Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: guest2490 il 22 Gennaio, 2018, 11:48 AM

Titolo: IR: che ne pensate?
Inserito da: guest2490 il 22 Gennaio, 2018, 11:48 AM
C'è nessuno qui che si diletta con load box e impulsi di cassa? Io, dopo aver preso il Fryette Power Load e dopo aver scoperto gli impulsi della Celestion, sono rimasto veramente impressionato dalle potenzialità di questa tecnologia.
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: PaoloF il 22 Gennaio, 2018, 12:44 PM
Li ho ripresi ad usare da quando ho acquistato l'Headrush.
È veramente un mondo affascinante ed allo stesso tempo sterminato, c'è veramente da perdersi.

In effetti però i risultati sono notevoli, il più è sperimentare e provare fino allo sfinimento per trovare le giuste combinazioni.
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: guest2490 il 22 Gennaio, 2018, 12:57 PM
Come ti trovi con l'Headrush? Bella macchina? Io avevo il Kemper ma in breve tempo mi ha stufato...oddio, gran macchina anche quella eh, niente da ridire.
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: Vu-meter il 22 Gennaio, 2018, 01:13 PM
Personalmente non ho mai avuto il piacere, ma nel forum credo che siano in diversi ad avere esperienze a riguardo.
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: PaoloF il 22 Gennaio, 2018, 02:28 PM
Citazione di: juanka78 il 22 Gennaio, 2018, 12:57 PM
Come ti trovi con l'Headrush? Bella macchina? Io avevo il Kemper ma in breve tempo mi ha stufato...oddio, gran macchina anche quella eh, niente da ridire.

Per ora bene, ho qualche difficoltà in registrazione, ma sia in cuffia che in sala prove per ora i risultati sono soddisfacenti.
Ultimamente sto lavorando con rig in parallelo con due ampli e due IR caricati e miscelati a seconda delle esigenze, ed in quel caso la scelta dell'IR è veramente importante per la resa sonora: si possono ottenere risultati molto molto differenti.

Il problema è che il numero di combinazioni è elevatissimo e quindi è un attimo passare ore per trovare quella preferita.
Per non parlare poi di come miscelare i due canali in parallelo.

:smiley-shocked031:
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: guest2490 il 23 Gennaio, 2018, 08:22 AM
Io comunque come ho già detto sono rimasto parecchio impressionato dalle potenzialità degli impulsi. Non esiterei a dire che fra una microfonatura non "professionale" e gli IR forse preferisco questi ultimi. Questi sono alcuni dei suoni che ho ottenuto senza alcuna fatica e suonando a ora molto tarda in assoluto silenzio.

Crunch (https://www.dropbox.com/s/imo4no75kjc6ngo/crunch1.wav?dl=0)

EZG 1 (https://www.dropbox.com/s/997nipl6q4x4w1u/ezg1.mp3?dl=0)

EZG 2 (https://www.dropbox.com/s/pd5z4emsax4mwxt/ezg2.mp3?dl=0)

Heavy (https://www.dropbox.com/s/888r4o53imiysur/heavy.wav?dl=0)

Maz 38 (https://www.dropbox.com/s/ef3n4ekde8r16hs/maz381.wav?dl=0)

Creamback (https://www.dropbox.com/s/hj4n3t20l26dxle/Creamback1.wav?dl=0)
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: attca il 23 Gennaio, 2018, 02:34 PM
Ciao ti parlo per esperienza sull'Helix. Di IR ce ne sono in giro veramente tantissimi. Io preferisco i RedWirez e gli Ownhammer. Anche per gli IR ragiono come se fossi su un set "analogico": come microfonare il mio ampli?
Per gli IR valgono gli stessi concetti, in modo a non provare 10000 combinazioni.
Per esempio: parto da configurazione cassa che mi èiace 4 x 12 o 2 x 12 per suoni più classici, blues e crunch.
Poi scelgo il cono, a me piacciono i Creamback, e il microfono, anche qui partendo da quello che conosco: SM57, classicone, buon effetto di prossimità, poi uno tra 421/441/M160 per ottenere un po' di dinamica. Altro microfono che mi piace è il Re20, magari da usare da solo.
Ora la posizione dei microfoni con accorgimentio che valgono per tutti, semplificando: davanti al cono più ti allontani più diminuiscono i bassi e diminuisce l'effetto di prossimità, se vuoi aumentare la "definizione", avere un suono un filo meno "imballato", ti allontani dal centro cono.
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: PaoloF il 23 Gennaio, 2018, 02:58 PM
Bellissimi sample!  :bravo2:
Quindi hai utilizzato il Fryette per il carico fittizio e gli impulsi li hai caricati come VST sulla DAW?  :-\
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: guest2490 il 23 Gennaio, 2018, 03:04 PM
Citazione di: PaoloF il 23 Gennaio, 2018, 02:58 PM
Bellissimi sample!  :bravo2:
Quindi hai utilizzato il Fryette per il carico fittizio e gli impulsi li hai caricati come VST sulla DAW?  :-\

Esattamente[emoji6]
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: Elliott il 23 Gennaio, 2018, 10:38 PM
 :goodpost: bellissimi suoni

Bello bello il creamback ed i due puliti :bravo2:
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: guest2490 il 23 Gennaio, 2018, 10:51 PM
Grazie[emoji6]
Titolo: Re:IR: che ne pensate?
Inserito da: Max Maz il 23 Gennaio, 2018, 10:58 PM
Da smartphone non va. Appena posso ascolto da pc.