Ciao (di nuovo) amici Jamblers,
Dopo essermi iscritto e presentato oggi stesso, spero mi perdonerete se sono qui a esporvi di già un problema.
Preso dal desiderio di sbizzarrirmi tra le infinità di suoni ed effetti disponibili per chitarra elettrica, ho deciso recentemente di acquistare una scheda audio e qualche software capace di emulare svariati amplificatori, effetti ecc. nonché per registrare qualcosina a livello molto casalingo. Amatoriale, giusto per divertimento.
Di conseguenza, la scelta per la scheda audio è ricaduta su una (economicissima) behringer U-Phoria UM2. Appena arrivata a casa, e dopo essermi documentato non poco in merito, ho scaricato e installato i driver ASIO4All, configurato il tutto (buffer, ingressi e cablaggi), ho collegato la chitarra e provato immediatamente con Guitar Rig 5. Inizialmente tutto sembrava funzionare per il meglio fino a quando non ho riscontrato dopo circa un paio di minuti che stavo suonando un dropout del suono, che si è bloccato per pochi secondi. In quello stesso istante l'indicatore della CPU del programma segnava "OFF", aprendo però la gestione attività del PC, ho notato che invece nello stesso istante l'impegno della CPU era aumentato (premetto di avere un hardware abbastanza potente, solitamente l'utilizzo medio della CPU durante l' esecuzione non supera mai il 20%). Pensando si trattasse di smanettare con qualche opzione, ho provato diverse configurazioni (buffer più alto o più basso, campionamento più alto o più basso, impostazioni avanzate di Asio, insomma credo di averle provate tutte). A questo punto ho deciso di verificare che il problema sussistesse anche in altri software, così ho provato in FL Studio con vari plug-in e risulta esserci lo stesso problema. Non contento ho scaricato una versione demo free di Amplitube 4, e anche lì la stessa cosa, anche con diversi settaggi audio. Inoltre ho notato che il dropout avviene in qualsiasi circostanza, che stia suonando live, registrando o semplicemente ascoltando una base o una registrazione a intervalli regolari. A questo punto ho pensato di reinstallare i driver ASIO; nulla. Ho effettuato il downgrade da Asio 2.14 a 2.13. Ancora lo stesso problema. A questo punto sono un po' amareggiato perché mi stavo divertendo davvero tanto.
Come ultima spiaggia, nel caso non riuscissimo a risolvere, ho pensato di poter cambiare i driver ma non ho idea su cosa orientarmi dato che Asio, da ciò che ho letto, sembra essere uno dei migliori per latenza e stabilità.
Mi scuso se mi sono dilungato un po' ma ho cercato di essere il più esaustivo possibile. Io vi ringrazio anticipatamente e mi auguro di poter trovare insieme una soluzione!
Grazie!
Di seguito il mio hardware PC portatile:
Intel core I7-9750 (octacore)
16 gb ram
SSD 500 gb Toshiba
Windows 10
*Rock*
Massimo
Potresti avere un problema di latenza dpc. Cerca su google dpc latency e fai il test, ti individua il driver che causa il drop. A quel punto aggiorna il driver o se non ci sono versioni migliori disabiliti il componente quando suoni. Io sul portatile devo disattivare la scheda nvidia quadro eheheh
Ciao LoreM86, e grazie per la tua attenzione e per la risposta.
ho scaricato DPC Latency come mi hai indicato, e ho effettuato un test. Puntualmente il problema si è presentato e ovviamente il programma mi ha segnalato che ci potrebbe essere qualcosa che interferisce con la riproduzione. Consigli su come individuare il colpevole?
Grazie
Massimo
Se guardi in basso nel programma dovrebbe indicarti il driver "colpevole" o i drivers! A quel punto googla su internet e vedi di che periferica si tratta
mmmmh, strano. Nella schermata in basso esce una dicitura generica: "Some device drivers on this machine behave bad and will probably cause drop-outs in real-time audio and/or video streams. To isolate the misbehaving driver use Device Manager and disable/re-enable various devices, one at a time. Try network and W-LAN adapters, modems, internal sound devices, USB host controllers, etc."
Ho utilizzato DPC Latency checker 1.4.0
Il test è stato eseguito in questo modo:
-avviato emulatore ampli (Amplitube 4)
-avviato il test
-atteso l'arrivo dell'errore
-messo in pausa il test
avrò comesso qualche sbaglio?
Grazie
Ti scrive solo quello? A me indicava proprio il driver. Prova a non aprire alcun programma, il dpc lo becca subito anche senza stress. Tutto chiuso, apri dpc e avvia il test, monitora la finestra di dialogo
Riprovato, stesso risultato. Su google però è specificato che questo prorammino non specifica il driver responsabile. Possibile che tu abbia utilizzato un altro software?
Io ho usato questo
http://www.resplendence.com/download/LatencyMon.exe
confermo, questo è piu preciso. Bene ho trovato il responsabile! Il problema è che si tratta di un driver ACPI.sys, riguardante la batteria del portatile. Se lo disattivo, il bimbo non carica! però potrebbe essere una soluzione nel caso voglia suonare attaccato alla corrente (come nel 99.9%) dei casi. Ora faccio un test e ti aggiorno! Grazie del tuo Aiuto.
Prego! Tienici aggiornati!
Dopo un'accurata ricerca, ho scoperto che il driver che causa latenza , è purtroppo un driver non disabilitabile, nemmeno disabilitando la batteria del portatile tramite gestione dispositivi. E' un problema molto diffuso tra i portatili windows a quanto sembra, e non esiste una reale soluzione, a meno di aggiornamenti in merito da parte di windows o dei produttori delle macchine. Tuttavia nel mio caso particolare credo di aver trovato UNA SOLUZIONE ACCETTABILE PER QUELLI CHE SONO I MIEI ATTUALI STANDARD. Io ho un portatile Dell, e a quanto pare per questi portatile può risultare utile disinstallare un applicazione proprietaria di Dell: DellDataValut. Per me ha funzionato ed ha abbassato il picco di latenza al di sotto del livello critico di dropout. In conclusione quindi la latenza rimane ancora altina ma al di sotto di quel limite dannoso per il suono e va bene così!
Attualmente sto effettuando un test con LatencyMoon, mettendo in riproduzione una traccia tramite Amplitube 4. Sono circa 20 minuti che l'audio è in riproduzione senza avere interruzioni.
Potremmo dire che nel mio caso specifico quindi il problema è stato risolto per il momento, vi terrò aggiornati.
Spero che la mia esperienza possa essere d'aiuto!
Di nuovo grazie a LoreM86 ha fatto chiarezza sul problema.
Un saluto a tutti Jamblers
*Rock!*
Massimo