che ne pensate di cubase? c'è di meglio?
Dipende da cosa ti serve e da che versione di cubase hai .
Secondo me è un software completo che ha tutto e molto di più.
Vu :)
Presonus Studio One, Pro Tools
Citazione di: Vu-meter il 04 Gennaio, 2015, 02:07 PM
Dipende da cosa ti serve e da che versione di cubase hai .
Secondo me è un software completo che ha tutto e molto di più.
Vu :)
a me servirebbe per registrare la chitarra e creare le basi utilizzando batteria, piano, violini etc etc.. una cosa del genere la facevo con magix music maker, qualcosa del genere, però se c'è di meglio ben venga :) comunque proverò cubase.
però che altre alternative ci sono?
Citazione di: overdrive il 04 Gennaio, 2015, 02:16 PM
Presonus Studio One, Pro Tools
il primo non lo conosco, il secondo diciamo di si :eheheh:
Se usi Windows potresti anche dare un'occhiata a Cakewalk Sonar X3 o anche Cakewalk Music Studio
Citazione di: overdrive il 04 Gennaio, 2015, 08:28 PM
Se usi Windows potresti anche dare un'occhiata a Cakewalk Sonar X3 o anche Cakewalk Music Studio
grazie per le segnalazioni! ::)
Propongo il solito, ottimo Reaper.
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 04 Gennaio, 2015, 08:36 PM
Propongo il solito, ottimo Reaper.
Vu :)
se non sbaglio è già nel mio pc reaper ma non l'ho mai usato.. mi sa che devo attivare un mese di prova :-\
Reaper dura in eterno!
In effetti è più di qualche mese che provo ad utilizzarlo ed ancora funge.
Sarà almeno 4 anni che lo uso e lo aggiorno sempre: a parte l'attesa iniziale sullo splash screen continua a funzionare per sempre.
Citazione di: zap il 05 Gennaio, 2015, 08:37 AM
In effetti è più di qualche mese che provo ad utilizzarlo ed ancora funge.
buono a sapersi! :eheheh:
stasera lo provo!
ma tipo se io voglio creare un ritmo di batteria come dovrei muovermi? io ho visto che il mio maestro ha usato un programma esterno per la batteria compatibile con Cubase e non era niente male!
Addirittura si può aggiornare? Meglio!
Alternative a Cubase?
CLICCA (http://www.musicradar.com/tuition/tech/the-19-best-daw-software-apps-in-the-world-today-238905/20)
Clicca sulle frecce a destra o sinistra sull'immagine per scorrere le pagine
C'è anche MAGIX.. forse l'unico che ho usato seriamente e non era male! Molto semplice e veloce ::) non so dovrei provarli tutti per capire quale potrebbe fare al caso mio.. io con MAGIX mi divertivo a fare basi musicali tipo OST delgi ANIME :eheheh: hai presente Cris? tu quale mi consigli secondo questo dettaglio che ti ho scritto ::)
Ricordo che mi piaceva molto utilizzare i violini, le arpe, il piano, il tamburo :lol: quindi mi serve qualcosa di completo ma non molto complicato.. magari potrei scattare quelli non in lingua in Italiano.. però se ne vale la pena fa niente!
Guarda io ho proprio Cubase e lo odio anche se dicono sia il piu' potente e completo...ma per me l'interfaccia è troppo ricca e quindi complicata...
Secondo me IMHO il piu' semplice da quelli che ho potuto vedere è Ableton,poi per i VSTi ce ne sono anche di gratuiti...basta che il DAW abbia il sequencer MIDI per usarli,ma ormai quasi tutti lo hanno al proprio interno...
Citazione di: Cris Valk il 05 Gennaio, 2015, 06:15 PM
Guarda io ho proprio Cubase e lo odio anche se dicono sia il piu' potente e completo...ma per me l'interfaccia è troppo ricca e quindi complicata...
Secondo me IMHO il piu' semplice da quelli che ho potuto vedere è Ableton,poi per i VSTi ce ne sono anche di gratuiti...basta che il DAW abbia il sequencer MIDI per usarli,ma ormai quasi tutti lo hanno al proprio interno...
quindi mi consigli Ableton? ora vedo se c'è una demo!
Per la semplicità direi di si,e tieni conto che abbiamo Luc che lo ha e ti puo' chiarire qualche dubbio in caso...(vedi topic di Riki).
Citazione di: Cris Valk il 05 Gennaio, 2015, 06:23 PM
Per la semplicità direi di si,e tieni conto che abbiamo Luc che lo ha e ti puo' chiarire qualche dubbio in caso...(vedi topic di Riki).
okkk! ora gli do' un'occhiata!
Vai vai provare non costa niente :eheheh: