Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: StormOTLB il 16 Gennaio, 2017, 06:09 PM

Titolo: Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 16 Gennaio, 2017, 06:09 PM
Domanda stupida: che differenza c'è, ad esempio, tra un Roland Microcube e dei monitor come ad esempio  le EDIFIER R1000 TCN? Nel senso, per studiare in casa qual è meglio? Ho sentito che i monitor non sono adatti per esercitarsi con la chitarra o col basso perché non sono predisposti, ma allora negli studi di registrazione come fanno??
Io attualmente suono collegando un amplificatore Fender Frontman 15g alla scheda audio esterna Focusrite Scarlett 2i2, usando gli effetti di Guitar Rig. Se al posto del Frontman collegassi dei monitor (come gli Edifier che ho citato prima), ci guadagnerei qualcosa in termini di qualità?
Scusate le domande confuse, magari poi chiarisco meglio...
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: aleroc il 16 Gennaio, 2017, 06:16 PM
Citazione di: StormOTLB il 16 Gennaio, 2017, 06:09 PM
Domanda stupida: che differenza c'è, ad esempio, tra un Roland Microcube e dei monitor come ad esempio  le EDIFIER R1000 TCN? Nel senso, per studiare in casa qual è meglio? Ho sentito che i monitor non sono adatti per esercitarsi con la chitarra o col basso perché non sono predisposti, ma allora negli studi di registrazione come fanno??
Io attualmente suono collegando un amplificatore Fender Frontman 15g alla scheda audio esterna Focusrite Scarlett 2i2, usando gli effetti di Guitar Rig. Se al posto del Frontman collegassi dei monitor (come gli Edifier che ho citato prima), ci guadagnerei qualcosa in termini di qualità?
Scusate le domande confuse, magari poi chiarisco meglio...

In teoria sì...

il suono nei moniotr è più come verrebbe inteso dal programma, ed è stereo, in pratica io preferisco per esempio a volte a me piace ascoltare il programma collegato al cono dell'amplificatore.
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Aleter il 16 Gennaio, 2017, 06:58 PM
Detto in maniera molto semplice: i monitor sono fatti per riprodurre il più fedelmente possibile quello che gli arriva. In teoria dovrebbero riprodurre in maniera molto fedele il suono che tramite i vari sw viene simulato nella sua catena completa, ovvero dall'input fino alla microfonazione del cono. Gli speaker da chitarra non sono così piatti, "colorano" il suono e non hanno una risposta piatta in frequenza. Il cono è quindi parte attiva e fondamentale del suono che sentiamo uscire dall'amplificatore. Ora in virtù della sua bassa "fedeltà" in teoria il cono della chitarra non è la soluzione migliore per riprodurre quanto esce da un software come amplitube. Questo perchè il segnale in uscita è pensato per essere riprodotto da sistemi fedeli, e quindi riprodurlo su un cono da chitarra rischia di avere un effetto finale che non sempre è gradevole
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2017, 07:16 PM
Grande Aleter, hai un modo di spiegare le cose che ....   :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Cold_Nose il 16 Gennaio, 2017, 08:20 PM
Citazione di: StormOTLB il 16 Gennaio, 2017, 06:09 PM
Domanda stupida: che differenza c'è, ad esempio, tra un Roland Microcube e dei monitor come ad esempio  le EDIFIER R1000 TCN? Nel senso, per studiare in casa qual è meglio? Ho sentito che i monitor non sono adatti per esercitarsi con la chitarra o col basso perché non sono predisposti, ma allora negli studi di registrazione come fanno??
Io attualmente suono collegando un amplificatore Fender Frontman 15g alla scheda audio esterna Focusrite Scarlett 2i2, usando gli effetti di Guitar Rig. Se al posto del Frontman collegassi dei monitor (come gli Edifier che ho citato prima), ci guadagnerei qualcosa in termini di qualità?
Scusate le domande confuse, magari poi chiarisco meglio...

Se cerchi nel forum, CalegaR1 ne parlava tempo fa in merito ad un'accoppiata THR + casse frfr
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: mimmo il 17 Gennaio, 2017, 06:14 AM
Bisogna considerare anche che spesso negli ampli vengono già montati coni full range perché comunque l'ampli ha già una sua manipolazione del suono e che gli ingressi aux in vengono filtrati, per compensarne l'uscita sul cono.
Il frontman non lo conosco, quindi non so dirti come opera, di sicuro una coppia di casse monitor decenti danno ottime soddisfazioni in tutti gli ambiti musicali
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Guido_59 il 17 Gennaio, 2017, 07:13 AM
Monitor la scelta migliore
Con ampli più economica.
Tu però già uso il pc per gli effetti perciò la scelta è obbligata : MONITOR !
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: aleroc il 17 Gennaio, 2017, 08:30 AM
Poi puoi provare una cosa abbastanza sfiziosa che a volte funziona, disabiliti la simulazione del cono sul software e ti attacchi all'ampli.
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Aleter il 17 Gennaio, 2017, 09:18 AM
Citazione di: Cold_Nose il 16 Gennaio, 2017, 08:20 PM
Se cerchi nel forum, CalegaR1 ne parlava tempo fa in merito ad un'accoppiata THR + casse frfr
Ocio però che il THR non è un ampli canonico, usa già degli speaker full range. Quindi un passaggio simile col THR ha senso, ma non lo ha in molti altri casi (compresi molti ampli digitali pensati comunque per suonare assieme a coni da chitarra).
Per il resto disabilitare la simulazione di cassa potrebbe essere una buona idea, ma rimango convinto che quei programmi rendano al meglio con una bella coppia di monitor.
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 17 Gennaio, 2017, 11:51 AM
Grazie a tutti per le risposte, comincio a capirci qualcosa e credo che a questo punto mi comprerò dei monitor. Le EDIFIER R1000 TCN come sono? Me le hanno consigliate come casse audio, ma dovrebbero essere adatte anche come monitor no?
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Sebastian il 17 Gennaio, 2017, 01:20 PM
Se hai un po' più da spendere ti consiglio le Yamaha HS5 o le HS7
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 01:40 PM
Citazione di: Sebastian il 17 Gennaio, 2017, 01:20 PM
Se hai un po' più da spendere ti consiglio le Yamaha HS5 o le HS7

:quotone:
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 17 Gennaio, 2017, 08:48 PM
Citazione di: Sebastian il 17 Gennaio, 2017, 01:20 PM
Se hai un po' più da spendere ti consiglio le Yamaha HS5 o le HS7
Volendo potrei spenderli, però non pretendo chissà cosa... Anche perché per avere risultati migliori dovrei cambiare anche il pc che ormai ha quasi 6 anni...
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Max Maz il 17 Gennaio, 2017, 09:00 PM
Non conosco i monitor da te proposti ma posso confermarti che le  HS5 sono ottime.   ::)
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: CalegaR1 il 17 Gennaio, 2017, 10:32 PM
Citazione di: StormOTLB il 17 Gennaio, 2017, 08:48 PM
Citazione di: Sebastian il 17 Gennaio, 2017, 01:20 PM
Se hai un po' più da spendere ti consiglio le Yamaha HS5 o le HS7
Volendo potrei spenderli, però non pretendo chissà cosa... Anche perché per avere risultati migliori dovrei cambiare anche il pc che ormai ha quasi 6 anni...

non credere... ;)
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 17 Gennaio, 2017, 10:39 PM
Citazione di: CalegaR1 il 17 Gennaio, 2017, 10:32 PM
Citazione di: StormOTLB il 17 Gennaio, 2017, 08:48 PM
Citazione di: Sebastian il 17 Gennaio, 2017, 01:20 PM
Se hai un po' più da spendere ti consiglio le Yamaha HS5 o le HS7
Volendo potrei spenderli, però non pretendo chissà cosa... Anche perché per avere risultati migliori dovrei cambiare anche il pc che ormai ha quasi 6 anni...

non credere... ;)

Non ho capito....
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: CalegaR1 il 18 Gennaio, 2017, 08:08 PM
Citazione di: StormOTLB il 17 Gennaio, 2017, 10:39 PM
Citazione di: CalegaR1 il 17 Gennaio, 2017, 10:32 PM
Citazione di: StormOTLB il 17 Gennaio, 2017, 08:48 PM
Citazione di: Sebastian il 17 Gennaio, 2017, 01:20 PM
Se hai un po' più da spendere ti consiglio le Yamaha HS5 o le HS7
Volendo potrei spenderli, però non pretendo chissà cosa... Anche perché per avere risultati migliori dovrei cambiare anche il pc che ormai ha quasi 6 anni...

non credere... ;)

Non ho capito....
sul cambiare pc, puoi fare del bene sicuramente anche con il tuo!  :D
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: futech il 18 Gennaio, 2017, 08:14 PM
Confermo, anche con uno di 11 anni [emoji6]
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 18 Gennaio, 2017, 11:22 PM


Citazione di: CalegaR1 il 18 Gennaio, 2017, 08:08 PM
sul cambiare pc, puoi fare del bene sicuramente anche con il tuo!  :D

Si ma è abbastanza lento e a volte devo riavviare ableton perché si impalla tutto
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: CalegaR1 il 18 Gennaio, 2017, 11:42 PM
Citazione di: StormOTLB il 18 Gennaio, 2017, 11:22 PM


Citazione di: CalegaR1 il 18 Gennaio, 2017, 08:08 PM
sul cambiare pc, puoi fare del bene sicuramente anche con il tuo!  :D

Si ma è abbastanza lento e a volte devo riavviare ableton perché si impalla tutto
quelli sono facilmente problemi software ;)
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 18 Gennaio, 2017, 11:52 PM
Citazione di: CalegaR1 il 18 Gennaio, 2017, 11:42 PM
Citazione di: StormOTLB il 18 Gennaio, 2017, 11:22 PM


Citazione di: CalegaR1 il 18 Gennaio, 2017, 08:08 PM
sul cambiare pc, puoi fare del bene sicuramente anche con il tuo!  :D

Si ma è abbastanza lento e a volte devo riavviare ableton perché si impalla tutto
quelli sono facilmente problemi software ;)

non credo, almeno 8gb di ram e un processore più decente ci vogliono per far girare il tutto senza intoppi  :D
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 18 Gennaio, 2017, 11:54 PM
Citazione di: futech il 18 Gennaio, 2017, 08:14 PM
Confermo, anche con uno di 11 anni [emoji6]

Il pc di mio padre ha circa 11 anni e solo per aprire una pagina internet mi fa imprecare mezz'ora, sarebbe impossibile registrare :D
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Sebastian il 19 Gennaio, 2017, 01:38 PM
Prova cubase 5 , più leggero MOOOOLTO più leggero di Ableton
Comunque si è vero, puoi registrare anche con i catorci  :laughing: figurati io registro a volte con un netbook, 1 GB di ram e spacca alla grande :laughing:
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: futech il 19 Gennaio, 2017, 02:26 PM
Citazione di: StormOTLB il 18 Gennaio, 2017, 11:54 PM
Citazione di: futech il 18 Gennaio, 2017, 08:14 PM
Confermo, anche con uno di 11 anni [emoji6]

Il pc di mio padre ha circa 11 anni e solo per aprire una pagina internet mi fa imprecare mezz'ora, sarebbe impossibile registrare :D
Il mio notebook ha solo 3gb utilizzabili e ci ho pure messo windows10
Utilizzo reaper senza problemi.

Ovviamente se non lo formatti da 11 anni e normale che vada a rilento
Ovviamente poi vanno disabilitati tutti i servizi e componenti inutili
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 23 Gennaio, 2017, 03:47 PM
Citazione di: futech il 19 Gennaio, 2017, 02:26 PM
Citazione di: StormOTLB il 18 Gennaio, 2017, 11:54 PM
Citazione di: futech il 18 Gennaio, 2017, 08:14 PM
Confermo, anche con uno di 11 anni [emoji6]

Il pc di mio padre ha circa 11 anni e solo per aprire una pagina internet mi fa imprecare mezz'ora, sarebbe impossibile registrare :D
Il mio notebook ha solo 3gb utilizzabili e ci ho pure messo windows10
Utilizzo reaper senza problemi.

Ovviamente se non lo formatti da 11 anni e normale che vada a rilento
Ovviamente poi vanno disabilitati tutti i servizi e componenti inutili

va lento ugualmente, anche dopo averlo formattato...
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 03:51 PM
Citazione di: StormOTLB il 23 Gennaio, 2017, 03:47 PM

va lento ugualmente, anche dopo averlo formattato...



UHm .. 2 cose : verifica che non sia coperto di polvere l'interno ( specie la cpu e i dissipatori ) e fai un test dell'hard disc. Se ci mette molto a caricare, anche dopo la formattazione , potrebbe essere il disco che sta per morire..
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 23 Gennaio, 2017, 05:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 03:51 PM

UHm .. 2 cose : verifica che non sia coperto di polvere l'interno ( specie la cpu e i dissipatori ) e fai un test dell'hard disc. Se ci mette molto a caricare, anche dopo la formattazione , potrebbe essere il disco che sta per morire..

Cosa intendi con "test dell'hard disk"? Comunque è un pc con 1.5gb di ram, un processore amd sempron a 2.0ghz (più o meno equivalente ad un pentium 4), penso sia normale che nel 2017 vada lento  :D ... poi essendo con windows xp non so nemmeno se programmi come guitar rig siano compatibili.
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: CalegaR1 il 23 Gennaio, 2017, 05:19 PM
Citazione di: StormOTLB il 23 Gennaio, 2017, 05:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 03:51 PM

UHm .. 2 cose : verifica che non sia coperto di polvere l'interno ( specie la cpu e i dissipatori ) e fai un test dell'hard disc. Se ci mette molto a caricare, anche dopo la formattazione , potrebbe essere il disco che sta per morire..

Cosa intendi con "test dell'hard disk"? Comunque è un pc con 1.5gb di ram, un processore amd sempron a 2.0ghz (più o meno equivalente ad un pentium 4), penso sia normale che nel 2017 vada lento  :D ... poi essendo con windows xp non so nemmeno se programmi come guitar rig siano compatibili.
controllare velocità e tempi di accesso :)
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 10:33 PM
Quoto Calega.. :quoto:

Ci sono dei softwarecche fanno dei test e ti dicono in che condizioni è il tuo HD. Trova il software per il tuo hd e testalo..
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 26 Gennaio, 2017, 06:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 10:33 PM
Quoto Calega.. :quoto:

Ci sono dei softwarecche fanno dei test e ti dicono in che condizioni è il tuo HD. Trova il software per il tuo hd e testalo..

Ah ok, grazie per il suggerimento.

Comunque mi sono arrivati i monitor, suonano decisamente meglio del Frontman  :cheer:
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: Cold_Nose il 26 Gennaio, 2017, 06:43 PM
Citazione di: StormOTLB il 26 Gennaio, 2017, 06:25 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2017, 10:33 PM
Quoto Calega.. :quoto:

Ci sono dei softwarecche fanno dei test e ti dicono in che condizioni è il tuo HD. Trova il software per il tuo hd e testalo..

Ah ok, grazie per il suggerimento.

Comunque mi sono arrivati i monitor, suonano decisamente meglio del Frontman  :cheer:

Che monitor hai preso poi ? Mi interessa poiché anche io sto valutandone l'acquisto.
Titolo: Re:Differenza Monitor e Amplificatore chitarra
Inserito da: StormOTLB il 26 Gennaio, 2017, 07:05 PM
Citazione di: Cold_Nose il 26 Gennaio, 2017, 06:43 PM


Che monitor hai preso poi ? Mi interessa poiché anche io sto valutandone l'acquisto.

EDIFIER R1000 TCN