Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Gianluca1965 il 10 Ottobre, 2014, 12:16 PM

Titolo: Registrazione casalinga.
Inserito da: Gianluca1965 il 10 Ottobre, 2014, 12:16 PM
Ciao a tutti! Sto provando a registrare la mia voce sopra una base musicale e l'attrezzatura che sto usando è la seguente: Mac e programma Garageband, scheda audio M-Audio Fast Track, microfono per voce Sennheiser E 840, cuffie. Il mio problema è riuscire a registrare la voce senza che nel microfono entri anche la base che sta uscendo dalle casse del Mac. Ho provato a registrare tenendo le cuffie e mettendo il volume della base musicale molto basso, ma il microfono riesce comunque a captare qualcosa dall'esterno. Temo di sapere già la risposta, ma c'è qualcuno che ha qualche consiglio da darmi? Grazie...
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 12:32 PM
Citazione di: Gianluca1965 il 10 Ottobre, 2014, 12:16 PM
Ciao a tutti! Sto provando a registrare la mia voce sopra una base musicale e l'attrezzatura che sto usando è la seguente: Mac e programma Garageband, scheda audio M-Audio Fast Track, microfono per voce Sennheiser E 840, cuffie. Il mio problema è riuscire a registrare la voce senza che nel microfono entri anche la base che sta uscendo dalle casse del Mac. Ho provato a registrare tenendo le cuffie e mettendo il volume della base musicale molto basso, ma il microfono riesce comunque a captare qualcosa dall'esterno. Temo di sapere già la risposta, ma c'è qualcuno che ha qualche consiglio da darmi? Grazie...

Oltre a registrare OBBLIGATORIAMENTE in cuffia e non con le casse, dovrai procurarti delle cuffie molto chiuse, che non lascino passare il suono. Inoltre dovrai trovare la giusta regolazione del gain del microfono per ridurre ingresso di suoni indesiderati ( come anche l'ambiente, ecc.. ) .

Non c'è altro, sinceramente.  :etvoila:


Vu :)
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Gianluca1965 il 10 Ottobre, 2014, 02:47 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 12:32 PM
Citazione di: Gianluca1965 il 10 Ottobre, 2014, 12:16 PM
Ciao a tutti! Sto provando a registrare la mia voce sopra una base musicale e l'attrezzatura che sto usando è la seguente: Mac e programma Garageband, scheda audio M-Audio Fast Track, microfono per voce Sennheiser E 840, cuffie. Il mio problema è riuscire a registrare la voce senza che nel microfono entri anche la base che sta uscendo dalle casse del Mac. Ho provato a registrare tenendo le cuffie e mettendo il volume della base musicale molto basso, ma il microfono riesce comunque a captare qualcosa dall'esterno. Temo di sapere già la risposta, ma c'è qualcuno che ha qualche consiglio da darmi? Grazie...

Oltre a registrare OBBLIGATORIAMENTE in cuffia e non con le casse, dovrai procurarti delle cuffie molto chiuse, che non lascino passare il suono. Inoltre dovrai trovare la giusta regolazione del gain del microfono per ridurre ingresso di suoni indesiderati ( come anche l'ambiente, ecc.. ) .

Non c'è altro, sinceramente.  :etvoila:


Vu :)

Immaginavo che ci fosse poco altro da fare, comunque in effetti, provando con un altro paio di cuffie sono riuscito a ridurre parecchio il rumore. Grazie del suggerimento. Ciao...
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Cris Valk il 10 Ottobre, 2014, 03:31 PM
Quoto Vu!

Pensa che invece io ho il problema che quando mi registro ascolto a un volume talmente elevato che il microfono capta tutto...

Anche se devo dire che le cuffie non sono chiusissime e il mic è a condensatore...quindi potrebbe starci...solo che non ho assolutamente idea di che cuffie potrei prendere in futuro,so che le AKG sono uno standard...pero' io le vorrei piu' lineari possibile e a un prezzo sotto i 100...utopia?
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 04:39 PM
Citazione di: Cris Valk il 10 Ottobre, 2014, 03:31 PM
Quoto Vu!

Pensa che invece io ho il problema che quando mi registro ascolto a un volume talmente elevato che il microfono capta tutto...

Anche se devo dire che le cuffie non sono chiusissime e il mic è a condensatore...quindi potrebbe starci...solo che non ho assolutamente idea di che cuffie potrei prendere in futuro,so che le AKG sono uno standard...pero' io le vorrei piu' lineari possibile e a un prezzo sotto i 100...utopia?

Una cuffia sotto i 100 euro "standard" nella registrazione casalinga è la AKG K121 . Di sicuro però, non sono "lineari". Comunque non è un valore importante per delle cuffie che si usano per registrare..

Vu :)
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Cris Valk il 10 Ottobre, 2014, 05:07 PM
Perchè è importante che lo siano i monitor dici?
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 05:46 PM
Citazione di: Cris Valk il 10 Ottobre, 2014, 05:07 PM
Perchè è importante che lo siano i monitor dici?

Sì, non è proprio possibile mixare o fare mastering in cuffia .. per cui, poco importa la linearità quando devo sovra-incidere tracce..
Io ammetto di aver trovato e comprato delle cuffie che corrispondessero alle mie casse monitor, ma il costo era piuttosto elevato ed alla fine le usi solo per ascoltare le code dei riverberi e poco più..

Vu :)
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Cris Valk il 10 Ottobre, 2014, 05:51 PM
Io all inizio non avevo i monitor e facevo cosi...ma anche se non è ortodosso perchè non sarebbe possibile?
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 05:56 PM
Citazione di: Cris Valk il 10 Ottobre, 2014, 05:51 PM
Io all inizio non avevo i monitor e facevo cosi...ma anche se non è ortodosso perchè non sarebbe possibile?

Perchè manca fisicamente la risposta che dà l'aria attraverso cui la musica passa.
E' sempre meglio mixare avendo a cuore di regolare tutto affinchè si senta bene da delle casse. Pensa che io a suo tempo comprai perfino un plugin per simulare varie situazioni : dagli stereo più costosi alle radioline più economiche, in modo da farmi un idea di come avrebbero ascoltato gli utenti finali.

Vu :)
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Vu-meter il 10 Ottobre, 2014, 05:59 PM
Ps: tornando alle cuffie , ho trovato un interessante articolo .. su cosa ci sia di vero poi, è un altro discorso ..  :eheheh:

The 6 Best Closed Back Headphones for Home Recording (http://ehomerecordingstudio.com/closed-back-studio-headphones/)
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Cris Valk il 10 Ottobre, 2014, 06:09 PM
Grazie dell'articolo e della spiegazione Vu! :thanks:

Interessante il plugin...comunque prima oltre alle cuffie facevo la prova anche con le casse del pc :eheheh:


Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Cris Valk il 10 Ottobre, 2014, 11:00 PM
Vu ma visto che sul fronte home recording sei un pozzo di informazioni,perchè non fai un tutorial,un corso o dei video? :hey_hey:

:capovu: :capovu: :capovu: :capovu: :capovu: :capovu:
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2014, 09:41 AM
Citazione di: Cris Valk il 10 Ottobre, 2014, 11:00 PM
Vu ma visto che sul fronte home recording sei un pozzo di informazioni,perchè non fai un tutorial,un corso o dei video? :hey_hey:

:capovu: :capovu: :capovu: :capovu: :capovu: :capovu:


Sei moooolto carino, Crissino !  :loveit: :-* :-* :-* :iloveu:

A dire il vero io sono rimasto molto indietro per quel che riguarda sia i software che l'hardware di settore. Mi sono fermato perchè mi sono accorto che correvo in continuazione dietro all'ultima cosa, ma non ne avevo realmente bisogno. Uniscici poi che quel particolare lavoro è calato moltissimo, ed ecco che il mio viaggio tra le news dell'home recording si è fermato anni or sono.

Io al massimo potrei tirare delle "linee guida", ma è davvero impegnativo come percorso e ci sarebbe da parlare di un trilione di  cose. Aveva iniziato 4Roses, ma poi anche lui è stato sopraffatto dagli impegni della vita e la cosa è morta poco dopo ..

Insomma, ti ringrazio della stima che hai sempre nei miei confronti, ma forse non sono la persona più adatta a tracciare questo sentiero...

Vu :)
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Cris Valk il 11 Ottobre, 2014, 05:30 PM
Beh ma io infatti non parlo di software o hardware,parlo proprio di linee guida!Del come fare,e a cosa stare attenti,la differenza tra mix e mastering e cosi via...

Beh si puo' fare tutto a piccoli passi :firuli:

Ma se non te la senti non importa :hug2:
Titolo: Re:Registrazione casalinga.
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2014, 06:26 PM
Citazione di: Cris Valk il 11 Ottobre, 2014, 05:30 PM
Beh ma io infatti non parlo di software o hardware,parlo proprio di linee guida!Del come fare,e a cosa stare attenti,la differenza tra miox e mastering e cosi via...

Beh si puo' fare tutto a piccoli passi :firuli:

Ma se non te la senti non importa :hug2:

E' solo perchè quando ho tempo libero al volo, preferirei andare avanti con le lezioni nella School ... Devo ancora concludere 4 lezioni sull'improvvisazione e poi passare ad altro argomento ...  :cry2:


Vu :)