Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 09:26 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Esperimento Pedalboard diretta nella scheda audio

Aperto da Cris Valk, 21 Novembre, 2016, 01:43 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

Citazione di: Road2k il 22 Novembre, 2016, 07:49 AM
La sfasatura potrebbe dipendere daltempo di latenza diverso con cui i microfoni catturano il segnale.

Ma è una caratteristica costante della ripresa a due microfoni o puo' essere riscontrabile soltanto in certe condizioni ?
A me sembrano perfettamente sincrone  :-\
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Cris Valk

Beh è una latenza talmente minuscola che non può essere percepita...ma te ne accorgi subito quando ritorna in fase...
Altrimenti vuol dire che hai fatto un buon lavoro; )

Comunque non mi hai detto cosa e come stai registrando....senza queste informazioni è difficile dirlo...
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 


Max Maz

Scusami Cris.  :figuraccia:

Siccome con un solo mic la chitarra viene registrata sempre un pochino più sottile ed acuta di come la percepisco a prescindere che uso il mic a condensatore o l'SM58 ho provato ad usarli entrambi.
Il 58 sul bordo del cono ed il condensatore a 20 /30 cm dal cono.
Entrambi entrano nella Scarlett e vengono registrati su Reaper uno su canale sx ed uno su dx.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Cris Valk

Ok allora si,stai registrando in stereo...in questo caso può esserci della cancellazione di fase per via del condensatore più distante...prova a sommare in Mono e dimmi cosa senti...perchè è lì che si scopre...

Comunque se ci hai mai Fatto caso i registratori portatili tipo Zoom H1 hanno i mic stereo XY non spostabili,questo per garantire all utente che ci sia una buona fase.
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

zap

Un altra opzione Max che esula dal fase fuori fase,è quella di posizionare l'sm 58 dietro il cono,per catturare meglio le frequenze medio-basse.Correggimi se sbaglio mastro Cris.

Cris Valk

Zap per il discorso frequenze ok,ma non esula affatto dai problemi di fase...anzi è li che va premuto sicuramente il magico tastino con lo zero barrato (inversione di polarità) o 180° phase shift (spostamento di fase di 180°) ;)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Max Maz

Oggi provo a cercare il tastino magico,  l'idea di mettere un mic dietro è lì che attende dopo "un chi va la'" del saggio  Paolo.   ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



zap

Allora,intanto ho appurato che l'uscita send funziona.
Non l'ho collegata allo Zoom per registrare,ma all'entrata Aux In del microcube,come controlli posso usare l'equalizzazione e il gain e volume dell'amplificatore,mentre il master l'ho tenuto a zero per 'non' ascoltare dal cono dell'ampli.Il suono è...beh dal microcube non si può fare un paragone,dovrei registrare nei due modi per sentire le differenze e cioè:
-chitarra nuda in hi-z
-chitarra in preamp e poi dal send in hi-z.
Un giorno lo farò [emoji12]

Cris Valk

Citazione di: Max Maz il 23 Novembre, 2016, 07:25 AM
Oggi provo a cercare il tastino magico,  l'idea di mettere un mic dietro è lì che attende dopo "un chi va la'" del saggio  Paolo.   ::)



Citazione di: zap il 23 Novembre, 2016, 11:27 PM
Allora,intanto ho appurato che l'uscita send funziona.
Non l'ho collegata allo Zoom per registrare,ma all'entrata Aux In del microcube,come controlli posso usare l'equalizzazione e il gain e volume dell'amplificatore,mentre il master l'ho tenuto a zero per 'non' ascoltare dal cono dell'ampli.Il suono è...beh dal microcube non si può fare un paragone,dovrei registrare nei due modi per sentire le differenze e cioè:
-chitarra nuda in hi-z
-chitarra in preamp e poi dal send in hi-z.
Un giorno lo farò [emoji12]

Bene!pero' la seconda si dovrebbe sentire meglio senza HI-Z,dato che dovrebbe uscire un segnale a livello di linea dal pre...fai una prova sia con che senza...e non dimenticare la simulazione di cassa in tutti e 2 i casi invece ;)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Cris Valk

Di nulla! Comunque a scanso di equivoci,se intendi registrare col Mic dietro...le 2 tracce devono essere in Mono e l inversione di polarità deve essere applicata solo a una delle due...poi dopo aver registrato fai il bilanciamento di volume tra i due. ;)
Sometimes I wish I'd never been born at all...

 

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.