Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 02:48 PM

Titolo: Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 02:48 PM
Cliccando per curiosità su di un link pubblicitario comparso qui da noi, sono capitato in una gabbia di matti, secondo me ..

Ascoltate e ditemi se sono io pazzo o il confronto è quantomeno inadeguato .. lo studio è MOOOOOLTO meglio : le frequenze definite , la malgama , ecc... quello casalingo sembra missato nel bagno ! :toilettes:


http://www.youtube.com/watch?v=V_u5yvuMHTM# (http://www.youtube.com/watch?v=V_u5yvuMHTM#)



Ma ?!  :roll eyes:

E le domande a metà video ? Vogliamo parlarne ?  :laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 03:12 PM
Tu sei un'esperto, io stesso le distinguo quasi solo per l'immagine e chi ascolta l'MP3?
Non vengono dette proprio solo falsità: Made in Japan fu registrato con due 4 piste ed ha suono favoloso ancora oggi.
Poi loro devono vendere il loro corso...
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Cris Valk il 04 Gennaio, 2013, 03:17 PM
Bah io il corso lo sto già facendo e da qualcuno molto bravo con esperienza pluridecennale in quasi tutti i settori e soprattutto è disinteressato al business in quanto lui insegna solo per mantenersi dopo aver terminato la sua carriera :)
comunque è vero che se si hanno anche prodotti modesti e un bravo produttore/fonico il risultato puo' essere migliore di un superstudio con uno scarso fonico!
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 03:21 PM
Citazione di: Cris_Valk il 04 Gennaio, 2013, 03:17 PM
Bah io il corso lo sto già facendo e da qualcuno molto bravo con esperienza pluridecennale in quasi tutti i settori e soprattutto è disinteressato al business in quanto lui insegna solo per mantenersi dopo aver terminato la sua carriera :)
comunque è vero che se si hanno anche prodotti modesti e un bravo produttore/fonico il risultato puo' essere migliore di un superstudio con uno scarso fonico!



Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 03:12 PM
Tu sei un'esperto, io stesso le distinguo quasi solo per l'immagine e chi ascolta l'MP3?
Non vengono dette proprio solo falsità: Made in Japan fu registrato con due 4 piste ed ha suono favoloso ancora oggi.
Poi loro devono vendere il loro corso...



Senza dubbio la verità è che oggi come oggi i project studio ed home studio sono assolutamente in grado di generare ottimi prodotti.. quell oche contesto è che lo siano loro !

C'è una pasta orrenda nel loro mix, frequenze impastate ed indistinguibili, un ascolto davvero molto peggiore del primo . Dovendo vendere il corso, toglierei l' esempio, fossi in loro ..


Vu :)
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 03:25 PM
Questo può essere vero, ma tu sei un esperto del settore: sai a quanti con l'I-pod frega del mix?
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Cris Valk il 04 Gennaio, 2013, 03:29 PM
Scusa Vu pensavo ti riferissi a quello che dicevano e non al mix che effettivamente è orrendo...

:sorry:
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Cris Valk il 04 Gennaio, 2013, 04:15 PM
Poi se mi è permesso vorrei consgliare un libro per aspiranti tecnici del suono:
'Capire e comprendere la qualità sonora' della casa editrice HOEPLI (ma anche tutta la collana merita!) :mypleasure:
Titolo: Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Tiziano66 il 04 Gennaio, 2013, 04:27 PM
La maggior parte delle cose che dicono, a parte gli esempi sonori che fanno schifo, sono per trarre in inganno il visitatore, alludendo che solo con il loro corso s'impara a fare k'home recording.
Mi dispiace, non ho visto il resto. Dopo 4 minuti ho spento...intanto ci sará sempre qualcuno che ci casca.

4Roses
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2013, 04:39 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 04 Gennaio, 2013, 04:27 PM

..a parte gli esempi sonori che fanno schifo..


Ah, vedi che non sono l'unico ..  :mypleasure:

Vu :)
Titolo: Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Tiziano66 il 04 Gennaio, 2013, 04:42 PM
Solitamente queste forme pubblicitarie inveritiere, mi stancano all'istante.
Per questo che io seguo sempre la mia strada senza voltarmi indietro.

4Roses
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: matteo80 il 04 Gennaio, 2013, 07:28 PM
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Sembra uno di quei filmati che si vedono nel cartone animato dei Simpson... Assolutamente grottesco!!!

M :lol:
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Raffus il 04 Gennaio, 2013, 08:02 PM
Il video pare anni '90 :lol:
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Dorigo il 04 Gennaio, 2013, 08:16 PM
Se posso dire la mia, è vero che le due versioni sono differenti ad orecchio, ma non tanto de definire una superlativa e l'altra low-cost.
Ho provato ad ascoltarle anche in cuffia, dato che le ''casse'' di un notebook, bello per quanto possa essere, son comunque delle casse del piffero.
E confermo che, anche se le cuffiette mid-profile AKG lavoran bene, la differenza tra i due lavori non è abissale, ma bensì, come detto nel video, assolutamente paragonabile.
Ci sono dei programmi e degli strumenti che ci regalano delle prestazioni altissime, forse il video in questione è ''spinto'' sulla vendita del prodotto, ma grazie al cavolo, è una pubblicità, ed è cosi per tutto.
Ho provato a lavorare con chi Pro Tools lo mastica come fosse Paint...sono stato diverse volte alla SAE a Millano (pardon la citazione, se vogliamo pubblicitaria,ma lo è-la citazione- solo perchè ci lavora un mio caro amico e spesso vado a trovarlo) e ti insegnano a missare sia con strumenti Pro che anche con robetta più easy, con risultati comunque sia di alto livello.
A mio avviso, saper suonare da dio una chitarra, o comunque qualsiasi strumento, è alla pari di usare questi ''nuovi'' strumenti con la giusta coerenza e professionalità.
Mi basti pensare ad esempio al software Motu Etno, un programma con 40giga di library di strumenti, veramente pazzesco, utilizzando una banale tastiera Midi da 100euro e un sapiente utilizzo di Pro tools o ,abbassando un po' il tiro, Cubase SX che personalmente utilizzo, si ottengono delle produzioni direi eccezzionali.Per non parlare poi di Ozone come missaggio finale che ''quasi'' ti aggiustata tutto con pochi settaggi.
Con questo non voglio dire che si ottengono dei dischi o delle produzioni TOTALI,(il talento non te lo insegna nessuno) parlo solo di qualità sonora, è quella non è da buttare via.
questo, secondo la mia personale opinione.


Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 08:36 PM
Dorigo ti quoto tutto!!!!!!!!!!!!
Cubase non sono mai riuscito ad utilizzarlo perché lo trovo ostico ecco perché uso Reaper, 3 tracce al massimo  :facepalm2:, ma ora mi dici che è Ozone  :hey_hey:
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: NergalRock il 04 Gennaio, 2013, 08:42 PM
su una cosa sono d'accordo: se il fonico non è un esperto del settore, con conoscenze anche teorico/tecniche, si può avere a disposizione qualsiasi tipo di attrezzatura...ma il risultato non sarà mai buono! è un po' come con gli strumenti musicali: potrò comprare le migliori chitarre del mondo, ma sarò sempre io a suonarle...
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Dorigo il 04 Gennaio, 2013, 08:43 PM
è un programma di mastering
http://www.youtube.com/watch?v=_571JEjro4Y#ws (http://www.youtube.com/watch?v=_571JEjro4Y#ws)
;)
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Dorigo il 04 Gennaio, 2013, 08:44 PM
Citazione di: NergalRock il 04 Gennaio, 2013, 08:42 PM
potrò comprare le migliori chitarre del mondo, ma sarò sempre io a suonarle...

come non essere d'accordo.
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 08:47 PM
Citazione di: Dorigo il 04 Gennaio, 2013, 08:43 PM
è un programma di mastering
...
;)

Costerà quanto un'auto?
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Dorigo il 04 Gennaio, 2013, 08:53 PM
la vuoi questa chitara?

http://www.youtube.com/watch?v=3y3S6h3_K4g# (http://www.youtube.com/watch?v=3y3S6h3_K4g#)
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 08:57 PM
Il difficile con questi strumenti è suonare in modo credibile lo strumento che si va a 'imitare': non è questione di suono, ma di fraseggio.

Ozone è della iZotope? Perché ho un plugin in SoundForge che è tipo exciter ed uso per dare un po' di brio a basi 'spente', ma io vado a caso... ehm, a orecchio.
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Moreno Viola il 04 Gennaio, 2013, 09:17 PM
Citazione di: matteo80 il 04 Gennaio, 2013, 07:28 PM
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Sembra uno di quei filmati che si vedono nel cartone animato dei Simpson... Assolutamente grottesco!!!

M :lol:

Troppo vero.

Non entro nel merito sulla qualità del missaggio, ma quello che non mi piace per niente del video e quel tentativo di far passare il messaggio che chiunque indipendentemente dal talento reale, con un corso, quattro dispense, sei dvd, o i consigli dell'esperto di turno possano diventare dei professionisti di chissà che cosa.
Avete presente le decine di programmi di cucina in televisione?
Insomma non puoi vendermi una bicicletta dicendomi che con quella ci vincerò il Moto G.P.
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Dorigo il 04 Gennaio, 2013, 09:22 PM
Guarda, io comunque voglio dare un apostrofo in più a questa conversazione.
Tutto dipende anche da quello che vuoi fare.
Cioè sei un musicista (chitarrista,bassista batterista o cos'altro..) che vuoi suonare dal vivo, o in saletta con amici e quindi la tua ambizione è quella di suonare comunque in una situazione live o invece hai la necessità di registrare per lo meno su formato digitale cio' che fai?
A me personalemnte di suonare live non interessa per niente, anzi.
Puttosto, dato che mi affascina molto anche la musica dark ambient e ambient(al), ho la necessità di studiarmi con calma i suoni, costruendo in modo circolare e sovrapposto, a mo' di ''cerchi di un tronco d'albero'',il mio lavoro.Quindi puo essere che stasera incido una traccia usando un VSTi di un certo tipo , e tra due sera un altro VSTi, e settimana prossima una terza. Poi con calma riascolto, decido di aggiungere altro o appiccicargli un delay su uan traccia, piuttosto che un riverbero o attacargli un samples di un film, piuttosto che un giro di chitarra che intanto mi studio con calma.

Come vedi, se ragioni nella seconda direzione, il sistema di programmi vari è fondamentale.
Inoltre volevo aggiungere, che anche se ho scritto in un paio di post fa, che basta avere una tastiera midi da 100euro,è comunque una verità a metà.
Nel senso che basta, ma ... insomma, la latenza in quasto caso è fondamentale.Se hai una letenza di mexxa, altro che fraseggi...quindi devi interconnettere aggeggio midi e pc in maniera ottimale...mica immediato.
E anche il pc fa la sua...

tutto questo per completezza...
ciao
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Dorigo il 04 Gennaio, 2013, 09:25 PM
Citazione di: Moreno Viola il 04 Gennaio, 2013, 09:17 PM
Citazione di: matteo80 il 04 Gennaio, 2013, 07:28 PM
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Sembra uno di quei filmati che si vedono nel cartone animato dei Simpson... Assolutamente grottesco!!!

M :lol:

Troppo vero.

Non entro nel merito sulla qualità del missaggio, ma quello che non mi piace per niente del video e quel tentativo di far passare il messaggio che chiunque indipendentemente dal talento reale, con un corso, quattro dispense, sei dvd, o i consigli dell'esperto di turno possano diventare dei professionisti di chissà che cosa.
Avete presente le decine di programmi di cucina in televisione?
Insomma non puoi vendermi una bicicletta dicendomi che con quella ci vincerò il Moto G.P.

si hai ragione Vu..ma quella è pubblicità, e haimè funziona cosi.
Devi creare un prodotoo allettante.
A loro del tuo talento sai che gliene interessa...
Titolo: Re:Ma questi sono fuori ..
Inserito da: Vu-meter il 05 Gennaio, 2013, 01:06 PM
Citazione di: Dorigo il 04 Gennaio, 2013, 08:16 PM

Se posso dire la mia, è vero che le due versioni sono differenti ad orecchio, ma non tanto de definire una superlativa e l'altra low-cost.
Ho provato ad ascoltarle anche in cuffia, dato che le ''casse'' di un notebook, bello per quanto possa essere, son comunque delle casse del piffero.
E confermo che, anche se le cuffiette mid-profile AKG lavoran bene, la differenza tra i due lavori non è abissale, ma bensì, come detto nel video, assolutamente paragonabile.


Questa è l'unica cosa che sulla quale non sono d'accordo, per il resto invece quoto a 1000% !  :mypleasure:


Citazione di: Vigilius il 04 Gennaio, 2013, 08:36 PM
Dorigo ti quoto tutto!!!!!!!!!!!!
Cubase non sono mai riuscito ad utilizzarlo perché lo trovo ostico ecco perché uso Reaper, 3 tracce al massimo  :facepalm2:, ma ora mi dici che è Ozone  :hey_hey:

Ozone è un software di Pre-mastering davvero bello e chirurgico, GUARDA QUI (http://forum.jamble.it/sequencer-editing-mastering-software/pre-mastering-software-izotope-ozone-un-prodotto-eccellente/) .

Molti però non lo capiscono e si limitao ad utilizzarlo con i preset forniti dalla casa .. sarebbe come usare l'Intellifex con i preset .. Sì, magari uno ti potrà anche andare bene in una occasione , ma al 99% delle volte , è da smanettare.. Ecco il perchè della guida ..

Vu :)