Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 04:09 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Fruscio eccessivo, problema di messa a terra (?)

Aperto da Spartano, 21 Settembre, 2021, 09:39 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Spartano

Citazione di: Manuel il 18 Ottobre, 2021, 06:15 PM
il pc è un portatile o un fisso?
Se è un fisso potresti comprarti un gruppo di continuità
Il PC è un portatile

Manuel

Ti intendi un minimo di saldature con lo stagno?
Se sì prova a staccare la calza del cavo del jack della chitarra. Poi eventualmente la risaldi, oppure prova a farlo con un cavo da poco che non usi.
Occhio che sia staccata bene e non vada comunque in contatto con la parte metallica, facci un giro di nastro adesivo per sicurezza.
Fai questa prova
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB


Vu-meter

Eh, tocca provare .. a me il wireless ha attenuato ad esempio il fischio del condizionatore.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Manuel

Sì, questa cosa dei fruscii è tremenda!
Tempo fa avevo anche trovato un prodotto su Thomann per eliminare i ground loop. E' che non mi ricordo il nome e tra l'altro costava parecchi soldi.
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Spartano

Citazione di: Manuel il 18 Ottobre, 2021, 06:24 PM
Ti intendi un minimo di saldature con lo stagno?
Se sì prova a staccare la calza del cavo del jack della chitarra. Poi eventualmente la risaldi, oppure prova a farlo con un cavo da poco che non usi.
Occhio che sia staccata bene e non vada comunque in contatto con la parte metallica, facci un giro di nastro adesivo per sicurezza.
Fai questa prova

Si ci ho giocherellato in passato con LE saldature ma al momento purtroppo non ho l' attrezzatura necessaria. Potrei provare con un cavo diverso? Magari di maggior qualità.

Manuel

Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Spartano

Nulla di eccezionale, un cavo Fender da 16 euro. Non saprei dirti ulteriori specifiche purtroppo


Stincodicanto

Una volta stabilito che l'impianto elettrico è il colpevole e visto che abiti in un condominio, mettiti il cuore in pace e preparati a lunghi anni di convivenza; parlo per esperienza  :D. Ci sono anche altri aggeggi che aumentano il fruscio ovviamente: lo schermo del pc   :cry2::; gli alimentatori  :cry2: e senz'altro qualche UFO. Dato che la convivenza sembra scontata, ci sono alcuni accorgimenti che magari avrai già sperimentato: 1. allontanati dai suddetti aggeggi; 2. riserva la batteria per le registrazioni e sopporta stoicamente il rumore quando fai esercizi (un'ora di autonomia ce l'avrà il portatile? Dopo un'ora è meglio staccare, rilassarsi e nel frattempo la batteria può ricaricarsi). Se dici che quando tocchi lo strumento il fruscio si attenua, non ti resta che toccarlo :D
3. a volte un qualsiasi pedalino funge da bacchetta magica; quando collego il jack direttamente all'entrata Hi-Z della scheda audio, il fruscio si sente, quando lo faccio passare prima nel Tubeman, miracolosamente sparisce. E comunque il fruscio lo sento anche nell'ampli, senza scheda audio; dove lo hanno testato, probabilmente avevano un impianto elettrico ad hoc.
Devo correggere la storia sul pedale: quando uso il tubeman, lo uso come preamp, quindi entro nell'ingresso di linea e non in quello Hi-Z. Utilizzo questo accorgimento proprio per ovviare al problema del ronzio che non sono mai riuscito a risolvere. Con la Boss GT1 ho impostato un preset "neutro", cioè nessun effetto, solo il volume impostato ad hoc e così entro nella Hi-Z, magicamente il ronzio scompare. Il motivo non lo so.

Spartano

Ciao amici chitarristi,
dopo aver passato un pò di tempo ad effettuare qualche ulteriore ricerca in merito alla problematica in oggetto, ahimè non ho trovato soluzioni. Poco male però, perchè in questi giorni ho finalmente effettuato l'upgrade al mio Rig che bramavo da mesi. Cambiando chitarra e interfaccia audio devo dire che il problema sembra attenuarsi (forse per via della maggiore qualità dei pickups) ma non del tutto risolto. In ogni caso come sospettavo dall'inizio credo sia ormai palese ricondurre il tutto all'impianto elettrico di casa o comunque escludere la strumentazione.
Voglio aprire un Topic nell'apposita sezione per mostrarvi il nuovo acquisto, aspetto vostri pareri!

Grazie a tutti, un saluto!

Rock!

Santano

Anni fa si usava  schermare la parte elettrica con fogli e cavi particolari per ridurre al massimo i ronzii. Adesso se accenni a questa cosa il liutaio si mette a ridere

iv@n

Ciao, anch'io ho dovuto lottare con questo problema e sono riuscito a risolverlo con un semplice aggeggio: l'anello di ferrite.
Si tratta di un affarino a forma di anello allungato con involucro in plastica e con della ferrite all'interno, che si applica sul cavo del dispositivo che crea disturbi (nel mio caso era l'ampli) e sopprime il rumore fastidioso. In realtà l'avrai già visto, perché molti cavi per dispositivi elettronici ne sono già forniti di fabbrica.
Sull'amazzonia li trovi facilmente in bustine di tutte le dimensioni (basta cercare "Anello in ferrite soppressione rumore"), perché a seconda del cavo sul quale devono essere applicati va messo quello della larghezza giusta, e te la cavi con poco più di 10 euro in tutto.
Nel mio caso ha funzionato, forse potrebbe andare bene anche per te. Vale la pena provare, dato che il tentativo non ha un costo elevato.
La vita è una grande avventura verso la luce.
Paul Claudel

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.