Ho la scheda audio esterna Focusrite Scarlett 2i2 con la quale registro chitarra e basso. Uso Ableton e al suo interno apro Guitar Rig per avere gli effetti. Il problema è che non riesco ad ottenere un buon suono, perché si sente sempre un fruscio di sottofondo, soprattutto con il basso. Con la chitarra riesco a mascherarlo con qualche effetto di Guitar Rig come Noise Reduction e i risultati non fanno proprio schifo; con il basso invece il rumore è eccessivo e non riesco a capire come fare per toglierlo... qualcuno mi aiuta? Ho visto su youtube che i risultati che si possono ottenere con questa scheda audio sono quasi professionali, però io non ci capisco niente...
qua ci sono 2 cover che ho registrato un po' di tempo fa http://soundcloud.com/user-946485799 (http://soundcloud.com/user-946485799) , tralasciando gli errori di esecuzione che sono tanti, mi dite come migliorare il suono? grazie
Secondo me dovresti controllare i livelli di input e di gain, sia sulla scheda audio, che su Guitar Rig, sia sulla traccia di Ableton.
Il rumore di fondo potrebbe essere causato da livelli troppo alti in input... :-\
Ma senti il rumore anche senza guitar rig ? Se armi la traccia per la registrazione SENZA il plugin , c'è il rumore di fondo ?
Vu :)
Citazione di: PaoloF il 21 Marzo, 2016, 10:26 PM
Secondo me dovresti controllare i livelli di input e di gain, sia sulla scheda audio, che su Guitar Rig, sia sulla traccia di Ableton.
Il rumore di fondo potrebbe essere causato da livelli troppo alti in input... :-\
I livelli di input e gain dovrebbero essere giusti... sulla scheda audio c'è una luce intorno alla manopola del gain che diventa arancione/rossa quando il segnale è troppo forte. Io la tengo sempre in modo che la luce rimanga verde. Su guitar rig e ableton ci smanetto da parecchio e se metto i volumi al minimo il rumore diminuisce (ma non scompare) solo che poi quello che suono non si sente. Insomma, prove sui volumi ne ho fatte parecchie, non penso sia questo il problema...
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2016, 10:27 PM
Ma senti il rumore anche senza guitar rig ? Se armi la traccia per la registrazione SENZA il plugin , c'è il rumore di fondo ?
Vu :)
C'è sempre anche senza il plugin di guitar rig. Con la chitarra quasi non si sente, con il basso invece dà molto fastidio...
Penso di aver capito qual è il problema... in pratica io registro con un portatile tenendolo sempre collegato alla corrente... ma se stacco l'alimentatore il rumore scompare!! Il problema è che la batteria del portatile dura poco, registrare senza tenere l'alimentatore collegato non mi è possibile... Qualche soluzione? Ho provato anche a collegare l'alimentatore in prese diverse, il rumore c'è sempre ma con alcune prese è più debole e con altre è più forte. Domani faccio altri tentativi cambiando completamente la posizione del pc, ma se avete consigli sono ben accetti.
Uh, ma che strano .. :-\
Temo che non ti resti che cambiare alimentatore...
Citazione di: Vu-meter il 28 Marzo, 2016, 11:45 AM
Uh, ma che strano .. :-\
Temo che non ti resti che cambiare alimentatore...
Cosa peraltro piuttosto economica come soluzione. :reallygood:
Non vorrei che anche cambiando alimentatore il problema persistesse... Magari è colpa del pc e anche cambiando alimentatore potrei non risolvere
Ci sono in commercio numerosi alimentatori dal voltaggio regolabile che molti acquistano per sostituire l'alimentatore originale danneggiato.
Non dovrebbe essere un problema reperirne uno per fare una prova.
Tieni conto che nuovi costano anche meno di 20 euro.
Il rumore , che non sentiamo, potrebbe essere effettivamente prodotto d'alimentatore del portatile , per due motivi:
- 1 - un malfunzionamento suo , e in questo caso se lo cambi risolvi
- 2- da un problema di messa a terra differente tra pc e scheda audio e in questo caso se cambi non risolvi
Però ho una domanda la scheda audio la alimenti via usb o con un alimentatore prendendo carrnete dalla stessa presa del pc ?
Nel secondo caso quello che detto nel punto due ha senso, nel primo caso via usb , non ha senso ,
Invece che comprarlo potresti guardare sopra all'alimentatoree leggere quanti volt e quanti Ampere da in uscita , poi verifica se in casa hai altri apparecchi con alimentatore di identico voltaggio ed Ampere ( se sono di più ve bene uguale)
Attento solo che il polo negativo e positivo siano messi uguali e puoi fare la prova.
Citazione di: StormOTLB il 27 Marzo, 2016, 11:52 PM
Penso di aver capito qual è il problema... in pratica io registro con un portatile tenendolo sempre collegato alla corrente... ma se stacco l'alimentatore il rumore scompare!! Il problema è che la batteria del portatile dura poco, registrare senza tenere l'alimentatore collegato non mi è possibile... Qualche soluzione? Ho provato anche a collegare l'alimentatore in prese diverse, il rumore c'è sempre ma con alcune prese è più debole e con altre è più forte. Domani faccio altri tentativi cambiando completamente la posizione del pc, ma se avete consigli sono ben accetti.
Potrebbe essere un problema di massa della casa, anche a me succedeva. L'ho risolto attaccando l'alimentatore della portatile ad una ciabatta a cui ho staccato la massa. Lo so non è sicuro però....non fruscia
Riguardo alla sicurezza in generale concordo, ma nel caso degli alimentatori da portatili se osservate bene la maggior parte non hanno il polo centrale che è la massa.
Quindi il problema non è per il pc ma per gli altri apparecchi collegati
Citazione di: Guido_59 il 28 Marzo, 2016, 04:51 PM
Il rumore , che non sentiamo, potrebbe essere effettivamente prodotto d'alimentatore del portatile , per due motivi:
- 1 - un malfunzionamento suo , e in questo caso se lo cambi risolvi
- 2- da un problema di messa a terra differente tra pc e scheda audio e in questo caso se cambi non risolvi
Però ho una domanda la scheda audio la alimenti via usb o con un alimentatore prendendo carrnete dalla stessa presa del pc ?
Nel secondo caso quello che detto nel punto due ha senso, nel primo caso via usb , non ha senso ,
Invece che comprarlo potresti guardare sopra all'alimentatoree leggere quanti volt e quanti Ampere da in uscita , poi verifica se in casa hai altri apparecchi con alimentatore di identico voltaggio ed Ampere ( se sono di più ve bene uguale)
Attento solo che il polo negativo e positivo siano messi uguali e puoi fare la prova.
La scheda audio si alimenta via usb. Altri alimentatori in casa non ne ho.
Citazione di: Guido_59 il 28 Marzo, 2016, 06:35 PM
Riguardo alla sicurezza in generale concordo, ma nel caso degli alimentatori da portatili se osservate bene la maggior parte non hanno il polo centrale che è la massa.
Quindi il problema non è per il pc ma per gli altri apparecchi collegati
il mio ce l'ha il polo centrale, dovrei prenderne uno senza?
No se ce l'ha va bene così .
Lo dicevo perchè la maggior parte degli alimentaori li ho sempre visti così a partire dai miei due portatili di lavoro che sono 2 Acer , quindi di marca .
Se non hai un altro alimentatore mi sa che ti tocca prenderne uno , ma se lo prendi reoglabile e un po' più potente , più corrente voglio dire , poi magari ti fa anche da scorta per altro.
Aspetta se non potreesti fare una cosa banale provare a cambiare ciabatta e o presa se non lo hai già fatto.
a titolo ti do tre link
ALPHA ELETTRONICA - [SW25-40050] ALIMENTATORE USCITA REGOLABILE - #3751221 - su Mercatino Musicale in Altri Accessori per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_alpha-elettronica-sw25-40050-alimentatore-uscita-regolabile_id3751221.html)
ALIMENTATORE STABILIZZATO A TENSIONE REGOLABILE 220V O 110V 1500MA ACR 623 - #4403798 - su Mercatino Musicale in Cavi Audio e Adattatori (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_alimentatore-stabilizzato-a-tensione-regolabile-220v-o-110v-1500ma-acr-623_id4403798.html)
BESPECO PS40E ALIMENTATORE STABILIZZATO 1000MA REGOLABILE - #3581951 - su Mercatino Musicale in Pedalini Singoli per Chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_bespeco-ps40e-alimentatore-stabilizzato-1000ma-regolabile_id3581951.html)
Se hai un negozio di elettronica vicino dove abiti dovrebbero avere delle cose del genere
Il mio hp aveva il polo centrale. In registrazione era un ronzio continuo. Appena staccavo l'alimentatore spaariva il rumore.
Questo è il mio alimentatore:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F1zyeiae.jpg&hash=759b23d0bebb14e91ebe0039458e42960d63b3db)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F13z5x06.jpg&hash=e15af11b800050c5f2639d061e820fcc86ddfd70)
Quelli linkati da Guido_59 vanno bene per il mio pc?
(ho provato a cambiare ciabatta e presa ma non ho risolto, quindi non mi resta che prendere un altro alimentatore)
No queeli che ti ho segnalato non perchè il tuo deve avere 19 VdC (volt in continua) e ben 3,46A !!!
Cerca su Amazon fai priam e ti arriva a casa . Buoni sono i Lavolta
Amazon.it: alimentatore pc laptop lavolta (http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=alimentatore+pc+laptop+lavolta&rh=i%3Aaps%2Ck%3Aalimentatore+pc+laptop+lavolta)
Ciao
Ok grazie mille
Cosa ne pensate di questo alimentatore? E' compatibile col mio pc?
Cooler Master rp065-s19aj1-eu alimentatore universale notebook 65watt: Amazon.it: Informatica (http://www.amazon.it/Cooler-rp065-s19aj1-eu-alimentatore-universale-notebook/dp/B003EU9JEQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1460372607&sr=8-1&keywords=master+watt+65#productDetails)
Direi di si.
S' dato che sono 65w di pontenz che divisi per 19 volt danno giusto 3,43 A che è la corrente che d il tuo .
Vai sereno e speriamo sia quello.
Facci sapere
Peccato che quello spedito da Amazon non sia più disponibile...
Qui
ALIMENTATORE PER NOTEBOOK COOLERMASTER SLIM 65W RP065-S19AJ1-EU - Per Notebook - Alimentatori - Prodotti - PC Frog (http://www.pcfrog.it/prodotti/alimentatori/per-notebook/alimentatore-per-notebook-coolermaster-slim-65w-rp065-s19aj1-eu.html)
vabbè, lo prendo sempre su Amazon ma da un venditore terzo
Vedi tu se non cerca con trovaprezzi ad esempio. ;D
Oggi mi è arrivato il nuovo alimentatore. Con la chitarra il problema si è risolto, col basso invece il rumore si è attenuato parecchio ma un po' è rimasto. E' comunque molto più accettabile di prima.
Prova a cambiare il cavo del basso o prova usando lo stesso della chitarra se non lo hai già fatto
Citazione di: Guido_59 il 14 Maggio, 2016, 12:27 AM
Prova a cambiare il cavo del basso o prova usando lo stesso della chitarra se non lo hai già fatto
già provato, non cambia niente...
Ovviamente il collegamento con un ampli non da problemi , vero ?
Citazione di: Guido_59 il 15 Maggio, 2016, 10:10 AM
Ovviamente il collegamento con un ampli non da problemi , vero ?
no, nessun problema
Probabilmente è il basso che magari è mal isolato , oppure suoni vicino ad un campo magnetico ( basta anche un neon, un frigo, un monitor, ecc.. )
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2016, 11:24 AM
Probabilmente è il basso che magari è mal isolato , oppure suoni vicino ad un campo magnetico ( basta anche un neon, un frigo, un monitor, ecc.. )
Avevo pensato anch'io che fosse colpa del basso, ma come faccio a capire se è isolato male? Comunque come ho già detto ora che ho cambiato alimentatore il rumore è molto ridotto, ma non scompare!
Tipo di pickup montati sul basso e sulla chitarra ?
Citazione di: Aleter il 15 Maggio, 2016, 12:03 PM
Tipo di pickup montati sul basso e sulla chitarra ?
La chitarra è una LTD kh-202, il modello preciso dei pick up non lo ricordo, comunque sono degli EMG-ESP passivi.
Il basso è uno Yamaha RBX550, non ho la minima idea del modello dei pick up, sopra non c'è scritto niente.
Citazione di: StormOTLB il 15 Maggio, 2016, 11:57 AM
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2016, 11:24 AM
Probabilmente è il basso che magari è mal isolato , oppure suoni vicino ad un campo magnetico ( basta anche un neon, un frigo, un monitor, ecc.. )
Avevo pensato anch'io che fosse colpa del basso, ma come faccio a capire se è isolato male? Comunque come ho già detto ora che ho cambiato alimentatore il rumore è molto ridotto, ma non scompare!
Se con la chitarra scompare del tutto, allora imputiamo il basso di una colpa : vergogna ! :giudice:
Se invece il problema lo hai con entrambi, è da ricercare altrove ..
Io in materia sono ignorante ( non ho la scheda audio est. ) mi dispiace non posso aiutarti, ma nelle due registrazioni non sento nessun rumore di fondo.....
Citazione di: Grand Funk il 16 Maggio, 2016, 08:42 AM
Io in materia sono ignorante ( non ho la scheda audio est. ) mi dispiace non posso aiutarti, ma nelle due registrazioni non sento nessun rumore di fondo.....
Forse è impastato nel mixaggio, ora non ricordo come avevo registrato quei 2 pezzi. Comunque c'è, magari poi posto qualcosa in cui si sente la differenza di rumore tra il vecchio e il nuovo alimentatore.
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2016, 04:14 PM
Citazione di: StormOTLB il 15 Maggio, 2016, 11:57 AM
Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2016, 11:24 AM
Probabilmente è il basso che magari è mal isolato , oppure suoni vicino ad un campo magnetico ( basta anche un neon, un frigo, un monitor, ecc.. )
Avevo pensato anch'io che fosse colpa del basso, ma come faccio a capire se è isolato male? Comunque come ho già detto ora che ho cambiato alimentatore il rumore è molto ridotto, ma non scompare!
Se con la chitarra scompare del tutto, allora imputiamo il basso di una colpa : vergogna ! :giudice:
Se invece il problema lo hai con entrambi, è da ricercare altrove ..
Non potrebbe essere un problema di massa della casa? Un mio amico mi ha detto così, ma a dire il vero non so cosa vuol dire :D
Vuol dire che la messa a terra ,il filo ,che hai nell' impianto di casa non da il può dovere.
Facciamo un passo indietro.
Questo ronzio che anche io non sento ,lo avvertì subito quando colleghi il cavo dello strumento a volume zero sullo stesso e sull' input della scheda ,o solo quando tocchi le corde o una parte metallica dello strumento stesso?
Questo potrebbe aiutare a capire .
Di solito i problemi di schernatura o di disturbi catturati dai pick up
si manifestano così.
puoi anche se ti sembra assurdo spegnere tutti i cellulari di casa, i cordless ,forni a microonde e apparecchi simili .
Poi vedi la differenza. A me il cordless creava molti problemi coi single coil come i cellulari
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Citazione di: Guido_59 il 16 Maggio, 2016, 10:53 PM
Vuol dire che la messa a terra ,il filo ,che hai nell' impianto di casa non da il può dovere.
Facciamo un passo indietro.
Questo ronzio che anche io non sento ,lo avvertì subito quando colleghi il cavo dello strumento a volume zero sullo stesso e sull' input della scheda ,o solo quando tocchi le corde o una parte metallica dello strumento stesso?
Questo potrebbe aiutare a capire .
Di solito i problemi di schernatura o di disturbi catturati dai pick up
si manifestano così.
puoi anche se ti sembra assurdo spegnere tutti i cellulari di casa, i cordless ,forni a microonde e apparecchi simili .
Poi vedi la differenza. A me il cordless creava molti problemi coi single coil come i cellulari
Quando collego il cavo a volume zero non c'è nessun ronzio, ma più alzo il volume dell'amplificatore e più aumenta. Sull'imput della scheda non mi segnala niente. Quando tocco le corde o l'attacco del jack il rumore scompare, ma se suono delle corde a vuoto il rumore si mischia con la nota che sto suonando. Già provato a spegnere tutti gli apparecchi in casa, non cambia niente.
Sai che bisognerebbe sentirlo a sto punto se no spariamo troppe baggianate.
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Citazione di: Guido_59 il 17 Maggio, 2016, 12:54 PM
Sai che bisognerebbe sentirlo a sto punto se no spariamo troppe baggianate.
qua ci sono delle registrazioni: https://soundcloud.com/user-946485799/sets/noise (https://soundcloud.com/user-946485799/sets/noise)
"niente" sono senza alimentatore
"vecchio" sono con l'alimentatore vecchio
"nuovo" sono con l'alimentatore nuovo
MA .. va e viene ?
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2016, 05:17 PM
MA .. va e viene ?
Quando poggio la mano su una corda (o su più corde) il rumore scompare (o diminuisce). Nelle registrazioni che ho postato faccio proprio sentire la differenza tra l'avere le dita a contatto con le corde e suonare le corde a vuoto... Mi viene difficile da spiegare, mi sa che era meglio fare un video [emoji28]
Allora è un problema di massa ! Ci sarebbe da verificare il circuito del basso ...
Citazione di: Vu-meter il 17 Maggio, 2016, 05:58 PM
Allora è un problema di massa ! Ci sarebbe da verificare il circuito del basso ...
:quoto:
( non sò che basso hai ) se è un basso economico la schermatura della massa potrebbe non essere curata come invece succede a bassi costosi, comunque sia è da controllare, considera però che il problema potrebbe non scomparire del tutto anche dopo l' intervento, magari in modo lieve appena percettibile.
beh però col vecchio alimentatore anche la chitarra faceva rumore, col nuovo invece no :-\
il basso il rumore lo fa sempre, ma con il nuovo alimentatore è di meno
Io non ci sto capendo più niente...