Ciao ragazzi, con gli altri membri della mia band stiamo iniziando a costruire la nostra personale sala prove, a casa di uno dei componenti. La prima questione (e probabilmente tra le più importanti) che stiamo affrontando, è quella dell'insonorizzazione.
Vorremmo insonorizzarla sia in modo da migliorare l'acustica per noi (anche in previsione di future sessioni di registrazione), che per disturbare meno gli altri membri della casa.
Ho visto che sia sul mercatino che su thomann ci sono parecchie proposte, dai prezzi più disparati. Oltre ai classici cartoni delle uova, c'è qualche modo per poterla allestire spendendo il meno possibile? Al limite, potrebbe essere utile prendere della semplice economicissima gomma piuma per aiutarci a contenere le spese? Per esempio, coprire la stanza con una base di gomma piuma, e poi incollarle sopra questo:
Adam Hall Acoustic Foam Absorber 30mm - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/adamhall_acoustic_foam_absorber_30mm.htm)
o questo:
the t.akustik HiLo-N70 - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/the_takustik_hilo_n70.htm)
A parte che non so bene quali differenze ci siano, a parte prezzo e dimensioni varie. Potremmo lasciare che so, i primi 50cm da terra con solo la gomma piuma (o al max gomma piuma + cartoni delle uova), e incollare i pannelli di cui sopra (fare magari uno e uno, mica per forza tutti uguali) partendo da 50cm di altezza (in modo che vadano a coprire da 50 a 150cm, poi di nuovo gomma piuma+uova)...
Al limite comprare anche uno o due di questi "cuscinoni":
Hofa Absorber Eco grey - Thomann Italia (http://www.thomann.de/it/hofa_absorber_eco.htm)
E piazzarli da qualche parte...
Non cerco risposte professionali, così come non vogliamo fare una sala insonorizzata professionalmente da super mega studio, ci basta semplicemente migliorarne il reverbero e attutire il suono per disturbare meno.
Consigli dagli esperti?
EDIT
ho trovato questo video molto interessante sull'argomento:
https://www.youtube.com/watch?v=NE1HdjO45JE#t=349 (https://www.youtube.com/watch?v=NE1HdjO45JE#t=349)
Ecco, tra le tante cose che non conosco affatto, c'è proprio l'arte dell'insonorizzazione.
Vi seguo con grande interesse, purtroppo non posso partecipare di mio in quanto a digiuno assoluto.
L'efficacia di insonorizzazione lascia sempre un po' a desiderare ed il costo non è proprio irrisorio poi.... :-\
Per evitare il riverbero vanno bene,mi riferisco ai pannelli con i cunei in gommapiuma.
Per non farsi sentire all'esterno il problema è maggiore...lastre di piombo?