Dopo aver scoperto di avere un'uscita diversa dallo speaker esterno sul mio fidato Transistor ho registrato qualcosa... solo c'e` un hissssss costante di sottofondo che non so come togliere (fisicamente prima che tramite software). Qualcuno ha qualche idea ? Ecco due note per farvi capire.
Ho usato nell'ordine
Ibanez con un '59 al manico,
HyperGravity compressore (leggerissimo),
De Salvo GC1250 (ampli) line out
scarlett 2i2
audacity
Se potete giudicate anche quanto sembra "vero" il suono che sentite!
ps: il rumore di sottofondo non e` presente suonando l'ampli dal vivo...
Caro sircbg, è un quesito complesso.
Prima di tutto bisognerebbe avere un'idea di come suona la chitarra dal vivo.
A parte il rumore di fondo che in qualche modo si potrà gestire se la ibanez in questione è la LGB 30 a me sembrache nella registrazione manchi quell'attacco e quella rotondità che ho ascoltato in prima persona.
Perdonami la sincerità ma da aspirante musico innamorato del bel suono non mi accontenterei. ::)
Eri vicino a : monitor del pc, lampade o altro oggetto che sfrutta l'energia e che crei dei piccoli campi magnetici ?
Citazione di: Max Maz il 17 Febbraio, 2017, 02:13 PM
Caro sircbg, è un quesito complesso.
Prima di tutto bisognerebbe avere un'idea di come suona la chitarra dal vivo.
A parte il rumore di fondo che in qualche modo si potrà gestire se la ibanez in questione è la LGB 30 a me sembrache nella registrazione manchi quell'attacco e quella rotondità che ho ascoltato in prima persona.
Perdonami la sincerità ma da aspirante musico innamorato del bel suono non mi accontenterei. ::)
Caro Max, non sono certo contento dell'ampli ne della chitarra ne delle mani che ho, ma e` quello che ho al momento e volevo vedere che veniva fuori facendo questa prova! Mi sono promesso il Singleman appena avro` finito l'universita`, i soldi sono gia` li` che aspettano di essere spesi. Non preoccuparti della sincerita` colpisci pure! Dal vivo pero` il suono e` molto piu` convincente, magari l'acquisto di un microfono...
Citazione di: Vu-meter il 17 Febbraio, 2017, 02:40 PM
Eri vicino a : monitor del pc, lampade o altro oggetto che sfrutta l'energia e che crei dei piccoli campi magnetici ?
No... E` un rumore che "si crea" solo quando sfrutto questa line out e che percepisco solo da Computer una volta registrato. Magari e` l'uscita stessa di questa line out a non essere proprio di qualita`.
Faro` altre prove :)
ps: La LGB30 e` sulla lista dopo il Singleman :D
Scusami, ho confuso il nickname evidentemente. :figuraccia:
Di che ibanez si tratta?
Io non ne so molto a riguardo, ma...potrebbe essere un problema di impedenza?
Mi ha ricordato la problematica che si potrebbe riscontrare quando si cerca di fare un re-amp senza passare da una re-amp box, quindi facendo uscire il segnale dalla scheda audio, e facendolo entrare direttamente nell'input dell'ampli.
Non so se il discorso possa essere analogo. :-\
Hai provato ad elimanare il compressore ?
Ho capito da cosa proviene l'HISSS. Dal troppo gain che avevo dato all'ingresso sulla scheda audio.
Giudicate la seconda prova, stesso setup di prima.
1 segmento: chitarra, comp, scheda audio, audacity
2 segmento: chitarra, comp, line out, scheda audio, audacity
3 segmento: chitarra, comp, scheda audio, simulazione ampli (BIAS AMP), audacity
Prova2:
Mi pare che la line out aggiunga un po' di riverbero (integrato nell'ampli) e basta.
La scelta dell'ampli, dentro Bias Amp, e` un po' infelice, ma non volevo usarne uno pulitissimo in modo tale da evidenziare le differenze (usato il Mini Duo Reverb) .
Da cuffie la resa, soprattutto con altri preset, della simulazione e` vincente. Senza cuffie, usando delle casse molto scadenti, e` senz'altro migliore l'ampli transitor che sui puliti si difende molto bene.
Il vostro giudizio ?
Citazione di: Max Maz il 17 Febbraio, 2017, 04:01 PM
Di che ibanez si tratta?
Un tempo era una GRG170M ossia: Foto! (http://medias.audiofanzine.com/images/normal/ibanez-grg170m-875572.jpg)
ma ha subito diverse modifiche tra le piu` importanti cambiato pick up ( seymour duncan '59 al manico, JB al ponte e disattivato quello centrale) e riverniciata completamente!
Preferisco di gran lunga la prima combinazione. :sisi:
PS
Fotina della gentil donzella ? :sisi:
Personalmente considero la più convincente la numero 3 con BIAS.
Solo io lo sento esclusivamente sul canale sinistro? :-\
Citazione di: PaoloF il 18 Febbraio, 2017, 05:14 PM
Personalmente considero la più convincente la numero 3 con BIAS.
Solo io lo sento esclusivamente sul canale sinistro? :-\
No Paolo, anch'io la sento su un solo canale.
Vedo che siamo d'accordo sulla scelta. :sarcastic:
Citazione di: PaoloF il 18 Febbraio, 2017, 05:14 PM
Personalmente considero la più convincente la numero 3 con BIAS.
Solo io lo sento esclusivamente sul canale sinistro? :-\
Ups! mea culpa! Volevo sentire il "dopo" e il prima contemporaneamente ed ho messo l'editato sul sinistro e il non editato sul canale destro... :acci: e ovviamente scordato di rieditare! Correggo subito!
Citazione di: Max Maz il 18 Febbraio, 2017, 05:23 PM
Vedo che siamo d'accordo sulla scelta. :sarcastic:
Assolutamente! Praticamente sovrapposti :laughing:
Preferisco il sample 3 anch'io,ma c'è da dire che pero' il sound cambia moltissimo rispetto ai 2 precedenti...non mi sembra un confronto alla pari :laughing:
Gia`...
Prossimo test: diversi preset!