Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: StormOTLB il 19 Gennaio, 2017, 12:01 AM

Titolo: Mac o PC?
Inserito da: StormOTLB il 19 Gennaio, 2017, 12:01 AM
Vedo che molti musicisti usano il mac per l'home recording, altri come Jordan Rudess usano prodotti Apple anche nei live. Qual è la differenza rispetto ad un pc windows? Per un musicista è meglio il mac?
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 12:19 AM
Citazione di: StormOTLB il 19 Gennaio, 2017, 12:01 AM
Vedo che molti musicisti usano il mac per l'home recording, altri come Jordan Rudess usano prodotti Apple anche nei live. Qual è la differenza rispetto ad un pc windows? Per un musicista è meglio il mac?
per un musicista è meglio ciò che lo fa lavorare bene

è un mezzo vaso di pandora onestamente, io parto di una condizione per la quale non apprezzo particolarmente ne l'uno e ne l'altro!  :D

A livello costruttivo e di hardware sono la stessa cosa, hanno le stesse componenti e varia unicamente il sistema operativo...

A mio avviso devi unicamente scegliere i difetti con i quali sei disposto a fare pace  :D
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Buc il 19 Gennaio, 2017, 12:32 AM
Sono migrato a Mac da 8 anni oramai. La differenza (specie in ambito musicale) la da il sistema operativo. Piu snello piu leggero .... meno calcoli da fare, piu stabile per il Mac.
Questo il mio personalissimo parere


schiappa
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 12:42 AM
Citazione di: Buc il 19 Gennaio, 2017, 12:32 AM
Sono migrato a Mac da 8 anni oramai. La differenza (specie in ambito musicale) la da il sistema operativo. Piu snello piu leggero .... meno calcoli da fare, piu stabile per il Mac.
Questo il mio personalissimo parere

Ecco, sul discorso stabilità ci sarebbe da aprire un bel discorsino... :)
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Max Maz il 19 Gennaio, 2017, 07:50 AM
Sono due mondi simili e diversi, filosofie moderne forse.

Di certo c'è una differenza di valore sul mercato di tutta la filiera che aiuta a decidere.
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Vu-meter il 19 Gennaio, 2017, 07:57 AM
Questo è un topic pericoloso. 
Spero che sapremo trattare l'argomento senza creare potenziali flames o perderci in diatribe.

Diciamo che sono due filosofie diverse per due tipi di utenza diversa. Non credo ci sia un meglio o peggio ma solo un : "questo si conforma meglio al mio modo di intendere un computer".

Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: marcpag il 19 Gennaio, 2017, 09:22 AM
La differenza più importante tra le due architetture, non entrando troppo nel tecnico, è che con un computer mac hai il supporto (diciamo di fabbrica) al Real Time Kernel o la cosiddetta low latency (nel campo dell'elaborazione del suono), con i sistemi microsoft windows no, salvo utilizzare software di terze parti, ma non ne vale la pena.

Questo significa che lo scheduler darà una priorità più alta all'applicazione che sta elaborando/processando l'audio, mentre su windows questo non accade poiché la priorità è riservata ad altri processi oltre a quello che sta elaborando l'audio.

In soldoni significa che, il tempo che passa da quando io faccio una nota su uno strumento a quando la sento uscire dalle casse è quasi zero su mac diverso da zero su windows (averto una certa latenza).

In questo ambito si posizionano anche i sistemi GNU/Linux che con distribuzioni dedicate alla musica hanno implementato di default un Kernel real time. Ma se non conosci questo mondo sarà più il tempo passato ad imparare un nuovo OS che quello speso a suonare. Logicamente questo a costo in euro pari a zero!

Altro punto di differenza è che il software, come Protools o Garageband, essendo sviluppati da Apple sono ottimizzati per sfruttare al meglio il multithreading a livello software.
Ecco perché molti professionisti scelgono di affidarsi a prodotti della mela.
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Max Maz il 19 Gennaio, 2017, 09:49 AM
Grazie marcpag molto chiaro.  :reallygood:

Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 09:52 AM
Citazione di: marcpag il 19 Gennaio, 2017, 09:22 AM
La differenza più importante tra le due architetture, non entrando troppo nel tecnico, è che con un computer mac hai il supporto (diciamo di fabbrica) al Real Time Kernel o la cosiddetta low latency (nel campo dell'elaborazione del suono), con i sistemi microsoft windows no, salvo utilizzare software di terze parti, ma non ne vale la pena.

Questo significa che lo scheduler darà una priorità più alta all'applicazione che sta elaborando/processando l'audio, mentre su windows questo non accade poiché la priorità è riservata ad altri processi oltre a quello che sta elaborando l'audio.

In soldoni significa che, il tempo che passa da quando io faccio una nota su uno strumento a quando la sento uscire dalle casse è quasi zero su mac diverso da zero su windows (averto una certa latenza).

In questo ambito si posizionano anche i sistemi GNU/Linux che con distribuzioni dedicate alla musica hanno implementato di default un Kernel real time. Ma se non conosci questo mondo sarà più il tempo passato ad imparare un nuovo OS che quello speso a suonare. Logicamente questo a costo in euro pari a zero!

Altro punto di differenza è che il software, come Protools o Garageband, essendo sviluppati da Apple sono ottimizzati per sfruttare al meglio il multithreading a livello software.
Ecco perché molti professionisti scelgono di affidarsi a prodotti della mela.
attenzione che W10 ha fatto seri cambiamenti nella gestione dell'audio :)
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: marcpag il 19 Gennaio, 2017, 10:35 AM
Citazioneattenzione che W10 ha fatto seri cambiamenti nella gestione dell'audio :)

Si, ho notato una maggiore velocità del sistema in quasi tutti i processi, ma questo discorso riguarda la sua natura, cioè di un sistema operativo e kernel compreso molto orientato al utilizzo desktop o server.
So che molti devices come schede audio, midi, la mia stessa pedaliera zoom g5n, sfruttano i driver ASIO che tramite software garantiscono la bassa latenza, ma c'è un problema che si frappone tra il driver ed il processore che elabora, questo è HAL (hardware abstraction layer). Non senti tanto questo problema se hai un elaboratore potente con un processore a più core. Ma rimane sempre il fatto che tra i due si interpone un livello di calcolo/elaborazione che aumenta il ritardo.
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 11:01 AM
Citazione di: marcpag il 19 Gennaio, 2017, 10:35 AM
Citazioneattenzione che W10 ha fatto seri cambiamenti nella gestione dell'audio :)

Si, ho notato una maggiore velocità del sistema in quasi tutti i processi, ma questo discorso riguarda la sua natura, cioè di un sistema operativo e kernel compreso molto orientato al utilizzo desktop o server.
So che molti devices come schede audio, midi, la mia stessa pedaliera zoom g5n, sfruttano i driver ASIO che tramite software garantiscono la bassa latenza, ma c'è un problema che si frappone tra il driver ed il processore che elabora, questo è HAL (hardware abstraction layer). Non senti tanto questo problema se hai un elaboratore potente con un processore a più core. Ma rimane sempre il fatto che tra i due si interpone un livello di calcolo/elaborazione che aumenta il ritardo.
mi riferivo in particolare a questo link:

Low Latency Audio (https://msdn.microsoft.com/en-us/windows/hardware/drivers/audio/low-latency-audio)

che visto che sono a lavoro la spiega meglio di me  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: marcpag il 19 Gennaio, 2017, 11:43 AM
Anch'io! :laughing: :laughing: :laughing: :acci:
Stasera gli darò una lettura, ciao  ::).
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Sebastian il 19 Gennaio, 2017, 01:21 PM
Citazione di: marcpag il 19 Gennaio, 2017, 09:22 AM
Altro punto di differenza è che il software, come Protools o Garageband, essendo sviluppati da Apple

Attenzione , Protools è sotto casa Avid.
Forse intendevi Logic sviluppato da Apple


Per entrare in merito al thread.
Io posseggo un PC assemblato con sistema operativo Windows 7 Ice, oltre al fatto che uso windows da quando avevo circa 10-12 anni (e quindi lo conosco "bene")
Tutto sta nel "perché" serve una determinata cosa.
Ho preferito un assemblato piuttosto che un Macbook pro perché:
I componenti sono più facili da reperire a costo ridotto;
Mi serve per studiare, ergo, softwares più reperibili;
Componenti hardware superiori (processore, ram, ecc.)

Detto ciò, un mac mi piacerebbe, ma al momento preferisco un buon windows per le mie necessità.

Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 01:26 PM
Citazione di: Sebastian il 19 Gennaio, 2017, 01:21 PM
Citazione di: marcpag il 19 Gennaio, 2017, 09:22 AM
Altro punto di differenza è che il software, come Protools o Garageband, essendo sviluppati da Apple

Attenzione , Protools è sotto casa Avid.
Forse intendevi Logic sviluppato da Apple


Per entrare in merito al thread.
Io posseggo un PC assemblato con sistema operativo Windows 7 Ice, oltre al fatto che uso windows da quando avevo circa 10-12 anni (e quindi lo conosco "bene")
Tutto sta nel "perché" serve una determinata cosa.
Ho preferito un assemblato piuttosto che un Macbook pro perché:
I componenti sono più facili da reperire a costo ridotto;
Mi serve per studiare, ergo, softwares più reperibili;
Componenti hardware superiori (processore, ram, ecc.)

Detto ciò, un mac mi piacerebbe, ma al momento preferisco un buon windows per le mie necessità.
aggiorna però...

7 è vecchio come me e non è un complimento  :laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Sebastian il 19 Gennaio, 2017, 01:34 PM
Nono non aggiorno, scelta personale  :D
7 Ice è più leggero e stabile del comune 7 home e vari, meno processi e meno rallentamenti (anzi 0 rallentamenti nel mio caso hahah)

Inoltre alcuni software non sono compatibili con 10  :laughing:

Il 10 lo posseggo nel netbook, lì si che è necessario  :laughing:
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: zap il 19 Gennaio, 2017, 03:01 PM
Anche io per programmi da lavoro ho dovuto basare i miei pc su Windows,ne ho addirittura uno con Xp64 e continuo a lavorare anche con vecchie ma insostituibili interfacce hardware.Per lavorare con i video uso Seven 64 ,SSD e tanta ram (16 gb),ma a volte il sistema si impalla,questo ICE invece che versione è di Seven?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:02 PM
Citazione di: zap il 19 Gennaio, 2017, 03:01 PM
Anche io per programmi da lavoro ho dovuto basare i miei pc su Windows,ne ho addirittura uno con Xp64 e continuo a lavorare anche con vecchie ma insostituibili interfacce hardware.Per lavorare con i video uso Seven 64 ,SSD e tanta ram (16 gb),ma a volte il sistema si impalla,questo ICE invece che versione è di Seven?

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
una versione moddata piuttosto famosa, niente che tu non possa raggiungere con qualche smanettata
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: zap il 19 Gennaio, 2017, 03:08 PM
Capito Maicol,in effetti l'xp 64 è una versione moddata,mi pare si chiamasse Super64 o qualcosa del genere,thanks.

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 03:12 PM
Il mac è migliore, ma costa di più.
A parità di costo un pc ti viene più potente e dunque è preferibile. Però apple è leggeremente più stabile come sistema operativo.
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:27 PM
Citazione di: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 03:12 PM
Il mac è migliore, ma costa di più.
A parità di costo un pc ti viene più potente e dunque è preferibile. Però apple è leggeremente più stabile come sistema operativo.
"fu"

e questo "fu" deriva principalmente dalla caratteristica madre della stabilità e dell'impenetrabilità dei sistemi: non se li è mai filati nessuno di striscio  :D :D :D

Ora anche su Mac ci sono millemila programmini non apple che distruggono del tutto la potenziale stabilità Mac

Sia chiaro: Mac ha indiscussi vantaggi rispetto a Windows; così come Windows ne ha altri rispetto a Mac

per me rimane sempre nello scegliere ciò che sotto le proprie mani è più facile da usare e "da meno problemi"  :-[
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 03:29 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:27 PM
Citazione di: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 03:12 PM
Il mac è migliore, ma costa di più.
A parità di costo un pc ti viene più potente e dunque è preferibile. Però apple è leggeremente più stabile come sistema operativo.
"fu"

e questo "fu" deriva principalmente dalla caratteristica madre della stabilità e dell'impenetrabilità dei sistemi: non se li è mai filati nessuno di striscio  :D :D :D

Ora anche su Mac ci sono millemila programmini non apple che distruggono del tutto la potenziale stabilità Mac

Sia chiaro: Mac ha indiscussi vantaggi rispetto a Windows; così come Windows ne ha altri rispetto a Mac

per me rimane sempre nello scegliere ciò che sotto le proprie mani è più facile da usare e "da meno problemi"  :-[
Ma infatri un conto è  parlare di un pc solo per la musica, un conto di un pc con cui si naviga anche.
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:32 PM
io oggi dovessi fare un pc solo musica, con ogni probabilità, andrei su linux :)
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 03:36 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:32 PM
io oggi dovessi fare un pc solo musica, con ogni probabilità, andrei su linux :)

:sconvolto: ma almeno reaper ci gira?
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 04:02 PM
Citazione di: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 03:36 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:32 PM
io oggi dovessi fare un pc solo musica, con ogni probabilità, andrei su linux :)

:sconvolto: ma almeno reaper ci gira?
stanno sviluppando una versione dedicata nativa, poi comunque puoi utilizzare software dedicati o - alla peggio - wine
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 04:09 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 04:02 PM
Citazione di: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 03:36 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:32 PM
io oggi dovessi fare un pc solo musica, con ogni probabilità, andrei su linux :)

:sconvolto: ma almeno reaper ci gira?
stanno sviluppando una versione dedicata nativa, poi comunque puoi utilizzare software dedicati o - alla peggio - wine

ok, quindi tu intendevi un pc soltanto per ASCOLTARE musica?
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 04:10 PM
Citazione di: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 04:09 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 04:02 PM
Citazione di: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 03:36 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:32 PM
io oggi dovessi fare un pc solo musica, con ogni probabilità, andrei su linux :)

:sconvolto: ma almeno reaper ci gira?
stanno sviluppando una versione dedicata nativa, poi comunque puoi utilizzare software dedicati o - alla peggio - wine

ok, quindi tu intendevi un pc soltanto per ASCOLTARE musica?
io dicevo un pc per FARE musica  :-\
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Sebastian il 19 Gennaio, 2017, 04:12 PM
Tra i vari SO linux è quello che proprio non sceglierei per questioni di compatibilità e software  :laughing:
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 04:14 PM
Citazione di: Sebastian il 19 Gennaio, 2017, 04:12 PM
Tra i vari SO linux è quello che proprio non sceglierei per questioni di compatibilità e software  :laughing:
software ormai è pieno anche su linux, certamente io lo scarterei per la facilità d'uso

d'altronde se penso a me della facilità m'interessa il giusto, quindi probabilmente lo farei  :laughing:
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 04:16 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 04:10 PM
Citazione di: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 04:09 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 04:02 PM
Citazione di: aleroc il 19 Gennaio, 2017, 03:36 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:32 PM
io oggi dovessi fare un pc solo musica, con ogni probabilità, andrei su linux :)

:sconvolto: ma almeno reaper ci gira?
stanno sviluppando una versione dedicata nativa, poi comunque puoi utilizzare software dedicati o - alla peggio - wine

ok, quindi tu intendevi un pc soltanto per ASCOLTARE musica?
io dicevo un pc per FARE musica  :-\

che daw ci sono per linux? sono simili a reaper?
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 04:20 PM
dai un occhio a questa Ale :)

KXStudio (http://kxstudio.linuxaudio.org/)
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Sebastian il 19 Gennaio, 2017, 04:21 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 04:14 PM
Citazione di: Sebastian il 19 Gennaio, 2017, 04:12 PM
Tra i vari SO linux è quello che proprio non sceglierei per questioni di compatibilità e software  :laughing:
software ormai è pieno anche su linux, certamente io lo scarterei per la facilità d'uso

d'altronde se penso a me della facilità m'interessa il giusto, quindi probabilmente lo farei  :laughing:

Ovviamente ognuno va dove gli viene più comodo, però per me è al bando  :laughing:
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: marcpag il 19 Gennaio, 2017, 07:17 PM
Citazione di: Sebastian il 19 Gennaio, 2017, 01:21 PM
Attenzione , Protools è sotto casa Avid.
Forse intendevi Logic sviluppato da Apple

Si ero poco informato, intendevo Pro Tools della Avid.



Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: marcpag il 19 Gennaio, 2017, 07:27 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 11:01 AM
Citazione di: marcpag il 19 Gennaio, 2017, 10:35 AM
Citazioneattenzione che W10 ha fatto seri cambiamenti nella gestione dell'audio :)

Si, ho notato una maggiore velocità del sistema in quasi tutti i processi, ma questo discorso riguarda la sua natura, cioè di un sistema operativo e kernel compreso molto orientato al utilizzo desktop o server.
So che molti devices come schede audio, midi, la mia stessa pedaliera zoom g5n, sfruttano i driver ASIO che tramite software garantiscono la bassa latenza, ma c'è un problema che si frappone tra il driver ed il processore che elabora, questo è HAL (hardware abstraction layer). Non senti tanto questo problema se hai un elaboratore potente con un processore a più core. Ma rimane sempre il fatto che tra i due si interpone un livello di calcolo/elaborazione che aumenta il ritardo.
mi riferivo in particolare a questo link:

Low Latency Audio (https://msdn.microsoft.com/en-us/windows/hardware/drivers/audio/low-latency-audio)

che visto che sono a lavoro la spiega meglio di me  :laughing: :laughing: :laughing:

Da quanto ho letto anche in casa Microsoft si sono messi al pari sviluppando della API, "AudioGraph", che come concetto di base ricalcano quelle sui sistemi OSX, le Core Audio. La logica è similare, salvo diversa implementazione dello stack audio. Consentendo di sviluppare driver che si appoggiano su tali librerie.
Ottima informazione CalegaR1, anche sul quel fronte dopo anni si stanno adeguando. ;D
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Buc il 19 Gennaio, 2017, 10:40 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 12:42 AM
Citazione di: Buc il 19 Gennaio, 2017, 12:32 AM
Sono migrato a Mac da 8 anni oramai. La differenza (specie in ambito musicale) la da il sistema operativo. Piu snello piu leggero .... meno calcoli da fare, piu stabile per il Mac.
Questo il mio personalissimo parere

Ecco, sul discorso stabilità ci sarebbe da aprire un bel discorsino... :)
Non lo trovi stabile? Per mia esperienza ( quindi rispetto al comunissimo pc ) lo e' ... poi magari c'è di meglio eh?!


schiappa
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Grix il 19 Gennaio, 2017, 11:45 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:32 PM
io oggi dovessi fare un pc solo musica, con ogni probabilità, andrei su linux :)

Io ho linux su un portatile, quale versione consigli per fare musica?
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: zap il 20 Gennaio, 2017, 11:48 AM
Mi ricordo che qualche anno fà,installai Ubunto 10.qualcosa su un pc decrepito e dalle ridottissime risorse che volevo usare solo per navigare,nonostante il vetusto processore ed un solo giga di ram,funzionava perfettamente ed era già abbastanza attrezzato per la musica.
Poi...mi servì l'alimentatore ed è rimasto in disuso,ho comunque bei ricordi sia sul funzionamento che sull'interfaccia grafica,vorrei riutilizzarlo almeno per svago.
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: marcpag il 20 Gennaio, 2017, 08:40 PM
Citazione di: Grix il 19 Gennaio, 2017, 11:45 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:32 PM
io oggi dovessi fare un pc solo musica, con ogni probabilità, andrei su linux :)

Io ho linux su un portatile, quale versione consigli per fare musica?

Sarebbe meglio installarla su un pc desktop, per varie ragioni, la prima è la scheda audio che sui portatili sono integrate, non supportano il midi ed in genere non sono efficienti sia come elaborazione del segnale che qualità.
Altro vantaggio è assemblare il pc con hardware pienamente compatibile con sistemi GNU/Linux, ad oggi comunque il supporto è molto ampio.
Specie se ci si basa su distro ubuntu based, come Ubuntu Studio o quella proposta da CalegaR1 basata su Ubuntu.

Alcuni esempi di software:

8 Best Open Source Music Making Softwares for Linux (http://www.tecmint.com/free-music-creation-or-audio-editing-softwares-for-linux/)

The Advantages of Choosing an Audio Orientated Linux Distribution | Libre Music Production (http://libremusicproduction.com/articles/advantages-choosing-audio-orientated-linux-distribution)

Un'altra distro davvero interessante è "AV Linux", hanno sviluppato un loro kit di batterie davvero interessante e professionale:

AVL Drumkits – bandshed.net (http://www.bandshed.net/avldrumkits/)

A questo link trovi una marea di informazioni, compresa una lista di hardware compatibile:

link - Introduction to music creation in Linux [Linux-Sound] (http://wiki.linuxaudio.org/wiki/introduction)

Hardware:
Hardware support [Linux-Sound] (http://wiki.linuxaudio.org/wiki/hardware_support)
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 20 Gennaio, 2017, 09:38 PM
Citazione di: Grix il 19 Gennaio, 2017, 11:45 PM
Citazione di: CalegaR1 il 19 Gennaio, 2017, 03:32 PM
io oggi dovessi fare un pc solo musica, con ogni probabilità, andrei su linux :)

Io ho linux su un portatile, quale versione consigli per fare musica?
posto che confermo lo scritto di marcpag, ho scritto poco sopra una buona versione!

KXStudio (http://kxstudio.linuxaudio.org/)

::)
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Guido_59 il 21 Gennaio, 2017, 11:04 PM
Se no c'è questa derivata Fedora da progetto sempre in evoluzione della Standford University
Planet CCRMA at home (http://ccrma.stanford.edu/planetccrma/software/)
Non è però il massimo dell' immediatezza.
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Guido_59 il 22 Gennaio, 2017, 11:55 AM
Aggiungo che siccome ho sempre avuto una distro Linux assiema Windows proverò ad installare questa così per provare.
Mi piacerebbe però approfondire la questione delle differenze Mac_windows e perchè non Linux anche ad uso e consumo dei meno, come me , o non esperti per niente nel campo .
Senza però sfociare in un derby selvaggio tipo calcio .
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 22 Gennaio, 2017, 01:02 PM
Citazione di: Guido_59 il 22 Gennaio, 2017, 11:55 AM
Aggiungo che siccome ho sempre avuto una distro Linux assiema Windows proverò ad installare questa così per provare.
Mi piacerebbe però approfondire la questione delle differenze Mac_windows e perchè non Linux anche ad uso e consumo dei meno, come me , o non esperti per niente nel campo .
Senza però sfociare in un derby selvaggio tipo calcio .
Mac o Windows è una scelta che io oggi riduco alla semplice abitudine e attitudine all'uno o all'altro sistema

Linux, benché user friendly in certe declinazioni, rimane più complesso...
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: StormOTLB il 22 Gennaio, 2017, 01:07 PM
Linux mi fa imprecare troppo, non è compatibile mai niente...
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 22 Gennaio, 2017, 01:12 PM
Citazione di: StormOTLB il 22 Gennaio, 2017, 01:07 PM
Linux mi fa imprecare troppo, non è compatibile mai niente...
con linux devi entrare nell'ottica di usare i suoi programmi, non è (e non pretende di essere) un sistema accendi e usa windows media player

Poi esistono anche li versioni MOOOOOLTO user-friendly, tipo Ubuntu, che fa girare un po' tutto

non è proprio la distribuzione più amata di Linux, anzi...ma a mia madre butterei su quella  :D
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Sebastian il 22 Gennaio, 2017, 01:15 PM
Secondo me se devi entrare nell'ottica di professionalità (e quindi studio di registrazione) non puoi perdere tempo ad imprecare contro un sistema come linux.
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: CalegaR1 il 22 Gennaio, 2017, 01:17 PM
se devi entrare in un'ottica professionale e hai qualcuno di informatico che sa fare il suo lavoro Linux lo scegli PROPRIO per evitare di perdere tempo dietro sistemi commerciali che vanno bene per la sciura Maria  :etvoila:

Per le grosse entità, dove ci sono reparti informatici degni di questi nomi, potrai anche avere i terminali con windows o mac così laGGente non va in crisi mistica...ma il grosso del sistema non lo affidi certamente a nessuno dei 2 gruviera da end user  :D :D :D

Il vantaggio, grosso, è che linux nelle mani giuste è iper-modulare a differenza dei 2 altri sistemi molto chiusi :)

Per questo, di norma, i sistemi "tradizionali" sono validi unicamente come terminali e poco altro  :D
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Sebastian il 22 Gennaio, 2017, 01:27 PM
Ma infatti parlo di studio di registrazione e non di altre professioni dove magari sì, è decisamente migliore.  ::)
In questo campo sono più le incompatibilità e le imprecazioni che altro e non ci si può permettere un tecnico informatico a portata di mano che ti risolva tutti i vari problemi con conseguente perdita di tempo.
C'è bisogno di qualcosa di veloce, compatibile e standardizzato in quanto la maggior parte dei prodotti vengono sviluppati per windows/mac.

*quando parlo di compatibilità intendo anche a livello "umano". La gente come dici tu non utilizza linux perché troppo complicato, ora immagina in studio di registrazione:
viene un cliente che ti chiede di lavorare assieme su un progetto ma lui usa Mac con software Protools (multipiattaforma win/mac).
Tu possiedi e sai usare soltanto linux.
Che fai? Dici "no, non posseggo Protools perché utilizzo linux?"

:laughing:
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Christian98 il 22 Gennaio, 2017, 02:09 PM
io son dell'idea che se il computer viene preso solo per questo, e non si ha problemi monetari, il mac per la stabilità dei programmi, se invece lo si prende per "tutto" opterei a occhi chiusi per il pc, costi minori, hardware migliori, ed è più "versatile"
per la linux, la sconsiglio a priori a meno che uno non sappia già bene come usarlo e sa bene che programmi deve usare, comunque, i miei S.O in linux sono Debian e i derivati
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Guido_59 il 22 Gennaio, 2017, 05:29 PM
Sta di fatto che per quello che mi consta nel campo dei server
Mac=0
Linux molti più di Windows per via delle personalizzazioni possibili certamente fatte da persone capaci.
Dimenticavo di dire che esiste come alcuni già sanno anche Ubuntu Studio basata su Ubuntu che era,Ma secondo me non lo è  più,  la distro Linux più user-friendly anche un po' lontana dall' etica Linux.
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: marcpag il 22 Gennaio, 2017, 05:45 PM
Salve Jamblers,
ho trovato una lunga guida, in "italiano", aggiornata a settembre 2016 su "Produzione Musicale" con sistemi GNU/Linux a cura di Stefano Droghetti.
Ecco il link:

http://stefanodroghetti.altervista.org/produzione-musicale (http://stefanodroghetti.altervista.org/produzione-musicale)

Inoltre nell'articolo sono citati alcuni studi di registrazione in Italia che usano tali sistemi.
Buona lettura! :D
Titolo: Re:Mac o PC?
Inserito da: Guido_59 il 22 Gennaio, 2017, 05:53 PM
Grazie me la leggo volentieri!