Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Christian98 il 13 Marzo, 2018, 05:58 PM

Titolo: Microfono per casa
Inserito da: Christian98 il 13 Marzo, 2018, 05:58 PM
ho una stanza non trattata ma son pieno di librerie piene etc, per cui non penso che ci siano riverberi, mi domando, principalmente per la voce e secondariamente per gli strumenti mi conviene un condensatore o un dinamico (uso solo per la registrazione) stavo pensando ad un RODE NT1A o uno Shure sm58, ditemi anche se avete altre idee, la phantom power già la tengo nella focusrite
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: alerock il 13 Marzo, 2018, 07:42 PM
Citazione di: Christian98 il 13 Marzo, 2018, 05:58 PM
ho una stanza non trattata ma son pieno di librerie piene etc, per cui non penso che ci siano riverberi, mi domando, principalmente per la voce e secondariamente per gli strumenti mi conviene un condensatore o un dinamico (uso solo per la registrazione) stavo pensando ad un RODE NT1A o uno Shure sm58, ditemi anche se avete altre idee, la phantom power già la tengo nella focusrite


io ti dico shure sm58 e compra un buon cavo che spesso può fare differenza.
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: Max Maz il 13 Marzo, 2018, 07:51 PM
Con l' Sm58 il phantom non serve.
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: Cris Valk il 13 Marzo, 2018, 11:27 PM
Il Rode :)
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: Christian98 il 14 Marzo, 2018, 11:03 AM
posso sapere i ragionamenti che ci sono nella scelta?
max ho nominato il phantom perché il rode lo richiede essendo condensatore
e cris hai tenuto in conto il fatto che io non ho la stanza trattata?
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: Max Maz il 14 Marzo, 2018, 11:24 AM
Sono due microfonj diversi, io sceglerei il condensatore ma soltanto per gusto personale.
Tecnicamente meglio risponda Cris.  :D
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: alerock il 14 Marzo, 2018, 12:35 PM
Citazione di: Christian98 il 14 Marzo, 2018, 11:03 AM
posso sapere i ragionamenti che ci sono nella scelta?
max ho nominato il phantom perché il rode lo richiede essendo condensatore
e cris hai tenuto in conto il fatto che io non ho la stanza trattata?
Hai la stanza non trattata e il rode non è un microfono di prima fascia.
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: AlbertoDP il 14 Marzo, 2018, 03:03 PM
Anche io andrei col RODE. La stanza trattata serve più per ascoltare che per registrare. Se suona bene, non ci vedo problemi. E comunque, sarebbe non trattata anche con lo Shure  ::)
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: alerock il 14 Marzo, 2018, 03:22 PM
Citazione di: AlbertoDP il 14 Marzo, 2018, 03:03 PM
Anche io andrei col RODE. La stanza trattata serve più per ascoltare che per registrare. Se suona bene, non ci vedo problemi. E comunque, sarebbe non trattata anche con lo Shure  ::)

sì ma l'sm58 è un microfono da live.
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: AlbertoDP il 14 Marzo, 2018, 03:26 PM
Citazione di: alerock il 14 Marzo, 2018, 03:22 PM
Citazione di: AlbertoDP il 14 Marzo, 2018, 03:03 PM
Anche io andrei col RODE. La stanza trattata serve più per ascoltare che per registrare. Se suona bene, non ci vedo problemi. E comunque, sarebbe non trattata anche con lo Shure  ::)

sì ma l'sm58 è un microfono da live.

Appunto, perché ci vuoi registrare?  :-\
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: alerock il 14 Marzo, 2018, 03:29 PM
Citazione di: AlbertoDP il 14 Marzo, 2018, 03:26 PM
Citazione di: alerock il 14 Marzo, 2018, 03:22 PM
Citazione di: AlbertoDP il 14 Marzo, 2018, 03:03 PM
Anche io andrei col RODE. La stanza trattata serve più per ascoltare che per registrare. Se suona bene, non ci vedo problemi. E comunque, sarebbe non trattata anche con lo Shure  ::)

sì ma l'sm58 è un microfono da live.

Appunto, perché ci vuoi registrare?  :-\
Perché capta meno rumori di fondo.
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: AlbertoDP il 14 Marzo, 2018, 03:54 PM
Mmm... Non so, io preferisco sempre una registrazione fedele, da cui posso togliere qualcosa con eq, ad una già filtrata, alla quale ridare vita è difficilissimo. Ma, a parte questo, Christian98 non mi pare abbia posto il problema dei rumori di fondo, ma di eventuali riverberi. Come dicevo prima, la stanza dove si registra non deve essere per forza trattata, anzi, se suona bene non c'è alcuna ragione di fare trattamenti, che invece sono necessari per le sale di ascolto  ::)
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: Christian98 il 14 Marzo, 2018, 07:08 PM
per il rumore l'unico piccolo rumore che potrei trovare sono le auto che passano, ma si parla di una via non principale, per cui ne passa una ogni tanto, come zona è parecchio tranquilla, l'unica paura era che con il condensatore non potevo registrare senza quei muri di pannelli fonoassorbenti a semi cerchio, o che comunque con i riverberi possa rovinare la registrazione, poi un altra info, ma se metto un condensatore a registrare una chitarra posso romperlo per il volume troppo alto?
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: zap il 14 Marzo, 2018, 08:55 PM
Citazionepoi un altra info, ma se metto un condensatore a registrare una chitarra posso romperlo per il volume troppo alto?
Non ti preoccupare...i Carabinieri arriveranno in tempo per sventare il delitto  :laughing:
Titolo: Re:Microfono per casa
Inserito da: Cris Valk il 14 Marzo, 2018, 11:00 PM
Non potrei essere piu' d'accordo che con Alberto :)

Aggiungo poi che la quantità di riverbero,con un cardioide (lo sono entrambi) la 'dosi' aumentando o diminuendo la distanza del microfono dalla sorgente ;)

Il Rode NT1A resiste fino a 135 dB SPL,direi che ce ne vuole parecchio prima di romperlo o mandarlo in distorsione.

Poi in generale a me piace piu' il riverbero naturale che quello di un processore...