Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 04:00 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Primo collegamento minimale

Aperto da zaiocrit, 19 Novembre, 2020, 03:51 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

zaiocrit

Salve a tutti,
come ho scritto nella presentazione, sto riprendendo in mano la chitarra che in realtà non ho mai suonato...

Qual'è il minimo indispensabile per registrare le mie stridulanti emissioni sonore?  :firuli:
lo scopo sarebbe quello di riascoltare e magari vedere i progressi nel tempo degli esercizi che faccio.

essendo dotato di chitarra elettrica e amplificatore VOX mini3 G2:
mi collego diretto con la chitarra (ovviamente con adattatore jack)? ... suppongo segnale bassissimo
mi posso collegare con uscita delle per le cuffie del VOX verso l'ingresso Line-in del PC?

Come software pensavo Audacity.

grazie!
Andrea

Vu-meter

Secondo me ti serve una scheda audio dedicata. Oggigiorno non costano più molto.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




zaiocrit

grazie.
Ho appena fatto una prova al volo VOX Mini3 -> LineIn del PC e ho registrato qualcosa, ma devo alzare il volume al massimo per ottenere qualcosa di decente.
Per il mio scopo potrebbe bastare, anzi, forse è meglio se sento poco!  :firuli: :cry2:

Mi potete consigliare una soluzione base base per non spendere troppo?

Andrea

Moreno Viola

Mi associo al consiglio di Vu.

Un'interfaccia audio è indispensabile per ottenere un suono soddisfacente e ridurre al minimo la latenza.

La serie U-Phoria di Behringer ha costi abbordabili e potrebbe fare al caso tuo.

U-PHORIA UM2 Audiophile 2x2 USB Audio Interface with XENYX Mic Preamplifier - YouTube
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


zaiocrit

Citazione di: Moreno Viola il 19 Novembre, 2020, 09:42 PM
Mi associo al consiglio di Vu.

Un'interfaccia audio è indispensabile per ottenere un suono soddisfacente e ridurre al minimo la latenza.

La serie U-Phoria di Behringer ha costi abbordabili e potrebbe fare al caso tuo.

U-PHORIA UM2 Audiophile 2x2 USB Audio Interface with XENYX Mic Preamplifier - YouTube

ma collego la chitarra direttamente alla scheda?
Scusate l'ignoranza, ma non capisco le dimensioni e la forma delle prese ... in quale foro infilo il jack della chitarra  :-[
la MIC/LINE1 che pressa è? serve un adattatore?  :-\

Vu-meter

Puoi senza dubbio collegare la chitarra alla scheda (l'input strano che vedi accetta sia i jack che i cannon (per i microfoni)).
Il problema però è come poi farla suonare. Ti servirebbe un software di emulazione ampli, ecc..
Se puoi, ti conviene uscire dall'ampli ed entrare nella scheda. Altrimenti puoi pensare di microfonare l'ampli.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Elliott

Secondo me la soluzione più pratica, ed alla fine al pari costo (se non più economica) ma che ti piacerà meno, è quella di permutare il tuo vox g3 con un ampli dotato di scheda audio.

Potresti spiegare al negoziante di aver "sbagliato" acquisto e chiedere una permuta agevolata ad es...per dirne uno ma ce ne sono diversi, con un  Blackstsr ID core 10 (100/110 eur da nuovo) che ha scheda audio integrata, uscita usb (per collegamento diretto a pc) e licenza di utilizzo di sw di registrazione (mi pare cubase).

Così eviti intrecci di cavi e non hai una terza parte tra ampli e pc e privilegi immediatezza e semplicità

Max Maz

Concordo con Elliott.

Rileggendo il tuo incipit iniziale credo anche che sia sufficiente registrarti con lo smarphone almeno per i primi tempi.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

O in alternativa un Tascam Dr 05, che è eccelletnte e non richiede collegamenti e/o conoscenze specifiche

zaiocrit

Accipicchia... permutarla mi scoccia un po'
oltretutto l'ho acquistata online, dovrei sentire il negozio, rispedirlo, riordinarlo...  :facepalm2:
avevo letto delle belle recensioni del VOX ed in effetti mi piace, per quel che posso capirne, ed anche un cugino che suona chitarr aelettrica da anni è rimasto favorevolmente colpito. ero alla ricerca di ampli da usare in appartamento e non volevo andare sopra i 3/5 Watt.

Ieri ho fatto due prove al volo uscendo dalla presa cuffie ed entrando in Linein... suono basso ma per ora potrebbe bastare.

Mi interessa appunto riascoltarmi, e il top sarebbe abbinare/sincronizzare la registrazione di un metronomo... capire quindi quando vado fuori tempo oltre al suono pulito dell'esercizio.

grazie dei consigli  ::)

Elliott

Te l'ho detto che non ti sarebbe piaciuto  :-\

Mia figlia, dovendo registrare in acustico, è andata avanti per 3 anni con il Tascam ed i risultati erano eccellenti. Nessun vincolo, nessun collegamento, massima indipendenza...poggiava dove le veniva più comodo, avviava il suo metronomo e via. Registrazioni di ottimo livello

zaiocrit

Citazione di: Elliott il 20 Novembre, 2020, 09:32 AM
Te l'ho detto che non ti sarebbe piaciuto  :-\

Mia figlia, dovendo registrare in acustico, è andata avanti per 3 anni con il Tascam ed i risultati erano eccellenti. Nessun vincolo, nessun collegamento, massima indipendenza...poggiava dove le veniva più comodo, avviava il suo metronomo e via. Registrazioni di ottimo livello

Ma nell'ingresso, con adattatore jack, posso entrare con la chitarra elettrica o dall'uscita cuffie del VOX?
Te lo chiedo se volessi registrare la sera tardi e quindi evitare la cassa del VOX

... costicchia  :-\


Moreno Viola

Io credo che un'interfaccia economica possa essere la soluzione adeguata alle tue esigenze.

Entri direttamente nella scheda e ascolti in cuffia.

La U-Phoria UM2 della Behringer ha un costo inferiore ai 50 euro e al di là della mia opinione sembra avere un ottimo riscontro tra gli utilizzatori.

Non ho idea dei software in dotazione ma spesso questi dispositivi sono corredati da versioni "light" di Cubase o programmi dello stesso genere, ma per il tuo scopo iniziale potrebbe essere già sufficiente Audacity.

Chi semina vento, raccoglie tempesta.


zaiocrit

un negozio abbastanza vicino a casa mia (quelli in città chiusi) vende un Behringer UMC22 a € 42,00
Su Amazon UM2 a 45 e UMC22 a 53 circa

posso entrare in queste schede dall'uscita cuffie del mio VOX mini3?
anche se in realtà adesso mi basterebbe il suono pulito della chitarra.

grazie

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.