaf1e9c323a5)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.larrabeestudios.com%2Fcoolcarousel%2Fimg%2Flarge%2FS1-06_new.jpg&hash=5d955ebb64648ce935449c82c4effd1b2e2f186d)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.larrabeestudios.com%2Fcoolcarousel%2Fimg%2Flarge%2FS-5-008.jpg&hash=53498b4f6832c3c8af4a1b2a53ae88eea55d8fd1)

Impressionante anche la lista dei clienti!

Larrabee Sound Studios (http://www.larrabeestudios.com/clients/index.html)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 12 Aprile, 2017, 12:46 PM
Congratulazioni!

(https://www.instagram.com/p/BSxiEL5B4mr/)

Instagram (https://www.instagram.com/p/BSxiEL5B4mr/)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 04 Settembre, 2017, 07:18 PM
Avatar Studios di New York ha chiuso... :'(

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/21199531_10156439551058357_6148608095447727050_o.jpg?oh=b673b93787e26860542d7eda81cf7128&oe=5A193449).

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21192188_10156439551053357_4697218981739175941_n.jpg?oh=a156eb926a848aea0ced5f9f047a2330&oe=5A1DB6D3)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/21199341_10156439551108357_6389899562894514143_o.jpg?oh=fd152c329fcda16bb833fc51bb57315f&oe=5A1A195C)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21192576_10156439551048357_1849648128366106669_n.jpg?oh=601ce60f134ccb54322648b490197584&oe=5A12B744)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21230786_10156439551113357_204386751966684028_n.jpg?oh=f370040160fce93220d6538bbc526dce&oe=5A51684D)

(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21150311_10156439551128357_6615581754399636755_n.jpg?oh=ebb728aa50c90d3b3a7376deb27a8fe1&oe=5A12A038)

Forse qui riconoscerete qualche album fatto in questi studi...
Recordings | Avatar Studios (http://avatarstudios.net/recordings/)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Vu-meter il 04 Settembre, 2017, 08:04 PM
Mamma mia .. come cambiano in fretta le cose ..
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Max Maz il 04 Settembre, 2017, 08:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Settembre, 2017, 08:04 PM
Mamma mia .. come cambiano in fretta le cose ..

:'(
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 04 Settembre, 2017, 09:33 PM
Pensare a dei dischi come Brothers in arms e Born in the USA e chiedersi...ma è possibile?

Manca solo che chiuda Abbey Road...

Ne avrei di cose da dire...ma è meglio che mi trattengo...
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Buc il 04 Settembre, 2017, 10:00 PM
Si le cose cambiano in fretta ma non necessariamente in peggio secondo me perché di fatto oggi c'è una concreta possibilità per tutti di produrre musica. Di " average level" forse come direbbero in inghilterra ma almeno c'è.
So di essere impopolare ma ... portruppo gli studi di oggi ( parlo di quelli poco sopra la mia portata ) non hanno compreso che in un mercato del genere la risposta doverosa alla crisi sarebbe dovuto essere quella di abbassare le loro tariffe aprendo il mercato. Non dico questo per sminuire la loro professionalità o l'esigenza di far fronte ai costi delle apparecchiature ma... secondo me è evidente che oggi il mercato musicale sembra un perfetto spaccato sociale fatto di produzioni estremamente ricche ed estremamente povere.

Questo sono santuari della musica e spiace vederli chiudere ( li si faceva musica vera )  ... ma vi par normale che oggi un gruppo debba spendere almeno 2000 euro per riprese e un mix in uno studiolo ricavato da uno scantinato per una sessione di 5 giorni?

Non voglio andare in OT ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: AlbertoDP il 05 Settembre, 2017, 02:53 PM
Il mercato musicale è in crisi (lenta ma inesorabile), i dischi non vendono (una volta facevi i live per promuovere un album, ora fai i live per campare e gli album per avere qualcosa da suonare), gli investimenti nella fase di registrazione sono sempre meno (chi ha più tempo illimitato in studio, a meno che non sia suo? Anche musicisti famosi ormai hanno basi che sembrano quelle del karaoke)), mi sembra scontato che tutto l'indotto (in primis gli studi di registrazione) ne risenta. A meno di una improbabile ripresa del mercato discografico, non vedo margini di miglioramento  :cry2:

Buc, non sono molto convinto di quello che dici  :-\ Il prezzo "giusto" per registrare in studio non dipende solo da quello che a noi pare congruo, ma anche da quello che serve agli studi per poter campare. Mi pare che nessuno sguazzi nell'oro, ad andare negli studi sono sempre meno musicisti e tenere in piedi una struttura (magari con attrezzature di un certo tipo) costa. Giusto per fare due conti, dei 2000€ per cinque giorni, detratte le spese (affitto, eccetera), gli ammortamenti (quote delle attrezzature che, comunque, prima o poi dovrai sostituire) e le tasse... Quanto rimane? Magari mi sbaglio, ma mi pare una "guerra" fra poveri  ::)
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 05 Settembre, 2017, 04:41 PM
Quoto in tutto e per tutto Alberto.

L'argomento in verita è molto piu' articolato...se lo studiolo nello scantinato è un home studio (magari pure messo male) forse no...(pero' se pensi a Tom Scholz che ha fatto successo lo stesso) mentre se si tratta di uno studio professionale,direi di si...tra ore e ore di registrazione e di mix/editing/mastering,bolletta elettrica,affitto/IMU,tasse,attrezzature...se poi c'è di mezzo un produttore,arrangiatore ecc...anche loro devono essere pagati...poi c'è anche da dire che fonici rinomati chiedono di piu' sia per fama che per richiesta.
Senza contare che se fosse ancora l'era analogica,c'erano pure i costi di manutenzione...quindi avrebbero lavorato sottocosto :lol:

Fare un disco costa,non c'è nulla da fare...nel mio caso io mi registro e mixo da solo (se devo farlo per altri faccio pagare solo le ore perse,non faccio piu forfait ci perdo sempre)...mastering e duplicazione/replicazione CD li devo pagare comunque...certo mi risparmio comunque una grossa fetta,ma comunque ci vogliono dai 600 euro in su,a seconda sia del mastering che le copie da stampare che ovviamente il numero dei brani...poi se siamo un gruppo ci dividiamo le spese...in ogni caso pero' mi accontento di quello che ne esce...anche se sono sicuro che con altre persone piu competenti (tra cui per primo un produttore ad esempio) ne uscirebbe qualcosa di molto meglio.

Di solito non li do,ma toh... i miei 2 cents...
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Buc il 05 Settembre, 2017, 07:07 PM
Citazione di: AlbertoDP il 05 Settembre, 2017, 02:53 PM
Il mercato musicale è in crisi (lenta ma inesorabile), i dischi non vendono (una volta facevi i live per promuovere un album, ora fai i live per campare e gli album per avere qualcosa da suonare), gli investimenti nella fase di registrazione sono sempre meno (chi ha più tempo illimitato in studio, a meno che non sia suo? Anche musicisti famosi ormai hanno basi che sembrano quelle del karaoke)), mi sembra scontato che tutto l'indotto (in primis gli studi di registrazione) ne risenta. A meno di una improbabile ripresa del mercato discografico, non vedo margini di miglioramento  :cry2:

Buc, non sono molto convinto di quello che dici  :-\ Il prezzo "giusto" per registrare in studio non dipende solo da quello che a noi pare congruo, ma anche da quello che serve agli studi per poter campare. Mi pare che nessuno sguazzi nell'oro, ad andare negli studi sono sempre meno musicisti e tenere in piedi una struttura (magari con attrezzature di un certo tipo) costa. Giusto per fare due conti, dei 2000€ per cinque giorni, detratte le spese (affitto, eccetera), gli ammortamenti (quote delle attrezzature che, comunque, prima o poi dovrai sostituire) e le tasse... Quanto rimane? Magari mi sbaglio, ma mi pare una "guerra" fra poveri  ::)

Lo è ..... e' una guerra fra poveri infatti. Forse mi sono spiegato male ma la penso come te.

Dico meglio " oggi quale gruppetto ha la possibilita' di spendere 2000 euro in una produzione che viene fatta in studioli ricavati da passione e scantinati?

In uno studio " vero " .... di livello una produzione puo' costare anche decine di migliaia di euro .... e sono tutte giustificabili e giustificate ma...non ci sono piu clienti di quella portata.
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Buc il 05 Settembre, 2017, 07:58 PM
Citazione di: Cris Valk il 05 Settembre, 2017, 04:41 PM
Quoto in tutto e per tutto Alberto.

L'argomento in verita è molto piu' articolato...se lo studiolo nello scantinato è un home studio (magari pure messo male) forse no...(pero' se pensi a Tom Scholz che ha fatto successo lo stesso) mentre se si tratta di uno studio professionale,direi di si...tra ore e ore di registrazione e di mix/editing/mastering,bolletta elettrica,affitto/IMU,tasse,attrezzature...se poi c'è di mezzo un produttore,arrangiatore ecc...anche loro devono essere pagati...poi c'è anche da dire che fonici rinomati chiedono di piu' sia per fama che per richiesta.
Senza contare che se fosse ancora l'era analogica,c'erano pure i costi di manutenzione...quindi avrebbero lavorato sottocosto :lol:

Fare un disco costa,non c'è nulla da fare...nel mio caso io mi registro e mixo da solo (se devo farlo per altri faccio pagare solo le ore perse,non faccio piu forfait ci perdo sempre)...mastering e duplicazione/replicazione CD li devo pagare comunque...certo mi risparmio comunque una grossa fetta,ma comunque ci vogliono dai 600 euro in su,a seconda sia del mastering che le copie da stampare che ovviamente il numero dei brani...poi se siamo un gruppo ci dividiamo le spese...in ogni caso pero' mi accontento di quello che ne esce...anche se sono sicuro che con altre persone piu competenti (tra cui per primo un produttore ad esempio) ne uscirebbe qualcosa di molto meglio.

Di solito non li do,ma toh... i miei 2 cents...
Soero di essermi spiegato meglio nella risposta ad Alberto

Vero . Fare un disco costa i mei sono costati sempre da 3000 in su andando al risparmio. Comprendo anche perfettamente che occorre valutare alcuni aspetti...sono un uomo di commercio e me ne rendo conto ma....Dopo un po mi sono reso conto che  non posso considerare corretta una tariffa cosi alta se si sta parlando di qualcosa di piu' di un home studio con qualche channel strip da poco piu di 300-400 euro condotto da amatori che hanno acquisito esperienza senza alcun percorso formativo adeguato e che hanno arredato a puntino uno scantinato.....per di piu le tasse non sono certo un loro problema.

Se loro quotano 2000-3000 euro allora è ovvio che studi di  vero calibro devono attestarsi su cifre proporzionalmente piu alte passando i 10K euro facilmente.

Risultato ??
il mercato si riduce e perdono clienti ( oltre che li perdono perche oggi la musica è cambiata anche molto e non necessita piu' di tecnici ed apparecchiature di un certo livello )

Cio' che mi chiedo è : se i veri studi avessero saputo assecondare il mercato creando un prodotto per gli amatori come noi....come sarebbe il mercato oggi? Ci potremmo permettere produzioni piu' serie ?

Tu ed io come centinaia di altri musicisti arriviamo poi a fare come te ( se sappiamo farlo - io no - ) cercando di fare il piu' possibile per contrarre i costi. Che nel mio caso significa accontentarsi di un modestissimo prodotto.

Ecco tutto






Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: AlbertoDP il 06 Settembre, 2017, 09:24 AM
Citazione di: Buc il 05 Settembre, 2017, 07:58 PM
Citazione di: Cris Valk il 05 Settembre, 2017, 04:41 PM
Quoto in tutto e per tutto Alberto.

L'argomento in verita è molto piu' articolato...se lo studiolo nello scantinato è un home studio (magari pure messo male) forse no...(pero' se pensi a Tom Scholz che ha fatto successo lo stesso) mentre se si tratta di uno studio professionale,direi di si...tra ore e ore di registrazione e di mix/editing/mastering,bolletta elettrica,affitto/IMU,tasse,attrezzature...se poi c'è di mezzo un produttore,arrangiatore ecc...anche loro devono essere pagati...poi c'è anche da dire che fonici rinomati chiedono di piu' sia per fama che per richiesta.
Senza contare che se fosse ancora l'era analogica,c'erano pure i costi di manutenzione...quindi avrebbero lavorato sottocosto :lol:

Fare un disco costa,non c'è nulla da fare...nel mio caso io mi registro e mixo da solo (se devo farlo per altri faccio pagare solo le ore perse,non faccio piu forfait ci perdo sempre)...mastering e duplicazione/replicazione CD li devo pagare comunque...certo mi risparmio comunque una grossa fetta,ma comunque ci vogliono dai 600 euro in su,a seconda sia del mastering che le copie da stampare che ovviamente il numero dei brani...poi se siamo un gruppo ci dividiamo le spese...in ogni caso pero' mi accontento di quello che ne esce...anche se sono sicuro che con altre persone piu competenti (tra cui per primo un produttore ad esempio) ne uscirebbe qualcosa di molto meglio.

Di solito non li do,ma toh... i miei 2 cents...
Soero di essermi spiegato meglio nella risposta ad Alberto

Vero . Fare un disco costa i mei sono costati sempre da 3000 in su andando al risparmio. Comprendo anche perfettamente che occorre valutare alcuni aspetti...sono un uomo di commercio e me ne rendo conto ma....Dopo un po mi sono reso conto che  non posso considerare corretta una tariffa cosi alta se si sta parlando di qualcosa di piu' di un home studio con qualche channel strip da poco piu di 300-400 euro condotto da amatori che hanno acquisito esperienza senza alcun percorso formativo adeguato e che hanno arredato a puntino uno scantinato.....per di piu le tasse non sono certo un loro problema.

Se loro quotano 2000-3000 euro allora è ovvio che studi di  vero calibro devono attestarsi su cifre proporzionalmente piu alte passando i 10K euro facilmente.

Risultato ??
il mercato si riduce e perdono clienti ( oltre che li perdono perche oggi la musica è cambiata anche molto e non necessita piu' di tecnici ed apparecchiature di un certo livello )

Cio' che mi chiedo è : se i veri studi avessero saputo assecondare il mercato creando un prodotto per gli amatori come noi....come sarebbe il mercato oggi? Ci potremmo permettere produzioni piu' serie ?

Tu ed io come centinaia di altri musicisti arriviamo poi a fare come te ( se sappiamo farlo - io no - ) cercando di fare il piu' possibile per contrarre i costi. Che nel mio caso significa accontentarsi di un modestissimo prodotto.

Ecco tutto

Capisco quello che dici... ma non ho risposta alle tue domande, però  :laughing:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 06 Settembre, 2017, 08:34 PM
Tornando al discorso Avatar studios (ex Power Station),c'è una bella notizia!
A quanto pare è stato acquisito dalla Berklee college of music,é a parte chiudere qualche mese per modificare e ridecorare la struttura,l'acustica non verrà intaccata...e verrà comunque utilizzato come studio.
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: AlbertoDP il 06 Settembre, 2017, 08:37 PM
Citazione di: Cris Valk il 06 Settembre, 2017, 08:34 PM
Tornando al discorso Avatar studios (ex Power Station),c'è una bella notizia!
A quanto pare è stato acquisito dalla Berklee college of music,é a parte chiudere qualche mese per modificare e ridecorare la struttura,l'acustica non verrà intaccata...e verrà comunque utilizzato come studio.

:guitar:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Buc il 07 Settembre, 2017, 01:34 AM
Citazione di: Cris Valk il 06 Settembre, 2017, 08:34 PM
Tornando al discorso Avatar studios (ex Power Station),c'è una bella notizia!
A quanto pare è stato acquisito dalla Berklee college of music,é a parte chiudere qualche mese per modificare e ridecorare la struttura,l'acustica non verrà intaccata...e verrà comunque utilizzato come studio.
Benone !
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 09 Gennaio, 2019, 04:58 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Agosto, 2015, 12:00 AM

Per continuare con gli studios, ecco quelli dove i Led Zeppelin incisero e rifinirono il quarto album.

Island Studios di Londra

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F28smphd.jpg&hash=8c02d60322f488e68972b65f412ac4195736163d)




Moreno pensa che quel banco è stato venduto all'asta qualche mese fa!

This legendary 'Led Zeppelin recording console' is up for sale, but you probably can't afford it | MusicRadar (https://www.musicradar.com/news/this-legendary-led-zeppelin-recording-console-is-up-for-sale-but-you-probably-cant-afford-it)

Cosi come è stato venduto quello di Abbey Road in cui i Pink Floyd hanno registrato e mixato 'Dark Side Of The Moon' prima ancora.
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: AlbertoDP il 09 Gennaio, 2019, 05:07 PM
Citazione di: Cris Valk il 09 Gennaio, 2019, 04:58 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Agosto, 2015, 12:00 AM

Per continuare con gli studios, ecco quelli dove i Led Zeppelin incisero e rifinirono il quarto album.

Island Studios di Londra

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F28smphd.jpg&hash=8c02d60322f488e68972b65f412ac4195736163d)




Moreno pensa che quel banco è stato venduto all'asta qualche mese fa!

This legendary 'Led Zeppelin recording console' is up for sale, but you probably can't afford it | MusicRadar (https://www.musicradar.com/news/this-legendary-led-zeppelin-recording-console-is-up-for-sale-but-you-probably-cant-afford-it)

Cosi come è stato venduto quello di Abbey Road in cui i Pink Floyd hanno registrato e mixato 'Dark Side Of The Moon' prima ancora.

:sbavv:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 09 Gennaio, 2019, 05:11 PM
Albè purtroppo noi non c'avemo li sordi...e forse manco lo spazio :lol:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: AlbertoDP il 09 Gennaio, 2019, 05:13 PM
Citazione di: Cris Valk il 09 Gennaio, 2019, 05:11 PM
Albè purtroppo noi non c'avemo li sordi...e forse manco lo spazio :lol:

:cry2:
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Moreno Viola il 09 Gennaio, 2019, 09:04 PM
Citazione di: Cris Valk il 09 Gennaio, 2019, 04:58 PM
Citazione di: Moreno Viola il 28 Agosto, 2015, 12:00 AM

Per continuare con gli studios, ecco quelli dove i Led Zeppelin incisero e rifinirono il quarto album.

Island Studios di Londra

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F28smphd.jpg&hash=8c02d60322f488e68972b65f412ac4195736163d)




Moreno pensa che quel banco è stato venduto all'asta qualche mese fa!

This legendary 'Led Zeppelin recording console' is up for sale, but you probably can't afford it | MusicRadar (https://www.musicradar.com/news/this-legendary-led-zeppelin-recording-console-is-up-for-sale-but-you-probably-cant-afford-it)

Cosi come è stato venduto quello di Abbey Road in cui i Pink Floyd hanno registrato e mixato 'Dark Side Of The Moon' prima ancora.

Spero che chi li ha comprati ne apprezzi veramente il valore storico.
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 04 Dicembre, 2019, 01:55 AM
Mi sembra che qualcuno qui in quel del Trevisano (o Trevigiano!?) ci abbia registrato...
Mi dispiace...

(https://funkyimg.com/p/2Zenq.jpg)

PS non so perché si vede così piccolo, in caso trovate la notizia sulla pagina fb di Box Record
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Vu-meter il 04 Dicembre, 2019, 06:33 AM
Io su fb non trovo né box record, né box studio... O meglio, ne trovo, ma non sono loro..
Titolo: Re:Studi di registrazione piu' o meno famosi
Inserito da: Cris Valk il 04 Dicembre, 2019, 12:50 PM
È scritto Box Record srl,ho trovato il post.

#boxrecordsrl | Cultura Ci abbiamo provato fino all'ultimo. Alex Milanese e Davide Ceo Florian sono due persone tremendamente straordinarie. Che dire... sono stati anni densi, meravigliosi e difficili. Un abbraccio a tutti quelli che abbiamo conosciuto! BOX RECORD SRL #sipario #nocomment #arrivederci (https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1237494229767576&id=347468355436839)