Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Runner il 05 Ottobre, 2018, 01:08 PM

Titolo: Riguardo a Vu-meter
Inserito da: Runner il 05 Ottobre, 2018, 01:08 PM
no, questo post non è un commento sul nostro amato Amministratore  :loveit:, ma proprio sullo strumento Vu-meter.
Magari l'argomento è stato trattato, ma se faccio una ricerca di Vu meter sul forum, salta fuori tutta la roba del suddetto amato... per cui, ecco la domanda:
Stavo facendo la calibratura dei livelli del suono come suggerito in altro topic, provando a mettermi base + loop di una suono il cui livello mi soddisfaceva, appena sotto al clip del Vu-meter dello Zoom 24 (registratore multitraccia che uso anche come mixer) e andavo via via a regolare i livelli delle altre patch.
Ho notato però che la spia del clip si attiva anche a seconda delle frequenze, per cui alcune note delle stesso suono (ad esempio note basse) clippavano e altre no...
quando poi attivavo patch con l'auto Wah era tutto un "ora sì, ora no, ora forse, ancora no, ora troppo" anche con lastessa nota a seconda se il Wah era in fase "w" o in fase "ah".

Quindi: il VU meter cosa misura? Se un suona clippa un pochetto in alcune frequenze può andare? E se no, come mi regolo coi volumi? Tengo conto delle frequenze per non fare clippare eppoi non si sente niente nelle altre note.
boh, non capisco... sono un po' confuso sull'utilizzo del VU-meter, specie per calibrare i livelli del suono.
Qualcuno mi potrebbe delucidare? Grazie!  :D
Titolo: Re:Riguardo a Vu-meter
Inserito da: zap il 05 Ottobre, 2018, 01:43 PM
Mi pare troppo approssimativo l'utilizzo del R24 (che credo abbia diversi led per i livelli) usai un sistema simile con l'R8,ma avendo una sola Lucina che si illumina al clip ho abbandonato subito l'idea.Ho indicazioni più precise con l'app per i db.
Suonando un accordo (il Mi maggiore ad esempio),sempre con la stessa +o- intensità di pennata,riesco a valutare meglio.
Titolo: Re:Riguardo a Vu-meter
Inserito da: Vu-meter il 05 Ottobre, 2018, 01:57 PM
Devo dire che mi ero un po' preoccupato...  :laughing: :lol:

Grazie delle belle parole, Runner.  :loveit: :abbraccio:

Per quanto riguarda la tua richiesta, lascio la parola a chi ne sa... sono del tutto ignorante a riguardo..  :maio:
Titolo: Re:Riguardo a Vu-meter
Inserito da: Road2k il 07 Ottobre, 2018, 11:53 PM
Dalle prove che ho fatto ho capito che non è lo strumento adatto, mi hanno consigliato un sw di cui adesso non ricordo il nome, ma che domani con il Mac ti saprò dire, anche se non l'ho ancora provato, fino ad oggi ho usato l'orecchio!!!

S.

Titolo: Re:Riguardo a Vu-meter
Inserito da: Runner il 09 Ottobre, 2018, 10:10 AM
Grazie per le risposte,
per ora ho usato anche io l'orecchio.

Però mi interessava anche sapere più cose sul VU-meter: misura l'intensità del segnale, ma non dovrebvbe essere uguale a prescindere dallo spettro?
Perché allora ci sono dei picchi con il wah wah?
Titolo: Re:Riguardo a Vu-meter
Inserito da: Road2k il 10 Ottobre, 2018, 10:10 AM
Prova questa applicazione Orban Loudness Meter, non ho avuto tempo di testarla, se riesci a farlo poi ci dai un feedback!!! :sisi:
Titolo: Re:Riguardo a Vu-meter
Inserito da: Grom68 il 10 Ottobre, 2018, 10:22 AM
Io uso fonometro, su Android. Non so se può essere utile. Mi sembra funzioni bene.
Titolo: Re:Riguardo a Vu-meter
Inserito da: attca il 16 Ottobre, 2018, 04:42 PM
Citazione di: Road2k il 10 Ottobre, 2018, 10:10 AM
Prova questa applicazione Orban Loudness Meter, non ho avuto tempo di testarla, se riesci a farlo poi ci dai un feedback!!! :sisi:

Io la uso per regolare i volumi tra le diverse patch e le diverse chitarre con la Helix. Funziona bene ed è stand/alone.
Titolo: Re:Riguardo a Vu-meter
Inserito da: Runner il 17 Ottobre, 2018, 05:59 PM
Grazie per le segnalazioni, proverò queste soluzioni!!!