Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Andy_Azz il 29 Dicembre, 2016, 11:39 AM

Titolo: Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Andy_Azz il 29 Dicembre, 2016, 11:39 AM
ciao Jamblers ,
ho provato a controllare se era gia aperto un topic a riguardo ....... ma non mi pare di aver trovato nulla  :nea:

col mio gruppo ci stiamo preparando per un live e volevamo avere modo di registrarci per valutare le parti da migliorare e sentirci
cosa ci consigliate ? uno di quei registratori digitali tipo Zoom o Tascam ?
senza spendere un patrimonio ( ci serve solo per avere "idea" non per registrare una demo  :hey_hey: )

grazie mille  :thanks:
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Max Maz il 29 Dicembre, 2016, 11:45 AM
Abbiamo spesso utilizzato uno Zoom H1.  Chiaramente c'è  da cercare il punto giusto in cui piazzarlo ed il risultato finale non farà gridare al miracolo ma è stato sempre molto utile.   ::)
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Andy_Azz il 29 Dicembre, 2016, 02:28 PM
si ho letto buone recensioni sullo Zoom H1 e pure dell H2 ,
ovviamente bisogna trovare una buona posizione in cui metterlo  :reallygood:

vediamo cosa decidono anche gli altri  :thanks:
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Elliott il 29 Dicembre, 2016, 03:25 PM
Io ho il tascam dr 05.

Costa un po' di più dello zoom ma ha una serie di funzioni utilissimi quali, la regolazione del volume di entrata, il livello di compressione del file, ed il taglio dei picchi. Offre inoltre la partenza ritardata (5 o 10 sec) della registrazione (funziona come l'autoscatto: imposti la registrazione ritardata e questa si avvia dopo il tempo impostato con tanto di led che lampeggiano in prossimità dell'inizio)

Io lo uso con soddisfazione ma, devi prima conoscerlo un po' per poter trovare il giusto volume di ingresso (mi pare offra una escursione da -30 db a + 30 db). Anche perché lodevo variare a seconda della situazione.
Il menu è molto complesso come struttura ma abbastanza facile.
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Max Maz il 29 Dicembre, 2016, 04:15 PM
Citazione di: Elliott il 29 Dicembre, 2016, 03:25 PM
.... ma ha una serie di funzioni utilissimi quali, la regolazione del volume di entrata, il livello di compressione del file, ed il taglio dei picchi.......

Queste features sono proprie anche dell' H1.  ::)
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Andy_Azz il 29 Dicembre, 2016, 04:18 PM
quindi mi consigliate uno tra H1 o Tascam 05  :-\
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Max Maz il 29 Dicembre, 2016, 04:31 PM
Andy bisognerebbe trovare uno che li abbia provati entrambi.   :etvoila:

Pero' hai pareri positivi su entrambi. :sisi:
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Andy_Azz il 29 Dicembre, 2016, 04:36 PM
grazie mille dei consigli  :thanks:

si infatti leggendo in internet tra pagine e pagine di recensioni e prove , e dopo una scrematura .....
uscivano sempre Zoom h1 e Tascam 05 , gli unici se non unici che aveva sempre recensioni e impressioni positive   :bravo2:
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Andy_Azz il 06 Gennaio, 2017, 11:45 AM
alla fine ci siamo orientati sullo Zoom !
dovrebbe arrivarci lunedi , poi lo testiamo  :guitar:

grazie mille per i consigli Jamblers !!
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Max Maz il 06 Gennaio, 2017, 12:09 PM
 :reallygood:
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Andy_Azz il 09 Gennaio, 2017, 11:58 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Dicembre, 2016, 11:45 AM
Abbiamo spesso utilizzato uno Zoom H1.  Chiaramente c'è  da cercare il punto giusto in cui piazzarlo ed il risultato finale non farà gridare al miracolo ma è stato sempre molto utile.   ::)

Max .....
oltre a trovare una posizione ottimale dove piazzarlo......
cosa mi consigli per quanto riguarda i settaggi ?
ho visto che di fianco ci sono auto-level e lo-cut 
consigli di tenerli attivi e bypassarli?   :firuli:
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Max Maz il 09 Gennaio, 2017, 12:05 PM
Ciao Andy.
L'auto level è utile fino ad un certo punto.
Se da un lato ti aiuta a livellare dall'altro ti limita molto la dinamica, il scelgo ogni volta il livello di registrazione manualmente.
Per quanto siano simili le condizioni non sono mai identiche.
Io il taglia basse lo utilizzo in presenza di basso e batteria, per le registrazioni acustiche lo tolgo.

Fai comunque un po' di prove, magari tu trovi giovamento con altre impostazioni. ::)
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Andy_Azz il 09 Gennaio, 2017, 12:09 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2017, 12:05 PM
Ciao Andy.
L'auto level è utile fino ad un certo punto.
Se da un lato ti aiuta a livellare dall'altro ti limita molto la dinamica, il scelgo ogni volta il livello di registrazione manualmente.
Per quanto siano simili le condizioni non sono mai identiche.
Io il taglia basse lo utilizzo in presenza di basso e batteria, per le registrazioni acustiche lo tolgo.

Fai comunque un po' di prove, magari tu trovi giovamento con altre impostazioni. ::)

grazie Max per i tuoi preziosi , e rapidi, consigli  :reallygood:

considerando che siamo in 4 , chitarra elettrica basso batteria e voce forse conviene attivare il Lo cut
per l'auto level ci penserò ( e provero' ) magari auita a diminuire distorsioni in fase di registrazione no ?

Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Max Maz il 09 Gennaio, 2017, 12:15 PM
Citazione di: Andy_Azz il 09 Gennaio, 2017, 12:09 PM
grazie Max per i tuoi preziosi , e rapidi, consigli  :reallygood:

considerando che siamo in 4 , chitarra elettrica basso batteria e voce forse conviene attivare il Lo cut
per l'auto level ci penserò ( e provero' ) magari auita a diminuire distorsioni in fase di registrazione no ?

E' un piacere.  ::)
L'auto level sicuramente limita al massimo le distorsioni ma se il brano ha un crescendo ...... ti viene, come è evidente, livellato. ::)

Buona musica.
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Andy_Azz il 10 Gennaio, 2017, 03:33 PM
testato , provato e riprovato ......
beh che dire !  supera le piu rosee delle piu rosee aspettative !  :loveit:

bisogna ovviamente trovare la posizione giusta in modo che i microfoni captino tutti gli strumenti senza che uno si senta piu dell'altro
bisogna trovare i giusti compromessi tra i settaggi ( auto level  ,lo-cut etc etc )
e infine selezionare se si vuole registrare in wav o in mp3.....
dopo di che..... si schiaccia il tastino rec e via di registrazione !!!!!

a questo punto non posso che consigliare caldamente l'acquisto di uno Zoom h1 per qualsiasi band
che vuole reigstrare le proprio prove e senza spendere un patrimonio ( ovvio che i fratelli maggiori h2 etc etc possono garantire qualita ancora superiori )

insomma....grande acquisto!  grazie anche a voi dei consigli  :bravo2: :thanks:
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Elliott il 10 Gennaio, 2017, 03:35 PM
Citazione di: Andy_Azz il 10 Gennaio, 2017, 03:33 PM

insomma....grande acquisto!  grazie anche a voi dei consigli  :bravo2: :thanks:

...a Max in questo caso ::)
Titolo: Re:Registrare in sala prove ( no da mixer )
Inserito da: Max Maz il 10 Gennaio, 2017, 03:45 PM
Sicuramente il Tascam non è da meno ma quello che conta è che siate soddisfatti.   :bravo2: