Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: marcellom il 10 Settembre, 2012, 05:46 PM

Titolo: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 10 Settembre, 2012, 05:46 PM
Ciao ragazzi,  
questo pomeriggio avevo un po di tempo libero e ho approfittato per fare alcune registrazioni che mi saranno utili per la mini recensione del Tech21 Liverpool...
Questo pedale,  come dicevo in un altro post,  può essere suonato in tre modalità:
direttamente nell'in dell'ampli ,  dal power amp in dell'amplificatore (viene escluso il preamp),  in linea nel mixer o direttamente sulla scheda audio...
Mi sono accorto che il microfono (sm57) caratterizza fortemente la registrazione,  aggiungendo un tono medioso che la ripresa diretta non ha... cosi come non ce l'ha il suono che arriva al mio orecchio dallo speaker dell'ampli...
Secondo voi,  devo compensare questa mediosità sfalsando la ripresa o non compensarla affatto?
Ho provato vari posizionamenti del microfono ma con scarso successo....
EDIT..scusate..a leggere con uno smarth..si sbaglia sezione..
come faccio a spostarlo nella sezione giusta?  :'(
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vu-meter il 10 Settembre, 2012, 06:29 PM
Non ho mai avuto l'SM57 e non saprei dirti se questa cosa la avverto anche io oppure no .

A prescindere però ci sono alcune analisi da fare . Il suono registrato non sarà MAI uguale all'originale , per le mille variabili che subentrano : microfoni, preamplificatori microfonici, scheda audio , convertitori, casse ( o ascolto in generale )  e tra le altre , l'aria . Sì, non sono matto :fool: ; l'aria , lo spazio che divide noi dall'ampli, che viene annullato da qualsiasi ripresa microfonica o ancor di più , diretta .

Quindi, mettiti il cuore in pace per quello; diciamo che la sfida più grande che puoi avere è avvicinarti il più possibile mantenendo tutto naturale. L' SM57 è il microfono in assoluto più usato per questo scopo , anche in studi con molti zeri e quindi, il consiglio è , mantieni quel mic, che va bene .

Il posizionamento : ti consiglio di fare varie prove sia per quanto concerne la distanza, sia per quanto riguarda la posizione davanti al/ai coni . A volte potresti pensare di usarne anche più di un microfono.

- La distanza più o meno ampia farà apparire più o meno ambientale la registrazione .
- La posizione invece rispetto al cono è di norma più calda , corposa ma cupa ed indistinta verso l' esterno del cono, mentre ti avvicini al centro del cono guadagni in precisione, nelle alte , ma perdi un po' di corpo .


Trova il tuo giusto compromesso in base ai gusti .

Fatte le varie prove , stai sempre pronto ad equalizzare e comprimere; questo è il lavoro standard del fonico da studio . Chiediti : cosa posso fare affinchè suoni più naturale e più "discografico" ? Cosa manca ? Cosa c'è di troppo ? Com'è l'ascolto generale : devo cercare di riassettare la dinamica oppure non ce ne è bisogno ?


Non E' AFFATTO un lavoro semplice. Non a caso esistono tecnici più o meno bravi , preparati ed esperti ed inoltre non dimenticare mai che loro operano con macchine da migliaia e migliaia di euro .


Detto tutto questo, tornando alla tua domanda : non aver paura ad equalizzare, può succedere , anzi , è la norma .

Io quando vado di fretta e non sono troppo interessato al risultato , non mi metto a perdere tempo , ma quando lavoro, posso stare giorni interi su eq e compressione, specie proprio in mix; perchè non voglio ritrovarmia a fare il pre-mastering di una roba irrecuperabile. E' come coprire di maionese un piatto tutto bruciato .. non c'è più nulla da fare, cosa pensi di poter recuperare con un po' di salsa ?    :chef:  


:laughing: :laughing: :laughing:


Un abbraccio !!!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Tiziano66 il 10 Settembre, 2012, 06:38 PM
Concordo anch'io con le parole di Vu, in tutto e per tutto.
Sm57 ha dal suo un carattere medioso ed anche brillante, a dipendenza della posizione.
Anche posizionando due microfoni, della stessa marca o altro, comunque il carattere medi-alto nella registrazione te lo ritrovi comunque. Il vantaggio del SM57, a parte il costo e la buona qualità, é che puoi riprendere tutti i generi musicali dall'ampli.
Devi per forza lavorare sulle frequenze e cercando di un'informare il piú possibile i picchi sfalsati.
La compressione é d'obbligo nel mastering, ma ancora piú importante la correzione dei range di frequenze nel mixering.
Ascolta inizialmente il suono in cuffia e la vora sui minimi dettagli, piccoli tagli, e poi prova. Correggi il panoramico stereofonico, addatta le sfumature. D'ambiente.
Apllichi la compressione nel mastering ed ascolta con le casse il risultato finale.

4Roses
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 10 Settembre, 2012, 06:44 PM
Grazie Vu.... o mio maestro jedi della registrazione casalinga... proverò varie modalità di registrazione... e mastering..
Il punto cruciale è che non volevo fare una  brutta figura con Vigilius che me l'ha ordinat.. hem... richiesta... come faccio a convincerlo che questo pedale suona bene se poi sembra che il suono registrato dalla scheda audio con l'emulazione del cab sia  meglio del suono del cab stesso?
Vu com'era la ricetta della maionese?  hum uova... olio...  :D
Titolo: Re: R: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 10 Settembre, 2012, 06:48 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Settembre, 2012, 06:38 PM
Concordo anch'io con le parole di Vu, in tutto e per tutto.
Sm57 ha dal suo un carattere medioso ed anche brillante, a dipendenza della posizione.
Anche posizionando due microfoni, della stessa marca o altro, comunque il carattere medi-alto nella registrazione te lo ritrovi comunque. Il vantaggio del SM57, a parte il costo e la buona qualità, é che puoi riprendere tutti i generi musicali dall'ampli.
Devi per forza lavorare sulle frequenze e cercando di un'informare il piú possibile i picchi sfalsati.
La compressione é d'obbligo nel mastering, ma ancora piú importante la correzione dei range di frequenze nel mixering.
Ascolta inizialmente il suono in cuffia e la vora sui minimi dettagli, piccoli tagli, e poi prova. Correggi il panoramico stereofonico, addatta le sfumature. D'ambiente.
Apllichi la compressione nel mastering ed ascolta con le casse il risultato finale.

4Roses
Grazie delle preziose info 4Roses...Cercherò di applicarle nel miglior modo possibile.. un abbraccio ;)
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vu-meter il 10 Settembre, 2012, 06:52 PM
Citazione di: marcellom il 10 Settembre, 2012, 06:44 PM

... come faccio a convincerlo che questo pedale suona bene se poi sembra che il suono registrato dalla scheda audio con l'emulazione del cab sia  meglio del suono del cab stesso?


Anche questo è abbastanza normale .. Nel senso che è più semplice andare in diretta e via, mentre l'arte della microfonazione è decisamente una strada più impervia .

Il microfono però può rendere più gradevole e più naturale una registrazione , se ben posizionato ed equalizzato perchè rende il giusto spazio alla chitarra che non è uno strumento da puntare "in the face" , di norma . E' uno strumento che ha bisogno della collocazione corretta e soprattutto di respirare . Anche in quei generi in cui occorrono chitarre molto corpose e grosse, il trucco non è certo nell'entrare in diretta nel banco, ma di duplicare le tracce e trattarle in termini eq, posizionamento stereo, effettistica varia .

Nel tuo caso specifico però , dato che lo scopo è far sentire l'effetto più che usare lo strumento come parte di un mix, potrebbe essere anche più giusto andare in diretta . Sembra un controsenso, ma così "snaturerai" il suono della chitarra, ma NON Snaturerai quello del pedale ..  :roll eyes: .. ehm, si capisce ciò che intendo ?


Citazione di: marcellom il 10 Settembre, 2012, 06:44 PM

Vu com'era la ricetta della maionese?  hum uova... olio...  :D



Ehm .. non ne ho idea ... :maio: .. per me la ricetta della maionese è : vai al market e la prendi .. rigorosamente Kraft !!! La calvè non non mi convince mica tanto ..   :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 10 Settembre, 2012, 06:58 PM
L'SM57 è medioso: ecco perché è il microfono del chitarrista ed ecco perché lo odio!!!!!!
Tra l'altro su un pedale che vuole imitare il VOX che ha dei medi un po' particolari la cosa, secondo me, viene ancor più evidenziata.

La mia piccola esperienza mi dice, per assurdo, che meno Hi-Fi è la ripresa e più vicino è alla verità: i miei video fatti con la fotocamera e i suoi microfoni microscopici alla fine suonano più veri di certe recensioni di PGS che sono pesantemente modificate in post-produzione.
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 10 Settembre, 2012, 06:58 PM
troppo forte Vu!  darò giusto rilievo alla ripresa in diretta... pensandoci,  è quella che somiglia di più al suono prima che entri nel microfono e registrato... wow.. grande Vu :D
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 10 Settembre, 2012, 06:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Settembre, 2012, 06:52 PM
...

Ehm .. non ne ho idea ... :maio: .. per me la ricetta della maionese è : vai al market e la prendi .. rigorosamente Kraft !!! La calvè non non mi convince mica tanto ..   :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)

C'è pure quella Light con il 50% di grassi in meno che è accettabile: comunque quoto VU, dev'essere KRAFT!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vu-meter il 10 Settembre, 2012, 07:00 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Settembre, 2012, 06:58 PM

La mia piccola esperienza mi dice, per assurdo, che meno Hi-Fi è la ripresa e più vicino è alla verità: i miei video fatti con la fotocamera e i suoi microfoni microscopici alla fine suonano più veri di certe recensioni di PGS che sono pesantemente modificate in post-produzione.


Giustissimo !!! :quotone:


Citazione di: Vigilius il 10 Settembre, 2012, 06:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Settembre, 2012, 06:52 PM
...

Ehm .. non ne ho idea ... :maio: .. per me la ricetta della maionese è : vai al market e la prendi .. rigorosamente Kraft !!! La calvè non non mi convince mica tanto ..   :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)

C'è pure quella Light con il 50% di grassi in meno che è accettabile: comunque quoto VU, dev'essere KRAFT!!!!!!!!!!!!


:laughing: :laughing: :laughing:

:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Titolo: Re: R: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 10 Settembre, 2012, 07:02 PM
Citazione di: Vigilius il 10 Settembre, 2012, 06:58 PM
L'SM57 è medioso: ecco perché è il microfono del chitarrista ed ecco perché lo odio!!!!!!
Tra l'altro su un pedale che vuole imitare il VOX che ha dei medi un po' particolari la cosa, secondo me, viene ancor più evidenziata.

La mia piccola esperienza mi dice, per assurdo, che meno Hi-Fi è la ripresa e più vicino è alla verità: i miei video fatti con la fotocamera e i suoi microfoni microscopici alla fine suonano più veri di certe recensioni di PGS che sono pesantemente modificate in post-produzione.
I tuoi video suonano benissimo infatti... peccato non avere una cam... prima  o poi....
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 11 Settembre, 2012, 05:46 PM
Giusto per capire... ma se facessi entrare un effetto dentro il mio POD 2.0 che ha emulazioni di ampli e casse,  e registrassi cosi?
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2012, 05:49 PM
Citazione di: marcellom il 11 Settembre, 2012, 05:46 PM
Giusto per capire... ma se facessi entrare un effetto dentro il mio POD 2.0 che ha emulazioni di ampli e casse,  e registrassi cosi?

Io faccio così con Guitar Rig; prendo l'emulazione del Twin che è pulita e fedele e ci metto prima il pedale. Alla fine non viene male ed è abbastanza fedele oltre che comodol; al posto doi Guitar Rig sul PC tu usi il POD, ma il principio è lo stesso, basta scegliere un'emulazione non troppo caratterizzante.
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 11 Settembre, 2012, 06:08 PM
tnx Vigilius.. ci provo e cerco anche il demo di Guitar Rig ;D
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2012, 06:27 PM
Citazione di: marcellom il 11 Settembre, 2012, 06:08 PM
tnx Vigilius.. ci provo e cerco anche il demo di Guitar Rig ;D

Mi pare che la demo abbia solo la simulazione del JCM800, ma non ricordo più perché si parla di ricordi di 3 anni fa come minimo.
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Son of Aleric il 11 Settembre, 2012, 06:48 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Settembre, 2012, 06:27 PM

Mi pare che la demo abbia solo la simulazione del JCM800, ma non ricordo più perché si parla di ricordi di 3 anni fa come minimo.

:quoto: NE-one-one-one

Strato, PC, Guitar Rig, JCM 800, tutti i controlli a palla e........ :rockon:

(Sono senza speranza :facepalm:)
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2012, 07:15 PM
Citazione di: Son of Aleric il 11 Settembre, 2012, 06:48 PM
...
(Sono senza speranza :facepalm:)


Ma noi ti vogliamo così: perso!  :smiley-shocked031: :Hcool: :laughh:
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 11 Settembre, 2012, 07:17 PM
non mi resta che scaricarlo.. il pod non mi è piaciuto... anche su regolazione "neutre"  ci mette troppo del suo... non so spiegarlo.. ma non mi piace!
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 11 Settembre, 2012, 07:22 PM
Guarda che nessuno di noi ha una sala d'incisione, tocca accontentarsi.
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 11 Settembre, 2012, 07:28 PM
no certo.. ma almeno le vostre registrazioni superano abbondantemente la decenza... io cerco giusto un minimo di trasparenza per catturate l'anima del suono.. giusto un po....
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vu-meter il 11 Settembre, 2012, 09:39 PM
Marcello, tanto per avere un riscontro , solo se vuoi, me ne mandi uno ? Mi incuriosisce questa cosa ..  ???


Vu :)
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 11 Settembre, 2012, 10:02 PM
sure... domani ne faccio uno nuovo e te lo mando :D
edit.. per disperazione ho cancellato i sample
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 12 Settembre, 2012, 10:54 AM
Che faccia fate quando scoprite di avere un problema e la causa del problema non è quella che pensavate..ma siete VOI il problema?
io probabilmente questa :nea:
Pensavo che l'altoparlante del mio ampli fosse posizionato nel centro del baffle della cassa.
Complice il fatto che la grillcloth non ti fa vedere cosa c'è dietro, posizionavo il microfono proprio la, dove mi aspettavo che fosse...
Non so perchè questa mattina ho puntato una lampada sull'amplificatore..forse per interrogarlo e chiedergli..perchè non riesco a registrarti bene?
Cosi, con sorpresa, ho scoperto che nel blues deluxe lo speaker è a sinistra e non in centro...
Probabilmente la stessa cassa viene impiegata in altre produzioni  con più speaker...e io, ingenuamente, non ho verificato prima.. :acci:
Stamattina, dopo il caffè, ho buttato giù, dico buttato perchè ho registrato tre take al volo (niente metronomo, un sacco di rumore e di errori.... perdonatemi)  vorrei farveli sentire per un parere..
La mediosità si è attenuata di tantissimo, rispetto ai primi sample...e, secondo me, ho ottenuto i migliori risultati usando due microfoni..
qualche dettaglio:
catena effetti : cs3 - liverpool - dd7
1° take: sm57 frontale
2° take: sm57 frontale e samson c01 (a condensatore) nel retro della cassa, in corrispondenza dello speaker - segnali mixati mono
3° take: sm57 frontale e samson c01 stessa modalità precedente, questa volta ho separato i canali e il risultato è un suono più arioso...
I margini di miglioramento sono altissimi: il segnale è basso e si sente troppo fruscio, ho scoperto di avere un problema con la massa del mixer e nel 3° take il microfono va in distorsione qualche volta...ci devo lavorare insomma..ma già mi sento meglio per essere riuscito a risolvere il problema dei medi...
http://www.mediafire.com/?g7ykz01ns7qpbmz (http://www.mediafire.com/?g7ykz01ns7qpbmz)
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vu-meter il 12 Settembre, 2012, 11:44 AM
Tutto può succedere !!!!!!  :hug2:

Comunque i take mi sembrano davvero belli !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Tu sei davvero bravo con quei bending , io quando suono questo pezzo ci rinuncio e lego molto meno di te !  :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Il suono è ben più che gradevole, direi ottimo !!


Insomma , non so esattamente cosa tu stia cercando, ma queste registrazioni sono squisite !   :sbavv: :sbavv: :sbavv:


:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:


:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 12 Settembre, 2012, 11:59 AM
Caro Vu,  tu nutri il mio ego :D

Per i bending mi sono tagliuzzato le dita... ma non volevo sfigurare troppo... cosi con questa spinta propulsiva,  ho spezzato le reni alla corda :D
E ora,  soddisfatto.. torno a saldare un circuito di nostra conoscenza ;D
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vu-meter il 12 Settembre, 2012, 12:23 PM
Citazione di: marcellom il 12 Settembre, 2012, 11:59 AM
Caro Vu,  tu nutri il mio ego :D

Per i bending mi sono tagliuzzato le dita... ma non volevo sfigurare troppo... cosi con questa spinta propulsiva,  ho spezzato le reni alla corda :D
E ora,  soddisfatto.. torno a saldare un circuito di nostra conoscenza ;D

Sono sincero !!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

:iloveu:


:bravo2: :bravo2: :bravo2:

Vu :)
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2012, 01:05 PM
Grande marcellom  :bravo2:  :bravo2:  :bravo2:

Sull'esecuzione non dico nulla perchè io quei bending me li sogno; mai fatti anche solo per paura: una volta di rompere la corda, ora di farmi venire una tendinite  :'( Comunque complimenti per l'intonazione e la facilità 'apparente' con cui prendi le note.

La registrazione? Hai già detto tutto tu: solo un po' basso il segnale che quindi aumenta la percezione del fruscio però direi che all'80% è fatta! Ti manca veramente poco per raggiungere un livello ottimo da più che discreto quale già è (si vede che ho iniziato la scuola oggi con tutta questa terminologia di ottimo, discreto etc.?)

Che mixer hai? Ma soprattutto riesci a mandare i due microfoni su due tracce di registrazione diverse?

Per la cronaca trovo il delay Boss perfetto nel suo ruolo: mi stanno tornando a piacere i BOSS  :acci:
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 12 Settembre, 2012, 01:34 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Settembre, 2012, 01:05 PM
Grande marcellom  :bravo2:  :bravo2:  :bravo2:

Sull'esecuzione non dico nulla perchè io quei bending me li sogno; mai fatti anche solo per paura: una volta di rompere la corda, ora di farmi venire una tendinite  :'( Comunque complimenti per l'intonazione e la facilità 'apparente' con cui prendi le note.

La registrazione? Hai già detto tutto tu: solo un po' basso il segnale che quindi aumenta la percezione del fruscio però direi che all'80% è fatta! Ti manca veramente poco per raggiungere un livello ottimo da più che discreto quale già è (si vede che ho iniziato la scuola oggi con tutta questa terminologia di ottimo, discreto etc.?)

Che mixer hai? Ma soprattutto riesci a mandare i due microfoni su due tracce di registrazione diverse?
Ciao Vigilius, detto da te è un grandissimo complimento, considerata l'esperienza in fatto di registrazione e prove che hai alle spalle.. :mypleasure:
Per i bending: fino a ieri  montavo corde 011 e devo dire che non riuscivo minimamente a raggiungere la nota...
Le ho cambiate questa mattina con delle 0.10 e, visto l'allenamento con le 0.11 (tipo metti la cera, togli la cera)...ho raggiunto quell'altezza con facilità!!!  :feeew:
In compenso ho i polpastrelli tutti tagliuzzati..AIA!!!! :cry2:
Il mixer è uno scarsissimo Yamaha mg10/g, 10 ingressi e alimentazione phantom per il mic a condensatore...credo sia il loro modello più scrauso...però va benissimo per le mie esigenze...
Da li esce ed entra sulla Audiotrak Maya 4/4 (fuori produzione da un bel po di anni) che ha 4 ingressi e quattro uscite..o meglio 2 in + 2 out stereo..nel mio caso il mixer entra in un ingresso stereo....
Magari riuscissi a registrare più piste contemporaneamente..
Le modalità che mi sono concesse sono di registrare una singola traccia mono o singola stereo...l'unico accorgimento per la traccia stereo è stato quello di posizionare, dal mixer, il mic shure tutto a sinistra e il condensatore tutto a destra...
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2012, 01:49 PM
Mu sto convincendo che avere un piccolo mixer 'vecchio stile' con USB sia il sistema più semplice per registrare. Registrare almeno due tracce contemporaneamente sarebbe il massimo, ma temo oltre il budget a mia disposizione.

Il trucco di allenarsi con corde grosse è valido: io imparavo i brani rock sulla classica per poi passare all'elettrica.
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 12 Settembre, 2012, 01:59 PM
Un mixerino e qualche microfono per registrare e.. per sperimentare..... da un libro dedicato all'home recording lessi il trucco per "simulare",  con una elettrica,  il suono di un'acustica... semplicemente usando due mic,  uno all'ampli e uno sopra le corde della chitarra... esperimento del tutto inutile.. ma divertente!!
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Tiziano66 il 12 Settembre, 2012, 02:19 PM
Complimenti per il brano, ottima esecuzione ed anche la registrazione mi è piaciuta. :bravo2:
Ma hai usato il Liverpool? Lo sento abbastanza "frizzantino" o sono le mie orecchie?

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 12 Settembre, 2012, 02:48 PM
si era liverpool... credo ci sia un problema da qualche parte.. dall'ampli esce pulito... e poi..  boh.. per liverpool farò delle registrazioni a parte... e speriamo bene!  grazie dei complimenti uomo delle stelle... :D
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2012, 02:51 PM
Se non è frizzantino un pedale che si rifà all'AC30 non so cos'altro dovrebbe fare ???
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Tiziano66 il 12 Settembre, 2012, 03:08 PM
Nel Vox AC30, gli alti sono frizzantini, i medi sono pochi e i bassi molto definiti.
Il suono caratteristico del AC30, rispetto al AC15 per esempio che è molto più medioso e con poco livello di uscita, è il suono morbido e cremoso sul pulito, un accenno di rauco con il TopBoost inserito.

Questo logicamente è un mio parere personale, da ex possessore di questo fantastico ampli con gli Alnico Blue.
E sicuro un giorno me lo riprendo!!!

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: R: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: marcellom il 12 Settembre, 2012, 03:12 PM
Hum... intuisco da quello che dice Vigilius che per frizzantino si riferisce a 'molti medio alti" e anche un po di distorsione... se è cosi Vigilius ha centrato!
Ho ho inserito io un po di drive e i medio alti lo caratterizzano molto....
 i puliti sono.. ecco un esempio calzante,  quelli di Day tripper.... poi posso agire con diverse regolazioni... . più che dirvelo... ve lo farò sentire a breve,  ora che so come fare...
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2012, 03:28 PM
Sì, intendevo quello; io non ho mai avuto un VOX AC30 e ne ho provato solo uno nella mia vita che per farlo boostare, senza riuscirci, penso di aver spostato un isolato tanto era la pressione sonora.

IO associo a quel suono, AC30, acuti quasi 'scampanellanti' con un buco sulle medie; poi magari sbaglio tutto.
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Tiziano66 il 12 Settembre, 2012, 03:43 PM
Citazione di: Vigilius il 12 Settembre, 2012, 03:28 PM
Sì, intendevo quello; io non ho mai avuto un VOX AC30 e ne ho provato solo uno nella mia vita che per farlo boostare, senza riuscirci, penso di aver spostato un isolato tanto era la pressione sonora.

IO associo a quel suono, AC30, acuti quasi 'scampanellanti' con un buco sulle medie; poi magari sbaglio tutto.

No non sbagli proprio niente, anzi è giustissimo quello che hai detto.
Le medie sono pochissime, gli acuti direi "stridono", ma sono i bassi che sono molto presenti.
E specie sul pulito il suono è molto avvolgente e caldo, direi ancor di più di un Fender (mia opinione).

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vigilius il 12 Settembre, 2012, 03:46 PM
Ecco allora perché mi piace il VOX AC30 e ti dirò di più: il pulito del Blackstar con lo switch inserito, come lo tengo io, non è poi così lontano, fatte le dovute proporzioni, forse un filino più neutro il 'nostro'.
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Tiziano66 il 12 Settembre, 2012, 03:54 PM
Hai ragione, aggiungerei anche che il Blackstar è più versatile in questo senso.
Se vuoi avvicinarti alla modalità TopBoost del AC30 con il Club 40, canale pulito con il volume del canale al massimo e tone a ore 14.00. Modalità Classe A.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Registrare un sample.. sembra facile!
Inserito da: Vu-meter il 12 Settembre, 2012, 05:04 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 12 Settembre, 2012, 03:43 PM

E specie sul pulito il suono è molto avvolgente e caldo, direi ancor di più di un Fender (mia opinione).

4Roses :hey_hey:

Hey , Hey, Hey, il termine " ancor più " prima della parola Fender è proibito ..  :aspettofuori: Mi meraviglio che il sistema non sia intervenuto ...  :laughing: :laughing: :laughing:


:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

A me l'AC mi fa lo stesso effetto che mi faceva il delay 2290 .. mi piace sentirlo, ma non suonarlo .. vuoi vedere che come il 2290 è diventato il mio preferito, anche il vox si insinua tra me ed il bassman ? Non sia mai !  >:(

Un pedalino però , ci può stare ..  ;D

:laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)

Vu :)