Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Moreno Viola il 12 Giugno, 2016, 10:03 PM

Titolo: Consiglio Microfono
Inserito da: Moreno Viola il 12 Giugno, 2016, 10:03 PM
Tra un mesetto mia figlia compierà sette anni e visto una giocosa inclinazione per il canto ho pensato che potrei regalarle un microfono.

Consapevole del fatto che, quella che adesso sembra una passione inesauribile, potrebbe spegnersi nel giro di un tempo più o meno lungo e che alla sua età non avrebbe comunque senso affidarle un microfono di grande qualità, non ho particolari pretese.

Ho pensato però che potrei scegliere un microfono che mi permetta anche di utilizzarlo per giocare a registrare qualche suonata con la chitarra e vi chiedo quindi se avete qualche idea che potrebbe fare al caso mio.

Ho visto che Behringer ha già un paio di proposte in linea con le mie aspettative, ma ho visto anche diverse alternative con caratteristiche e costi simili.

Confido nelle vostre dritte.  :thanks:
Titolo: Re:Consiglio Microfono
Inserito da: Cris Valk il 12 Giugno, 2016, 11:24 PM
Dinamico o a condensatore? (penso il primo ma chiedo per sicurezza)
Budget?
Titolo: Re:Consiglio Microfono
Inserito da: Moreno Viola il 12 Giugno, 2016, 11:35 PM
Grazie Cris, tenuto conto che non posso aspettarmi che venga trattato con particolare cura, forse un dinamico potrebbe essere troppo delicato, quindi se è possibile preferirei un condensatore.

Per l'alimentazione non ho problemi perchè ho la Phantom sull'interfaccia audio.

Per il budget vorrei restare sotto i 50 euro.
Titolo: Re:Consiglio Microfono
Inserito da: Cris Valk il 12 Giugno, 2016, 11:41 PM
Sono più delicati quelli a condensatore dei dinamici....ma se proprio vuoi un condensatore allora Behringer Studio Projects C1.
Titolo: Re:Consiglio Microfono
Inserito da: Moreno Viola il 12 Giugno, 2016, 11:50 PM
Sai che avevo l'idea che la bobina mobile soffrisse maggiormente le sollecitazioni?

Comunque non ho una preferenza e se ci sono validi motivi per scegliere un dinamico, e la robustezza nel mio caso lo è, allora sarei propenso a scegliere un dinamico.
Titolo: Re:Consiglio Microfono
Inserito da: Cris Valk il 13 Giugno, 2016, 12:05 AM
Dipenda da alcuni fattori,tra cui anche la costruzione del mic stesso...ma generalmente sono piu' facile da rompere quelli a condensatore che i dinamici (ancora più delicati sono quelli a a nastro)...basta pensare solo che per far muovere un dinamico ci vuole piu' pressione sonora di uno a condensatore...ma ho visto miriadi di mic dinamici trattati malamente e ancora funzionavano...probabilmente la griglia protegge il diaframma stesso.

Tra i dinamici a volte si trova anche l SM58 usato a 50 euro...e questo te lo porteresti dietro a vita,se no le alternative non sono poi molte se non cinesate,o mic di marca ma dalle prestazioni inferiori.

Pero' se ricordo bene tu hai il problema dei volumi giusto?o registreresti in sala l'ampli?
Titolo: Re:Consiglio Microfono
Inserito da: Moreno Viola il 13 Giugno, 2016, 11:41 AM
Grazie ancora Cris.

Quello del volume è un problema relativo, perchè lo scopo principale sarebbe quello di regalarlo a mia figlia perchè possa divertirsi a cantare, ma visto che ci sono, approfitterei per acquistare un microfono che mi permetterebbe di usarlo in maniera anche un po' più seria.

Considerando che quelle robe tipo karaoke, costano parecchio e dubito abbiano in dotazione microfoni di qualità, mi sembrava più sensato sceglierne uno migliore, tralasciando le "violettate" varie che si trovano in giro.

Ho visto che c'è un microfono della Soundstation che viene proposto come ispirato allo Shure SM58 e si trova nuovo intorno ai 50 euro.

Cosa ne pensi?