Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Berk il 13 Luglio, 2012, 04:37 PM

Titolo: Gimme Feedback!
Inserito da: Berk il 13 Luglio, 2012, 04:37 PM
Precisiamo non voglio i feedback che i chitarristi normalmente cercano  :laughing: Stamane mi è arrivata la scheda audio, la fast track della m audio e ho iniziato a cimentarmi nella registrazione. Ecco il primo estratto:

federico-berk-arturi · clean-prova


La registrazione è davvero, davvero stupida, giusto qualche accordo di qualche mia canzone.
Vorrei i vostri pareri sopratutto sul suono. Avete tutti un orecchio finissimo e un impianto audio immagino all'altezza, coglierete sicuramente meglio di me quello che va e che non va. E' la prima volta che registro seriamente e che ho a che fare con degli effetti, in più ho usato come monitor d'editing il cono dell'ampli, quindi immaginatevi il macello che ho combinato  :laughing: Ho usato, la mia strat american special, poi un pizzico di compressore e di riverbero in una simulazione di un fender bassman.

A voi la parola, siate cattivi  :laughing:
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: Vu-meter il 13 Luglio, 2012, 05:37 PM
Ciao Berk,

la registrazione in sè non è male, quello che personalmente mi piace poco è quello che hai fatto alla traccia dopo la registrazione .. non so dire al momento se tu abbia normalizzato la traccia, compressa all'eccesso o buttata dentro un limiter , magari in pre-mastering , però di fatto è eccessivamente compressa e l'errata regolazione ha influito sia sulla traccia di chitarra, che risulta impersonale e robotica, sia sul riverbero , che non ha morti naturali e decadimenti  ma è sempre fisso e presente creando un alone fastidioso.

La registrazione dunque è venuta bene : nessun rumore di fondo o fruscio di sorta; e fin qui tutto bene .
Io avrei poi utiulizzato un eq differente, ma quello è questione di gusti e varia anche in base a ciò che vuoi ottenere o ti serve ; equalizzata così ad esempio mi aspetterei di sentire una chitarra che suoni country o che faccia riffs o fraseggi in tipico stile "James Bond".

Quello su cui potresti lavorare è la post -produzione, secondo me. Più naturale e pensata e meno "barra bella piena"; che è una mentalità tipica ( e necessaria ) dei fonici di musica tecno, elettronica e simili. Il genere rock, blues, richiede più aria ...

Non so se sono riuscito ad essere chiarissimo, così come non so se sono riuscito a NON offendere . Spero sempre di poter fare critiche costruttive che aiutino e non offese gratutite . Spero che il mio commento ti arrivi proprio come un consiglio da amico e NON un giudizio da una persona egocentrica .

Sono riuscito ?

Un abbraccio  :abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: 4RosesGroove il 13 Luglio, 2012, 06:01 PM
Caro Berk, il giudicare la qualità del suono é soggettiva da orecchio ad orecchio. Ci sono peró delle regole basilari da rispettare per tutti.
Peccato che non ho ancora postato la lezione "Giudicare la qualità del suono" in "Tecniche di registrazione", poteva servirti sicuramente (peró bisogna aspettare ancora un pó).

Monitorare il pre ed il post-mastering tramite fonti "colorate" e non neutre (tipo near-field) porta fuori strada chiunque.

Ci sono delle basi che bisogna controllare x una registrazione: mixaggio, ampio spettro, bilanciamento dei toni, pulito, chiaro, morbido, spazioso, la presenza, i transienti netti, i bassi " stretti", immagine stereo ampia e definita, la dinamica, suono coinvolgente e tutto questo che sia adatto alla produzione. (bisogna pensare che una registrazione puó essere ascoltata da diverse fonti, ma deve mantenere inalterata la qualità).
Di questo le componenti principali per le correzioni sono: i rientri, la riverberazione, la mancanza di alti, poca chiarezza, distorsione, i sbilanciamenti, la mancanza di vivacità, i disturbi, i dibili, la profondità,....

Questo in sintesi sono i parametri di giudizio per una registrazione.

Se posso permettermi, riguardo la tua registrazione, manca di movimento. Questo é causato da un eccesso di compressione compensato con la riverberazione. Il suono derivato é che manca di presenza, dinamica e i transienti non sono netti. Come dire, manca di coinvolgimento.

Mio consiglio, prima di applicare compressione e modulazioni, lavora sui toni per la presenza ed applica un filtro passa-alti sui 40-100 hz. Cosí avrai una buona base per lavorare in produzione.

Spero non ti offenda per tutta la spipolata, sono comunque gli errori che ci fanno crescere.

4Roses
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: Berk il 13 Luglio, 2012, 08:12 PM
Ragazzina state scherzando? Ovvio che potete permettervi e non risultate offensivi :) Vi stimo molto come persone e come musicisti e accetto tutti i vostri pareri, anzi apprezzo le vostre critiche perché grazie a queste posso migliorare :)
Allora devo eliminare buona parte della compressione per dare più dinamica e correggere l'eq.
Altri consigli?

Spero solo di aver conservato la registrazione :/
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: 4RosesGroove il 13 Luglio, 2012, 08:29 PM
Prendi un paio di cuffie o di monitor near-field, importantissimi in fase di mixaggio e produzione, ai fini della qualità. Con questi puoi capire il bilanciamento tonale.
Riverbero: nell'impostazione di pre-delay usalo piú lungo (40-100 ms), otterrai il suono dello strumento piú "vicino", questo aumenta la profondità nel suono.
Fai la procedura di overdubbing, almeno tre tracce di sicuro, una la panpotti una a sinistra e una a destra (sinistra metti l'effetto, destra dry). Una traccia con leggera compressione e la traccia guida (dry) isolata. Tutto questo in fase di mixaggio o mixdown, ovviamente. Quando farai il mastering controlla che tutto quadra, ritocca un pó l'eq se necessario.
Tutto questo se utilizzi comp + riverbero. Se aggiungi altre cose, ci sono altri parametri da valutare.
Una cosa importantissima, quando registri tieni d'occhio i livelli d'entrata.

4Roses
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: 4RosesGroove il 13 Luglio, 2012, 08:34 PM
Mi sono dimenticato di dirti che Vu tempo fà aveva postato una guida su come mixare un brano pop.
Ti lascio il link http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/tutorial-come-missare-una-canzone-pop-da-zero-jeremy-wakefield/ (http://forum.jamble.it/tecniche-di-mix-e-mastering/tutorial-come-missare-una-canzone-pop-da-zero-jeremy-wakefield/)

4Roses
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: Vu-meter il 14 Luglio, 2012, 01:19 PM
Come già ti ha detto 4Roses l'acquisto di casse nearfiled è essenziale per tutti coloro che vogliono fare home recording. Le cuffie invece non usarle MAI per mixare o fare pre-mastering , ma affidati sempre alle casse monitor. Con le cuffie verifichi al meglio la stereofonia , e le code degli effetti: riverberi, delay e quant'altro , ma non utilizzarle per Mixare perchè avrai dei risultati pessimi quandi andrai a riascoltare nelle casse .
La vicinanza delle cuffie all'orecchio e la mancanza totale di aria tra la fonte audio e le orecchie crea un effetto del tutto particolare deleterio per mixare o fare pre-mastering. Certo anche queste svolgono il loro compito nei vari passaggi di mix ed averne di buona qualità è d'uopo per l'home recorder ...

Attento: sei partito a visitare un campo altrettanto costo ( anche molto di più ) di quello del musicista . Procedi con calma, scegliendo un pezzo alla volta e senza fretta, la strumentazione la fai nel tempo ..

Vu :)
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: 4RosesGroove il 14 Luglio, 2012, 01:24 PM
Bravissimo Vu per le spiegazioni, meglio di cosí!
Non avevo pensato a citare il discorso monitor e cuffie.

4Roses
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: Vu-meter il 14 Luglio, 2012, 03:34 PM
Grazie a te 4Roses, sempre puntule e precisissimo !!!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

:iloveu:

... poi le tue stupende registrazioni parlano per te !  :ookk:

:guitar:

Vu :)
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: Tiziano66 il 14 Luglio, 2012, 04:25 PM
Grazie amicone, in effetti sono abbastanza soddisfatto di quello che riesco a tirar fuori con Logic.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: Berk il 14 Luglio, 2012, 04:48 PM
E ti pareva che non mi infilavo in un altro hobby stracostoso :acci: Comunque grazie a per i consigli :D
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: 4RosesGroove il 14 Luglio, 2012, 07:17 PM
Citazione di: Vu-meter il 14 Luglio, 2012, 03:34 PM
Grazie a te 4Roses, sempre puntule e precisissimo !!!  :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:

:iloveu:

... poi le tue stupende registrazioni parlano per te !  :ookk:

:guitar:

Vu :)
Ehi Vu per me ed anche forse per Berk (se é interessato), ti andrebbe di commentare velocemente il metodo sopra descritto?

Te ne sarei grato!

4Roses
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: Vu-meter il 15 Luglio, 2012, 06:34 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 14 Luglio, 2012, 07:17 PM
Ehi Vu per me ed anche forse per Berk (se é interessato), ti andrebbe di commentare velocemente il metodo sopra descritto?

Te ne sarei grato!

4Roses

Se posso , più che volentieri, però perdonami amico mio ma non ho capito.. quale metodo intendi ?

Vu :)
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Luglio, 2012, 08:38 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 13 Luglio, 2012, 08:29 PM
Prendi un paio di cuffie o di monitor near-field, importantissimi in fase di mixaggio e produzione, ai fini della qualità. Con questi puoi capire il bilanciamento tonale.
Riverbero: nell'impostazione di pre-delay usalo piú lungo (40-100 ms), otterrai il suono dello strumento piú "vicino", questo aumenta la profondità nel suono.
Fai la procedura di overdubbing, almeno tre tracce di sicuro, una la panpotti una a sinistra e una a destra (sinistra metti l'effetto, destra dry). Una traccia con leggera compressione e la traccia guida (dry) isolata. Tutto questo in fase di mixaggio o mixdown, ovviamente. Quando farai il mastering controlla che tutto quadra, ritocca un pó l'eq se necessario.
Tutto questo se utilizzi comp + riverbero. Se aggiungi altre cose, ci sono altri parametri da valutare.
Una cosa importantissima, quando registri tieni d'occhio i livelli d'entrata.

4Roses
Questo qui, Vu

4Roses
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: Vu-meter il 15 Luglio, 2012, 09:15 AM
Che posso dire , caro amico mio, trovo che si un ottimo metodo per aumentare la spazialità e creare una sorta di stereofonia partendo da un segnale monofonico; i parametri non mi sento di indicarli, perchè moltissimo dipende dalla registrazione e da ciò che vogliamo ottenere, ma quelli da te indicati mi sembrano un'ottima base di partenza. Poi ovviamente si può sperimentare.
Il "trucco" per effettuare un buon missaggio è capire bene cosa va fatto in quella fase e cosa rimandare alla fase di pre-mastering. A volte si vedono delle tracce stereo missate già compressissime, come se si ignorasse la fase di pre-mastering e in quel caso non si può che peggiorare con la fase successiva.
Un altro trucco banale è non avere la pretesa di fare tutto in un giorno di filato. Prendersi più giorni , operando poche ore al giorno e cambiando il brano è la chiave per avere risultati equilibrati.Il nostro orecchio tende ad abituarsi alle cose che sentiamo e quindi anche agli errori e non è insolito il girono dopo chioedersi : " ma ieri a cosa stavo pensando ? " ...


Riguardo al pre-mastering il "vero" trick ( ammesso che possiamo indicarne uno ) è ascoltare moltissime volte il brano e chiedersi:

- come posso miglirare questo brano ?
- come posso ampliare la "direzione" VERSO LA QUALE VA GIA'?
- cosa gli manca per definire quella direzione ? cosa c'è di troppo per definire quella direzione ?


Sembra un processo banale, ovvio e logico ma se affrontato davvero mettendo in pratica si scopre che senza essersi posto l'obbiettivo di "perfezionare" per quanto possibile il messaggio che già c'è nel brano e senza essersi posti le domande di cui sopra, sovente si va in direzioni scelte a casaccio o sulla base di nostri gusti o delle nostre consocenze ( per renderci la vita facile ) , senza tener presente il brano stesso e snaturandolo anzichè aiutarlo ad uscire meglio e così , distruggendo il lavoro di composizione, e soprattutto di missaggio . Mai forzare una direzione diversa, se se ne sente la lecessità, allora significa che è sbagliato il missaggio o addirittura l'arrangiamento. Ma se nelle procedure precedenti tutto è andato a buon fine perchè ben organizzato , il lavoro di pre-mastering è un pò quello del make up artist : tirare fuori il meglio da qualcosa che si presume avere già una buona base di bellezza, puntando dall'esaltare i punti giusti e correggendo per quanto possibile o nascondendo le cose sbagliate.
Un "occhio" ( sarebbe meglio dire orecchio :laughing:) particolare va agli effetti, che possono essere trascinati dal pre-mastering e diventare troppo presenti. QUesto accade spessissimo e la combinazione riverbero + compressione ( o limiter ) è davvero difficile da gestire.

Non vi affidate MAI a preset o a parametri troppo ristretti come a volte leggiamo in giro ( "per far questo si fà così : ratio 4.5 , attacck 2.1, ecc..." ) , sono sciocchezze. Già il solo livello di ingresso di un brano comporta una serie di modifiche, figurarsi un intero brano con picchi e quant'altro cosa può comportare in termini di modifiche ai parametri .. USATE LE ORECCHIE E SPERIMENTATE .
AL LIMITE affidati ai present come base di partenza, ma il consiglio è comunque quello di farsi da sè i propri preset . In questo modo non solo ci farete la mano, ma vi divertirete anche molto di più, la soddisfazione sarà maggiore e dopo un pò , saranno molto migliori anche i risultati.

Insomma, tra mix e mastering ci sarebbe comunque da parlare per ore e comunque non si concluderebbe l'argomento, anche perchè le variabili in gioco sono parecchie.

Olè , buona sperimentazione !!

Vu :)
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: Vu-meter il 15 Luglio, 2012, 09:20 AM
Ps: scusate lo spostamento , ma era diventata una discussione più adatta a questa sezione e forse lo era fin dall'inizio ..

Un abbraccio

Vu :)
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Luglio, 2012, 09:35 AM
Beh che dire, mi pare di averti toccato l'anima, con questa mia richiesta. Hai tirato fuori il meglio dalla discussione (si vede che é il tuo lavoro!).
Mi é piaciuto leggerti perché sono parole professionali e di qualità.

Grazie amico, da té si puó solo imparare.

4Roses
Titolo: Re: Gimme Feedback!
Inserito da: Vu-meter il 15 Luglio, 2012, 09:57 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Luglio, 2012, 09:35 AM
Beh che dire, mi pare di averti toccato l'anima, con questa mia richiesta. Hai tirato fuori il meglio dalla discussione (si vede che é il tuo lavoro!).
Mi é piaciuto leggerti perché sono parole professionali e di qualità.

Grazie amico, da té si puó solo imparare.

4Roses

O mamma, 4Roses, sono lusingatissimo.  :shy:

In realtà in questo come in qualsiasi altro campo , io ho solo da imparare . Le 4 cose che conosco le so solo perchè ho avuto il vantaggio di poterle fare tante e tante volte . Niente più di questo, davvero; sei tu che come sempre sei troppo gentile carino nei miei confronti .  :abbraccio:  :loveit:

Un abbraccio ed un sentito ringraziamento ( dal cuore )  :abbraccio:

Vu :)