Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: enox il 04 Maggio, 2013, 10:11 AM

Titolo: microfonare l'ampli
Inserito da: enox il 04 Maggio, 2013, 10:11 AM
Ciao a tutti
Avrei bisogno di qualche parere, microfonare  l'amplificatore...... ho già lo SHURE SM57 ma sto pensando di prendere il sennheiser e906,ma sono ideciso se prendere  preamplificatore microfonico a due canali oppure un mixer con dei buoni pre, premetto che ho già un mixer (ALTO AMX 100FX ) però pensavo ad un mackie che ha quanto ho letto in giro sono ottimi, ma quale modello prendere ?
voi cosa fareste soprattutto cosa ne pensate ddella scelta pre o mixer ?

Antonio
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Tiziano66 il 04 Maggio, 2013, 10:46 AM
Da quello che hai postato, immagino per l'utilizzo live, giusto? In quanto un mixer, in ambito home ricording, non serve a nulla.
Dato che hai già un mixer, punterei sul pre della Focusrite Isa one.
Se invece vuoi un mixer, o Mackie o Soundcraft. Però dovresti dirci di quante entrate ti necessitano, per poterti consigliare. Un mixer per la gestione di tutto il gruppo?
Per il microfono, se vuoi fare il salto di qualità, devi optare per la doppia ripresa.
Opterei di tenere il Shure ed abbinarlo ad un Sennheiser MD421 o un AKG414.
Se invece vuoi sostituire l'attuale, o il e609 o il e906. Quest'ultimo ha la possibilità dello switch voicing.

4Roses
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2013, 11:07 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 04 Maggio, 2013, 10:46 AM
Da quello che hai postato, immagino per l'utilizzo live, giusto? In quanto un mixer, in ambito home ricording, non serve a nulla.
Dato che hai già un mixer, punterei sul pre della Focusrite Isa one.
Se invece vuoi un mixer, o Mackie o Soundcraft. Però dovresti dirci di quante entrate ti necessitano, per poterti consigliare. Un mixer per la gestione di tutto il gruppo?
Per il microfono, se vuoi fare il salto di qualità, devi optare per la doppia ripresa.
Opterei di tenere il Shure ed abbinarlo ad un Sennheiser MD421 o un AKG414.
Se invece vuoi sostituire l'attuale, o il e609 o il e906. Quest'ultimo ha la possibilità dello switch voicing.

4Roses

Non posso far altro che quotare in toto .. :quotonegalattico:


Ti avrei consigliato più o meno le stesse cose . Il Pre, proprio come nell'applicazione alla chitarra, fa davvero la differenza nella ripresa microfonica e NESSUN mixer ha dei pre della stessa qualità dei pre esterni.


Io ho un "volgare" SPL Channel One e mi trovo benissimo .
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Flghttp.13348.nexcesscdn.net%2F8065E3%2Fmagento%2Fmedia%2Fcatalog%2Fproduct%2Fcache%2F1%2Fimage%2F9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95%2F4%2F0%2F40600.jpg&hash=104a8d33777f5ae55ee623e43b0cf4bf39a96bd3)


Mi piacerebbe provare e magari affiancare un LA 610.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmusic.thefuturecom.com%2Fimages%2Fla610mkii_front_hq.jpg&hash=1985c188738363eabf07fad3d5931fa6960f8d3a)



Certo non siamo in ambito economico, ma le differenze ci sono davvero.  Stessa cosa vale per i mic . Io ho due akg di cui uno proprio il 414 e ti assicuro che è un microfono eccezionale e lo puoi usare sia per chitarre, che per voci, che per fiati con risultati eccellenti.


(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.seymourduncan.com%2Ftonefiend%2Fwp-content%2Fuploads%2Fakg-c414bxls-1.jpg&hash=cd814f24f5ca0aafaaced8bc97eeff9aa86b861c)





Vu :)
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: enox il 04 Maggio, 2013, 11:16 AM
Grazie intanto per le indicazioni ma in realtà ho tutte e due le esigenze  sia microfonarmi per i live sia per l'hme recording, il punto è che se per i live ho le idee abbastanza chiare per è per l'home recording che sono indeciso vorrei riprendere il suono che esce dal cono avendolo in cuffia insieme alla base e non intendo fare post processing con daw ecc. se non quello necessario per postare quanto registrato sul tubo.
Tieni presente che per registrarmi posso usare lo zoom H2 che ho già (entrando nella line-in).

Antonio
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2013, 11:21 AM
Citazione di: enox il 04 Maggio, 2013, 11:16 AM
Grazie intanto per le indicazioni ma in realtà ho tutte e due le esigenze  sia microfonarmi per i live sia per l'hme recording, il punto è che se per i live ho le idee abbastanza chiare per è per l'home recording che sono indeciso vorrei riprendere il suono che esce dal cono avendolo in cuffia insieme alla base e non intendo fare post processing con daw ecc. se non quello necessario per postare quanto registrato sul tubo.
Tieni presente che per registrarmi posso usare lo zoom H2 che ho già (entrando nella line-in).

Antonio

Si , le indicazioni sono state incentrate proprio per la registrazione "in studio" e non per i live . Naturalmente anche in quel settore ci sono costi da sostenere, purtroppo e se vuoi un salto di qualità, ahimè, tocca spendere. Ci sono mic e pre economici, ma se ti dovesse mai capitare si provare quelli della serie superiore, non vorrai mai più tornare indietro ..  :cry2:


Tutto sta nel budget e nella qualità che occorre... se vuoi microfonare l'ampli comunque un minimo di confidenza con i sequencer dovrai prenderla .

Per evitare tutto ciò, puoi sempre pensare di registrare il tutto con lo Zoom H2, a livello ambientale , dovrebbe comunque dare risultati decenti, certo non da "disco" ..



Vu :)
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Tiziano66 il 04 Maggio, 2013, 11:26 AM
Per home ricording, non c'é santo che tenga : devi prenderti una scheda audio se vuoi una certa qualità. Oppure c'è l'hai già? Puoi affiancare il pre (Focusrite, SPL o UA che a Vu piace tanto e sò perché!) per aumentare la qualità del segnale.
Oppure scendi a dei compromessi, e puoi avere una scheda audio di qualità, con ottimi pre e convertitori, e la gestione stand alone (un mixer per i live). Per esperienza ti consiglio due ottimi modelli che ho avuto ed uno possiedo ancora: TC Electronic Impact Twin e la Motu Ultralite Hybrid, che ce l'ha Raffus.

4Roses
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: enox il 04 Maggio, 2013, 11:26 AM
Ciao Vu in pratica mi sto organizzando per postare delle cose  ma:
1) voglio riprendere tassativamente il suono che esce dai coni il più fedelmente possibile considerando che il volume dell'ampli sarà per forza di cose basso registrerei di sera tardi utilizzerò però una rudimentale isobox
2) non intendo processare il suono... al massimo un low-cut per simulare l'ampli alzato da terra un
2) non intendo assulutamente impegolarmi con schede audio, problemi di latenza , latenza, driver asio, ecc.
2) non vorrei spendere una cifra
Antonio
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: enox il 04 Maggio, 2013, 11:31 AM
4Roses ok avevo immaginato una cosa del genere  ma cosa ne diresti se registrassi quello che esce dal line-out del mixer con un zoom h2 entrando nel lsuo line-in e disabilitando quindi i mic esterni
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Tiziano66 il 04 Maggio, 2013, 11:33 AM
La ripresa del cono con registrazione, devi per forza lavorare con una scheda audio, se vuoi arrivare a risultati decenti. Se setti tutto in maniera giusta (ed il PC funziona a dovete) non avrai problemi di latenza. Solitamente, tramite i software delle schede audio, puoi già fare un pre mix con le dovute regolazioni (livelli, eq, comp,...) senza per forza processare il tutto nella DAW. però devi per forza utilizzare un supporto di registrazione (prendi Audacity che é semplice).

4Roses
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Tiziano66 il 04 Maggio, 2013, 11:36 AM
Citazione di: enox il 04 Maggio, 2013, 11:31 AM
4Roses ok avevo immaginato una cosa del genere  ma cosa ne diresti se registrassi quello che esce dal line-out del mixer con un zoom h2 entrando nel lsuo line-in e disabilitando quindi i mic esterni
Dalla fonte alla ripresa, ci sono troppi passaggi che deteriorato inevitabilmente il segnale. Il mixer in primis.

4Roses
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: enox il 04 Maggio, 2013, 11:38 AM
Audacuty lo conosco, scheda audio esterna con doppio ingresso micofonico cosa mi consigleresti ? 
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2013, 11:41 AM
Ciao Enox,

purtroppo ho brutte notizie, almeno IMHO ( In My Honest Opinion ) :

questo

Citazione di: enox il 04 Maggio, 2013, 11:26 AM


1) voglio riprendere tassativamente il suono che esce dai coni il più fedelmente possibile considerando che il volume dell'ampli sarà per forza di cose basso registrerei di sera tardi utilizzerò però una rudimentale isobox



più questo :



Citazione di: enox il 04 Maggio, 2013, 11:26 AM

2) non intendo assulutamente impegolarmi con schede audio, problemi di latenza , latenza, driver asio, ecc.



più questo :


Citazione di: enox il 04 Maggio, 2013, 11:26 AM

3) non vorrei spendere una cifra



.. si annullano ... Già 1 e 3 si annullano, purtroppo .  :'(


Se vuoi riprendere ciò che esce dall'ampli fedelmente servono : un buon mic, un buon pre, una buona scheda audio e , spesso sottovalutat, una buona esperienza poi nel gestire questi tre e la registrazione . So che è una brutta notizia, ma tendo sempre ad essere onesto ...

C'è da dire che la scheda audio non costa un capitale, il mic lo avresti già ( anche se migliorabile ), ti mancherebbe solo un pre;  a quel punto ti conviene usare quello del mixer che hai già . Entra col mic nel mixer ed esci verso il sequencer ..

Vu :)
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Tiziano66 il 04 Maggio, 2013, 11:41 AM
Quelli sopra citati: TC Impact Twin o Motu Ultralite. Senza ombra di dubbio!

4Roses
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: enox il 04 Maggio, 2013, 11:58 AM
Intanto grazie per il tempo e le info..
Ci devo pensare un pò sù...
Però una prova che non ho fatto è proprio quella che suggerisce Vu:

Per evitare tutto ciò, puoi sempre pensare di registrare il tutto con lo Zoom H2, a livello ambientale , dovrebbe comunque dare risultati decenti, certo non da "disco" ..

perchè l'ho sempre usato solo in sala prove per tenere traccia dell' avanzamento lavori, se invece la usassi a casa monitorando in diretta dalla sua uscita cuffie.... forse qualcosina di presentabile si può tirare fuori.
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: enox il 04 Maggio, 2013, 02:49 PM
Video in arrivo  cosi mi direte cosa ne pensate.......
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: enox il 04 Maggio, 2013, 03:22 PM
Eccolo, registrato con lo Zoom H2 posto a circa 80 Cm dalla fonte, la sensibilità dei mic dello Zoom è impostata su HI,  monitorando in cuffia dallo Zoom, la base va dal cellulare alle casse amplificate messe sopra l'ampli, fuori dalla stanza non si sentiva quasi niente....
nel primo video ho normalizzato con audacity e impostato i fade-in e fade-out mentre nel secondo ho ancheenfatizzato i bassi a 500 Hz di +6 db

http://www.youtube.com/watch?v=EdbiTw4d7zk# (http://www.youtube.com/watch?v=EdbiTw4d7zk#)

http://www.youtube.com/watch?v=O0NlFc6Yjq8# (http://www.youtube.com/watch?v=O0NlFc6Yjq8#)
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Vigilius il 04 Maggio, 2013, 03:59 PM
Sorprendente quanto questi aggeggini registrino bene: 30 anni fa questa qualità me la sognavo... se avessi potuto avere queste cose... chissà...

Anche il playing mi piace: tranquillo e misurato, quasi come il mio :lol:
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2013, 08:27 PM
Citazione di: enox il 04 Maggio, 2013, 02:49 PM
Video in arrivo  cosi mi direte cosa ne pensate.......


:yyeess:

Grande Enox 


Vu :)
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Tiziano66 il 04 Maggio, 2013, 08:54 PM
Bravo Enox, ottima intenzione!

4Roses
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: Vu-meter il 04 Maggio, 2013, 09:01 PM
Mi ero perso che avevi già postato i video !  :acci:


Mi sembra un risultato di tutto rispetto .. Preferisco il secondo più corpulento , am è solo una questione di gusti ..


Il tuo gear è splendido !  :sbavv:


Mi piace un sacco la prima base ! L'hai trovata online ?

Ho anche apprezzato moltissimo il fraseggio a segno con la base ed al tempo, sempre ben misurato .  :bravo2:


Vu :)
Titolo: Re:microfonare l'ampli
Inserito da: enox il 04 Maggio, 2013, 09:36 PM
Grazie per la "generosità" da parte vostra rispetto al suonato, ma in realtà mi ineressava molto capire se il risultato lo ritenete presentabile da un punto di vista più  tecnico (qualità del suono,ecc), che musicale....

Per Vu, anche a me piace più il secondo, considera però che è lo stesso video processato con un bass boost di +6 db a 500 hz  quindi l'originale (cosi come è uscito) è il primo che è stato solo normalizzato in volume.

per la base invece vai qui:
http://www.coffeebreakgrooves.com/ (http://www.coffeebreakgrooves.com/)
E guarda nella serie smooth jazz album dall' 1 al 7 cosa ti piace poi fammi sapere......