Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Runner il 11 Aprile, 2019, 01:18 PM

Titolo: Domanda (stupida?) sull'equalizzazione
Inserito da: Runner il 11 Aprile, 2019, 01:18 PM
ho questo dubbio sull'equalizzazione:

alzare delle frequenze è equivalente ad abbassare le altre (e poi alzare il volume generale)?

ad esempio: se alzo le medie o abbasso i bassi e gli acuti (praticamente avendo "graficamente" lo stesso disegno ad onda, ma più "basso", su un equalizzatore grafico) eppoi alzo il volume del tutto mi cambia qualcosa?

Lo so è stupida, ma mi ronza in mente da parecchio (da quando mi avete consigliato di alzare le medie per bucare il mix... quindi è colpa vostra!  :D )
Titolo: Re:Domanda (stupida?) sull'equalizzazione
Inserito da: zap il 11 Aprile, 2019, 01:57 PM
Alzare poco (entro un paio di db) le frequenze per bucare ed abbassare di più,fino a 4-5 db quelle deleterie,questo è il trucco.Questo andrebbe fatto per ogni strumento,è impossibile fare una eq generale che vada bene per tutti.
E se occorre si aggiusta il volume.
Titolo: Re:Domanda (stupida?) sull'equalizzazione
Inserito da: zap il 11 Aprile, 2019, 02:04 PM
Un esempio pratico,
se per uscire nei soli alzo 1,5 db sui 400hz,+2 db intorno agli 850,
+ 1,5 su 1,3 kHz
+ 1 sui 2,0 kHz.
L'altro chitarrista dovrà utilizzare frequenze adiacenti alle mie,non le stesse,in questo modo entrambi abbiamo la possibilità di sentirci distintamente e senza esagerare con il volume.
Titolo: Re:Domanda (stupida?) sull'equalizzazione
Inserito da: Santano il 11 Aprile, 2019, 05:12 PM
Resto sintonizzato: su ste cose sono proprio una capra  :horse2:
Titolo: Re:Domanda (stupida?) sull'equalizzazione
Inserito da: Bossssob il 12 Aprile, 2019, 01:53 AM
In teoria si, sempre che l'intervento sia esattamente omogeneo in tutte le frequenze, cosa - soprattutto in eq non parametrico e 'puntuale' come un amp x chitarra- praticamente impossibile. l'intervento esempio sui medi non modifica specularmente  la curva sia in + che in - ed incide anche sulle frequenze adiacenti, e così vale per i bassi ecc. Quindi, in 'pratica', in un utilizzo effettivo su un ampli, non é la stessa cosa. Il principio che dici vale 'in teoria' se fosse possibile creare più curve identiche semplicemente 'traslate' in termini di intensità/Db. Ma in pratica non si ha questa situazione.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Domanda (stupida?) sull'equalizzazione
Inserito da: Runner il 12 Aprile, 2019, 10:11 AM
Citazione di: zap il 11 Aprile, 2019, 02:04 PM
Un esempio pratico,
se per uscire nei soli alzo 1,5 db sui 400hz,+2 db intorno agli 850,
+ 1,5 su 1,3 kHz
+ 1 sui 2,0 kHz.
L'altro chitarrista dovrà utilizzare frequenze adiacenti alle mie,non le stesse,in questo modo entrambi abbiamo la possibilità di sentirci distintamente e senza esagerare con il volume.

Bello, grazie mille!! Ci proverò (ancora!)!  :thanks:

Però la mia domanda era più generica sull'equalizzazione:
Alzare una frequenza o abbassare le altre è equivalente?
(Ovviamente abbassando le altre dovrò alzare il volume generale)
In teoria mi parrebbe di sì
Titolo: Re:Domanda (stupida?) sull'equalizzazione
Inserito da: zap il 12 Aprile, 2019, 12:54 PM
Sempre preferibile lavorare in sottrazione,specie se gli effetti sono digitali,mi pare si preservi un minimo di qualità del suono.