Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 09:18 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Registrare musica al computer

Aperto da letsrock, 26 Gennaio, 2017, 02:04 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

letsrock

Ciao a tutti , ho intenzione di registrare cover e improvvisazioni che faccio sul computer , ho un'amplificatore blackstar id60 e una chitarra elettrica ibanez 350mz , che strumentazione posso usare per registare? non parlo di microfoni vicini all'amplificatore , ma qualcosa che faccia sentire il suono dell'amplificatore e della chitarra direttamente al computer , consigliatemi :D

Cold_Nose

If you make the same mistake 3 times, that becomes 'your arrangement'


Guido_59

Se l'intenzione è quella meglio partire bene con un buon pc e una buon a scheda audio.
Quanto buoni, dipende da quanto vuoi spendere e dove vuoi arrivare.
La discussione segnalata da Cold_Nose riporta consigli.
Da che pc parti se lo hai già?
Un software di base può essere Reaper.
Per quanto riguarda la qualità microfono davanti all' amp è la resa migliore
Altrimenti, il tuo ampificatore ha una uscita già con emulazione che puoi collegare alla scheda ma poi devi valutare che qualità ha.
Oppure, si entra nel campo delle simulazioni software o hardware e il discorso è lungo.
In questa sezione avevo scritto una specie di piccola guida che puoi intanto leggere .
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

PaoloF

Dalle specifiche pare abbia un'uscita USB per potersi interfacciare direttamente con il PC.

Blackstar ID:60 TVP Guitar Amp | Blackstar Amplification

Fossi in te, prima di fare investimenti di qualunque tipo, proverei a collegarla e tenterei di registrare con un software gratuito come Audacity.

StormOTLB

Io uso una scheda audio esterna (la mia è una focusrite scarlett 2i2) che collego al pc. Per esercitarmi e registrare uso guitar rig e ableton. Per ascoltarmi uso 2 monitor (i miei sono gli edifier r1000tcn). Prima usavo un amplificatore fender frontman 15g ma il suono era brutto.

CalegaR1

credo che non ti resti altro che dotarti di un cavo USB  :D

hai già l'ampli che può farlo e la chitarra, non ti serve altro  ::)
Assoluto promotore della massima "Ho le chitarre ma non le so suonare" :snob:
PRS C24 - Gibson LP CS R7 VOS + LP Custom Black - Fender Strato CS 61 + Tele CS Closet Classic - Ibanez RGR Prestige - BlackBeard Indie Dog
Helix Stomp +2x FRFR Focal Alpha 50
[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/

Guido_59

Una 2i2 va bene per cominciare.
Poi ci vuole altro con più in e out e convertitori.migliori per registrare demo e cd .
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;


letsrock

Infatti voglio registrare demo ed Lp , ho un ampli blackstar id 60  , che cosa ci vuole oltre alla focusrite?

CalegaR1

Citazione di: letsrock il 27 Gennaio, 2017, 12:25 AM
Infatti voglio registrare demo ed Lp , ho un ampli blackstar id 60  , che cosa ci vuole oltre alla focusrite?
non ti serve la focusrite, hai il tuo blackstar...usa quello  :D
Assoluto promotore della massima "Ho le chitarre ma non le so suonare" :snob:
PRS C24 - Gibson LP CS R7 VOS + LP Custom Black - Fender Strato CS 61 + Tele CS Closet Classic - Ibanez RGR Prestige - BlackBeard Indie Dog
Helix Stomp +2x FRFR Focal Alpha 50
[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/

mimmo

Nell'ambito schede audio e simili, io mi trovo molto bene con il mixerino yamaha AG06

Guido_59

Dicevo la scheda anche minima per uso anche con microfono per voce o strumenti.
Altrimenti come dice Maicol per base +chitarra puoi provare solo col Blackstar.
Ho un solo dubbio che il suono che esce dall' USB della chitarra   abbia l emulazione di cassa come dall' uscita apposita
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

StormOTLB

ma non è che collegando il blackstar direttamente al pc poi ha problemi di latenza?

PaoloF

Citazione di: StormOTLB il 27 Gennaio, 2017, 10:34 AM
ma non è che collegando il blackstar direttamente al pc poi ha problemi di latenza?

Utilizzando i driver Asio4All non ci dovrebbero essere di questi problemi.



CalegaR1

Windows10 ha cambiamenti strutturali per la latenza audio, proprio a livello di kernel
Assoluto promotore della massima "Ho le chitarre ma non le so suonare" :snob:
PRS C24 - Gibson LP CS R7 VOS + LP Custom Black - Fender Strato CS 61 + Tele CS Closet Classic - Ibanez RGR Prestige - BlackBeard Indie Dog
Helix Stomp +2x FRFR Focal Alpha 50
[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/

Sebastian

Con i driver Asio4All non ci sono questi problemi. L'importante è settare il buffering sotto i 15 milli secondi e non sopra.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.