Il mixaggio è un processo fondamentale che avviene dopo la fase di pre-produzione e la registrazione...
Quest'ultima se fatta bene sulle varie parti velocizza di non poco il lavoro del Mixing Engineer...in quanto non deve stare li a trovare e correggere tutti gli errori (ammesso che sia sempre possibile).
Ma se ci soffermiamo un momento sulla fase del missaggio,potremo constatare che è da questo processo che un disco trae il suo sound...qui l'ingegnere di turno dovrà saper miscelare e amalgamare tutte le varie tracce...che siano 10 oppure 100 (anche se ha comunque la facoltà di utilizzare quello che gli pare piu consono)...mentre il (pre)Mastering invece è la 'limata' finale in cui il Mixing Engineer invia all ME (Mastering Engineer) il suo mix con 3/4dB di headroom (per lasciargli spazio di manovra) per essere sottoposto a un ultimo intervento in base al genere di musica e al formato a cui è destinato.
Ora prendiamo ad esempio un pezzo famosissimo che è Smells Like Teen Spirit dei Nirvana.
Si lo so qualcuno storcerà il naso con questo gruppo,ma è solo per uno scopo puramente didattico...
Il primo pezzo è quello che abbiamo tutti nelle orecchie...che è quello mixato da Andy Wallace.
Nirvana - Smells Like Teen Spirit Lyrics - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Ad-6Jdnz5yk)
E il secondo è quello mixato da Butch Vig,che si trova all'interno del cofanetto With The Lights Out.
Nirvana - Smells Like Teen Spirit (Butch Vig Mix) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qi5tUK2Ie2k)
Notate differenze?
La seconda traccia sembra come ... più compressa, meno ricca di dinamica ma se ci penso bene sono molto indeciso su quale preferire diciamo 50,005 la seconda 49,995 la prima. :-\
Io la seconda la trovo anche piu 'pulita' come sound...specialmente la cassa...nella prima sembra un pallone da basket...pero' ammetto che è piu' personale...e non è cosa da poco...
Accidenti sei d'accordo con me? :sconvolto:
Ehm no se rileggi ritengo che la prima sia piu' 'adatta' allo stile del gruppo...nonostante la seconda sia piu' pulita... :mypleasure:
Ah ecco, mi pareva. :acci:
Citazione di: Cris Valk il 29 Ottobre, 2015, 09:57 PM
Si lo so qualcuno storcerà il naso con questo gruppo
E perchè? Stiamo scherzando? Allora dovremmo dirlo per tutta la musica che postiamo, ognuno storce il naso per qualcosa, no? ::)
Aggiungo solo una cosa (che Cris sa già, ma in molti potrebbero ignorare) e cioè che nella seconda traccia quello che sentiamo è il suono della batteria di Dave Grohl così com'è, Wallace invece ha aggiunto dei samples di batteria all'originale. In sostanza, qui come ormai (e ahimè) nella maggioranza dei pezzi contemporanei, al vero suono della batteria sono stati aggiunti (o a volte del tutto sostituiti) dei campioni per renderlo più consistente e pulito.
Sono curioso ma non ho ancora potuto ascoltare i due missaggi.
Citazione di: AlbertoDP il 30 Ottobre, 2015, 09:11 AM
Citazione di: Cris Valk il 29 Ottobre, 2015, 09:57 PM
Si lo so qualcuno storcerà il naso con questo gruppo
E perchè? Stiamo scherzando? Allora dovremmo dirlo per tutta la musica che postiamo, ognuno storce il naso per qualcosa, no? ::)
:quotonemegagalattico:
Comunque i Nirvana li ascolto molto volentieri. ::)
Trovo la seconda versione più "odierna", cioè improntata a suoni più 'digitali' e clean.
Onestamente a me piace più la seconda, ma è solo una questione di gusti ...
Vu :)
Citazione di: AlbertoDP il 30 Ottobre, 2015, 09:11 AM
Citazione di: Cris Valk il 29 Ottobre, 2015, 09:57 PM
Si lo so qualcuno storcerà il naso con questo gruppo
E perchè? Stiamo scherzando? Allora dovremmo dirlo per tutta la musica che postiamo, ognuno storce il naso per qualcosa, no? ::)
Aggiungo solo una cosa (che Cris sa già, ma in molti potrebbero ignorare) e cioè che nella seconda traccia quello che sentiamo è il suono della batteria di Dave Grohl così com'è, Wallace invece ha aggiunto dei samples di batteria all'originale. In sostanza, qui come ormai (e ahimè) nella maggioranza dei pezzi contemporanei, al vero suono della batteria sono stati aggiunti (o a volte del tutto sostituiti) dei campioni per renderlo più consistente e pulito.
Si scusa Alberto hai ragione...è solo che ricordavo che più di qualcuno avesse un avversione per questo gruppo... :sorry:
Citazione di: Vu-meter il 31 Ottobre, 2015, 06:59 AM
Trovo la seconda versione più "odierna", cioè improntata a suoni più 'digitali' e clean.
Onestamente a me piace più la seconda, ma è solo una questione di gusti ...
Vu :)
In effetti trovo che il trend odierno siano suoni 'puliti' e soprattutto che abbiano punch...specialmente da cassa e basso...anche a discapito del resto... (chitarra compresa) ...
Chissà tra qualche anno se è come cambierà...!
Se non avessi mai sentito il brano è probabile che preferirei il secondo missaggio, ma ho troppo nelle orecchie il primo.
@Cris: perchè dici che il missaggio di Wallace è più adatto?
Perchè trovo che nello stile dei Nirvana ci stia bene un po' di 'sporcizia'...se per esempio mi dassero da fare un mix di un gruppo Punk old school non mi metterei a rendere i suoni piu puliti che posso...comunque è solo una mia idea e totalmente opinabile.
Citazione di: Cris Valk il 05 Novembre, 2015, 12:44 PM
Perchè trovo che nello stile dei Nirvana ci stia bene un po' di 'sporcizia'...se per esempio mi dassero da fare un mix di un gruppo Punk old school non mi metterei a rendere i suoni piu puliti che posso...comunque è solo una mia idea e totalmente opinabile.
Avevo interpretato le tue parole, come un giudizio tecnico e mi avevi incuriosito.
Citazione di: Cris Valk il 01 Novembre, 2015, 03:32 AM
Si scusa Alberto hai ragione...è solo che ricordavo che più di qualcuno avesse un avversione per questo gruppo... :sorry:
Perdonato :grouphug: