Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 09:44 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Differenza Monitor e Amplificatore chitarra

Aperto da StormOTLB, 16 Gennaio, 2017, 06:09 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

StormOTLB

Domanda stupida: che differenza c'è, ad esempio, tra un Roland Microcube e dei monitor come ad esempio  le EDIFIER R1000 TCN? Nel senso, per studiare in casa qual è meglio? Ho sentito che i monitor non sono adatti per esercitarsi con la chitarra o col basso perché non sono predisposti, ma allora negli studi di registrazione come fanno??
Io attualmente suono collegando un amplificatore Fender Frontman 15g alla scheda audio esterna Focusrite Scarlett 2i2, usando gli effetti di Guitar Rig. Se al posto del Frontman collegassi dei monitor (come gli Edifier che ho citato prima), ci guadagnerei qualcosa in termini di qualità?
Scusate le domande confuse, magari poi chiarisco meglio...

aleroc

Citazione di: StormOTLB il 16 Gennaio, 2017, 06:09 PM
Domanda stupida: che differenza c'è, ad esempio, tra un Roland Microcube e dei monitor come ad esempio  le EDIFIER R1000 TCN? Nel senso, per studiare in casa qual è meglio? Ho sentito che i monitor non sono adatti per esercitarsi con la chitarra o col basso perché non sono predisposti, ma allora negli studi di registrazione come fanno??
Io attualmente suono collegando un amplificatore Fender Frontman 15g alla scheda audio esterna Focusrite Scarlett 2i2, usando gli effetti di Guitar Rig. Se al posto del Frontman collegassi dei monitor (come gli Edifier che ho citato prima), ci guadagnerei qualcosa in termini di qualità?
Scusate le domande confuse, magari poi chiarisco meglio...

In teoria sì...

il suono nei moniotr è più come verrebbe inteso dal programma, ed è stereo, in pratica io preferisco per esempio a volte a me piace ascoltare il programma collegato al cono dell'amplificatore.


Aleter

Detto in maniera molto semplice: i monitor sono fatti per riprodurre il più fedelmente possibile quello che gli arriva. In teoria dovrebbero riprodurre in maniera molto fedele il suono che tramite i vari sw viene simulato nella sua catena completa, ovvero dall'input fino alla microfonazione del cono. Gli speaker da chitarra non sono così piatti, "colorano" il suono e non hanno una risposta piatta in frequenza. Il cono è quindi parte attiva e fondamentale del suono che sentiamo uscire dall'amplificatore. Ora in virtù della sua bassa "fedeltà" in teoria il cono della chitarra non è la soluzione migliore per riprodurre quanto esce da un software come amplitube. Questo perchè il segnale in uscita è pensato per essere riprodotto da sistemi fedeli, e quindi riprodurlo su un cono da chitarra rischia di avere un effetto finale che non sempre è gradevole

Max Maz

Grande Aleter, hai un modo di spiegare le cose che ....   :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Cold_Nose

Citazione di: StormOTLB il 16 Gennaio, 2017, 06:09 PM
Domanda stupida: che differenza c'è, ad esempio, tra un Roland Microcube e dei monitor come ad esempio  le EDIFIER R1000 TCN? Nel senso, per studiare in casa qual è meglio? Ho sentito che i monitor non sono adatti per esercitarsi con la chitarra o col basso perché non sono predisposti, ma allora negli studi di registrazione come fanno??
Io attualmente suono collegando un amplificatore Fender Frontman 15g alla scheda audio esterna Focusrite Scarlett 2i2, usando gli effetti di Guitar Rig. Se al posto del Frontman collegassi dei monitor (come gli Edifier che ho citato prima), ci guadagnerei qualcosa in termini di qualità?
Scusate le domande confuse, magari poi chiarisco meglio...

Se cerchi nel forum, CalegaR1 ne parlava tempo fa in merito ad un'accoppiata THR + casse frfr
If you make the same mistake 3 times, that becomes 'your arrangement'

mimmo

Bisogna considerare anche che spesso negli ampli vengono già montati coni full range perché comunque l'ampli ha già una sua manipolazione del suono e che gli ingressi aux in vengono filtrati, per compensarne l'uscita sul cono.
Il frontman non lo conosco, quindi non so dirti come opera, di sicuro una coppia di casse monitor decenti danno ottime soddisfazioni in tutti gli ambiti musicali

Guido_59

Monitor la scelta migliore
Con ampli più economica.
Tu però già uso il pc per gli effetti perciò la scelta è obbligata : MONITOR !
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;


aleroc

Poi puoi provare una cosa abbastanza sfiziosa che a volte funziona, disabiliti la simulazione del cono sul software e ti attacchi all'ampli.

Aleter

Citazione di: Cold_Nose il 16 Gennaio, 2017, 08:20 PM
Se cerchi nel forum, CalegaR1 ne parlava tempo fa in merito ad un'accoppiata THR + casse frfr
Ocio però che il THR non è un ampli canonico, usa già degli speaker full range. Quindi un passaggio simile col THR ha senso, ma non lo ha in molti altri casi (compresi molti ampli digitali pensati comunque per suonare assieme a coni da chitarra).
Per il resto disabilitare la simulazione di cassa potrebbe essere una buona idea, ma rimango convinto che quei programmi rendano al meglio con una bella coppia di monitor.

StormOTLB

Grazie a tutti per le risposte, comincio a capirci qualcosa e credo che a questo punto mi comprerò dei monitor. Le EDIFIER R1000 TCN come sono? Me le hanno consigliate come casse audio, ma dovrebbero essere adatte anche come monitor no?

Sebastian

Se hai un po' più da spendere ti consiglio le Yamaha HS5 o le HS7

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


StormOTLB

Citazione di: Sebastian il 17 Gennaio, 2017, 01:20 PM
Se hai un po' più da spendere ti consiglio le Yamaha HS5 o le HS7
Volendo potrei spenderli, però non pretendo chissà cosa... Anche perché per avere risultati migliori dovrei cambiare anche il pc che ormai ha quasi 6 anni...


Max Maz

Non conosco i monitor da te proposti ma posso confermarti che le  HS5 sono ottime.   ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


CalegaR1

Citazione di: StormOTLB il 17 Gennaio, 2017, 08:48 PM
Citazione di: Sebastian il 17 Gennaio, 2017, 01:20 PM
Se hai un po' più da spendere ti consiglio le Yamaha HS5 o le HS7
Volendo potrei spenderli, però non pretendo chissà cosa... Anche perché per avere risultati migliori dovrei cambiare anche il pc che ormai ha quasi 6 anni...

non credere... ;)
Assoluto promotore della massima "Ho le chitarre ma non le so suonare" :snob:
PRS C24 - Gibson LP CS R7 VOS + LP Custom Black - Fender Strato CS 61 + Tele CS Closet Classic - Ibanez RGR Prestige - BlackBeard Indie Dog
Helix Stomp +2x FRFR Focal Alpha 50
[img width=109 height=54]https://www.jamble.it/upload/

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.